• [GB] TKL - Caerdroia by AKB

    Gruppi di acquisto [GB] akb tkl gb
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    Di questa board parliamo ormai da tempo ed è rimasto davvero pochissimo da aggiungere se non che... stavolta ci siamo davvero!!! [image: 1743840164956-kbd_tkl_caerdroia_gb.jpg] Il GB è stato fissato per il giorno 11 Aprile 2025 e per noi dovrebbe essere in pista KEYGEM: si parte al momento da un prezzo pari a USD 420,00 o USD 430,00 per le versioni anodizzate e E-Coat, rispettivamente. Aspettiamoci quindi una conversione sopra a EUR 500,00. [image: 1743840557332-kbd_tkl_caerdroia_gb_side.jpg] La versione e-beige è davvero strepitosa... Per il resto è tutto confermato, compreso il plate universale - che apre le porte a chi tifa per il layout ISO (ogni riferimento personale è puramente casuale...). Ottimo!!! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] TKL - K-III by masje

    Verifiche di interesse [IC] tkl masje plateless
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    2 Letture
    yLotharY
    Di certo poco usuale questa nuova proposta di James - ma attenzione subito: si parla di sole 10 probabili unità - che rimane in scia «kustoms» con una TKL plateless con peso interno in ... PC. [image: 1738408834557-kbd_tkl_k-iii_back_ic.jpg] A livello estetico è inutile aggiungere alcunché: si tratta della solita - proporzionata ma anche noiosa - board di ispirazione coreana: inclinazione di 9°, con un sistema di mount ricalcato da quello della F1 di GEON ma plateless. [image: 1738409139675-kbd_tkl_k-iii_top_ic.jpg] Interessante - e direi caratteristica - la scelta di utilizzare un sistema di mount plateless per una TKL e - ancora più inusuale - un peso interno in PC. [image: 1738409145643-kbd_tkl_k-iii_bottom_ic.jpg] La board dovrebbe andare in GB verso la metà di Febbraio, con un prezzo indicativo di circa USD 400,00 - direi abbastanza affidabile vista la run privata che è già stata ultimata. https://youtu.be/2yAgqO_98Es Online il form di IC. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] TKL - BP One by Baron Boards

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    2 Letture
    yLotharY
    Anche se dubito fortemente di poter mai volere una board che richiami il mondo delle automobili... questo progetto mi ha lasciato davvero molto stupito. [image: 1734037958770-kbd_tkl_bp_one_ic.jpg] Come posso dire... non la comprerei mai. Ma la trovo bellissima! La board tra ispirazione dalla McLaren P1 ed è incredibilmente la prima creazione di Baron Boards. Ma attenzione: c'é molto più di quello che si può vedere - ed apprezzare - ad un primo sguardo. [image: 1734038243170-kbd_tkl_bp_one_ic_back.jpg] Il progetto è approdato su geekhack ad inizio anno ed ha continuato ad essere sviluppato, con diversi prototipi all'attivo - che è sempre un gran bel segno. Davvero interessante l'idea di sviluppare un sistema di mounting modulare: il plate viene sviluppato con diversi punti di aggancio, progettati per accettare «inserti» diversi, ognuno con una propria caratteristica. [image: 1734038834433-kbd_tkl_bp_one_mount.jpg] Geniale. Ho atteso praticamente un anno prima di parlarne perché all'inizio pensavo onestamente che fosse finta. Mai stato più felice di sbagliarmi. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] 65% - gwŷdd65

