KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi
    1. Home
    2. Popolare

    Accedi per postare
    • Sempre
    • Giorno
    • Settimana
    • Mese
    • Tutte le Discussioni
    • Nuova Discussione
    • Discussioni seguite
    • Discussioni senza risposta

    • Tutte le categorie
    • yLotharY

      Keyboard Builders' Digest

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche kbd
      103
      2
      0 Votazioni
      103 Post
      291 Letture
      yLotharY
      Per chi non lo conoscesse il KBD - Keyboard Builders' Digest- è un appuntamento fisso - ed un must - per la nostra community: pubblicato settimanalmente da ormai un anno, raccoglie gli articoli e i progetti più interessanti nel mondo delle tastiere meccaniche custom - e non solo. La nostra fantastica community è fatta di persone con un grande estro e incredibili capacità di progettazione e modellazione: il KBD cerca di portarle alla luce e far conoscere a tutti alcuni tra i progetti più creativi e che meritano sicuramente un'attenzione particolare benché al di fuori spesso della luce dei riflettori. Progetti fatti dai makers, per i makers. Consultabile liberamente online, ci si può iscrivere e la si può ricevere direttamente via email tutte le settimane. Andrò a segnalare qui le nuove uscite e si parte ufficialmente con il numero 54! [image: 1638221290732-00004_kbd_54.jpg]
    • yLotharY

      r/mk - Le fotografie più belle

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato r/mk
      92
      2
      0 Votazioni
      92 Post
      75 Letture
      yLotharY
      [image: 1647716445447-rmk_photo_001.jpg] r/mk » Experimenting with a resin printed case design
    • yLotharY

      Marea (ex Manta)

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche marea
      51
      1
      1 Votazioni
      51 Post
      165 Letture
      yLotharY
      Il progetto era stato annunciato su Pressappoco.it a metà Novembre dello scorso anno quando ancora si chiamava «Manta», in collaborazione con Mattia Taccori, gestito dal buon Riccardo Palombo (@RiccardoP). A Marzo Riccardo aveva pubblicato un video in cui aveva riversato diverse informazioni, rispondendo a quello che potevano essere le domande più comuni sul progetto: https://youtu.be/qgLMw4EK9C4 Il sito è pronto da diversi mesi (https://marea.mk/) e dalle ultime notizie pare che Settembre " data-bs-toggle="tooltip" data-bs-placement="top">GB. È invece di pochi giorni fa un nuovo video in cui Riccardo mostra passo passo la build di una Marea nera, con dovizia di particolari (sono infatti oltre 50 minuti di filmato ) : https://youtu.be/v50NFIEsuSo La produzione dovrebbe essere alquanto limitata - o almeno così pare di capire da un paio di accenni da parte di Riccardo - e il prezzo finale al momento non è ancora ufficiale. Penso però sia arrivato il momento di iniziare a parlarne e scaldare i motori... @RiccardoP ovviamente pendiamo tutti dalle tue labbra
    • Tom_ToeT

      60% tray mounted fatta a mano in legno

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Community 60%
      27
      1 Votazioni
      27 Post
      113 Letture
      Tom_ToeT
      Ciao ragazzi, volevo condividere con voi questo bel progettino che sto perseguendo con un mio amico. Si tratta di un case per 60% fatto a mano in legno, ma invece che crearlo tramite una fresatura da blocco pieno, come tutti i case sul mercato odierno, è stato concepito come un cabinet tradizionale, con elementi assemblati tramite incastri, per evidenziare le venature del legno e l'abilità artigianale. Questi sono i risultati che abbiamo raggiunto per ora, continueremo a lavorarci sopra ma dobbiamo prima investire in un paio di macchinari per accedere a lavorazioni più complesse. Siamo più o meno ad un terzo del lavoro. [image: whS06aq.jpg] [image: 2dgynEW.jpg] [image: NK0afQ0.jpg] [image: sOuZYYr.jpg] [image: 2sA93yL.jpg] [image: wL8N5Qt.jpg] [image: aUXQ1qL.jpg] Se vi può interessare allego anche la galleria di imgur dove viene spiegato anche il processo produttivo quasi completamente a mano link text
    • yLotharY

