KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi
    1. Home
    2. Popolare

    Accedi per postare
    • Sempre
    • Giorno
    • Settimana
    • Mese
    • Tutte le Discussioni
    • Nuova Discussione
    • Discussioni seguite
    • Discussioni senza risposta

    • Tutte le categorie
    • yLotharY

      [IC] 60% - Propeller

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic 60%
      7
      7
      0 Votazioni
      7 Post
      17 Letture
      yLotharY
      Sembra che i motori si stiano finalmente scaldando in vista del GB di questa bellissima 60% che ha fatto la sua comparsa su geekhack a Novembre dell'anno scorso , il cui nome - Propeller - è ispirato appunto dall'elica degli Hercules C-130J. [image: 1642956646625-kbd_propeller_bottom_proto2.jpg] È di pochissimi giorni fa la comunicazione ufficiale dei vari proxy, per noi sarà mykeyboard.eu. Ancora sconosciuto il prezzo - su Discord al momento si parla di un ipotetico target a USD 300,00 - mentre il GB dovrebbe avvenire verso fine Q1 o inizio Q2. [image: 1642957364376-kbd_propeller_inside_proto2.jpg] Le colorazioni proposte saranno solo 3 (top/bottom): argento/rosso grigio/blu marina militare nero/argento La piastra di default sarà FR4 ma dovrebbero aggiungersi anche PC, ottone e alluminio. [image: 1642957604081-kbd_propeller_plate_fr4.jpg] La PCB dovrebbe essere una Hiney60 con daughter-board per cui c'é la speranza che il supporto ISO sia presente - anche se le immagini della piastra fin qui arrivate non fanno sperare niente di buono... [image: 1642957820212-kbd_propeller_back.jpg] La board sarà top mount con 7° di inclinazione. Ad oggi sono stati realizzati 2 round di prototipi e il risultato è davvero ottimo [image: 1642957988789-kbd_propeller_top_proto2.jpg] [image: 1642957994191-kbd_propeller_proto_top.jpg] Aperto il form Google per esprimere le proprie preferenze: chiedete in massa il supporto ISO!!! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack e seguite il server Discord di Yoni.
    • yLotharY

      [GB] 40% - Pomelo

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb 40% fruitykeeb
      7
      3
      0 Votazioni
      7 Post
      9 Letture
      yLotharY
      Da pochissimi giorni Fruitykeeb ha lanciato il GB per questa bellissima 40% che riprende il formato MiniVan: la Pomelo. [image: 1644440089719-kbd_40_pomelo.jpg] Con stile di fissaggio top mount il carattere distintivo di questa board è sicuramente il portapenne: i colori offerti sono 3 (lilla, blu marina militare e grigio) e i top possono essere scelti con layout WK o WKL. [image: 1644440702498-kbd_40_pomelo_side.jpg] Il GB sarà attivo dal 7 Febbraio al 7 Marzo 2022, per un totale di 250 unità ordinabili solo tramite lo store Fruitykeeb. Prezzo a partire da USD 250,00. Attenzione però: il kit non comprende PCB e plate che quindi sono da aggiungere all'ordine - o quantomeno considerate a parte. Tempi di consegna a quanto pare molto veloci, si parla di Maggio/Giugno 2022. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]Pomelo - 40% - Fruitykeeb[/name][allday]true[/allday][startDate]1644188400000[/startDate][endDate]1646693999999[/endDate][reminders][][/reminders][location]https://fruitykeeb.xyz/collections/pomelo[/location][description]FCFS: 250 unità[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
    • alan0fordA

