KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi
    1. Home
    2. Popolare

    Accedi per postare
    • Sempre
    • Giorno
    • Settimana
    • Mese
    • Tutte le Discussioni
    • Nuova Discussione
    • Discussioni seguite
    • Discussioni senza risposta

    • Tutte le categorie
    • E

      Ciao a tutti e domanda su font FILCO

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Nuovi Membri
      3
      1 Votazioni
      3 Post
      19 Letture
      E
      Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto quindi spero mi perdonerete se in questo post violo del tutto involontariamente qualche regola. Sono un "enthusiast" delle tastiere meccaniche e solo recentissimamente ho assemblato la mia prima custom (una semplice Glorious GMMK2 con switch Gateron brown). Ma la mia domanda è un'altra. C'è qualcuno tra gli iscritti che conosce il nome del font usato dalle tastiere Majestouch 2 della giapponese FILCO? Sto progettando la mattata di personalizzare un set in PBT con un font il più somigliante possibile. Grazie anticipatamente a chiunque vorrà rispondermi.
    • yLotharY

      Comparsate

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche film tv serie
      7
      1
      0 Votazioni
      7 Post
      18 Letture
      yLotharY
      Prendo spunto da questo simpaticissimo topic su KeebTalk, ovvero stanare le nostre amate tastiere quando fanno capolino all'interno di film e serie TV. Non ci sono grandi regole e non importa se le tastiere avvistate siano reali oppure oggetto di finzione: l'importante è che ci siano!
    • yLotharY

      [IC] DSS LightCycle R3VIVAL

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic dss tron
      1
      2
      0 Votazioni
      1 Post
      5 Letture
      yLotharY
      Finalmente un IC in profilo DSS e un atteso ritorno - complice il prossimo Tron previsto per Ottobre . [image: 1757752909951-dss_lightcycle_r3vival_base_kit.jpg] Possiamo considerare il tutto come una R2 di DSS LightCycle con qualche novelties in più e un kitting rivisto. Come al solito però siamo di fronte a quotazioni di parte di Signature Plastics che sono davvero deprimenti: il kit base ipotizzato, con una MOQ di 50 unità, si andrebbe a posizionare ad un valore pari a USD 181,31. Come da prassi il form di IC è aperto: mai come in questa occasione sarà importante il feedback della community. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] SA Selectresque by Piperaceae

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic sa piperaceae
      4
      2
      0 Votazioni
      4 Post
      11 Letture
      yLotharY
      Mi viene quasi da ridere ad affrontare l'ennesimo progetto di Piperaceae e sono ancora abbastanza deluso da come è stato gestito il tentativo precedente in profilo MTNU. Ma il set è troppo bello per essere ignorato... [image: 1754154137818-sa_selectresque_ic_base_kit.jpg] Non mi soffermo sulle - presunte - motivazioni per cui Piperaceae ha deciso di riproporre questo set passando da MTNU a SA: il designer ha dimostrato di essere tutto fuorché solido nelle proprie intenzioni e convinzioni. Non prendo quindi questo IC con grande ottimismo ma come si dice: la speranza è l'ultima a morire. Il base kit proposto ha riscosso un certo successo ed è francamente interessante: ci sono alcune chicche e una discreta copertura, per un prezzo che si anticipa essere tra USD 140,00 e USD 149,00. Online il form di IC. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] DCS Superweld (Hyperfuse rerun)

