KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi
    1. Home
    2. Popolare

    Accedi per postare
    • Sempre
    • Giorno
    • Settimana
    • Mese
    • Tutte le Discussioni
    • Nuova Discussione
    • Discussioni seguite
    • Discussioni senza risposta

    • Tutte le categorie
    • yLotharY

      [GB] GMK Blot

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb gmk
      6
      3
      0 Votazioni
      6 Post
      20 Letture
      yLotharY
      È già partito e sarà attivo fino al 24 Aprile 2023 questo nuovo GB a cura di Eloquent Clicks: si tratta di un set GMK monotono ispirato al rituale del sangue («blot» appunto) della tradizione pagana nordica. [image: 1680943536946-gmk_blot_base_kit.jpg] Come sappiamo Eloquent Clicks è a trazione ispanica e non è un caso che per questo set venga proposto un kit ES-FR, occasione più unica che rara: e speriamo che possa solo essere l'inizio per aumentare il supporto alle lingue del sud Europa - manchiamo sempre solo noi!!! [image: 1680943703417-gmk_blot_es-fr_kit.jpg] Prezzo di partenza per il kit base: EUR 130,00. Realizzazione prevista per il Q1-Q2 2024. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]GMK Blot[/name][allday]true[/allday][startDate]1680127200000[/startDate][endDate]1682373599999[/endDate][reminders][][/reminders][location]Eloquent Clicks[/location][description]https://www.eloquentclicks.com/product/gmk-blot-keycap-set/ FCFS, illimitato[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
    • yLotharY

      [GB] 75% - Evolv by Archetype

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb 75% archetype nathan
      6
      3
      0 Votazioni
      6 Post
      30 Letture
      yLotharY
      Ne avevamo già parlato qui. [image: 1706994296528-kbd_75_evolv_gallery.jpg] Credo di aver fatto male i conti perché onestamente pensavo che sarebbe passato molto più tempo tra la fase di IC e l'inizio di questo GB. E invece no: ordini aperti per tutto il mese di Febbraio , solo su Archetype. [image: 1706994563704-kbd_75_evolv_colorways.jpg] Sono state confermate le colorazioni/combinazioni già anticipate in fase di IC: Heritage - top in Ultem, bottom in acciaio PVD grigio scuro- a partire da USD 784,00 Relic - top in alluminio e-beige, bottom in rame - a partire da USD 589,00 Heirloom - top in alluminio e-white, bottom in acciaio lucidato a specchio - a partire da USD 679,00 Memento - top in policarbonato fumé, bottom in acciaio nero lucidato a specchio - a partire da USD 757,00 Remnant - top in policarbonato trasparente, bottom in acciaio PVD arcobaleno - a partire da USD 649,00 Artifact - top in alluminio nero, bottom in alluminio rosso - a partire da USD 372,00 Confermata anche la possibilità di scegliere la propria ricetta preferita alla pagina Design Your Own: si parte da USD 372,00 - ovviamente scegliendo top e bottom in alluminio. Le colorazioni standard dovrebbe essere poi disponibili come extras a GB concluso, con ETA stimata per il Q4 2024. Nel kit saranno presenti: plate in fibra di carbonio encoder e relativo adattatore joystick e relativo adattatore knob - che sarà dello stesso materiale del bottom, per le colorazioni ufficiali, o nero per il mix-and-match È quindi confermata l'idea di avere un unico knob che mediante adattatori specifici può essere utilizzato sia con l'encoder rotativo normale che con il nuovissimo joystick. È stata davvero una lunga attesa ma questa volta ci siamo per davvero. [event][name]Evolv by Archetype[/name][allday]true[/allday][startDate]1706742000000[/startDate][endDate]1709247599999[/endDate][reminders][][/reminders][location]Archetype[/location][description]https://archetypemade.com/evolv-is-here/ https://archetypemade.com/product/evolv-design-your-own/ FCFS, illimitato ETA Q4 2024[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
    • yLotharY