      [GB] CRP-X Parallel Worlds

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] crp-x gb buger hammer
      21
      4
      1 Votazioni
      21 Post
      68 Letture
      yLotharY
      È ormai giunto ai nastri di partenza questo interessante GB: disegnato da Buger e prodotto da Hammer, il set trae ispirazione dal mondo retro reinterpretandolo in chiave più moderna, ed è sicuramente interessante il concetto di poter ruotare alcuni tasti per modificarne la funzione originale. [image: 1687593338264-crp-x_parallel_worlds_base_kit.jpg] Il profilo è uniforme e simile a XDA: leggermente più basso, l'invito è più profondo e meno esteso. Caratteristica originale del nuovo profilo: i tasti da 1,25u e superiori sono tutti stepped, decisamente l'omaggio più evidente al mondo retro. Bellissimo il tasto ENTER ISO . [image: 1687593743521-crp-x_parallel_worlds_xda_1.jpg] [image: 1687593753563-crp-x_parallel_worlds_xda_2.jpg] Oltre al kit base sono proposti due accenti - blue e rosso - e deskmat abbinato. Tasti prodotti ovviamente in PBT - rinomata qualità Hammer - con dyesub. Ottima notizia, per noi il vendor è Eloquent Clicks che ha già pubblicato la pagina dedicata: il prezzo è EUR 115,95, consegna prevista per il Q4 2023. Il GB rimarrà aperto solo fino al 7 Luglio per cui se siete interessati non perdete tempo! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]CRP-X Parallel Worlds[/name][allday]true[/allday][startDate]1687039200000[/startDate][endDate]1688767199999[/endDate][reminders][][/reminders][location]Eloquent Clicks[/location][description]https://www.eloquentclicks.com/product/parallel-worlds-keycaps/ FCFS, illimitato[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
    • VescovoAlessioV

      Vescovo Nuova QZERTY

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche
      21
      2
      2 Votazioni
      21 Post
      178 Letture
      VescovoAlessioV
      Ciao a tutti, sono Alessio Vescovo e sono qui su invito di yLothar a presentarvi un mio personale progetto. Il mio lavoro è quello del restauratore di macchine da scrivere, come potete immaginare si tratta di un mestiere molto particolare e sono un dei pochi al mondo a svolgerlo per lavoro. Restaurare non è sinonimo di riparare; facendo un parallelo semplicistico con il settore delle automobili si può affermare che la riparazione è il mercato per tutti mentre il restauro è mercato di lusso. Scrivendo quindi ogni giorno con layout QZERTY mi sono accorto della sua effettiva superiorità per scrivere la nostra lingua rispetto al QWERTY e delle limitazioni di quest’ultimo (mancanza È, «», ecc.). La tastiera che vi sto presentando è unica nel suo genere perché non nasce per risponde alle esigenze del mondo "Mechanical Keyboard", dominato da Gamer patologici ed altre figure mitologiche poco comprensibili. Ma nasce per rispondere all’esigenza fin oggi inevasa di professionisti italiani quali avvocati, notai, scrittori, che potranno così avere un lussuoso strumento di lavoro, per migliorare la loro quotidianità e dare un tocco unico al loro ufficio. L’estetica non nasce dal minimalismo frenetico delle tastiere moderne, ma dall'ispirazione ai materiali e alle finiture qualitative di un’altra epoca. [image: 1691928912495-padova-italia-laterale-rit-resized.jpg] [image: 1691928924098-vista-frontale-rit-resized.jpg] Link alla pagina dedicata del sito www.vescovorestauri.it
    • A

      Ciao a tutti

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Nuovi Membri
      21
      1 Votazioni
      21 Post
      68 Letture
      A
      Ciao a tutti, mi sto ultimamente interessando alle tastiere meccaniche custom. Mi sono iscritto qua poiché mi sembra il posto giusto dove reperire informazioni. Attualmente ho una G413SE (mi ci trovo abbastanza bene ma vorrei fare un piccolo upgrade ma sempre "sobria" come questa). Sto cercando una tastiera 96% o 100% ISO ITA ma onestamente non so dove orientarmi, cercando un pò ovunque non riesco a trovare keycaps ITA (forse non so cercare, ho provato a vedere anche dei link qua ma non trovo nulla) e non saprei neanche come scegliere le altre componenti. Vorrei arrivare a più o meno 100€ ma non conoscendo l'argomento non so dove orientarmi. Mi piace una tastiera se possibile con un bel suono o magari silenziosa. Grazie
    • B

      Ciao a tutti!