      40's day

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Community
      7
      1 Votazioni
      7 Post
      20 Letture
      alan0fordA
      Oggi è il quarantesimo giorno dell'anno, e nei canali dedicati agli appassionati si festeggiano le tastiere 40%. Ci sarebbe tanto da parlare sulle tastiere 40% (da moltissimi non comprese), io mi sono innamorato subito di questo formato (che poi è quello in assoluto meno standard come layout, di certo è che ci sono quattro righe e una lunghezza che varia da un minimo di 12U fino 15U - o giù di lì). La mia seconda 40% fu una Planck ortolineare, che immediatamente la mia scarsa ma testarda memoria muscolare mi fece capire di lasciare stare (da allora solo staggered). Ci sono affezionato, anche se non la uso proprio mai, perché è talmente compatta che sembra un giocattolo. Gli avevo tolto l'MCU e gli switch (a cui poi ho sostituito le molle) per altre tastiere, ma alla fine l'ho rifatta. La solita foto: [image: 0iUjiRM.jpg?1] Tutte le altre: https://imgur.com/a/bMSwfy6
    • yLotharY

      [IC] 60% - Sperno59

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic 60%
      7
      3
      0 Votazioni
      7 Post
      18 Letture
      yLotharY
      Da pochissimi giorni è stato pubblicato su geekhack questo interessante IC per una 60% derubata dello SHIFT destro: ecco la Sperno59. [image: 1647466999165-kbd_60_sperno59_top.jpg] (se non capite il senso del «59» allora non siete stati attenti ) Il layout particolare è accompagnato anche da un supporto per la PCB da saldare particolarmente ricco: [image: 1647467162392-kbd_60_sperno59_layout.jpg] Il progetto è in piena corsa per cui potrebbero esserci diversi cambiamenti ma sicuramente la mancanza dello SHIFT destro rimarrà la sua caratteristica principale. Sicuramente qualcosa di originale, da tenere d'occhio Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] 70% - TENET

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic 70%
      7
      7
      0 Votazioni
      7 Post
      22 Letture
      yLotharY
      Dopo il successo della recente Angle di Vertex Studio, ClickClack.io ha da poco lanciato un nuovo IC per una tastiera che definire originale è a dir poco riduttivo. Il suo nome è TENET - e se non capite il perché sia scritta tutta maiuscola allora non avete ancora capito il riferimento - ed è stata progettata da Metakey, il loro studio nato nel 2020: [image: 1650140236746-kbd_70_tenet_warm_white.jpg] La caratteristica principale della board è resa più che evidente da questa animazione che ClickClack.io ha pubblicato da circa 2 settimane sul proprio canale YT: https://youtu.be/Ea9LZ8d9KpE "TENET" è un palindromo ovvero una parola che può essere letta anche in senso contrario rimanendo inalterata: allo stesso modo la tastiera può diventare mancina - southpaw - facendo ruotare top e bottom, e spostando il cluster indipendente delle frecce sulla sinistra. Il risultato è talmente geniale che viene subito da chiedersi come mai nessuno ci avesse pensato prima . [image: 1650141036049-kbd_70_tenet_cluster.jpg] Croce e delizia di questo progetto risulta però essere - incredibilmente - la componente software: la tastiera è infatti dotata di un OLED da 256x32 px programmabile ma sarà equipaggiata da un software proprietario sviluppato dal team dietro alle Anne Pro. Il nome sembra sarà HEXCORE ObinsKit e dovrebbe supportare Windows, MacOS e Linux - non ci credo finché non lo vedo... [image: 1650142605010-kbd_70_tenet_layout.jpg] La board sarà in alluminio con peso in ottone, inclinazione di 8° e supporto ISO con la PCB da saldare. Sistema di montaggio a guarnizione, completamente isolata. [image: 1650141911433-kbd_70_tenet_proto.jpg] Sono state pubblicate su geekhack molte foto dei primi prototipi e il risultato sembra davvero incoraggiante. [image: 1650142093272-kbd_70_tenet_proto_02.jpg] [image: 1650142121465-kbd_70_tenet_proto_03.jpg] Un altro punto debole del progetto è sicuramente il bottom: dovendolo ruotare in caso di layout mancino sono previsti degli incavi per alloggiare i piedini anche sul bordo superiore, soluzione che esteticamente trovo lasci davvero molto a desiderare . Pubblicato il 1 Aprile 2022, inizialmente si è pensato che fosse un geniale Pesce ma ora il progetto punta a raggiungere la fase di GB entro 2-3 mesi - pare che le intenzioni siano di garantirlo come illimitato. Molte le colorazioni che si ipotizzano disponibili ma in questa fase nulla è ancora deciso in modo definitivo - ed è ancora possibile esprimere le proprie preferenze con il form di IC appositamente creato. Che dire: sicuramente uno dei progetti più originali dell'ultimo periodo ma con difetti IMHO evidenti, sia funzionali (inesistente il supporto a QMK e VIA) che estetici (difficile da digerire un piedino che risulti sospeso...). Non ci resta che seguirlo con attenzione per capire come verrà sviluppato. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] 65% - The Gentoo