      [GB] 60% - HHKB - Cloudnine by Machina

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb 60% ec machina hhkb
      6
      3
      0 Votazioni
      6 Post
      24 Letture
      yLotharY
      Ne avevamo già parlato qui. [image: 1713630288913-kbd_60_cloudnine_gb.jpg] Tutto è pronto per il GB che si terrà a partire dal 4 Maggio e sarà illimitato, durerà 2 settimane: per noi sarà in pista |Delta-Key-Co mentre il 1 Maggio dovrebbe recensire la board il buon Alexotos. Saranno disponibili PCB compatibili MX e EC: la variante Lekker è stata depennata causa poco interesse in fase di IC. Stessa sorte per il bottom in alluminio, che potrà essere scelto in ottone, rame o acciaio. La PCB EC sarà disponibile solo nel layout HHKB. I layout supportati saranno HHKB (true), WK e WKL, supporto ISO ufficiale. È stato confermata la presenza di un wire da 6u nel kit base e dovrebbe essere proposto un bundle con deskeys. Il plate del kit base sarà in alluminio ma potranno essere scelti anche plate in: PC FR4 PP POM CF acciaio (ma solo EC) [image: 1713631738398-kbd_60_cloudnine_plate.jpg] ETA prevista in 4-6 mesi in base al volume confermato. Le colorazioni saranno: nero, beige, argento, titanio e raw. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • I

      Weila!

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Nuovi Membri
      6
      1 Votazioni
      6 Post
      14 Letture
      I
      Salve a tutti ragazzi, mi chiamo Gianmarco e ho recentemente deciso di voler far finta di avere un mucchio di soldi e di non sapere come spenderli :D. Ho proprio oggi comprato una Neo80 (chissà se arriverà mai), ma ora mi ritrovo con un grosso problema, che keypcaps uso? E soprattutto dove li compro? Grazie a chiunque abbia tempo e voglia di aiutarmi
    • yLotharY

      [IC] 65% - The Gentoo

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] 65% ic
      5
      4
      0 Votazioni
      5 Post
      16 Letture
      yLotharY
      The Gentoo è l'ultimo lavoro di Abec13, già apprezzato per la sua precedente creazione The Adélie (GB già concluso). [image: 1635010573396-kbd_65_the_gentoo-resized.jpg] Questa volta Abec13 ci porta una 65% - una scelta decisamente più in linea con le preferenze della maggior parte della community (o almeno così mi sembra di intuire). Come dice il nome l'ispirazione proviene da una specie particolare di pinguini - e, ironia della sorte, è anche lo stesso della distribuzione GNU/Linux che preferisco [image: 1635010888342-kbd_65_the_gentoo_weight.jpg] Le caratteristiche al momento dichiarate: gasket mount 6° gradi di inclinazione daughter board, porta USB-C centrata peso in ottone massa complessiva di circa 2,3 Kg plate in ottone, FR4 e fibra di carbonio I colori sono così abbinati: blu (navy) : ottone, sabbiato nero (black) : ottone, PVD argento verde (green) : ottone, sabbiato bianco (e-white) : ottone, sabbiato Il circuito stampato (PCB) è in fase di completamento, supporta il layout ISO e al 99% dovrebbe essere solo in versione da saldare. [image: 1635011879775-kbd_65_the_gentoo_layout-resized.jpg] Il target di prezzo dovrebbe aggirarsi attorno ai 550 USD e non ci sono dubbi: si tratta assolutamente di una tastiera premium, sotto ogni punto di vista. I prezzi finali in Euro non sono ancora disponibili ma il proxy europeo sarà MyKeyboard.eu, non abbiamo ancora il link definitivo. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] GMK Tiramisu

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb gmk
      5
      2
      0 Votazioni
      5 Post
      23 Letture
      yLotharY
      Ne abbiamo già parlato qui. Su mykeyboard.eu è stata messa online la sezione dedicata al GB. Kit base disponibile a EUR 129,00: ottimo! [image: 1636062863665-gmk_tiramisu_base_kit-resized.jpg]
    • yLotharY

      [GB] GMK Arctic

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb gmk
      5
      5
      0 Votazioni
      5 Post
      17 Letture
      yLotharY
      Dopo l'iniziale GB con JTK e la successiva riproposizione con KAT il buon Mcnos torna a riproporre il tanto amato set Arctic, questa volta con GMK. [image: 1641654180892-gmk_arctic_base_kit.jpg] Il GB è online da ieri 7 Gennaio 2022 e di chiuderà il 6 Febbraio 2022: il proxy Europeo è mykeyboard.eu che ha già messo online una pagina dedicata sul proprio store. [image: 1641654381329-gmk_arctic_novelties-resized.jpg] Il kit base è offerto a EUR 135,00 - un ottimo prezzo considerando che copre praticamente tutti i layout Ufficiale anche la collaborazione con RnCables per artisan e cavi. [image: 1641654608885-gmk_arctic_artisan.jpg] Bellissimi anche i deskmat. [image: 1641654652802-gmk_arctic_deskmat.jpg] Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [KBpedia] Gli stabilizzatori: cosa sono e a cosa servono