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Nuovi Membri
      21
      1 Votazioni
      21 Post
      67 Letture
      B
      Ciao a tutti! Ho scoperto ora girovagando nei meandri di reddit questo forum. Mi sto appassionando al mondo delle tastiere custom ma più leggo e più non capisco nulla di questo mondo Avrei bisogno di cambiare la mia attuale tastiera per necessità lavorative e vorrei approcciarmi a questo mondo, ma avrei alcune domande da fare: Ho trovato la Varmilo Minilo98 Pro come tastiera con cui iniziare con il layout ISO-IT (Ho scoperto che trovare tastiere meccaniche con questo layout è impossibile). Che copre esattamente tutte le mie richieste ( Tastierino e Layout IT) In caso dovessi decidere di prendere questa, è possibile modificarlo con nuovi keycaps e switch? Stessa cosa con la Keychron V6 Max QMK, non mi piace esteticamente quindi la prendere solamente per aver la base su cui poi montare tutti i vari keycaps e switch Chiedo il vostro aiuto perché io sto impazzendo a trovare una soluzione
    • yLotharY

      [LAB] YL43 - 40% ISO

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Lab diy 40% iso
      19
      4
      1 Votazioni
      19 Post
      65 Letture
      yLotharY
      Nella mia testa frullava già da tempo l'idea di provare a progettare e costruire da zero una piccola tastiera, per diversi motivi: è bello apprezzare e poi assemblare il lavoro di altri ma non c'é nulla di più custom di qualcosa creato da zero con i propri mezzi e le proprie idee una tastiera piccola è più semplice da gestire e può essere un'ottima occasione per divertirsi con l'hand-wired posso accedere abbastanza facilmente a una piccola stampante 3D, per cui... nella speranza di arrivare a qualcosa di concreto, averne a disposizione più di una potrebbe essere utile per fare test comparativi sugli switch I punti cardine che vorrei rispettare sono: ISO Enter usare il più possibile tasti di dimensioni standard - per capirci: tutto quello che è da 60% in su split spacebar 3U + 3U: mi hanno sempre incuriosito, e le trovo esteticamente piacevoli Con queste premesse il layout a cui sono arrivato è questo: [image: 1650817805546-yl43.jpg] I tasti a cui fare attenzione sono: le due barre spaziatrici, da 3U, in giallo: stanno avendo sempre più successo, nei kit dedicati alle 40% e alle barre sono ormai uno standard i mods sulla destra, in arancione: SHIFT destro da 1,75U e due mods da 1U sono combinazioni che sono spesso presenti nei kit base [image: 1650818742243-yl43_layout_colors.jpg] Riassumendo: questo layout oggi dovrebbe essere facilmente coperto con un kit standard più un kit aggiuntivo per le barre. Sono abbastanza certo di aver raggiunto - almeno per il momento - la mia quadra sul tema layout: il prossimo passo è lavorare per arrivare ad avere un primo prototipo, costruito inizialmente in modalità hand-wired. Se tutto andrà bene si penserà ad una eventuale PCB dedicata. L'intenzione è quella di progettare un semplice case in PLA ed usare un plate per tenere in posizione i tasti, e poi lavorare sotto al cofano con un micro-controller dedicato. [image: 1650819507164-yl43_plate_platemount.jpg] Fin qui ho utilizzato: keyboard-layout-editor.com per ragionare sul layout ai03 Plate Generator per generare un primo DXF su cui poi lavorare Next step: mettere mano a FreeCAD e abbozzare qualche idea. Il mio primo obbiettivo sarà quello di arrivare a qualcosa di molto semplice giusto per poter testare sul campo il layout e capire se davvero funziona. Non mi sono mai fornito da loro ma li conosco da diverso tempo e penso che utilizzerò LaserBoost per la produzione del plate - alluminio o acciaio, ci devo ancora pensare... Per il case utilizzerò sicuramente una Prusa Mini e qui le cose di complicano... perché la dimensione di stampa massima supportata è di 18x18x18 cm e in larghezza la board supererà certamente i 25 cm. Dovrò quindi pensare ad una costruzione in due parti... Come controller ho già recuperato un Elite-C v4 con CPU ATmega32u4 e con esso degli stabilizzatori Durock v2 con barra da 3U - verranno buoni quando (e se) arriverà anche la PCB, per il momento sfrutterò le barre da 3U già in misura e dovrò recuperare altri stabs con montaggio a plate (suggerimenti? ). Fin qui non è che ci sia molto da condividere ma per chi volesse divertirsi a darmi una mano - o suggerire eventuali correzioni, miglioramenti, ecc. - ecco il filie JSON del layout per pasticciare un po':  yl43.json Ahoy!
    • alan0fordA

