Questo bellissimo set trae ispirazione dalle piastrine di Petri e dal fenomeno della bioluminescenza: attivo su geekhack da Settembre 2021, il progetto sta attivamente viaggiando verso il GB e verrà prodotto da Signature Plastics nel famoso e amato profilo DSA con tecnica doubleshot.
Il GB è già stato annunciato e avverrà tra il 5 Aprile e il 5 Maggio 2022tra il 5 Aprile e il 5 Maggio 2022.
È stata anche annunciata la lista dei vendor/proxy ma... l'unico ancora mancante è quello Europeo... (ma arriverà, questo è certo). È stato anche attivato il server Discord dedicato ma al momento è ancora privo di contenuti.
Non è ancora chiaro se i Mods verranno prodotti con plastica in grado di illuminarsi al buio - dai render sembrerebbe di sì ma di fatto non sono ancora riuscito a trovare una conferma ufficiale.
I Novelties sono davvero bellissimi e mi stanno personalmente mettendo in crisi: non sono un amante dei profili uniformi ma l'idea di pensare ad una 40% con questo set... mi stuzzica parecchio (@alan0ford aiuto!!!)
A quanto pare si sta anche lavorando ad un kit internazionale: incrociamo le dita per il supporto al nostro layout
I Novelties sono davvero bellissimi e mi stanno personalmente mettendo in crisi: non sono un amante dei profili uniformi ma l'idea di pensare ad una 40% con questo set... mi stuzzica parecchio (@alan0ford aiuto!!!)
Non mi piacciono, vedo troppo contrasto tra modificatori e alfa (sembrano messi a caso, come in molte delle mie tastiere ), poi alfa troppo scuri no-buono per scrivere la sera.
Aiuto per la 40%? Devi tirare fuori gli attributi...
Come direbbe Elio, «a parte che»... uno serio la tastiera non la dovrebbe nemmeno guardare (), in verità potrebbero essere del tipo glow-in-the-dark - non si è mica ancora capito...
Poi io ti chiedo aiuto sulle 40% e tu mi pungoli...
Annunciato finalmente il proxy europeo: Lykko Studio.
Il GB slitterà di qualche giorno - si parla di circa una settimana - e nel frattempo sono state confermate nuove collaborazioni tra cui quella con HIBI:
Dopo il buon riscontro dello Synchronize Deskmat gli Aiglatson Studio sono ormai in fase di definizione di un nuovo progetto: questa volta si tratta di uno screw tray dalla forma originale.
78° N by Aiglatson Studio
Si tratta di un elegante screw tray in alluminio con forma esagonale ma il nome prende spunto da... Saturno. (se siete curiosi leggete le note di ispirazione del progetto dal post originale su geekhack)
78° N by Aiglatson Studio
Le colorazioni dovrebbero essere tre, con due varianti: con e senza magnete.
78° N by Aiglatson Studio
Il progetto è in fase di IC da molti mesi , non ci sono ancora vendor ufficiali ma il prezzo si dovrebbe posizionare attorno a USD 40,00 - 45,00.
Approdato da pochi giorni su geekhack, il progetto Orbit si presenta davvero molto bene: una classica 65% con inclinazione di 7° e altezza frontale di soli 17mm, montaggio per mezzo di pin in silicone e la possibilità di scegliere tra un bottom completamente in ottone o in alluminio con quattro pesi interni.
Orbit by Machina
La board è già giunta al secondo prototipo ed è già stato pubblicato un typing test:
Ci sono a volte dei progetti che sono talmente fuori... da essere perfettamente credibili.
Credo che questo sia esattamente il caso della Mont Cervin: una 65% ergonomica a tenda dalle caratteristiche uniche.
Mont Cervin
Il dato più eclatante è la massa: si parla di ben 6,8 Kg... praticamente è bene scegliere subito dove montarla perché poi da lì chi la sposta più... 😅
La composizione di questa montagna è davvero articolata: le due metà sono indipendenti e hanno gradi di inclinazione differenti (9° per la parte sinistra, 8° per quella destra) ma entrambe trovano alloggio su una imponente base (che integra un poggiapolsi split in carbonio) a cui sono fissate per mezzo di aggancio magnetico, attutito da uno strato in Poron. Il sistema di montaggio è a gasket ed utilizza un'altra soluzione che non avevo mai visto ovvero delle guarnizioni in silicone a forma tubolare che si incastrano direttamente sia nel bottom che nel top.
Mont Cervin - Explosion
Mont Cervin - Dimension
La base è parallela al piano e può essere inclinata a piacere decidendo semplicemente la posizione e l'orientamento del peso, ottenendo di fatto tre possibili combinazioni: -6°, 0° e +6°.
Mont Cervin - Components
Il prezzo ipotizzato è pari a USD 790,00.
La prima volta che ho visto questo progetto ho pensato fosse uno scherzo... e non scherzo.
Ma ieri è successo che:
è stato annunciato lo stream di Alexotos per Domenica 4 Settembre - alle 19:00
è stato pubblicato su YT un video di un primo prototipo:
Non è sicuramente per tutti, per diversi motivi: ma vi consiglio di guardare il video perché questa board è a mani bassissime il progetto più originale di tutto il 2022 - credo anche del 2021, del 2020, ...
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.