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato KBpedia kbpedia stabs
      5
      7
      0 Votazioni
      5 Post
      16 Letture
      yLotharY
      Sono uno degli elementi in assoluto più importanti di una tastiera meccanica ma spesso - paradossalmente - sono quelli più trascurati: anche chi bazzica in questo hobby da tempo ha bisogno di diverse build prima di capirne l'importanza e di svilupparne una sufficiente consapevolezza. [image: 1644173945726-kbpedia_stabs_c3_equalz.jpg] Ma andiamo per gradi: che sono gli stabilizzatori? E a cosa servono? È molto facile ed immediato rispondere alla seconda: servono per uniformare ed assistere la risposta di alcuni tasti durante la loro pressione e successivo rilascio. Quali tasti? SHIFT/MAIUSC sinistro (ANSI) SHIFT/MAIUSC destro RETURN/INVIO BACKSPACE BARRA SPAZIATRICE [image: 1644182205585-kbpedia_stabs_ansi.jpg] [image: 1644182227155-kbpedia_stabs_iso.jpg] Se pensiamo ad un tasto «normale» - prendiamo ad es. il tasto «A» - questo ha una dimensione codificata di una unità (1U) che è direttamente proporzionata a quella dello switch su cui è montato: in questo modo la pressione del tasto è centrata perfettamente sullo stelo («stem»). [image: 1644173198651-kbpedia_stabs.jpg] Nel caso dei tasti sopra elencati la situazione è diversa: tutti loro infatti hanno una dimensione superiore a 1U - pensiamo ad esempio alla barra spaziatrice che normalmente è pari a 6,25U o addirittura 7U - e questo causa una leva non trascurabile se vengono premuti ai lati. Gli stabilizzatori intervengono proprio per ovviare a questo problema: anche premendo la barra spaziatrice ad una delle sue estremità la vedremo abbassarsi e poi rialzarsi rimanendo perfettamente orizzontale. La barra spaziatrice è poi molto particolare perché di fatto nelle configurazioni SPLIT può risultare suddivisa in due o tre parti - e normalmente due di queste hanno altrettanti stabilizzatori dedicati. Esistono due grandi famiglie di stabilizzatori, caratterizzate dal modo in cui la leva viene esercitata: Costar style » prevedono il fissaggio solo alla piastra (plate) e hanno degli innesti separati per i keycaps; sono ormai in disuso anche perché il loro assemblaggio è decisamente scomodo; [image: 1644173160904-kbpedia_stabs_costar.jpg] Cherry style » supportano il fissaggio al plate o al PCB, utilizzano un meccanismo simile a quello degli switch; molto facile da montare e/o rimuovere, oggi sono per molti la scelta obbligata, soprattutto nella variante con fissaggio tramite vite direttamente sulla PCB. [image: 1644173174517-kbpedia_stabs_cherry.jpg] Gli stabilizzatori sono oggetto di moltissime attenzioni e ogni giorno che passa viene elaborato un nuovo modo per modificarli (mods) così da renderli più confortevoli o abbellendone il suono (rimuovendo quel fastidioso tintinnio - «rattle» - tipico delle tastiere commerciali). Questo può essere fatto con tecniche di lubrificazione, smussamento di alcuni spigoli, rimozione di alcune parti «non necessarie» o anche tramite aggiunta di - letteralmente - cerotti (come nell'ormai celebre Holee Mod) : particolare importanza ha anche il bilanciamento del filo metallico. https://youtu.be/-vhpHjlkRgQ La ricerca e il mercato sono attivissimi nella proposizione di nuovi modelli e nel corso dell'ultimo anno sono state molteplici le novità in tal senso: Owlab ha presentato i suoi Owlstabs con filo in «metallo liquido» (pre-bilanciati, non si deformano), TX ha elaborato degli stabilizzatori con stelo in doubleshot (POM all'esterno, e mix di POM e TPU all'interno) mentre AEBoards in collaborazione con Zambumon ha rilasciato il primo batch degli Staebies (nuovo disegno con steli in POM e alloggiamento in Nylon). Ci sarebbe molto da dire - fatemi sapere qui sotto se ci sono particolari che volete vedere approfonditi - ma alla fine il dato più importante è uno solo: quando siete davanti ad una tastiera, premete la barra spaziatrice e vi renderete conto immediatamente di che tipo di stabilizzatori fa uso e se questi sono stati moddati a dovere. Ahoy!
    • alan0fordA