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb 65%
      7
      2
      0 Votazioni
      7 Post
      21 Letture
      yLotharY
      Ne avevamo già parlato qui. [image: 1635010573396-kbd_65_the_gentoo-resized.jpg] È stata finalmente ufficializzata la data del GB che inizierà Sabato 28 Maggio 2022 a partire dalle ore 17:00 ora italiana: proxy europeo MyKeyboard. Non è ancora stato ufficializzato il thread di GB su geekhack ma quello di IC è stato già aggiornato con alcune preziose info: la configurazione di partenza sarà di USD 450,00 con PCB da saldare (supporto ISO confermato ), plate in alluminio, peso in ottone sabbiato, foam per case e plate, custodia Cannon Keys. [event][name]65% - The Gentoo[/name][allday]false[/allday][startDate]1653750000000[/startDate][endDate]1654354800000[/endDate][reminders][][/reminders][location]https://mykeyboard.eu/catalogue/category/group-buys/keyboards/gentoo-keyboard-kit_734/[/location][description]FCFS: 35 unità[/description][mandatory]false[/mandatory][/event] Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] 65% - GEM65 - Annullato

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb 65% keygem
      7
      2
      0 Votazioni
      7 Post
      24 Letture
      yLotharY
      Sono passati quasi 2 anni da quando questo progetto è arrivato in fase di IC ma ora ci siamo: progettata da KEYGEM in collaborazione con Laminar e prodotta dal mitico Salvun ecco a voi la GEM65: [image: 1654285977937-kbd_65_gem65_red.jpg] Le caratteristiche principali della board: case in alluminio 6063 doppio peso: interno e esterno (diamante) montaggio a guarnizione inclinazione di 7° massa finale: 1,9 Kg viti M3 piedini SKUF PCB custom in sola versione da saldare plate FR4 con layout fisso: ANSI o ISO La board è offerta in tre colori: rosso, blu e nero con layout del plate fisso, da scegliere tra ISO e ANSI - ottima cosa, IMHO. Il GB sarà ativo per tutto il mese di Giugno e le consegne sono previste per il Q1 2023. Il prezzo è impegnativo: si parte da EUR 476,00 e lo store ovviamente è KEYGEM. Sono previsti anche degli extras: plate in alluminio e ottone, oltre che una versione hotswap solo ISO della PCB - caso credo più unico che raro. La board è passata tra le mani del buon Alexotos: https://youtu.be/CZ2RCMZDw4A Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] DCS Alps WoB

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB]
      7
      3
      0 Votazioni
      7 Post
      27 Letture
      yLotharY
      Ne avevamo già parlato qui. [image: 1663404372826-dcs_alps_wob_render.jpg] Il GB è andato online come da programma e MyKeyboard ha pubblicato la pagina dedicata. Sarà attivo ancora fino al 30 Settembre . Sappiamo tutti che stiamo parlando di una nicchia all'interno di una nicchia e quindi i numeri non potranno mai essere molto alti: [image: DCSalps-Wo-Borders220913.png] L'inizio non è il massimo ma neanche così male dopo tutto, direi che c'é speranza. I prezzi purtroppo non sono bellissimi ma con tirature così basse non ci si poteva aspettare qualcosa di molto diverso: si parte da EUR 144,99 per il kit base, che ha una copertura molto ristretta (no numpad, no ISO). [image: 1663404837668-dcs_alps_wob_base_kit.jpg] È sicuramente un GB per i più appassionati tra gli appassionati ma potrebbe essere un'occasione più unica che rara. Per chi fosse interessato solo su Bear Cables sono disponibili degli switch SKCM Pine White «NOS» (New Old Stock). Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]DCS Alps WoB[/name][allday]true[/allday][startDate]1661896800000[/startDate][endDate]1664575199999[/endDate][reminders][][/reminders][location]https://mykeyboard.eu/catalogue/category/group-buys/keycaps/dcs-wob-alps_787/[/location][description]Illimitato[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
    • yLotharY