    Gruppi di acquisto [GB] gb tkl hexology legno
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    5 Letture
    yLotharY
    Ed eccoci ad un altro progetto di lungo corso che è finalmente arrivato alla fase finale di GB: in tutta la sua gloria - ed in legno - ecco a noi la gwŷdd65. [image: 1731530749249-kdb_65_gw%C5%B7dd65_gb_top.jpg] Il GB si è aperto il 4 Novembre e si chiuderà il 4 Dicembre : l'ETA è prevista per il Q1 2025 mentre la MOQ è fissata a 100 unità - obbiettivo che non dubito affatto si possa raggiungere. [image: 1731531288199-kdb_65_gw%C5%B7dd65_gb_side.jpg] Hexology Design ha deciso di gestire il GB in autonomia e direttamente dal proprio sito, dove è già stata predisposta la pagina dedicata: tutto sembra in ordine ma in questi casi - è sempre bene ricordarlo - bisogna valutare con attenzione (non tutti al primo GB riescono a gestire le cose al meglio). Facendo una simulazione di acquisto la board viene a costare circa EUR 350,00 - che diventano quasi EUR 400,00 con le spese di spedizione - dazi esclusi (mai importato da Taiwan direttamente fino ad ora...). Quando ho visto per la prima volta questo progetto me ne sono innamorato ma poi il mio cuore è rimasto rapito da un'altra board in legno - la mia amatissima (e purtroppo semisconosciuta) Zensai 65. Ma sono molto felice che progetti come questo sia portati avanti e che abbiano successo: basta con le noiose tastiere in alluminio, vogliamo il legno!!! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • 0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1729710122176-kbd_tkl_constance_gb_fenix.jpg] Il GB è ufficialmente iniziato il 10 Ottobre e si chiuderà l'11 Novembre e come anticipato il vendor per noi è |Delta-Key-Co che è già ovviamente online con la pagina dedicata sul proprio store. Si parte da EUR 461,50 per la versione con pesi in acciao sabbiato e si arriva a EUR 537,50 per la varianti in ottone con finitura patina. Ma come già sapevamo la PCB è a parte, EUR 45,00 per la versione da saldare e EUR 56,50 per quella hotswap. Il prezzo di partenza diventa quindi EUR 506,50 - anche leggermente più caro di quello che avevo ipotizzato. https://youtu.be/gs5QRJbqysM Davvero una bellissima board, forse un po' troppo caruccia di questi tempi, soprattutto perché si tratta di un'opera prima. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • NovelKeys e Keycult annunciano un accordo strategico

    Community novelkeys keycult tkl
    1
    1
    0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    La notizia era apparsa a fine Settembre ma i contorni dell'operazione erano non proprio definiti: l'annuncio pubblicato sul sito ufficiale di NovelKeys parlava di una partnership tra le due società, ma senza entrare minimamente nei dettagli dell'operazione. I capisaldi erano: NovelKeys assisterà Keycult nella produzione di alcuni modelli Keycult continua ad essere indipendente, e a produrre le proprie unità Keycult assisterà NovelKeys nel disegnare nuovo board La comunicazione terminava con l'annuncio di una disponibilità su Ottobre per la mitica No. 1/TKL in due colorazioni. Bene, siamo ad Ottobre e... le cose sembrano ora più chiare. https://youtu.be/DYDbq3zw-SA NovelKeys ha messo online una pagina dedicata per la No. 1/TKL, disponibile in-stock (a quanto pare sono 496 unità), in due colorazioni: Purple Violet e Emerald Green, con layout WK e WKL, e prezzo pari a USD 580,00. Ma non si tratta di vere Keycult: NovelKeys a quanto pare ha la licenza di utilizzare il design di Keycult per produrre le medesime board con la propria catena di approvvigionamento e produzione. Meh... Le board sembrano essere fedeli repliche della serie OG con differenze minime (incisioni interne, indicazione del seriale) al netto della PCB che passa ad essere prodotta e disegnata da Yiancar - al posto di Wilba. https://youtu.be/Ljwq1uUewt8 Pare ci saranno altre run, in altre colorazioni e in altri materiali: tutto da capire. Nel mentre i drop OG di Keycult continueranno - e mi chiedo quale effetto avrà su questi la disponibilità massiva lato NovelKeys. Tutto da capire.
  • [PO] TKL - Evo80 by Evoworks

