Con la scesa in campo ufficiale del nuovo profilo MTNU in GMK è nata la necessità di differenziare la propria offerta e classificarla nel modo corretto: a pensarci bene, per anni è bastato indicare «GMK» nel nome di un IC/GB dedicato ad un keycaps set per essere sicuri si trattasse del profilo Cherry - prodotto in ABS.
GMK - CYL vs MTNU
È stato quindi ufficializzato il «nome» del vecchio profilo Cherry che da oggi diventa «CYL» - ad identificarne la forma cilindrica.
Da intenzioni originali il nuovo profilo avrebbe dovuto seguire una nomenclatura simile - che indicasse la forma sferica - ma l'ottima ricezione da parte della community del nome «MTNU» ha portato GMK a mantenerlo. Se ne parla indirettamente nel recente stream di Matt3o.
Da oggi quindi aspettiamoci di vedere IC/GB indicare «GMK CYL» nella propria descrizione.
Dopo quasi un anno esatto finalmente ci siamo: dal 2 Giugno sono ufficialmente aperti i pre-ordini per la prima run del nuovo profilo creato da Matt3o.
GMK MTNU Beige Render
La notizia era ormai nell'aria da settimane e sapevamo già praticamente tutto... tranne il prezzo: si parte da EUR 99,00 per il kit base, ottimo!!!
Ma attenzione: si tratta di prezzo speciale di pre-lancio, i futuri kit saranno certamente più costosi - probabilmente allineati a quelli che sono i normali valori dei set GMK canonici.
Confermato ovviamente Oblotzky Industries quale vendor per l'Europa e la prima run avrà in batteria ben 3 set diversi: il classico WoB, l'ormai leggendario Susu e il bellissimo Beige. E si potranno unire i costi di spedizione!!! ♥
MTNU WoB Base Kit
MTNU Susu Base Kit
MTNU Beige Base Kit
I kit base sono molto buoni ed ognuno ha le sue particolarità: sicuramente WoB e Beige sono molto simili mentre Susu perde il supporto al numpad che diventa un kit a parte.
I tre set hanno il supporto internazionale, accenti e le solite amorevoli attenzioni di Matt3o: personalmente non vedo l'ora di ricevere il set Beige con gli accenti arancioni, favoloso!!!
Il GB sarà aperto fino al 30 Giugno e si ipotizza la consegna agli utenti verso Novembre 2023: vedere per credere ovviamente... ma pensare che GMK ce la faccia in 5 mesi è come svegliarsi da un brutto sogno. Incrociamo le dita... 🤞
In questo momento se volete avere tutte le informazioni di primo pelo il luogo migliore da frequentare è il server Discord di Matt3o ... che ovviamente nelle ultime ore è esploso. Lì Matt3o dovrebbe postare le prime foto reali dei kit - al momento disponibili solo come render - e tenere tutti aggiornati passo passo sull'avanzamento dei lavori: c'é ancora molto lavoro da fare.
È già partito e sarà attivo fino al 24 Aprile 2023 questo nuovo GB a cura di Eloquent Clicks: si tratta di un set GMK monotono ispirato al rituale del sangue («blot» appunto) della tradizione pagana nordica.
GMK Blot - Base Kit
Come sappiamo Eloquent Clicks è a trazione ispanica e non è un caso che per questo set venga proposto un kit ES-FR, occasione più unica che rara: e speriamo che possa solo essere l'inizio per aumentare il supporto alle lingue del sud Europa - manchiamo sempre solo noi!!!
GMK Blot - ES/FR Kit
Prezzo di partenza per il kit base: EUR 130,00.
Realizzazione prevista per il Q1-Q2 2024.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Sono diversi mesi che questo progetto è in fase di incubazione ed è ora approdato al tanto agognato GB: è chiaro ogni riferimento al mondo della matematica e i colori scelti sono quelli che richiamano le vecchie lavagne a gesso.
GMK Euler - Base Kit
Il proxy per noi è MyKeyboard con prezzo di partenza per il kit base pari a EUR 144,99 - è online la pagina dedicata sul loro store.
Il kit base è abbastanza completo e tutto sommato il prezzo non è poi così malaccio.
GMK Euler - Deskmat
Molto carino IMHO il deskmat proposto.
Il GB avrà termine il 28 Gennaio 2023.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Lasciando un po' tutti di sorpresa Oblotzky Industries ha pubblicato un reportage sulla visita fatta direttamente agli HQ di GMK in Germania.