      45 BLE: una 45% handwired e bluetooth

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Community
      5
      1 Votazioni
      5 Post
      20 Letture
      alan0fordA
      Partiamo con le foto dell'ultima versione (ho cambiato qualche keycap): [image: 2YifMcW.jpeg] Questa tastiera la feci per capire come usare il bluetooth in QMK; è fra le ultime che ho fatto, quindi avevo già un po' di esperienza maturata dai miei errori precedenti. Non è mai stata rifatta, anche se potrei mettergli una batteria più capiente. Ho voluto anche testare dei nuovi switch a medio profilo di Kailh, per la precisione questi: https://www.kailhswitch.com/mechanical-keyboard-switches/key-switches/linear-mechanical-red-switch.html Grammatura solita, stem MX, dimensioni ridotte, corsa ridotta. All'inizio volevo usare dei keycaps SA (aspettavo quelli di Kono, i Granite R3), ma siccome sono rimasti fermi per più di un anno, mi sono fatto rimborsare e ho speso i soldi altrove... Siccome il case è di PMMA (plexiglass) da 4 mm: [image: ethjwYS.jpeg] tutto trasparente e che si vede sotto, volevo cercare di fare un cablaggio il più possibile ordinato (di solito se non si vede tiro via), per cui all'inizio sono partito dal plate usando del doppino telefonico (usando solo il conduttore rosso per fare pendant con il colore degli switch), solo le righe: [image: ikeaxut.jpeg] e anche le colonne: [image: TIoSA4p.jpeg] Il case lo tengo assieme con del biadesivo 3M da 3 o 4 mm di larghezza, quello che si usa per incollare i display dei cellulari. Super resistente, ma se serve riaprire si riesce. [image: X5Tkmox.jpeg] Il LED multicolore mi indica il CapsLock ed il piano su cui mi trovo: [image: AbKxLCT.jpeg] L'MCU mi ha fatto un po' penare (poi ho scoperto che andava aggiornato il firmware Adafruit), ma alla fine il suo sporco lavoro lo fa: [image: FiLij2p.jpeg] Se a qualcuno interessano degli appunti disordinati: https://1drv.ms/u/s!AtnBVv-EwzUF_VJN-eqFLyveUpGc?e=2Hhd0O Praticamente non la uso mai.
    • yLotharY

      [GB] 65% - Chapter 1

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb 65% rooke
      5
      10
      0 Votazioni
      5 Post
      15 Letture
      yLotharY
      È stata davvero una lunga attesa quella che ci ha costretti ad affrontare Rooke Design per questa bellissima board: Chapter 1. [image: 1648670661625-kbd_65_chapter-1.jpg] Si tratta di una 65% con cluster delle frecce isolato e knob sulla destra con le seguenti caratteristiche: inclinazione di 6,5° gasket mount con leaf spring plate daughter-board USB-C case in PC e alluminio plate con layout fisso ANSI o ISO (unica barra da 6,5U) massa tra 1,8 Kg e 2,5 Kg PCB hotswap o da saldare diverse tipologie di peso borsa rigida da trasporto fumetto Chapter 1 Saranno proposte 4 versioni: Cloud Atlas, The Dark Knight, Devil in a Blue Dress e White Oleander. [image: 1648671751299-kbd_65_chapter-1_cloud_atlas.jpg] [image: 1648671781322-kbd_65_chapter-1_dark_knight.jpg] [image: 1648671825503-kbd_65_chapter-1_devil_dress.jpg] [image: 1648671853676-kbd_65_chapter-1_white_oleander.jpg] Molto bello il disegno del peso, che sarà disponibile in ottone, alluminio, acciaio e rame. [image: 1648671934855-kbd_65_chapter-1_bottom.jpg] [image: 1648672066224-kbd_65_chapter-1_weight.jpg] Ci saranno anche dei knob aggiuntivi e dei deskmat a tema - caso abbastanza unico, di norma sono i keycaps a chiamare deskmat in abbinamento - oltre che un fumetto originale - primo numero di una (lunga) serie... [image: 1648672327614-kbd_65_chapter-1_deskmat.jpg] Ci saranno plate dedicati ANSI e ISO () e il layout sarà lo stesso per entrambe le PCB, hotswap e da saldare: [image: 1648672509048-kbd_65_chapter-1_layout.jpg] Il proxy europeo sarà mykeyboard.eu ma non abbiamo ancora i prezzi finali: al momento i valori in dollari variano tra USD 475,00 e USD 650,00 - oltre a tasse, dazi e spese di spedizione. Il GB avverrà tramite lotteria () e per l'Europa sono previsti solo 100 unità. Il GB dovrebbe avvenire domani 31 Marzo 2022. Iniziamo a scaldare i motori con questo soundtest: https://youtu.be/xB9XKH8fwZ0 Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]65% - Chapter 1[/name][allday]true[/allday][startDate]1648677600000[/startDate][endDate]1648763999999[/endDate][reminders][][/reminders][location]http://calendar.mykeyboard.eu/raffles/chapter-1-keyboard-kit/[/location][description]Lotteria: 100 unità[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
    • yLotharY