    Pre-Ordini [PO] po evoworks tkl
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    2 Letture
    yLotharY
    Di norma non mi viene molta voglia di parlare di board che non supportano il layout ISO - lo so che per certi versi sbaglio ma è il concetto di non inclusione che davvero faccio molta fatica a mandar giù, dato che basterebbe davvero poco... - ma in questo caso voglio fare un'eccezione: per vari motivi. [image: 1727293710237-kbd_tkl_evo80_cream.jpg] Il motivo numero uno è che il progetto Evo80 sancisce la nascita di Evoworks ovvero una nuova linea di prodotti in cui confluiscono le esperienze di Qwertykeys e Neo Studio - ovvero Owlab. E questo è molto, molto importante perché stiamo di fronte ad un'ottima qualità ad un prezzo... troppo troppo invitante. [image: 1727294435511-kbd_tkl_evo80_colors.jpg] Il motivo numero due è che benché questa R1 sia solo ANSI... Evoworks ha promesso che si saranno altre run ed avremo anche il supporto ISO. È stata messa online una pagina Notion davvero molto completa a cui rimando per avere tutte le informazioni possibili. Il motivo numero tre è che si tratta di una preassemblata, comprensiva di switch e keycaps. Le combinazioni sono: Keygeek Oat Linear Switches + PP Plate HMX Azure Linear Switches + FR4 Plate I keycaps sono in PBT dye-sub e in profilo Cherry. Tutto quanto ad un prezzo davvero incredibile: EUR 185,00 su MonacoKeys - spese di spedizione escluse. Questo primo round ha delle quantità molto limitate ed è solo in layout ANSI... ma dando per scontato il successo che riscuoterà c'é da attendere con ansia la prossima run con - si spera, finalmente - supporto ISO. https://youtu.be/kjMblNboNlQ https://youtu.be/B7hkH0mAX3w
  • [GB] TKL - Polestar by BahmStudio

    Gruppi di acquisto [GB] gb tkl bahmstudio
    2
    4
    0 Votazioni
    2 Post
    3 Letture
    yLotharY
    Sarà che il nome di questa TKL è «stella polare» ma... come hanno deciso di scriverlo cambia ad ogni sussurro di vento. [image: 1725309466013-kbd_tkl_polestar_top_gb.jpg] Il progetto è rimasto pressoché invariato rispetto al primo IC di quasi un anno fa: tutto sembra ora sotto al cappello di BahmStudio (non mi pare ci siano più riferimenti a Team Synergy) mentre la differenza maggiore riguarda il top, dove la brutta incisione sopra al cluster delle frecce ha lasciato posto a qualcosa di molto più sobrio e IMHO piacevole. [image: 1725309933443-kbd_tkl_polestar_top_detail_gb.jpg] Rimangono l'aggancio magnetico, il peso in ottone e le PCB by Mechlovin'. [image: 1725310433865-kbd_tkl_polestar_inside_gb.jpg] Il GB è previsto dal 6 Settembre al 14 Ottobre , a quanto pare solo su BahmStudio - che ha già predisposto una pagina dedicata sul proprio store. Si parla di una tiratura piccola anche se non così modesta, con una MOQ pari a 100 unità e un massimo ricevibile pari a 300 unità. ETA prevista per Gennaio 2025 - da prendere con le pinze. Il prezzo finale dovrebbe partire da USD 340,00 - ovviamente, come sempre, IVA, dogana e spedizioni escluse. Difficile prenderla in considerazione dopo una Spyder TKL appena conclusa: le due condividono un'anima decisamente coreana - questo è evidente - ma nonostante il tempo fin qui passato il progetto non sembra aver maturato oltre un certo livello di dettaglio. L'aggancio magnetico è sicuramente una funzionalità utile per chi ama metter mano costantemente alle proprie build ma difficilmente giustifica una differenza di prezzo così marcata. Ciononostante rimane un progetto interessante: fosse arrivato prima, avrebbe sicuramente avuto una maggiore attenzione. https://youtu.be/NuTJY4FNar4 Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] TKL - Spyder TKL by thocciness

