KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi

    magicforce 69iso replacement pcb

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Lab
    14 Post 3 Autori 28 Letture
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Z Non in linea
      ZIOLele1980
      ultima modifica di

      Ciao a tutti,
      siccome ho la tastiera in questione, e dopo vari smanettamenti, non sono comunque soddisfatto della pcb ( che ho dovuto rattoppare diverse volte...) ho pensato bene di provare a fare una pcb sostitutiva... non so se funziona, la sto condividendo qui, nella speranza che qualcuno con più esperienza di me mi dica se devo aggiungere/modificare qualcosa o va bene così, prima di fare realizzare le pcb da jlcpcb. La potete trovare qui

      Grazie per l'aiuto o qualsiasi dritta arrivi...

      Z 1 Risposta Ultima Risposta 👏 Rispondi Cita 0
      • Z Non in linea
        ZIOLele1980 @ZIOLele1980
        ultima modifica di

        dimenticavo gli switch e i led sono south oriented per illuminare meglio i keycaps custom che ho stampato

        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • alan0fordA Non in linea
          alan0ford
          ultima modifica di

          Non ricordo quasi più nulla, mi sembra però un gran lavorone!
          Non vedo lo schema, ma dal PCB si segue comunque. Ne ho fatto uno con lo stesso layout ma senza RGB, ci avevo perso la vista 🙂
          Vedo che mancano i fori degli stabilizzatori, immagino siano plate mount; l'MCU ha la porta USB verso l'interno, immagino tu realizzi una sorta di unified daughterboard.
          Dal controllo DRC mi esce un errore di raccordo incompleto sul PIN di massa 14, ma a parte che hai collegato tutte le altre, credo sia un falso problema.
          Ne avrai cinque, io per provarne uno senza sprecare l'MCU, switch e diodi (e tempo di saldatura), prima avevo in mente di usare uno zoccolo (l'ho fatto ma è un po' complicato e poi rimaneva troppo alto), poi l'ho appoggiata al PCB interponendo un foglio di carta, ho inserito degli spezzoni di terminali (non ricordo se ho usato quelli dei diodi) forando la carta e ho fatto le saldature solo sulla MCU.
          Così si riesce eventualmente a sfilare e fa contatto lo stesso. Con un diodo e due fili ho poi passato tutti i terminali degli switch per provarla.
          Tu hai anche i LED, quelli mi sa che devi saldarli tutti per provarli, o almeno il primo credo (quello dell'Esc).

          Curiosità mia, che firmare usi? Almeno il LED del capslock riesci a farlo, oppure cambi colore a tutti gli RGB?

          Z 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1
          • Z Non in linea
            ZIOLele1980 @alan0ford
            ultima modifica di

            @alan0ford l'idea è di usare qmk visto che ho già una base da cui partire proprio per l'helios ( devo solo aggiungere l'rgb pin, praticamente e rimappare la matrice dei tasti) al led del caps non ci ho pensato, ma penso che avendo già il led sotto, di tipi addressable, visto che è un ws2812, dovrebbe pensarci qmk a gestirlo ( da verificare) ma ci sarà al max qualche configurazione da fare.... ho appena trovato un post dove dicono che non ho bisogno di resistenze o mosfet per gestire i led ( che è la cosa che mi spaventa di più)...verifico la questione led del caps lock e poi mi sa che provo a farmela fare ....

            P.S: si gli stabilizzatori su questa tastiera sono plate mounted, e devo dire che non sono neanche male... i 30€ meglio spesi degli ultimi anni....

            yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1
            • yLotharY Non in linea
              yLothar Mods @ZIOLele1980
              ultima modifica di

              @ZIOLele1980 ottimo lavoro!

              Potresti magari pensare di lavorare un po' al piano di massa sul back, rendendolo più uniforme (dovresti guadagnare anche in termini di rigidità della PCB).

              @alan0ford quanto tempo! Era un po' che non ti facevi vedere 😉

              Domandona: pensate sia utile creare un repository - tipo su GitHub o similari - dove mettere questi progetti? Ci sto pensando da un po' di tempo...

              «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

              Z 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • Z Non in linea
                ZIOLele1980 @yLothar
                ultima modifica di

                @yLothar ha detto in magicforce 69iso replacement pcb:

                Potresti magari pensare di lavorare un po' al piano di massa sul back, rendendolo più uniforme (dovresti guadagnare anche in termini di rigidità della PCB).

                ...sapessi come fare... io li mi sono limitato a definire le zone e poi ci ha pensato kicad a fre il piano di massa... in effetti son rimasto ben sorpreso che il back fosse fatto così e non me lo aspettavo, se hai suggerimenti, sotno tutto orecchi...