Visiting GMK - Molding Machines
Non vengono indicate le vere motivazioni della visita ma sono diversi i particolari che fanno presagire ci sia davvero moltissimo in pentola:
la visita è avvenuta il 23 Giugno e sicuramente era stata programmata da tempo: sono stati infatti invitati anche t0mb3ry, biip, Zambumon e MiTo
Oblotzky scrive letteramente che GMK ci ha invitato per mostrarci l'azienda e ci ha chiesto assistenza per alcuni nuovi sviluppi
aggiunge anche che la prima parte della giornata è stata spesa nella valutazione e nel dare feedback su un nuovo prodotto che GMK sta sviluppando
Oblotzky ci racconta che nel pomeriggio hanno fatto visita alla nuova fabbrica, che si affianca a quella più vecchia e viene riportato contenere ben 9 molding machines, il doppio rispetto a quest'ultima: l'aumento di capacità di produzione dovrebbe quindi essere del 200%. Ci viene riportato un dato molto interessante: la produzione in parallelo di ben 6 set differenti.
Visiting GMK - Molding Machines
I numeri che sono stati condivisi sono impressionanti:
le due annate 2019-2020 e 2021-2022 hanno visto di volta in volta raddoppiare il volume di keycaps prodotti: il trend sembra essere confermato dato che pare l'azienda abbia raggiunto già a Giugno il volume complessivo del 2021
GMK dichiara che il business legato alla produzione di keycaps custom sia ormai diventato circa la metà rispetto a quello complessivo
sempre a detta dell'azienda le previsioni sono di azzerare il backlog per il 2023 raggiungendo poi un lead time di circa 16 settimane - dalla conferma ordine alla spedizione - ma solo per i set che non richiedano color matching - ovvero ristampe
Tiriamo quindi le fila: come era ragionevole pensare, al netto di evidenti difficoltà da parte di GMK, - non per ultima una pessima comunicazione, a dir poco - il polverone che si era alzato tempo fa sembra ora davvero molto molto ridimensionato: il che non può che essere una buona notizia - al di là delle antipatie personali - davvero per tutti.
Visiting GMK - Molding Machines
Ma quale può essere il prodotto misterioso su cui GMK sta lavorando e che l'orda di designer ha avuto modo di vedere in anteprima?
Se devo unire i puntini... non posso che supporre sia in realtà la possibilità di produrre keycaps [finalmente] in PBT double-shot.
Il buon Matt3o ha reso noto - guarda un po' 😉 -, al momento solo sul proprio server Discord, che la produzione dei nuovi tool per il profilo MTNU dovrebbe iniziare tra un mese.
00035_mtnu.jpg
Credo quindi che Oblotzky e ciurma abbiano visto dei samples prodotti in PBT e/o PBT blend, probabilmente gli stessi che lo stesso Matt3o aveva ricevuto tempo fa.
È molto interessante che tra gli ospiti fosse presente anche MiTo: se dovessi pensarla male vedrei questo come un chiaro guanto della sfida a Drop e al suo nuovo profilo DCX - che a quanto pare sta riscuotendo ottime recensioni.
Attendiamoci qualche annuncio ufficiale a breve e incrociamo le dita: potremmo davvero essere vicini al giro di boa, pronti a veleggiare verso nuove mete! 😎
È ufficialmente iniziato il GB per questo set regale, che si concluderà a fine mese .
GMK - Regal
Il proxy europeo è MyKeyboard che offre il kit base a EUR 155,99: il prezzo è importante ma il kitting è davvero completo, c'é supporto pieno a moltissimi layout e sono incluse anche diverse barre.
Come extension kit sono previsti: relegendables, barre + macro, novelties.