    Gruppi di acquisto [GB] gb tkl thocciness
    1
    2
    0 Votazioni
    1 Post
    6 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1717926442519-kbd_tkl_spider_top_ic.jpg] Il GB è attivo su |Delta-Key-Co alla pagina dedicata: si parte da un ottimo prezzo di EUR 345,00 - decisamente meglio del previsto. Il GB chiude i battenti il 31 Agosto con ETA prevista per Gennaio 2025. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • 0 Votazioni
    3 Post
    9 Letture
    yLotharY
    Gli Aiglatson Studio si sono fatti conoscere fin qui per la fortunata serie di deskmat Synchronize e per gli originali screw tray 78° N, oltre ai set PBTfans Pyga e Vior. A quanto pare è arrivato il momento di fare il grande passo e presentare la loro prima board: si tratta di una TKL molto concreta che fa delle linee semplici la sua forza, con qualche piccolo twist. Ecco a noi la Constance TKL. [image: 1721580465112-kbd_tkl_constance_top_ic.jpg] L'obbiettivo dichiarato è quello di realizzare una board che possa diventare un daily driver e per poterlo essere deve essere bella da vedere - colpire l'occhio ma senza essere eccessiva - ma anche comoda da usare e deve anche suonare bene. [image: 1721580711033-kbd_tkl_constance_bottom_ic.jpg] Ci sono sicuramente alcune caratteristiche di questa board che non sono così banali e che ad un primo sguardo possono non saltare subito all'occhio: il bottom ospita un peso che è leggermente sporgente rispetto al filo del suo alloggio ed è rastremato verso i lati, formando un effetto trapezio; i piedini corrono lungo tutta la larghezza della board ma la posizione di quelli vicini alla barra è inusuale, molto più lontana del solito rispetto al bordo; il profilo laterale ha una lavorazione stile HG ma è anche leggermente curvo; . [image: 1721582315130-kbd_tkl_constance_side_ic.jpg] . il plate è di tipo split, con una parte separata dedicata ai cluster della parte destra: in questo modo i punti di mount sono perfettamente simmetrici; . [image: 1721582347862-kbd_tkl_constance_plate_ic.jpg] . i pesi son ben 3: uno esterno, uno interno e uno laterale modello Toblerone. La board ha layout F13 fisso e sarà disponibile nelle varianti WK e WKL, sarà unicamente top-mount, ha un'inclinazione di 9° e un'altezza EKH pari a 23,80 mm. I pesi saranno offerti in ottone, acciaio e rame mentre i plate saranno offerti in alluminio, fibra di carbonio, PC e PP - a quanto pare per tutti sarà possibile scegliere tra versione full o half. Il progetto sembra davvero essere bene curato: prima di arrivare ufficialmente alla fase pubblica di IC alcuni prototipi sono stati mostrati a diversi meetup (Bangkok, Shanghai, Seoul e Valencia) e almeno 5 round di prototipi sono stati realizzati. Al momento il prezzo dichiarato è nel range di USD 430,00 - 450,00 (con peso in acciaio) ma PCB esclusa. Data la complessità di alcune lavorazioni e la generosità nei pesi non è un prezzo così malvagio... anche se come prima proposizione di Aiglatson Studio rimane forse una scelta un po' rischiosa. Da tenere sicuramente d'occhio. Nel frattempo form di IC aperto. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] TKL - Cycle8 by TKD

    Gruppi di acquisto [GB] tkl tkd gb
    2
    2
    0 Votazioni
    2 Post
    17 Letture
    yLotharY
    Dopo averne parlato per tempo e seguito la fase ufficiale di IC è finalmente arrivato il tanto agognato momento del GB per questa attesissima Cycle8 by TKD. [image: 1720641542863-kbd_tkl_cycle8_gb.jpg] Buona parte delle informazioni iniziali sono state confermate ma andiamo per ordine: prima di tutto la durata del GB, che inizierà il 12 Luglio e si concluderà il 31 Luglio, con ETA prevista per Novembre/Dicembre 2024. Non abbiamo ancora un prezzo ufficiale ma al momento per noi è confermata la sola |Delta-Key-Co. È stata confermata anche la possibilità di scegliere se avere o meno l'incisione sopra il cluster delle frecce, con LED luminoso: onestamente non mi faceva molto impazzire e trovo che una versione liscia doni al progetto maggiore serietà. IMHO, ben fatto. Le colorazioni sembrano onestamente una più bella dell'altra e sono tantissime: 7 anodizzate e 7 trattate con il processo proprietario «TKD coating». Sarà possibile scegliere anche tra PCB hotswap con layout fisso ANSI o ISO () - peccato solo che i plate siano offerti solo in versione universale - sarebbe stato favoloso avere anche quelli con layout fisso. La configurazione base è data a partire da USD 155,00: con |Delta-Key-Co dovremmo essere sopra quota EUR 190,00 - vediamo se sforeremo la soglia psicologica dei 200 Euro... Con prezzo di partenza sotto a EUR 200,00 sarebbe un must-buy dichiarato, per tutti.
  • [IC] TKL - 880 by masje