                Domandona: pensate sia utile creare un repository - tipo su GitHub o similari - dove mettere questi progetti? Ci sto pensando da un po' di tempo...

                io penso di si...

                Z 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • Z Non in linea
                  ZIOLele1980 @ZIOLele1980
                  ultima modifica di

                  @ZIOLele1980 ha detto in magicforce 69iso replacement pcb:

                  @yLothar ha detto in magicforce 69iso replacement pcb:

                  Potresti magari pensare di lavorare un po' al piano di massa sul back, rendendolo più uniforme (dovresti guadagnare anche in termini di rigidità della PCB).

                  ...sapessi come fare... io li mi sono limitato a definire le zone e poi ci ha pensato kicad a fre il piano di massa... in effetti son rimasto ben sorpreso che il back fosse fatto così e non me lo aspettavo, se hai suggerimenti, sotno tutto orecchi...

                  ...Risolto, e ho pure fixato il problema del ground pin sull'helios...😀

                  yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • yLotharY Non in linea
                    yLothar Mods @ZIOLele1980
                    ultima modifica di

                    @ZIOLele1980 grande 💪

                    Ora è ancora più carina! 😎

                    «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

                    Z 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • Z Non in linea
                      ZIOLele1980 @yLothar
                      ultima modifica di

                      @yLothar eh.. peccato che mi son accorto che il pinout della traccia dei led sk6812-mini-e in kicad ha i pin di ground e din invertiti meccanicamente, quindi tutte le tracce per i led sono da rifare.... e me ne sono accorto DOPO aver piazzato l'ordine su jlcpcb, e ovviamente, non ho fatto in tempo ad annullarlo.... 30€ buttati

                      yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta 😢 Rispondi Cita 0
                      • yLotharY Non in linea
                        yLothar Mods @ZIOLele1980
                        ultima modifica di

                        @ZIOLele1980 cavolo 🙃

                        Non ricordo più da chi arrivava il consiglio - probabilmente da Pier Aisa - ma con JLCPCB meglio spuntare l'opzione di convalida manuale prima di mandare in produzione... certo, con il senno di poi siamo tutti più bravi... ma anche io l'ho imparato a mie (amare) spese... 😬

                        «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

                        Z 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • Z Non in linea
                          ZIOLele1980 @yLothar
                          ultima modifica di

                          @yLothar ehhh ed ero lí lí per metterla, la spunta....invece me l'hanno messa loro....non dico dove, tanto si capisce 😂, cmq lezione imparata ..

                          1 Risposta Ultima Risposta 🤣 Rispondi Cita 0
                          • Z Non in linea
                            ZIOLele1980
                            ultima modifica di

                            ahahahahahahaha mi sono appena accorto che la Vcc dei led non è collegata al 5v del microcontroller.... i led non avrebbero funzionato lo stesso....

                            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1
                            • Z Non in linea
                              ZIOLele1980
                              ultima modifica di

                              vabbè ho aggiornato il progetto della pcb ( anche quello on line al link sopra) agganciato la traccia al 5v del microcontrollore, sostemate le tracce per rispettare la piedinatura dei led, e mentre c'ero aumentato la larghezza della traccia per i led, ora dovrebbe poter portare fino a circa 1,25A di corrente di più non son riuscito, non ci stava fisicamente, anche se potenzialmente, facendola più alta, la traccia, dovrebbe essere possibile...infatti si arriva intorno ai 2A facendo le tracce più spesse ( selezionando 2 once di rame per metro quadro, invece di 1...)... adesso aspetto quelle fallate che userò per fare pratica coi millmax, e per verificare l'accuratezza delle dimensioni....

                              yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1
                              • yLotharY Non in linea
                                yLothar Mods @ZIOLele1980
                                ultima modifica di

                                @ZIOLele1980 sono curioso di vedere quando arrivano.

                                «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

                                1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                • Primo post
                                  Ultimo post


                                Suggerimenti
                                • 3d printed keycap set che ne pensate?
                                  Z
                                  ZIOLele1980
                                  0
                                  3
                                  9

                                • 68 PCB Keyboard (approccio a KiCAD)
                                  alan0fordA
                                  alan0ford
                                  1
                                  2
                                  17

                                • BatterFly.com - Black November 2023
                                  yLotharY
                                  yLothar
                                  0
                                  1
                                  8
                                Forum dedicato alle + creato con i rubati sull'Isola del e trafugati fin qui via dal Temibile Pirata yLothar.