Consegna stimata: Q1 2024.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Era Gennaio 2020 quando questo amabile set ha fatto la sua prima apparizione ed oggi torna per una R2 che si distingue per un kitting più compresso che di fatto aiuta a risparmiare qualche USD/EUR:
GMK Peach Blossom R2 - Base Kit
Saranno decisamente meno felici gli amanti delle 40% perché il kit è stato di fatto rimosso. 😥
Questa volta Drop ha deciso davvero di fare all-in: con una mossa a sopresa ecco presentare non solo la R2 di uno dei più amati set di sempre ma addirittura - solo per qualche giorno - un kit base a prezzo da infarto 😶
Ed eccoci quindi alla R2 di GMK Mecha-01, il master piece di Fu11.Meta1, di chiarissima ispirazione, avvistato per l'ultima volta nel 2020:
I kit sono stati rivisti - a qualcuno piaceranno di più, ad altri meno - e il grande assente sembra essere il deskmat - di cui per il momento non si hanno tracce... 🤔
GMK Mecha-01 R2 - Base Kit
GMK Mecha-01 R2 - Berserk
GMK Mecha-01 R2 - Novelties
GMK Mecha-01 R2 - Spacebars
Esclusiva Drop, il kit base è offerto a USD 99,00 ancora per pochi giorni - esattamente fino alle ore 05:00 del 28 Marzo 2022 - poi passerà a USD 149,00 fino alla fine del GB - non è ancora chiaro quanto rimarrà aperto.
Tutto bello? Magari...
La consegna è prevista per il 30 Novembre 2023 ovvero tra 20 mesi 😮
In questa circostanza c'é solo da apprezzare il fatto che Drop non abbia promesso tempistiche irrealizzabili dato l'ingolfamento cronico di GMK.
Ma per questo set - almeno per quel che riguarda me - non ci sono tempistiche che possano intimidire: irrinunciabile per chi ha perso la R1.
Ha avuto una preparazione un po' travagliata questo set ma alla fine ce l'ha fatta (🤞) e di certo non c'é bisogno di spiegare a cosa è ispirato: ecco a noi Mercury.
gmk_mercury_base_kit.jpg
Il kit base è offerto a EUR 132,00 su mykeyboard.eu con consegna prevista per il Q3 2023: prezzo onesto IMHO dato che il kit copre praticamente tutti i formatti standard e parzialmente anche il mondo 40%.
Un po' cupi i deskmat ma tutto sommato gradevoli:
gmk_mercury_deskmat.jpg
Sono previste altre collaborazioni ma il tutto è ancora in divenire, come al solito meglio aspettare qualche giorno prima di partecipare, così da avere un quadro più aggiornato sulla situazione.
Il GB è partito in ritardo rispetto a quanto inizialmente dichiarato, dovrebbe concludersi il 27 Marzo 2022 - almeno per quanto dichiarato da mykeyboard.eu.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Arrivo in ritardissimo per questo GB che mi era proprio sfuggito: ispirato allo spazio più profondo ecco a noi Galaxy.
gmk_galaxy_base_kit.jpg
Kit base completo con supporto ISO offerto sul proxy europeo mykeyboard.eu a partire da EUR 141,99.
Molto belle le novelties e poco comune l'offerta di un kit con alcuni keycaps trasparenti:
gmk_galaxy_novelties.jpg
gmk_galaxy_aesthetics.jpg
I render dei keycaps sono molto pasticciati - poco felice la scelta di usare il disegno del deskmat abbinato come sfondo - ma quelli delle tastiere a campione sono molto interessanti e cercano di restuire l'idea del risultato finale.
gmk_galaxy_iron165.jpg
Il GB è partito il 4 Febbraio 2022 e di chiuderà il 4 Marzo: mancano pochi giorni ma sappiamo che i numeri sono già molto buoni.
gmk_galaxy_numbers.jpg
Considerando che manca ancora una settimana - dove normalmente arrivano molti degli ordini - e che i kit sono vicini, senza extras, alla MOQ possiamo ritenere la riuscita del GB cosa ormai fatta 👏
Le spedizioni sono previste per il Q1 2023 - anche se mi sembra francamente una stima fin troppo ottimistica... (per chi non avesse ancora letto consiglio di seguire questo thread).
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Per i nostalgici dell'informatica degli anni '90 questo set costituirà una tentazione a cui sarà molto difficile riuscire a resistere 😉
GMK TeraDrive Base Kit
Da noi il Sega/IBM TeraDrive non è mai arrivato - era dedicato al solo Giappone 🇯🇵 - ma al suo posto abbiamo visto il Mega PC di Amstrad.
SEGA TeraDrive
Il GB è partito ieri 21 Gennaio 2022 e si concluderà il 22 Febbraio 2022. Il proxy europeo è mykeyboard.eu che ha già predisposto come da consuetudine una sezione apposita sul suo store online.
Si parte da EUR 139,00 per il kit base a cui si accompagnano due kit di estensioni a tema e dei bellissimi - e ricchi di nostalgia - deksmat.
