KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi

    [IC] 70% - TENET

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC]
    ic70%
    7 Post 2 Autori 22 Letture
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • yLotharY Non in linea
      yLothar Mods
      ultima modifica di

      Dopo il successo della recente Angle di Vertex Studio, ClickClack.io ha da poco lanciato un nuovo IC per una tastiera che definire originale è a dir poco riduttivo.

      Il suo nome è TENET - e se non capite il perché sia scritta tutta maiuscola allora non avete ancora capito il riferimento 😉 - ed è stata progettata da Metakey, il loro studio nato nel 2020:

      TENET - Warm White

      La caratteristica principale della board è resa più che evidente da questa animazione che ClickClack.io ha pubblicato da circa 2 settimane sul proprio canale YT:

      "TENET" è un palindromo ovvero una parola che può essere letta anche in senso contrario rimanendo inalterata: allo stesso modo la tastiera può diventare mancina - southpaw - facendo ruotare top e bottom, e spostando il cluster indipendente delle frecce sulla sinistra.

      Il risultato è talmente geniale che viene subito da chiedersi come mai nessuno ci avesse pensato prima 😎.

      TENET - Cluster

      Croce e delizia di questo progetto risulta però essere - incredibilmente - la componente software: la tastiera è infatti dotata di un OLED da 256x32 px programmabile ma sarà equipaggiata da un software proprietario sviluppato dal team dietro alle Anne Pro. Il nome sembra sarà HEXCORE ObinsKit e dovrebbe supportare Windows, MacOS e Linux - non ci credo finché non lo vedo...

      TENET - Layout

      La board sarà in alluminio con peso in ottone, inclinazione di 8° e supporto ISO con la PCB da saldare. Sistema di montaggio a guarnizione, completamente isolata.

      TENET - Prototipo

      Sono state pubblicate su geekhack molte foto dei primi prototipi e il risultato sembra davvero incoraggiante.

      TENET - Prototipo

      TENET - Prototipo

      Un altro punto debole del progetto è sicuramente il bottom: dovendolo ruotare in caso di layout mancino sono previsti degli incavi per alloggiare i piedini anche sul bordo superiore, soluzione che esteticamente trovo lasci davvero molto a desiderare 🙃.

      Pubblicato il 1 Aprile 2022, inizialmente si è pensato che fosse un geniale Pesce ma ora il progetto punta a raggiungere la fase di GB entro 2-3 mesi - pare che le intenzioni siano di garantirlo come illimitato.

      Molte le colorazioni che si ipotizzano disponibili ma in questa fase nulla è ancora deciso in modo definitivo - ed è ancora possibile esprimere le proprie preferenze con il form di IC appositamente creato.

      Che dire: sicuramente uno dei progetti più originali dell'ultimo periodo ma con difetti IMHO evidenti, sia funzionali (inesistente il supporto a QMK e VIA) che estetici (difficile da digerire un piedino che risulti sospeso...).

      Non ci resta che seguirlo con attenzione per capire come verrà sviluppato.

      Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.

      «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • yLotharY yLothar ha fatto riferimento a questa discussione su
      • yLotharY yLothar ha fatto riferimento a questa discussione su
      • yLotharY Non in linea
        yLothar Mods
        ultima modifica di

        È di oggi la conferma su geekhack che il primo batch di unità è stato spedito ai recensori:

        • Taeha Types
        • 3ildcat
        • Switch and Click / Betty
        • Badseed
        • Clackbait
        • MechMerlin
        • Alexotos
        • DBOKeys
        • Apiary Keyboards
        • Keybored
        • nearLucid

        Prepariamoci a questa ondata di video... 😎

        Personalmente aspetto con curiosità i pareri del buon MechMerlin: sicuramente mi aspetto forti critiche per la scelta di un firmware proprietario - una delle poche cose di questa singolare board che proprio non riesco a digerire. 😟

        «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • yLotharY Non in linea
          yLothar Mods
          ultima modifica di

          Ad aprire le danze è stato il buon Alexotos con uno stream che ha messo in luce pregi e difetti di questa interessante board:

          Continuo ad avere la sensazione che parte di quello che si poteva realizzare sia rimasto di fatto inespresso a causa di alcune scelte francamente miopi.

          Ma voglio aspettare altre build prima di farmi un'idea definitiva... 🤔

          «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

          1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • AngryBardA Non in linea
            AngryBard
            ultima modifica di

            Sinceramente non mi piace, non mi serve, ma quando ho visto che è reversibile ho letteralmente strippato, una figata!

            yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • yLotharY Non in linea
              yLothar Mods @AngryBard
              ultima modifica di

              @AngryBard l'idea è geniale e ti dirò: esteticamente non mi dispiace affatto. Peccato che ci siano alcuni punti che secondo me meritavano qualche riflessione in più: il fatto che non ci sia supporto QMK è inaccettabile IMHO, e i piedini su entrambi i lati sono inguardabili - è vero che davanti alla tastiera non si vedono però...

              «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

              1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • yLotharY Non in linea
                yLothar Mods
                ultima modifica di yLothar

                OK, ci siamo: confermato lo stream di questa sera - ore 22:30 qui in Italia - del buon MechMerlin.

                Vado a preparare frittatona di cipolle e familiare di Peroni gelata.
                (tifo indiavolato decisamente no)

                «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

                1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • yLotharY Non in linea
                  yLothar Mods
                  ultima modifica di

                  Tenet - MechMerlin Stream

                  Ho guardato con molta attenzione lo stream di MechMerlin e devo dire che:

                  • la colorazione warm white è davvero incredibile ♥
                  • come sospettavo la parte software è un disastro: bellissima per chi inizia, su questo devo essere sincero, ma un incubo per chi è abituato alla potenza di QMK (ad es. solo 2 layer programmabili)
                  • test sound: niente di che

                  In definitiva un progetto ricco di potenziale ma non completamente a fuoco: spero che l'idea venga ripresa da altri progetti o che una futura R2 vada a correggere quello che serve.

                  Peccato!

                  «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

                  1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • Primo post
                    Ultimo post


                  Suggerimenti
                  • [IC] Smollpad
                    yLotharY
                    yLothar
                    0
                    1
                    3

                  • [IC] 60% - Vector
                    yLotharY
                    yLothar
                    0
                    5
                    15

                  • [IC] 60% - Sperno59
                    yLotharY
                    yLothar
                    0
                    7
                    18
                  Forum dedicato alle + creato con i rubati sull'Isola del e trafugati fin qui via dal Temibile Pirata yLothar.