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl masje
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    5 Letture
    yLotharY
    L'aver parlato ieri del prossimo TA Neo mi ha ricordato di questo progetto di James che è stato reso noto ad inizio Maggio su Discord ed è approdato su geekhack quasi un mese fa. [image: 1719521605807-kbd_tkl_880_proto01.jpg] Inutile girarci attorno, anche perché l'intento è molto chiaro e trasparente: si tratta di una rivisitazione della mitica OTD 356L - ovvero stiamo parlando delle origini del nostro hobby. E come la mitica board a cui si ispira, anche la 880 è disegnata per utilizzare piedini a cono. [image: 1719522147060-kbd_tkl_880_proto01_cone.jpg] Il progetto è ancora in fase di sviluppo, sicuramente ci saranno diverse modifiche nel corso del tempo ma è già stato realizzato un primo prototipo. https://youtu.be/j09T57LQ2Po Sono molto curioso di vedere come evolverà il sound di questa board, considerando che - sebbene si faccia riferimento a mostri sacri - il fatto di avere i piedini (lo sappiamo) non rende facile trovare una soluzione acustica soddisfacente. Curiosissimo. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] TKL - Caerdroia by AKB

    Verifiche di interesse [IC] akb tkl hub ic
    4
    5
    0 Votazioni
    4 Post
    22 Letture
    yLotharY
    Era già stato annunciato in precedenza quando per questa board era stata fatta una vendita in-stock lampo su CannonKeys a fine Marzo (2024) per sole 50 unità: che sarebbe arrivato il momento per un GB allargato. E finalmente ci siamo. [image: 1718829558333-kbd_tkl_cardroia_01_ic.jpg] La Caerdroia è una solida TKL con alcune caratteristiche particolari: ha un hub USB 2.0 integrato con ben due porte . [image: 1718830203740-kbd_tkl_cardroia_usb_hub_ic.jpg] . ha un plate in PC spesso 4,5 mm . [image: 1718830308195-kbd_tkl_cardroia_plate_ic.jpg] Rispetto alla vendita in-stock sono state fatte alcune piccole modifiche ma il design è rimasto lo stesso. Questa volta dovrebbe essere possibile scegliere tra layout WK e WKL (e non più obbligati a scegliere quest'ultimo) ma il supporto ISO al momento rimane tale solo per la versione da saldare della PCB: il plate sarà solo ANSI. [image: 1718830115517-kbd_tkl_cardroia_bottom_ic.jpg] Particolarità a parte, la board è direi abbastanza classica: inclinazione di 7°, ampio peso esterno in ottone, altezza frontale di 19,5°, top mount, peso di ben 2,6 Kg a build completa. Oltre al supporto Alps per questo GB è stato aggiunto anche quello per EC, e il prezzo sembra essere più basso, diretto verso USD 400,00. Il GB è dato per il Q3 ma non ci sono altre informazioni così come non è chiaro se ci saranno vendor internazionali. Il form di IC è aperto, facciamoci sentire! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] TKL - Spyder TKL by thocciness

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl thocciness
    1
    6
    0 Votazioni
    1 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Davvero interessante la nuova proposta di thocciness: si tratta sempre di una TKL ma questa volta sono state abbandonate le rifiniture della Ahgase a favore di un approccio decisamente classico - e un pochino noioso - ma ad un prezzo davvero davvero interessante. [image: 1717923606545-kbd_tkl_spider_ic.jpg] La Spyder TKL - che dovrebbe prendere nome e ispirazione dall'analoga versione della Porsche 718, anche se IMHO le analogie finiscono qui... - tra ispirazione dalla Matrix 2.0 e dalla OTD 360 Corsa (ma direi più dalla seconda, soprattutto per tipologia e posizionamento del peso). [image: 1717926442519-kbd_tkl_spider_top_ic.jpg] Si tratta di una solida rivisitazione del passato: layout fisso F12 e WKL, inclinazione di 8°, altezza frontale di 18,5 mm. Il kit base include full plate in alluminio, pesi in ottone non lavorato, PCB da saldare da 1,6 mm, O-ring 70A e custodia da trasporto. Mounting supportato: top mount e O-ring. [image: 1717924350489-kbd_tkl_spider_back_ic.jpg] Lo stile classico della board è però ravvivato da un doppio peso, realizzato in modo tutto fuorché banale: il peso principale è molto spesso, mentre quello secondario è esposto sul retro - dando al back della board un certo carattere. [image: 1717925353261-kbd_tkl_spider_bottom_weight_blacksimon_ic.jpg] Da notare la lavorazione a rilievo del peso più grande. [image: 1717925404041-kbd_tkl_spider_bottom_weight_ic.jpg] Da capire quella che sarà la versione finale dell'inside del bottom: Blacksimon ha mostrato infatti quella che credo non sia la release finale mentre EPP sembra avere una versione differente. https://youtu.be/C0yb3pRx_bU https://youtu.be/XeSnLfexIV4 Il prezzo al momento annunciato sembra troppo bello per essere vero: USD 290,00 - spedizione esclusa. Per noi è già stata confermata |Delta-Key-Co quindi bene, non benissimo... staremo a vedere ma in base alle proporzioni del passato mi aspetto una conversione attorno a EUR 380,00 circa. Attendiamo anche in questo caso conferma ma dovremmo avere piena compatibilità ISO, anche per gli half plate opzionali. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [PO] Bundle - Hiexa V Series