GMK TeraDrive Deskmat
Consegna stimata per il Q2 2023. 😅
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Dopo l'iniziale GB con JTK e la successiva riproposizione con KAT il buon Mcnos torna a riproporre il tanto amato set Arctic, questa volta con GMK.
gmk_arctic_base_kit.jpg
Il GB è online da ieri 7 Gennaio 2022 e di chiuderà il 6 Febbraio 2022: il proxy Europeo è mykeyboard.eu che ha già messo online una pagina dedicata sul proprio store.
gmk_arctic_novelties.jpg
Il kit base è offerto a EUR 135,00 - un ottimo prezzo considerando che copre praticamente tutti i layout 😎
Ufficiale anche la collaborazione con RnCables per artisan e cavi.
gmk_arctic_artisan.jpg
Bellissimi anche i deskmat.
gmk_arctic_deskmat.jpg
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Dal mitico biip è ai nastri di partenza il nuovo set GMK Trackday ispirato al mondo delle corse automobilistiche.
gmk_trackday_base_kit.jpg
Il proxy europeo è Oblotzky Industries, il kit base è offerto al prezzo di EUR 135,00 - molto buono considerando che ha praticamente tutto, comprese le barre spaziatrici per configurazioni split - consegna prevista per il Q1 2023 😢
gmk_trackday_65.jpg
A tema ovviamente i deskmat, i tasti artigianali in metallo e i cavi.
Quando si parla di tastiere meccaniche e si cerca di inquadrare la materia difficilmente si inizia dall'argomento tasti e si punta direttamente a caratteristiche più evidenti quali i layout fisici e le dimensioni.
Di norma il passo è breve prima di capire che di fatto i tasti - keycaps in inglese - sono l'elemento con cui le nostre dita hanno più contatto: e per questo motivo i keycaps attirano da sempre moltissima attenzione all'interno della community delle tastiere meccacniche custom. Sono oggetto di frequenti GB - ormai in media ci sono almeno 4-5 GB al mese - e sono sempre di più i produttori che lavorano per creare nuovi profili.
Ma di fatto cosa si intende per «profilo» di un tasto?
È molto semplice: basta immaginare di prendere la nostra tastiera, appoggiarla su un piano, girata con il lato corto verso di noi, con la barra spaziatrice sulla destra.
KBpedia_keycaps_profile_table.jpg
[Riferimento immagine: Switch and Click]
Con questa inquadratura possiamo pensare di identificare ogni «linea» di tasti con un numero: ciò che rende un po' complicate le cose è che non tutti i produttori - e quindi non tutti i profili - rispettano lo stesso ordine. È bene quindi verificare sempre il set che si sta per acquistare e controllare se il designer ha apportato delle modifiche particolari al profilo «canonico».
Ultimamente è abbastanza frequente che la riga in alto con i numeri sia indicata quale R1, quella che per noi è la riga «QWERTY» come R2, «ASD» come R3 ed infine «ZXC» quale R4. Per un layout completo - pensiamo ad es. ad una TKL - mancano la riga della barra spaziatrice e quella dei tasti funzione. Di norma queste due file prendono lo stesso profilo di quelle subito adiacenti: quindi sempre R1 per ESC e amici, e ancora R4 per barra spaziatrice e soci.
KBpedia_keycaps_profile_tkl.jpg
È molto importante nel momento in cui si valuta un set verificare come il designer numera le righe così da poter verificare le combinazioni possibili con i kit base e con i kit aggiuntivi.
KBpedia_keycaps_profile_base_kit.jpg
Chiarite le coordinate di base è quindi possibile addentrarsi nella misteriosa e variopinta giungla dei profili dei tasti...
Giusto per togliere le ultime speranze ai deboli di cuore: non esiste ahimé una nomenclatura omogenea dei profili. Alcuni prendono il nome dal produttore - ad es. GMK/Cherry, SA e KAT - altri dal designer - ad es. MT3 - altri ancora da uno schema di classificazione più o meno codificato - ad es. DCS.
Ma quindi quanti profili diversi esistono? La risposta è: TANTI❗
Negli ultimi anni la community delle tastiere meccaniche custom è cresciuta tantissimo, la richiesta degli utenti è aumentata e diversi sono stati i produttori a mettersi in gioco, e molti hanno optato per creare nuovi profili - non per altro per evitare blocchi legali o fee per l'utilizzo di diritti altrui.
KBpedia_keycaps_profile_rmk_subs.jpg
[crescita sottoscrittori del subreddit r/mk]