      [GB] 65% - Blueberry

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb 65% toffee
      7
      3
      0 Votazioni
      7 Post
      21 Letture
      yLotharY
      È stato un viaggio davvero lungo quello di questa interessante board che è finalmente in dirittura di arrivo verso il tanto atteso GB - che avverrà il 5 Novembre unicamente sullo store ufficiale di Toffee Studio. [image: 1646561230994-kbd_65_blueberry_top.jpg] Il GB sarà gestito ad esaurimento, con 500 unità disponibili, rimarrà pertanto aperto fino a fine scorte: consegna al momento prevista per il Q1 2023. [image: 1665910970688-kbd_65_blueberry_variants.jpg] La board sarà offerta in 5 combinazioni - comprese quelle con bottom in PC. Rispetto a quanto anticipato in fase di IC non ci sono informazioni aggiuntive degne di rilievo e come era stato anticipato da tempo stanno arrivando le recensioni di alcuni dei più noti streamer del settore. https://youtu.be/AYk8W-7jwjo https://youtu.be/5aFlrZGZqf8 Il prezzo di partenza è dichiarato pari a USD 379,00: è in linea con altre 65% di fascia simile ma personalmente lo trovo un po' eccessivo, per vari motivi: Toffee è alla prima creazione, dovrebbe presentarsi in modo più accattivante, e non c'é molta cura nei dettagli o almeno non tale da giustificare un posizionamento premium. È un peccato IMHO perché il progetto ha avuto davvero molti mesi per il suo sviluppo, considerando che quando è stato presentato era già in fase molto avanzata. Qualche attenzione in più e un prezzo leggermente più basso renderebbero questa board davvero molto interessante. Il suo punto di forza rimane ovviamente l'incredibile flex. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]Blueberry[/name][allday]true[/allday][startDate]1667602800000[/startDate][endDate]1669849199999[/endDate][reminders][][/reminders][location]Toffee Studio[/location][description]https://toffeestudio.com/shop FCFS: 500 unità[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
    • alan0fordA

      Alice 45 Handwired

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Build
      7
      1 Votazioni
      7 Post
      18 Letture
      alan0fordA
      [image: zk4lvD0.jpg] Ispirato dalla Marea del Palombo (che ancora non ha visto la luce) ho utilizzato del materiale surplus che avevo a casa per provare il layout Alice, ho solo fatto tagliare una lastra di PMMA da 3 mm online. Era da un pezzo che non facevo tastiere, ho ripetuto qualche errore ed il risultato è tutt'altro che perfetto, ma mooolto lentamente e con fatica per ora ci sto scrivendo questo post. Riporto le immagini: https://imgur.com/a/NjH1egJ
    • yLotharY

      [IC] 75% - Zoom75

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic 75% meletrix
      7
      4
      0 Votazioni
      7 Post
      37 Letture
      yLotharY
      Dopo il successo della Zoom65 e della Zoom TKL quelli di Meletrix di certo non hanno incrociato le braccia e hanno comunicato ad inizio Dicembre di essere già al lavoro sulla nuova board della fortunata serie, questa volta in salsa 75%. [image: 1673085081972-kbd_75_zoom75.jpg] La board mantiene continuità con le linee dei modelli precedenti, introduce nuove colorazioni e cerca l'effetto «wow» proponendo un blocco da 2u in alto a destra, modulare: potrà ospitare un badge, un encoder o addirittura un piccolo LCD a colori. Badge ed encoder avranno versioni standard ma anche custom e/o a tema. [image: 1673085532834-kbd_75_zoom75_lcd.jpg] Saranno offerti plate in alluminio e PC, la PCB sarà hotswap con supporto a diversi layout (ISO compreso ) e bluetooth compatibile VIA. [image: 1673085833761-kbd_75_zoom75_rear.jpg] Il form di IC è ancora online: non abbiamo idea del prezzo di partenza né delle tempistiche. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] DCS Superweld (Hyperfuse rerun)

