Stasera pubblico questa strana tastiera (sulla solita tavoletta di legno sporca, ormai mio segno distintivo):

Altre foto
Montaggio originale
Particolare guida di luce LED
Anche questa tastiera ha la sua storia (e qualche difetto, come tutte del resto). È stata la mia seconda bluetooth, sconfortato dalla ricerca di keycap per 40%, fatta con l'intento di usare keyset standard (infatti monta quasi completamente un keyset Varmilo ISO-IT - tranne che per lo shift da 1U e il Del che è un custom WASD).
Unisce diversi mondi, perché dato il numero limitato di PIN disponibili sull'unica MCU bluetooth compatibile con QMK, sono dovuto ricorrere ad un accorciamento di colonne (sono 14, con le frecce disposte staccate).
Uno dei vantaggi delle handwired (ma ci sono anche tanti svantaggi) è che puoi fare il layout come
ti pare... 
Mancando quindi di alcuni tasti, sono ricorso alle tecniche di layer già ormai consolidate con le 40% (descritte altrove qua).
Unisce anche il mondo ISO, a cui ero ancora al tempo molto legato (prima di rifare una Leopold), rispettando la staggeratura standard (i tasti fuori posto sono il + e ', ma non si può aver tutto dalla vita).
Ho cercato di abbellire il case con due colorazioni di legno, ho verniciato il plate con resina epossidica e poi con l'ultimo PIN rimasto (la matrice interna è abbastanza un delirio) ho pilotato un unico LED RGB, che mi fa il CapsLock e da indicatore di piano.
Ho fatto diversi esperimenti per portare fuori la luce, poi ho preso una barretta tonda di plexiglass e gli ho attaccato il LED sotto, così esce questo cilindretto trasparente che si illumina... 
Non sto a pubblicare i miei appunti / sorgenti QMK, ma se a qualcuno servissero non ho nessun problema a fornirlo.