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] dcs sp gb
      7
      3
      0 Votazioni
      7 Post
      29 Letture
      yLotharY
      Hyperfuse è uno dei set più iconici del nostro hobby - basti pensare che si parla del 2013... [image: 1708851592097-dcs_superweld_render.jpg] Nel corso degli anni il set è stato riproposto in molti profili diversi ma non si è più tornati all'origine, ovvero DSA e DCS. È stato Laur a rilanciare l'idea nel 2022, puntando sul profilo DCS double-shot by Signature Plastics. Le cose non sono poi andate proprio lisce, per mille fattori: sicuramente il calo drastico del mercato non ha aiutato e all'inizio non era chiaro se SP avrebbe permesso il rerun del progetto - dato che non è di fatto arrivato il supporto ufficiale del designer originale (Bunny, da qui il cambio tattico di nome...). Come se non bastasse è arrivata anche Drop a proporre il set in profilo DCX - questa volta con supporto ufficiale. È però arrivato a quanto pare il momento di provarci seriamente anche se il risultato finale sarà molto diverso rispetto alle aspettative iniziali. [image: 1708853904586-dcs_superweld_base_kit.jpg] È stato infatti condiviso su Discord un kitting a dir poco deludente, specie se considerato nel rapporto quantità/prezzo. Si parla infatti di una MOQ pari a 75 per un prezzo ufficiale di USD 115,00 - spedizione verso EU già anticipata, pari a USD 21,00. Le scelte fatte sono a dir poco coraggiose e segnano una direzione molto netta: nessun accento, barra unica da 7u, nessun numpad. Ci sono poi delle chicche come ad es. alcuni tasti con finestra (Scroll Lock e stepped Caps Lock) e CTRL/ALT con stepping centrale. Il GB avrà luogo a partire dal 1 Marzo fino al raggiungimento della MOQ e a quanto pare non saranno gestiti pagamenti prima della fine del GB - segnale sicuramente distensivo per la community ma sinonimo di ampia incertezza nell'esito del GB stesso. Difficile in questo momento affrontare la proposta, specie con la disponibilità in-stock del set in profilo DCX - con prezzo e kitting decisamente migliori. Ma DCS ha la sua base di affezionati. È tutto da capire... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] KKB Dolch Cadet

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] dolch gb keykobo
      1
      4
      0 Votazioni
      1 Post
      2 Letture
      yLotharY
      Ennesima rivisitazione dell'intramontabile tema Dolch, questa volta da parte di Key Kobo. [image: 1756628397241-kkb_dolch_cadet_base_kit.jpg] Il kit base - è ormai questa sembra essere una tendenza - perde il tastierino numerico ma offre una buona copertura fino ai layout TKL, giocando soprattutto con gli accenti. La vera novità sono i kit Dark Alpha e Light Alpha che introducono le legend Cadet in modalità tripleshot. [image: 1756628952718-kkb_dolch_cadet_dark_alphas.jpg] [image: 1756628952973-kkb_dolch_cadet_light_alphas.jpg] Sono offerti poi molti altri kit di estensione: 40s, BAE e 10u, relegendables, space bars e ovviamene numpad. Il GB è partito ad inizio Agosto e si concluderà l'8 Settembre - con ETA prevista già per Ottobre . Per noi è in pista KEYGEM (qui la pagina dedicata sul loro store): il kit base parte da EUR 100,00. Al netto di molti clamori, nulla di nuovo sotto al sole - ed onestamente non capisco cosa c'entri il kit Dark Alphas con il tema Dolch... - ma il kit base, a questo prezzo, offre un interessante punto di ingresso per chi fosse interessato. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      MDR Dasher Keyboard (Severance replica)

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche dasher severance
      2
      3
      0 Votazioni
      2 Post
      15 Letture
      yLotharY
      [image: 1754846947265-mdr_dasher_severance.jpg] Non ho mai visto una singola puntata di Severance ma questa serie ha avuto così tanta eco che è stato impossibile non incrociare qua e là su Internet qualche immagine o fotografia: e mi è subito balzato all'occhio il richiamo chiarissimo alla mitica serie di terminali Dasher della fu Data General. https://youtu.be/tBG9sjfTPro In un gioco di repliche, ecco che qualcuno si è messo a riproporre la copia praticamente identica della board utilizzata nella serie, con una campagna Kickstarter: a portare avanti il progetto è una nuova e sconosciuta società di nome Atomic Keyboard - che, se ho capito bene, ha sede in San Francisco, ma... - che pare aver tutte le intenzioni di non passare inosservata. [image: 1754848933441-mdr_dasher_layout.jpg] Dovrebbero essere proposti tre layout differenti: «Innie» e «Outie» - che prendono ovviamente come riferimento l'unità della serie - ma anche «Dasher» - che vuole essere una replica quasi fedele della mitica D2. Il top è dato come magnetico, così da poter permettere un cambio di layout: il trackball dovrebbe essere funzionante, con una sfera da 50 mm. Si parla di una massa complessiva pari a 7 Kg... Tutto ancora molto fumoso, tanti render ma esiste davvero un prototipo? In rete si trova questo: https://youtu.be/8gPENzYgy2w Tutto da capire...