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] dcs sp gb
      7
      3
      0 Votazioni
      7 Post
      29 Letture
      yLotharY
      Hyperfuse è uno dei set più iconici del nostro hobby - basti pensare che si parla del 2013... [image: 1708851592097-dcs_superweld_render.jpg] Nel corso degli anni il set è stato riproposto in molti profili diversi ma non si è più tornati all'origine, ovvero DSA e DCS. È stato Laur a rilanciare l'idea nel 2022, puntando sul profilo DCS double-shot by Signature Plastics. Le cose non sono poi andate proprio lisce, per mille fattori: sicuramente il calo drastico del mercato non ha aiutato e all'inizio non era chiaro se SP avrebbe permesso il rerun del progetto - dato che non è di fatto arrivato il supporto ufficiale del designer originale (Bunny, da qui il cambio tattico di nome...). Come se non bastasse è arrivata anche Drop a proporre il set in profilo DCX - questa volta con supporto ufficiale. È però arrivato a quanto pare il momento di provarci seriamente anche se il risultato finale sarà molto diverso rispetto alle aspettative iniziali. [image: 1708853904586-dcs_superweld_base_kit.jpg] È stato infatti condiviso su Discord un kitting a dir poco deludente, specie se considerato nel rapporto quantità/prezzo. Si parla infatti di una MOQ pari a 75 per un prezzo ufficiale di USD 115,00 - spedizione verso EU già anticipata, pari a USD 21,00. Le scelte fatte sono a dir poco coraggiose e segnano una direzione molto netta: nessun accento, barra unica da 7u, nessun numpad. Ci sono poi delle chicche come ad es. alcuni tasti con finestra (Scroll Lock e stepped Caps Lock) e CTRL/ALT con stepping centrale. Il GB avrà luogo a partire dal 1 Marzo fino al raggiungimento della MOQ e a quanto pare non saranno gestiti pagamenti prima della fine del GB - segnale sicuramente distensivo per la community ma sinonimo di ampia incertezza nell'esito del GB stesso. Difficile in questo momento affrontare la proposta, specie con la disponibilità in-stock del set in profilo DCX - con prezzo e kitting decisamente migliori. Ma DCS ha la sua base di affezionati. È tutto da capire... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      Comparsate

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche film tv serie
      7
      1
      0 Votazioni
      7 Post
      18 Letture
      yLotharY
      Prendo spunto da questo simpaticissimo topic su KeebTalk, ovvero stanare le nostre amate tastiere quando fanno capolino all'interno di film e serie TV. Non ci sono grandi regole e non importa se le tastiere avvistate siano reali oppure oggetto di finzione: l'importante è che ci siano!
    • yLotharY

      [GB] SA Geoma

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb sa
      6
      2
      0 Votazioni
      6 Post
      24 Letture
      yLotharY
      Ne avevamo già parlato qui ed ora i prezzi sono stati resi ufficiali: Kit USD Light Alphas $55 Dark Alphas $55 Light Mods $89 Dark Mods $89 NorDeUK $39 Novelties $55 Numpad $55 Spacebars $45 Deskmats $25 RW X Geoma $45 Il proxy europeo confermato è mykeyboard.eu. Confermata anche la collaborazione con RAMA WORKS: [image: 1635758642488-sa_geoma_rama.jpg] Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] DSA PetriKeys