      qPBT Terminal

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche qpbt mvkb pbt
      5
      7
      0 Votazioni
      5 Post
      17 Letture
      yLotharY
      La notizia è comparsa poco prima di Natale, il 21 Dicembre 2021 sul server Discord di maxvoltar - aka MVKB. [image: 1649522690742-qpbt_terminal_top.jpg] Non si hanno ancora molte notizie in merito al nuovo produttore: sappiamo - come suggerito dal nome stesso - che i keycaps saranno realizzati in PBT - reverse dyesub, profilo Cherry - e che la "Q" sta per "eQual", ad indicare la chiara volontà di realizzare set di qualità a prezzi ragionevoli. [image: 1649523640185-qpbt_terminal_discord.jpg] Come anticipato qui sopra da maxvoltar stesso su Discord, il produttore è nuovo e in pratica non ci sono tempi di attesa... La strategia è quella di offrire un unico kit - sufficientemente ampio da coprire tutti i layout più diffusi (60% - 100%, Alice, macOS, terminal ISO, ANSI e Tsangan) - in modalità stock. [image: 1649523851258-qpbt_terminal_base_kit.jpg] Saranno offerti anche un artisan - in collaborazione con Salvun - e un deskmat - con finitura ruvida - entrambi in un'unica variante (coerenti con la filosofia del set). [image: 1649524552053-qpbt_terminal_artisan.jpg] [image: 1649524566087-qpbt_terminal_deskmat.jpg] La produzione è iniziata esattamente un mese fa e le proiezioni per essere market ready erano di circa 6 settimane - ma il lockdown nell'area di Shenzhen ha fatto perdere circa una settimana: si stima che tutto sia pronto per fine Aprile. Il risultato finale sembra davvero molto promettente: [image: 1649525021388-qpbt_terminal_keyboard.jpg] Ed ora allacciatevi forte... [image: tenor.gif] Il prezzo MSRP del kit base - tasse escluse - è di USD 70,00 Se venisse confermato mi aspetto che andranno esauriti in tempi molto rapidi Per l'artisan di Salvun si parla invece di un MSRP pari a EUR 50,00 - in linea con altre produzioni della stessa natura. Che dire... sembra davvero tutto troppo bello per essere vero. In un periodo in cui GMK sembra più ingolfata che mai e il dramma MT2 è appena iniziato... avere un'alternativa Cherry in PBT sembra una prospettiva allettante: se vogliamo proprio trovare il pelo nell'uovo si potrebbe dire che l'ennesima proposta Cherry risulterebbe forse un po' troppo... noiosa? Può darsi, per alcuni sicuramente sarà così: ma il set è davvero spettacolare e maxvoltar è una garanzia.
    • yLotharY