    Pre-Ordini [PO] po hiexa 65% 75% tkl
    3
    4
    0 Votazioni
    3 Post
    11 Letture
    yLotharY
    Quando ho avvistato ad inizio mese questo IC pensavo onestamente che fosse qualcosa di difficilmente realizzabile - e non sono stato l'unico. Si tratta infatti di un mega bundle che comprende una 65%, una 75%, una TKL e un numpad: tutto questo a partire da EUR 419,00 - spese di spedizione escluse. [image: 1716927992695-kbd_v65_hiexa.jpg] [image: 1716928000194-kbd_v75_hiexa.jpg] [image: 1716928009005-kbd_v80-numpad_hiexa.jpg] Tranne il numpad, le tre board utilizzano un sistema ball catch per la chiusura e un connettore magnetico per l'aggancio con la PCB: triplo sistema di mount offerto, con le classiche opzioni top mount, PCB gasket e plate gasket. Interessanti alcuni dettagli come pad in silicone per evitare contatto diretto tra top e bottom (una sorta di force break integrato) e altri inserti in silicone per rendere più semplice allineare i due pezzi e mantenerli in posizione. Per maggiori informazioni sulle singole board sono stati pubblicati thread singoli anche su geekhack: V65 V75 V80 & Vpad Sono rimasto onestamente sconvolto nel capire che si tratta di un qualcosa di reale: basti pensare che tra i vendor abbiamo la nostra @coffeekeys (che ha già online la pagina dedicata) e anche proto[Typist], oltre allo stream di xinxinwong. https://youtu.be/TLwxz-Iuqb8 Il GB parte oggi e durerà solo fino al 10 Giugno, con ETA prevista per il Q4 2024. Troppo bello per essere vero? Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] TKL - Cycle8 by TKD

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl tkd
    3
    4
    0 Votazioni
    3 Post
    20 Letture
    yLotharY
    Dopo l'incredibile successo della Cycle7 i ragazzacci di TKD tornano questa volta con una TKL intera: ecco quindi la nuova Cycle8. [image: 1711210520162-kbd_tkl_cycle8.jpg] La notizia non arriva certo inaspettata ma la pubblicazione di un topic ufficiale di IC su geekhack indica chiaramente che siamo ormai prossimi al GB internazionale. Sono emersi nuovi particolari: il peso esterno sarà disponibile in materiali diversi (alluminio, titanio e acciaio) e presenterà tre zone con lavorazioni differenti [image: 1711211903660-kbd_tkl_cycle8_weight.jpg] il sistema di fissaggio è rimasto quello della Cycle7 ma gli agganci sono stati prodotti in-house (rendendoli più piccoli) mentre le sfere sono ora in ceramica (nitruro di silicio) - dovrebbero essere più resistenti e auto-lubrificanti è stata annunciata una PCB con supporto agli switch magnetici sembra siano state elaborate delle soluzioni per eliminare il ping all'interno del case: da quello che mi sembra di aver capito sono stati posizionati sul perimetro del bottom dei piccoli cuscinetti a semisfera con la funzione di distanziatori. [image: 1711212129849-kbd_tkl_cycle8_bottom_ping.jpg] Per noi i vendors dovrebbero essere ben due: Delta Key Co. e Eloquent Clicks. Prezzi e tempistiche ancora non disponibili. Senza alcun dubbio sarà una delle board da tenere sotto i propri radar durante questo 2024. Per maggiori informazioni consultate il topic originale su geekhack.
  • [GB] TKL - F1-8X V2 by GEON

