Categorie
-
-
Tastiere Meccaniche
Tutto quello che vorresti sapere sulle tastiere meccaniche custom
-
Community
Il luogo di ritrovo per tutti gli appassionati di tastiere meccaniche custom
-
Suggerimenti
Hai qualche suggerimento da darci per rendere KEEB.it ancora più bello? Diccelo!
Ciao a tutti,
dopo aver scelto, fatto l'ordine, aspettato eccomi finalmente al momento dell'assemblaggio della mia tastiera Neo65.
Ed ecco le prime difficoltà/dubbi
Sto cercando di assemblare un layout ISO.
Il dubbio sono su dove mettere gli stabilizers.
Il kit arrivato in dotazione con la tastiera contiene lo stabilizers per lo space 7U, quello per lo space 6.25U e 3 altri stabilizers corti tutti uguali.
Io ho installato quelli di:
barra spaziatrice 6.25U
entrer
backspace
Mi aspettavo di metterlo anche per lo shift destro ma non mi sembra di vedere i fori sulla PCB per installarlo. Ho le traveggole?
Grazie
Ciao a tutti, spippolando con la mia stampante 3d ho tentato di stampare dei keycaps con profilo sculpted e dish, per la precisione ho stampato un tasto (blank per il momento) per ogni row del profilo mt3. Qui una vista d'insieme e qui, sperando che si veda bene, un dettaglio.
Questo risultato è stato ottenuto su una bambulab con nozzle 0,2 e ams, altezza layer 0,06 filamento polymaker polyterra pla.
Per generare i keycaps ho usato openscad e questo pacchetto
In circa una settimana è possibile stampare un keycap set completo per una 65% tipo questo, anche se per ottenere questo risultato ho creato degli helper ( che appena rifinisco posto qui) per semplificare il tutto.
L'ams o similare è fondamentale per stampare i keycaps con le label e il dish, altrimenti, se ci si accontenta di keycaps senza dish si possono stampare anche con una stampante "liscia" (anche se esiste una versione di ams completamente open source e usabile con tutte le stampanti, la trovate qui, non l'ho provato ma sul tubo ci sono video di TheNextLayer sull'argomento)
Sperando che l'argomento interessi, vi saluto....
Ciao a tutti,
siccome ho la tastiera in questione, e dopo vari smanettamenti, non sono comunque soddisfatto della pcb ( che ho dovuto rattoppare diverse volte...) ho pensato bene di provare a fare una pcb sostitutiva... non so se funziona, la sto condividendo qui, nella speranza che qualcuno con più esperienza di me mi dica se devo aggiungere/modificare qualcosa o va bene così, prima di fare realizzare le pcb da jlcpcb. La potete trovare qui
Grazie per l'aiuto o qualsiasi dritta arrivi...