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic dsa sp
      6
      7
      0 Votazioni
      6 Post
      20 Letture
      yLotharY
      Questo bellissimo set trae ispirazione dalle piastrine di Petri e dal fenomeno della bioluminescenza: attivo su geekhack da Settembre 2021, il progetto sta attivamente viaggiando verso il GB e verrà prodotto da Signature Plastics nel famoso e amato profilo DSA con tecnica doubleshot. [image: 1644661556573-dsa_petrikeys_pillow65.jpg] Il GB è già stato annunciato e avverrà tra il 5 Aprile e il 5 Maggio 2022 tra il 5 Aprile e il 5 Maggio 2022. [image: 1644661808540-dsa_petrikeys_alphas.jpg] È stata anche annunciata la lista dei vendor/proxy ma... l'unico ancora mancante è quello Europeo... (ma arriverà, questo è certo). È stato anche attivato il server Discord dedicato ma al momento è ancora privo di contenuti. [image: 1644662447888-dsa_petrikeys_mods.jpg] Non è ancora chiaro se i Mods verranno prodotti con plastica in grado di illuminarsi al buio - dai render sembrerebbe di sì ma di fatto non sono ancora riuscito a trovare una conferma ufficiale. [image: 1644662580352-dsa_petrikeys_novelties.jpg] I Novelties sono davvero bellissimi e mi stanno personalmente mettendo in crisi: non sono un amante dei profili uniformi ma l'idea di pensare ad una 40% con questo set... mi stuzzica parecchio (@alan0ford aiuto!!!) [image: 1644662763419-dsa_petrikeys_40.jpg] A quanto pare si sta anche lavorando ad un kit internazionale: incrociamo le dita per il supporto al nostro layout [image: 1644663043753-dsa_petrikeys_charlotte.jpg] C'é ancora tempo e il form di IC è ancora aperto. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] DSA PetriKeys

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb dsa sp
      6
      3
      0 Votazioni
      6 Post
      16 Letture
      yLotharY
      Ne avevamo già parlato qui. [image: 1644661556573-dsa_petrikeys_pillow65.jpg] Il GB è ufficialmente partito, sarà attivo fino al 15 Maggio 2022. Proxy europeo - e gestore principale - è Lykko Studio: consegne previste per il Q2 2023. Ricordiamo che il set sarà prodotto da Signature Plastics - una garanzia da questo punto di vista - ovviamente in ABS doubleshot. Dopo un iniziale ritardo dovuto ad una rivisitazione dei kit per abbassarne il prezzo, in conclusione si è rimasti alle opzioni iniziali: i prezzi sono quindi un pochino alti - ad es. kit alphas + TKL mods per coprire una TKL viene a costare EUR 134,00. Per gli amanti ISO - ogni riferimento a persone reali è assolutamente involontario - è bene ricordare che il tasto INVIO del Novelties Kit non sarà doubleshot (a causa di limitazioni tecniche). [image: 1644662580352-dsa_petrikeys_novelties.jpg] Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]DSA PetriKeys[/name][allday]true[/allday][startDate]1649973600000[/startDate][endDate]1652651999999[/endDate][reminders][][/reminders][location]https://lykkostudio.com/products/dsa-petrikeys[/location][description]Illimitato[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
    • yLotharY

      [GB] PBT IV Ashes

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb pbt
      6
      3
      0 Votazioni
      6 Post
      18 Letture
      yLotharY
      Dalla collaborazione con il designer originale (Tyson) del set GMK e IV Works risorge letteralmente dalla ceneri Ashes, e questa volta torna in PBT (dyesub). [image: 1656780362928-pbt_ashes_kit_base.jpg] Il set è in lavorazione da quasi un anno ed è appena entrato in fase di GB - che si concluderà il 31 Luglio . Proxy europeo, tanto per cambiare, MyKeyboard. Inizialmente le quantità disponibile dovevano essere limitate a 500 ma alla fine si è optato per rendere il GB illimitato. Contrariamente al gemello GMK, questo set verrà prodotto in PBT dyesub e al momento non è stato dichiarato quale sia il produttore - ovviamente cinese. Sono stati prodotti diversi samples e di fatto il color matching è concluso: questo rende il set particolarmente interessante dato che si stimano tempi di consegna davvero inusuali per il nostro hobby, si parla addirittura di soli 4 mesi di attesa... [image: 1656780882316-pbt_ashes_deskmat.jpg] Interessante anche il prezzo, solo EUR 118,00 per il kit base. Su geekhack non è ancora stato pubblicato il topic di GB, indico pertanto quello di IC. [event][name]PBT IV Ashes[/name][allday]true[/allday][startDate]1656626400000[/startDate][endDate]1659304799999[/endDate][reminders][][/reminders][location]https://mykeyboard.eu/catalogue/category/group-buys/keycaps/iv-ashes_755/[/location][description]Illimitato[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
    • yLotharY