    Gruppi di acquisto [GB] gb tkl geon
    4
    3
    0 Votazioni
    4 Post
    43 Letture
    yLotharY
    Era il 14 Luglio 2020 quando Geon fece la sua comparsa con l'ormai mitica F1: sta tornando. Con la V2. [image: 1706825826063-kbd_tkl_f1-8x_v2.jpg] Non sono stati ancora svelati tutti i dati ufficiali ma sappiamo che: ci sarà un GB tra fine Febbraio e inizio Marzo ci saranno circa 10 vendor internazionali il GB sarà aperto per 2 settimane il GB sarà illimitato ETA di circa 6 mesi, considerando circa 800 unità (dalle previsioni) Sono previste 5 colorazioni e una versione raw - completamente non trattata. È stato pubblicato un survey per valutarle. [image: 1706826440345-kbd_tkl_f1-8x_v2_side.jpg] Devo ancora metabolizzare...
  • TKD Cycle8 avvistata su zFrontier

    Tastiere Meccaniche tkd tkl
    1
    6
    0 Votazioni
    1 Post
    16 Letture
    yLotharY
    Era nell'aria da diverso tempo ed ora ne abbiamo la certezza: è approdato su zFrontier il GB - ovviamente per il solo mercato asiatico - della nuova board di casa TKD, questa volta in versione TKL: ecco a noi la Cycle8. [image: 1704316880758-kbd_tkl_cycle8_top.jpg] [image: 1704316886609-kbd_tkl_cycle8_bottom.jpg] La board porta avanti lo stile e gran parte dei concetti della sorellina più piccola, introducendo però qualche piccola - e gradita - novità: il sistema di mount sarà a gasket: per mezzo di pin o tramite O-ring; . [image: 1704317167928-kbd_tkl_cycle8_gasket_pin.jpg] [image: 1704317176573-kbd_tkl_cycle8_gasket_o-ring.jpg] le PCB saranno con spessore da 1,6 mm senza flex-cuts; i pesi diventano potenzialmente 4: uno interno (cover), uno esterno e due "contrappesi" per tappare gli alloggi delle batterie - dedicate alla versione wireless; . [image: 1704317523210-kbd_tkl_cycle8_parts.jpg] E questa volta il materiale utilizzato per i pesi dovrebbe essere principalmente l'acciaio. Ci dobbiamo aspettare anche in questo caso un prezzo davvero interessante: si parla di appena Yuan 899,00 - ovvero al cambio attuale circa EUR 115,00 - per la combinazione basilare di case in alluminio, peso esterno in acciaio, cover interna in alluminio, senza contrappesi. Si tratta ora di capire quando arriverà il momento del GB internazionale, quale sarà il prezzo per noi ed ovviamente i vendor abilitati. Nel frattempo... https://youtu.be/3I7CJ3DTOWI?feature=shared
  • [In-Stock] TKL - Class80 R2 by MM Studio

    Gruppi di acquisto [GB] in-stock mm tkl retro
    1
    2
    0 Votazioni
    1 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1700686231075-kbd_tkl_class80_r2_gb.jpg] Purtroppo a quanto pare KEYGEM non sarà della partita, peccato. Tocca quindi acquistare direttamente sullo store ufficiale di MM Studio. Si tratta di una vendita in-stock in modalità FCFS con solo 200 unità: è iniziata il 15 Novembre e alcune combinazioni sono purtroppo già esaurite. Se siete interessati correte!!!
  • [IC] TKL - Pole Star TKL by Team Synergy

    Verifiche di interesse [IC] tkl ic hhhh
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Ad inizio settembre HHHH è tornato a proporre - dopo un lungo periodo di pausa - una nuova TKL in collaborazione con BahmStudio e JM - che hanno all'attivo progetti come la Nyaong75. [image: 1697142551913-kbd_tkl_polestar.jpg] La board si chiama Pole Star e si presenta con caratteristiche solide: inclinazione di 7°, altezza frontale pari a 18,5 mm, peso in acciaio. [image: 1697142784378-kbd_tkl_polestar_bottom.jpg] La PCB sarà la Infinity TKL by Mechlovin'. [image: 1697143406534-kbd_tkl_polestar_mount.jpg] La caratteristica principale di questa tastiera è l'utilizzo di magneti per unire top e bottom. LigthningXI ha fatto una prima build con un prototipo: https://youtu.be/SE4uz8wXdOE Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.