      Progetto URSA

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche ursa
      5
      3
      0 Votazioni
      5 Post
      22 Letture
      yLotharY
      È stata una settimana pazzesca questa - almeno per i fanatici dei keycaps Quasi in concomitanza con l'ufficializzazione del nuovo profilo «SP3» da parte di Matt3o, Andreas ha rotto gli indugi e presentato anche il proprio progetto: URSA. [image: 1651006514213-project_ursa_major_proto.jpg] Va detto subito che i due progetti non hanno nessun legame - è stato confermato su Discord nel server di Matt3o da entrambi - ma sono sorprendentemente affini. [image: 1651006973877-project_ursa_discord.jpg] Come per il profilo MT3 - che trae ispirazione dalle tastiere Beamspring IBM - anche URSA guarda al passato, per un profilo decisamente alto, con invito sferico e bordi superiori piatti (credo che quest'ultima sia ad occhio una delle differenze più marcate tra i due approcci). [image: d9262a5d69ed75c0236cb88d372e6bd113f253f5.jpeg] Andreas ha postato informazioni alquanto dettagliate, prima su KeebTalk e poi anche su geekhack. Al momento sono state condivise le specifiche di URSA Major ma sappiamo che esiste anche una versione più bassa - URSA Minor - di cui avremo presto maggiori informazioni - e che in verità sappiamo essere la prima sviluppata in ordine temporale. [image: e000e3ba283dc634fa5d4692e22decfadc14c232.jpeg] È poi di ieri la pubblicazione di un video su YT dove illustra il processo automatizzato - tramite Houdini - della creazione delle legende nella prototipazione con stampa 3D in resina. https://youtu.be/URCnPiDEpcM Andreas è molto attivo in questi giorni sul server Discord di Matt3o che - appena nato - è partito davvero con un ultra botto!!! Per maggiori informazioni consultate i thread originali su geekhack e KeebTalk.
    • S

      Buongiorno!

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Nuovi Membri
      5
      1
      2 Votazioni
      5 Post
      26 Letture
      S
      Buongiorno a tutti, mi sono appassionato al mondo delle tastiere meccaniche e in particolare seguo con interesse il filone delle split keyboards. Qualche settimana fa ho assemblato (con l'aiuto di mio papà, che è un saldatore esperto) un kit per produrre una Corne. Abbiamo passato insieme del bel tempo e la tastiera è venuta piuttosto bene. Ora sto mi sto esercitando: Colemak, costruizione dei vari layer e tutto il resto. [image: 1653311680710-cf7b54f0-891e-47ad-9646-27ae34534a4f-immagine.png] Avevo scelto di montare due microcontroller Pro Micro: il micro USB di uno dei due controller si è rotto molto in fretta, pur facendo attenzione ad ogni connessione e disconnessione. Questo weekend ho sostituito i Pro Micro con due Elite-C con un bel po' di fatica (e strumenti decisamente inadeguati: saldatore, dissaldatore, coltelli e forchette da cucina e un taglia formaggio—ero in montagna e mi sono dovuto un po' arrangiare). Ora la tastiera funziona di nuovo e posso riprendere la sperimentazione.
    • yLotharY

      Mason60 - Nuova serie Raw Stone

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche brazen
      5
      3
      0 Votazioni
      5 Post
      18 Letture
      yLotharY
      I Brazen Studio hanno postato su Reddit le prime immagini di una nuova serie della fortunata linea Mason60: si chiamerà Raw Stone ed utilizzerà un composito di resina cementizia lavorato con acido per ottenere un effetto pietra ruvida. [image: 1653814698431-kbd_60_mason60_raw_stone.jpg] L'effetto è davvero incredibile. Pare che sia alle porte un nuovo GB a Giugno ed è stato messo online un form dove è possibile avere una anteprima delle colorazioni previste: Sandstone, White Granite, Terracotta, Basalt Black e Slate Gray. [image: 1653814990616-kbd_60_mason60_raw_stone_sandstone.jpg] Online anche un album fotografico del primo prototipo in variante White Granite.
    • yLotharY

      TKL - Tiger80

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb tkl
      5
      1
      0 Votazioni
      5 Post
      18 Letture
      yLotharY
      Sono incappato in questo GB grazie al solito ottimo video di Clackbait: Tiger80 è una TKL molto classica con un costo abbordabile e diverse possibilità di personalizzazione. https://youtu.be/GutfrMH_yv4 Venduta su KBDfans, sarà disponibile fino al 15 Giugno ma non ci sono ancora conferme ufficiali in merito alla possibile consegna. Di certo... c'é che il supporto ISO... manca. Si pone come ottima alternativa alla FreebirdTKL: il prezzo è simile - USD 225,00 - ma grazie al proxy europeo - CandyKeys - e una dotazione più generosa, la Freebird - almeno per noi Europei - risulta essere decisamente più interessante (IMHO). Disponibile online anche lo stream di MechMerlin: https://youtu.be/hA4uUY7qvjM
    • yLotharY