      [IC] 1800 - Type Box

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic 1800 retro
      6
      5
      0 Votazioni
      6 Post
      15 Letture
      yLotharY
      È da qualche mese che è online questo particolare progetto: siamo in piena fase di sviluppo, non esistono ancora dei prototipi, ma il suo design è così accattivante e le dimensioni così generose... che di sicuro non può essere ignorato. [image: 1660249037795-kbd_1800_type_box.jpg] Il suo nome è Type Box e il layout che veste è definito quale «101800»: si tratta infatti di un classico 1800 a cui è stato aggiunto un macro cluster sulla sinistra. Il tratto distintivo della board è di sicuro la riga dei tasti funzione inclinata di 40° con due manopole e tre led. [image: 1660249551016-kbd_1800_type_box_inside.jpg] Top mount, inclinazione di 5°, layout supportati WK e WKL, plate in alluminio o PC, PCB hotswap o da saldare, compatibilità QMK/VIA. [image: 1660249747623-kbd_1800_type_box_layout.jpg] Il cluster sinistro è particolare: offre la possibilità di utilizzare tasti a 2u. Singolare invece l'opzione split dello SHIFT sinistro: anziché la classica variante ISO si è optato per una inversione nella posizione dello SHIFT e l'utilizzo di un tasto Fn (da vedere: carino; nella pratica credo scomodissimo ). [image: 1660250064626-kbd_1800_type_box_iso.jpg] Il suo creatore - Hymn - non si è ancora sbottonato sul resto: dovremmo essere vicini all'ordine per un primo prototipo (da quello che è stato comunicato su Discord sono stati chiesti due preventivi diversi) e pare che a livello economico la cifra finale si aggiri attorno a USD 700,00. È di sicuro una cifra importante ma per la mole di questa board tutto sommato non è neanche così male... Sono molto indeciso, francamente: non troppo tempo fa qualcosa di vagamente simile era stato fatto con la Saturn-60 ma in quel caso le dimensioni erano decisamente più compatte e la qualità di realizzazione alquanto modesta (pessima la resa sonora, ad esempio). Questo progetto potrebbe avere davvero le carte giuste per fare breccia: è molto ambizioso ma nel contesto della corrente retro-computing ha di sicuro un appeal non trascurabile. Per il momento è troppo presto IMHO per pronunciarsi: di sicuro è che lo dovremo tenere d'occhio. Nel mentre possiamo consolarci con il classico IC form. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] 65% - Mont Cervin