      60 compact: vari mondi assieme

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Community
      18
      1 Votazioni
      18 Post
      40 Letture
      alan0fordA
      Stasera pubblico questa strana tastiera (sulla solita tavoletta di legno sporca, ormai mio segno distintivo): [image: sWNMX8m.jpg] Altre foto Montaggio originale Particolare guida di luce LED Anche questa tastiera ha la sua storia (e qualche difetto, come tutte del resto). È stata la mia seconda bluetooth, sconfortato dalla ricerca di keycap per 40%, fatta con l'intento di usare keyset standard (infatti monta quasi completamente un keyset Varmilo ISO-IT - tranne che per lo shift da 1U e il Del che è un custom WASD). Unisce diversi mondi, perché dato il numero limitato di PIN disponibili sull'unica MCU bluetooth compatibile con QMK, sono dovuto ricorrere ad un accorciamento di colonne (sono 14, con le frecce disposte staccate). Uno dei vantaggi delle handwired (ma ci sono anche tanti svantaggi) è che puoi fare il layout come ti pare... Mancando quindi di alcuni tasti, sono ricorso alle tecniche di layer già ormai consolidate con le 40% (descritte altrove qua). Unisce anche il mondo ISO, a cui ero ancora al tempo molto legato (prima di rifare una Leopold), rispettando la staggeratura standard (i tasti fuori posto sono il + e ', ma non si può aver tutto dalla vita). Ho cercato di abbellire il case con due colorazioni di legno, ho verniciato il plate con resina epossidica e poi con l'ultimo PIN rimasto (la matrice interna è abbastanza un delirio) ho pilotato un unico LED RGB, che mi fa il CapsLock e da indicatore di piano. Ho fatto diversi esperimenti per portare fuori la luce, poi ho preso una barretta tonda di plexiglass e gli ho attaccato il LED sotto, così esce questo cilindretto trasparente che si illumina... Non sto a pubblicare i miei appunti / sorgenti QMK, ma se a qualcuno servissero non ho nessun problema a fornirlo.
    • yLotharY

      [GB] DCS Solarized Dark

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb dcs
      17
      2
      0 Votazioni
      17 Post
      44 Letture
      yLotharY
      Ne avevamo già parlato qui e ora siamo prossimi al lancio del GB, che rimarrà aperto dal giorno 11 di Novembre fino al 12 di Dicembre (2021). È già stato messo online il nuovo thread su geekhack. Pubblicati i prezzi di KEYGEM, il proxy europeo. Si parte da EUR 130,00 per il kit base - anche se il prezzo è con l'IVA al 19% e quindi per ordini in Italia dovrebbe adeguarsi a circa EUR 133,00. Confermata anche l'adesione di KEYGEM al bonus offerto ai primi partecipanti - attivo solo dal giorno 11 al giorno 14 di Novembre (2021) - che potranno portarsi a casa insieme al kit base anche il kit VIM in omaggio, ottimo! Ufficializzato anche il keycap in metallo «Yin Yang» in collaborazione con KeyBee. [image: 1636578986370-dcs_solarized_dark_keybee.jpg]
    • A

      Alla ricerca di Keycaps ISO-IT

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Nuovi Membri
      17
      1 Votazioni
      17 Post
      154 Letture
      A
      Ciao, sono arrivato sul questo forum cercando keycaps per layout ISO-IT. Fantastico sapere che esiste una community cosi attiva. Secondo voi quali sono gli store più fornirti di layout ISO-IT o in alternativa link ai kit di che vi piacciono di più? Grazie!
    • I

      keycaps

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Community
      17
      1 Votazioni
      17 Post
      55 Letture
      I
      Buona sera a tutti, provando a spulciare non mi pare di aver trovato nulla a riguardo... Si riescono a trovare set Keycaps SA/KAT decenti in europa? Io sto facendo molta fatica (appena cominciato con le custom, ho ordinato una Neo80)...
    • yLotharY

      Cosa hai sulla scrivania oggi?

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Community
      16
      1
      0 Votazioni
      16 Post
      48 Letture
      yLotharY
      Riprendendo un tema già ampiamente diffuso nei maggiori forum del settore - fra tutti segnalo What’s on your workbench today? su KeebTalk - è arrivato il momento anche per questa piccola community in fasce di avere un topic dove mostrare - con estremo orgoglio, s'intende... - quello che orbita sulla propria scrivania - aka tavolo di lavoro... Stai smontando qualcosa? Stai preparando una nuova build? Stai moddando per l'ennesima volta la vostra amatissima board? È arrivato qualche nuovo pesantissimo e misterioso pacco? Faccelo sapere!!!
    • yLotharY