      KAT Cyberspace Extras su MyKeboard.eu

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche extras kat
      5
      2
      0 Votazioni
      5 Post
      16 Letture
      yLotharY
      È stato uno dei GB di maggior successo degli ultimi anni... e uno tra i più travagliati: l'attesa è durata 2 anni, l'owner nel mentre è letteralmente sparito - Ulliam - e Keyreative ha scritto un'altra triste pagina della propria storia... ma alla fine ci siamo arrivati. [image: 1656015367750-kat_cyberspace_completed.jpg] Da pochi giorni anche MyKeyboard ha consegnato in EU i propri set e oggi hanno messo online alcuni extras, praticamente per ogni kit - ad eccezione dei deskmat che sono in ristampa, a causa di enormi problemi di QC. Per chi fosse interessato, meglio correre. Ma per chi non ha seguito dall'inizio questo GB, due consigli - e parlo per esperienza diretta: non fatevi prendere dallo sconforto perché la QC di Keyreative è sì pessima ma il risultato finale non è così disastroso, ma valutate bene l'acquisto perché alcuni problemi ci sono ed è bene andarsi a documentare seguendo tutta la storia. Come si dice in questi casi: in acquisto responsabile.
    • yLotharY

      [IC] FRL-TKL - XOX70

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic tkl-frl
      5
      7
      0 Votazioni
      5 Post
      18 Letture
      yLotharY
      Il 2022 sembra davvero l'anno delle FRL-TKL e alla schiera dei vari progetti a tema - alcuni ancora in fase di IC - si aggiunge questo interessante progetto che arriva direttamente dall'Australia ed è curato da Thocc Supply: ecco a noi XOX70. [image: 1657442643743-kbd_70_frl-tkl_xox70.jpg] Le caratteristiche di questa board: inclinazione di 8° screwless montaggio a guarnizione con leaf spring PCB da saldare e hotswap borsa da trasporto doppio peso interno in ottone Il progetto è stato appena pubblicato su geekhack ma è frutto di un lavoro durato un anno e il numero di prototipi che sono stati realizzati è davvero impressionante. [image: 1657443255395-kbd_70_frl-tkl_xox70_inside.jpg] La PCB da saldare ha un discreto supporto ai layout più utilizzati compreso quello ISO: [image: 1657443489605-kbd_70_frl-tkl_xox70_layout.jpg] Come da prassi è stato aperto un IC form per raccogliere le preferenze, soprattutto per le colorazioni che saranno offerte durante il GB: le combinazioni al momento sono 7 ma pare ne saranno confermate solo 4. [image: 1657443797222-kbd_70_frl-tkl_xox70_colors.jpg] Interessante anche il back: [image: 1657443864864-kbd_70_frl-tkl_xox70_back.jpg] Dovrebbero essere offerti plate opzionali anche half con supporto universale - quindi anche ISO Al momento l'unica streamer che ha già già fatto una build è SwitchDoctor ma altre unità dovrebbero arrivare anche a Alexotos e :3ildcat. SwitchDoctor ha fatto una build con half plate FR4 e il risultato è davvero molto promettente. [image: 1657444710416-kbd_70_frl-tkl_xox70_switch_doctor.jpg] Il target di prezzo punta a USD 380,00 e dovrebbero esserci più vendor per una maggiore capillarità di gestione. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] 60% - Vector