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic 65% ergo tented
      6
      5
      0 Votazioni
      6 Post
      16 Letture
      yLotharY
      Ci sono a volte dei progetti che sono talmente fuori... da essere perfettamente credibili. Credo che questo sia esattamente il caso della Mont Cervin: una 65% ergonomica a tenda dalle caratteristiche uniche. [image: 1660326434146-kbd_65_mont_cervin.jpg] Il dato più eclatante è la massa: si parla di ben 6,8 Kg... praticamente è bene scegliere subito dove montarla perché poi da lì chi la sposta più... La composizione di questa montagna è davvero articolata: le due metà sono indipendenti e hanno gradi di inclinazione differenti (9° per la parte sinistra, 8° per quella destra) ma entrambe trovano alloggio su una imponente base (che integra un poggiapolsi split in carbonio) a cui sono fissate per mezzo di aggancio magnetico, attutito da uno strato in Poron. Il sistema di montaggio è a gasket ed utilizza un'altra soluzione che non avevo mai visto ovvero delle guarnizioni in silicone a forma tubolare che si incastrano direttamente sia nel bottom che nel top. [image: 1660327359427-kbd_65_mont_cervin_explosion_1.jpg] [image: 1660327371503-kbd_65_mont_cervin_explosion_2.jpg] La base è parallela al piano e può essere inclinata a piacere decidendo semplicemente la posizione e l'orientamento del peso, ottenendo di fatto tre possibili combinazioni: -6°, 0° e +6°. [image: 1660327592842-kbd_65_mont_cervin_components.jpg] Il prezzo ipotizzato è pari a USD 790,00. La prima volta che ho visto questo progetto ho pensato fosse uno scherzo... e non scherzo. Ma ieri è successo che: è stato annunciato lo stream di Alexotos per Domenica 4 Settembre - alle 19:00 è stato pubblicato su YT un video di un primo prototipo: https://youtu.be/OoGF-eTFNMk Quindi... esiste!!! Non è sicuramente per tutti, per diversi motivi: ma vi consiglio di guardare il video perché questa board è a mani bassissime il progetto più originale di tutto il 2022 - credo anche del 2021, del 2020, ... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • AngryBardA

      OTC Keycaps - Il mio giudizio

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche
      6
      2
      2 Votazioni
      6 Post
      23 Letture
      AngryBardA
      Come forse avrete letto Omnitype ha avviato come tanti altri un progetto di keycaps alternativo sempre in stock, sfruttando l'insoddisfazione generale dei tempi di consegna eterni di GMK (da dire anche che abbiamo toccato il picco qualche mese fa dove alcuni set hanno superato i 24 mesi, ma andrà migliorando). Hanno deciso intanto di partire con 2 set che loro avevano spinto alla grande Modo Light e 9009, riproponendoli in PBT Dye Sub. Opinabile forse la decisione di andare a rendere troppo accessibili a tutti due set così, ma l'ho apprezzato perché un 9009 lo sto rincorrendo da anni e quindi me lo sono acchiappato al volo. In Europa li troviamo da Qoda Studio a 95 Euro e 15 di spedizione, quindi con 110 Euro ci portiamo a casa un set completissimo. È un buon prezzo se consideriamo la completezza del set, ma è evidente che sia pompato per sovrapporsi ai prezzi di un set GMK in modo da costare meno ma non sembrare eccessivamente economico. Prima di riceverli si è alzato un flame online che si è trasformato in meme, nel quality standard hanno pubblicato una foto che voleva essere una esagerazione, ma l'utenza l'ha accolta in modo sbagliato: [image: 1661069678838-edited.jpg] In realtà i tasti non sono così disallineati, quindi vi chiedo di fare questo esercizio per capire, guardate la prima foto e ditemi se percepite qualcosa di strano, poi andate a vedere la seconda che vi metto nei commenti. Per come la vedo io le imperfezioni sono del tutto tollerabili, perché ad occhio nudo non si noteranno nemmeno, anzi, mi sono capitate imperfezioni maggiori sui GMK. [image: 1661069911392-1.jpg] Su questa tastiera avevo un set GMK prima di montarci questo, e vi dirò che stranamente mi trovo meglio con questo come feeling e suono, stranamente perché di norma l'ABS dei GMK ha un suono più dolce rispetto al PBT, ma essendo una flex board (che non amo) qui loro trovo perfetto. I tasti sono belli ruvidi, il kitting è ottimo a mio avviso e ci da anche il F13 che sarebbe d'obbligo, ma in ogni caso ci regalano 3 tasti con il logo Omnitype ognuno per ogni colore del set in modo da chiudere gli spazi vuoti. Io mi vedo assolutamente soddisfatto di questo set, spero aggiungano altre colorazioni come MoDo dark magari, e sicuramente mi vado a recuperare anche MoDo Light per confrontarlo al GMK e vedere le differenze di colore, che per forza di cose ci saranno, sono due plastiche diverse che restituiranno colori diversi. Sarebbe perfetto portarsi a casa spedito un set del genere con 100 euro, ma vediamo intanto come si evolverà con i futuri set.