      MTNU - Nuovo profilo by Matt3o

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche
      16
      1
      0 Votazioni
      16 Post
      58 Letture
      yLotharY
      Allacciatevi le cinture! Per questa sera è previsto un annuncio bomba da Matt3o circa gli ultimi sviluppi del progetto «MTNU» - nome che è ancora provvisorio, in questa fase di devolopment, e che in precedenza era stato introdotto come «SP3». Le indiscrezioni che fin qui sono trapelate promettono di generare un vero terremoto nella nostra community, e questa volta in termini assolutamente positivi. Non vedo l'ora di commentare qui con tutti quello che sta per arrivare... STAY TUNED!!! [image: tenor.gif]
    • Z

      magicforce 69iso replacement pcb

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Lab
      16
      0 Votazioni
      16 Post
      34 Letture
      Z
      Ciao a tutti, siccome ho la tastiera in questione, e dopo vari smanettamenti, non sono comunque soddisfatto della pcb ( che ho dovuto rattoppare diverse volte...) ho pensato bene di provare a fare una pcb sostitutiva... non so se funziona, la sto condividendo qui, nella speranza che qualcuno con più esperienza di me mi dica se devo aggiungere/modificare qualcosa o va bene così, prima di fare realizzare le pcb da jlcpcb. La potete trovare qui Grazie per l'aiuto o qualsiasi dritta arrivi...
    • mauogM

      Make or buy?

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche
      15
      1 Votazioni
      15 Post
      39 Letture
      mauogM
      Rieccomi... dopo le ormai volate vacanze ritorno sul mio progetto di conquistarmi la mia prima tastiera meccanica. Diciamo di aver capito, provato e avere delle preferenze sugli switch che la tastiera dovrebbe avere. Ora come mi consigliate di procedere? Mi sembra di avere capito che le strade sono due: un assemblaggio completo che seppure più costoso è customizzabile fino all'ultima vite oppure un acquisto di una tastiera già pronta dove magari si "aggiusta" qualcosa. Esiste anche una via di mezzo del tipo compro PCB+plate+case con tutti gli ammennicoli in blocco e poi ci monto il resto? Devo dire che qui mi sono un po' perso... Il mio interesse è principalmente sulle tastiere 75% o 65% wireless (preferibilmente) (e spero si possano accoppiare a più di un device) Non ho particolari problemi con il layout ISO o ANSI. Mi piacerebbe però non perdere le accentate italiane. Grazie
    • yLotharY

      [GB] 75% - Paragon

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] 75% gb artemis
      14
      2
      0 Votazioni
      14 Post
      45 Letture
      yLotharY
      Ne abbiamo già parlato qui. [image: 1639300587719-kbd_75_paragon_proto3_front.jpg] Annunciata oggi la data definitiva per il GB sul proxy europeo CandyKeys: 8 Gennaio 2022 a partire dalle ore 19:00. Appena disponibile pubblicheremo anche link definitivo e prezzi.
    • F

      keychron q1 version 2, opinioni

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Community
      13
      0 Votazioni
      13 Post
      38 Letture
      F
      Ciao a tutti, apro questa discussione per chiedere la vostra opinione. ho visto che tra le tastiere disponibili in formato iso più accessibili, la keychron q1 viene spesso menzionata. In più sul sito sono addirittura disponibili dei keycaps layout iso (anche se come design non mi fanno impazzire). Sono interessato quindi a sapere la vostra opinione su questa tastiera. In più, hanno risolto per caso i problemi del riverbero del case nella versione 2? che cavolo hanno cambiato nella nuova versione, non riesco a trovare nessuna review che specifichi che versione sia. p.s. sapete se il kit barebone iso è hotswappable? Avrei qualche remora a fare la mia prima esperienza di saldatura su un prodotto così costoso.
    • S

      Ciao a tutti

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Nuovi Membri
      13
      1 Votazioni
      13 Post
      46 Letture
      S
      Buongiorno a tutti, Mi presento, sono Leonardo e da poco mi sto addentrando nel mondo delle tastiere meccaniche custom, mi sono iscritto su questo sito appunto per chiedere supporto anche ad altri modders italiani. Sono anni che uso tastiere meccaniche e ne ho avute e provate molte, prevalentemente con switch Cherry. Ma da quando ho scoperto i Blue quindi dei clicky, me ne sono follemente innamorato. Ho una mia carissima amica che risiede in un altro paese che mi sta facendo lezione e cultura su tutto per poter fare appunto la mia prima tastiera meccanica da 0. Ho fatto già degli ordini online per vari tipi di switch sempre rimanendo nell'ottica dei clicky e li proverò per decidere quali usare in via definitiva sulla tastiera. Ho un'idea su quale chassis usare ma l'unico problema che mi resta da trovare, sono dei dannatissimi keycaps ISO-IT che abbiamo le legende trasparenti di lato in modo da poter usare l'illuminazione RGB. Li ho cercati in molti store europei e perfino il malefico Aliexpress senza esito. Quindi spero vivamente di trovare le risposte che cerco tramite voi. ️