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic 60% ai03
      5
      5
      0 Votazioni
      5 Post
      15 Letture
      yLotharY
      La nuova creatura di ai03 è approdata su geekhack aprendo le danze della fase di IC: una 60% plateless dalle linee un po' retro, con penrail sostituibile, peso con motivi incisi via laser e sistema di montaggio a guarnizione direttamente tramite la PCB, ecco a noi la Vector. [image: 1658049290700-kbd_60_vector.jpg] Partiamo subito con le brutte notizie: sarà molto costosa. Lo scrive direttamente ai03 nel post di apertura IC: «la quotazione di produzione iniziale che abbiamo ricevuto ha superato di gran lunga quella dell'Andromeda [n.d.r. » USD 750,00]. Anche dopo aver rivisto il design per renderlo molto più ragionevole, non è comunque carina». [image: 1658050404383-kbd_60_vector_penrail.jpg] Come sempre nel caso di ai03 il progetto è stato presentato quando già in fase avanzata e a prototipazione ormai matura. [image: 1658050429859-kbd_60_vector_mount.jpg] Molto chiare e nette le scelte di design: case in alluminio peso in acciaio lucidato con motivo inciso via laser portapenna in alluminio - in abbinamento con il case portapenna aggiuntivi in altre colorazioni massa complessiva del solo case pari a 2,4 Kg montaggio a guarnizione diretta su PCB PCB solo da saldare senza flex-cut daughter-board USB-C [image: 1658050466990-kbd_60_vector_pcb.jpg] I colori disponibili non sono ancora stati comunicati, così come il prezzo - e forse è meglio così... Pare purtroppo che come al solito non ci saranno proxy europei (ma solo CannonKeys) e il layout supportato sarà solo ANSI... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] 65% - Loki65

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb 65% pc
      5
      5
      0 Votazioni
      5 Post
      13 Letture
      yLotharY
      Per chi è in cerca di una 65% in policarbonato, realizzata tramite CNC - e non via stampo come altre alternative più economiche - e capace di gestire più stili di assemblaggio... bene, la Loki65 potrebbe fare al caso vostro. [image: 1662884795044-kbd_65_loki65.jpg] È stato previsto un soft-cap di 400 unità, il GB sarà gestito in modalità FCFS e il proxy europeo sarà MyKeyboard - a cui saranno destinate circa 50 unità. Il prezzo noto è pari a USD 395,00 e il kit base comprende: PCB da saldare case - a scelta tra finitura smerigliata o nera peso in ottone plate in FR4 badge in ottone, variante "Runes" dampener vari in Poron guarnizioni in Poron, con e senza adesivo O-rings in silicone viti varie Sono previsti come extra: PCB hotswap, plate in alluminio, PC e ottone, altri badge (disponibili in 3 varianti). [image: 1662885403344-kbd_65_loki65_badges.jpg] La caratteristica principale di questa board è il supporto a tre diversi sistemi di montaggio: top mount burger top mount gasket mount . [image: 1662886903083-kbd_65_loki65_mount.jpg] È interessante osservare la cura con cui alcuni particolari sono stati curati: le guarnizioni in Poron ad es. sono fornite con e senza adesivo così da rendere meno frustrante il mod della board, accordandola alle proprie preferenze - di materiale e di sound. La struttura delle leaf spring rende morbide anche le varianti top mount e burger. [image: 1662887123865-kbd_65_loki65_bottom.jpg] Pur mancando ancora i prezzi definitivi in EUR la data del GB è stata confermata ed è il 17 Settembre . Sono già disponibili in rete diversi build stream dei prototipi, tra questi ad es. quello di Keybored: https://youtu.be/lkvO_pKVLEw Il mercato delle 65% come sappiamo è sempre inflazionato ed è difficile oggi proporre qualcosa di davvero originale: ma questa Loki65 è frutto di un attento lavoro, la trovo molto equilibrata, nelle scelte stilistiche quanto per la scelta dei materiali e delle finiture, non per ultima quella che si ottiene lavorando il PC tramite fresatura. Sicuramente da considerare. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]Loki65[/name][allday]false[/allday][startDate]1663426800000[/startDate][endDate]1663513140000[/endDate][reminders][][/reminders][location]https://mykeyboard.eu/catalogue/category/group-buys/keyboards/loki65-keyboard-kit_789/[/location][description]FCFS, 50 unità[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
    • yLotharY

      [GB] TKL - FLX Virgo R2

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb tkl ergo
      5
      2
      0 Votazioni
      5 Post
      21 Letture
      yLotharY
      Ne avevamo già parlato qui. [image: 1663878057698-kbd_tkl_virgo_r2_beige.jpg] Confermato tutto dalla fase di IC, il raffle inizierà domani 23 Settembre a mezzogiorno e durerà solo 24 ore. Per partecipare si dovrà utilizzare il link https://raffle.antipode.no/ unitamente a Discord. Consegna prevista per Maggio 2023. https://youtu.be/UhTOoacbe6M Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]FLX Virgo R2[/name][allday]false[/allday][startDate]1663927200000[/startDate][endDate]1664013540000[/endDate][reminders][][/reminders][location]https://raffle.antipode.no/[/location][description]Lotteria: 200 unità[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]