• [GB] 60% - HHKB - Cloudnine R2 by Machina

    Gruppi di acquisto [GB] gb 60 hhkb machina
    1
    2
    0 Votazioni
    1 Post
    2 Letture
    yLotharY
    Non c'é molto da dire ormai su questa bellezza se non che... È TORNATA!!! [image: 1760775914640-kbd_60_cloudnine_r2_gb.jpg] Machina ci sta abituando davvero troppo bene: è garantita la piena compatibilità con la R1. Le novità sono: nuovi colori, in PC («Cloud» e «Amber») nuova variante «Grand Machina» realizzata completamente in acciaio o rame Top e bottom sono configurabili e quindi è possibile ad es. ottenere una versione completamente in PC. Per noi è in pista Delta Key (partner anche della prima run) che ha già messo online la pagina dedicata sul proprio store. Il GB rimarrà aperto fino al 17 Novembre con ETA prevista per il Q2 2026.
  • [IC] 60% - Enso-E (HHKB Split Ergo)

    Verifiche di interesse [IC] ic 60% hhkb split ergo
    1
    5
    0 Votazioni
    1 Post
    3 Letture
    yLotharY
    È bello ogni tanto farsi sorprendere, ed è quello che penso molti potrebbero provare di fronte a questo nuovo progetto. [image: 1759046490340-kbd_60_enso-e_proto_top.jpg] Si tratta di un ibrido davvero originale: è stato infatti preso un classico layout HHKB che è stato rivisto in chiave split/ergo, con l'aggiunta di una bottom row separata. [image: 1759047436954-kbd_60_enso-e_proto_mount_01.jpg] [image: 1759047437137-kbd_60_enso-e_proto_mount_02.jpg] [image: 1759047437281-kbd_60_enso-e_proto_mount_03.jpg] Il corpo è realizzato in alluminio mentre il top è in policarbonato (realizzato però ad iniezione la trasparenza del top permette di vedere i motivi incisi nel bottom mentre una maschera (in alluminio o ottone) viene applicata per mezzo di magneti. Non ho ancora capito se il risultato finale mi convinca davvero oppure no ma di certo non mi ha lasciato indifferente - cosa che non si può certo dire si quello che passa ultimamente il convento... Si parla di un GB previsto entro la fine dell'anno e di un prezzo di partenza che si aggira attorno a USD 450,00 - ma temo che tale valutazione sia valida per le unità realizzate completamente in alluminio: con l'utilizzo di materiali più pregiati il costo di questa board è destinato a salire parecchio. https://youtu.be/eHDJydgNc7Q Da tenere d'occhio, sicuramente. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - STYX by Saab

    Verifiche di interesse [IC] ic 60% saab hhkb
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    Anche se il progetto è ancora nelle sue primissime fasi, il lavoro fin qui fatto da Saab sembra davvero promettente. [image: 1752998878302-kbd_60_styx_3rd_proto.jpg] Dopo la travagliata storia della Pluto e il successo della Hira70, Saab ha abbandonato il formato FRL-TKL per esplorare layout 65% e 60%, sono quindi nati i progetti Envy e STYX: mentre il primo dovrebbe essere ormai vicino al GB, il secondo è ancora in fase di definizione - anche se rispetto alla prime idee condivise a fine 2023 la board ha subito importanti modifiche. [image: 1752999392989-kbd_60_styx_bottom_ic.jpg] Il particolare sicuramente più evidente è la barra spaziatrice isolata - che come ben sappiamo, oltre a valutazioni di carattere estetico, dovrebbe accentuarne il suono: rispetto poi alla prima revisione la board acquista linee decisamente più morbide, un profilo meno banale e un peso che unisce armonia e funzionalità. Non è indicato esplicitamente ma probabilmente sarà offerta in un unico layout di tipo HHKB mentre top e bottom saranno realizzati in alluminio 6063: inclinazione di 7°, gasket mount e peso in diversi materiali (acciaio, ottone e rame). Non abbiamo indicazioni in merito a MOQ, prezzo indicativo o vendor coinvolti: siamo ancora in fase embrionale ma è aperto il canonico form di IC per esprimere il proprio feedback. Vediamo come procede ma direi che è un progetto da tenere sicuramente sotto al proprio radar. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] 60% - HHKB - Cloudnine by Machina

    Gruppi di acquisto [GB] gb 60% ec machina hhkb
    6
    3
    0 Votazioni
    6 Post
    25 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1713630288913-kbd_60_cloudnine_gb.jpg] Tutto è pronto per il GB che si terrà a partire dal 4 Maggio e sarà illimitato, durerà 2 settimane: per noi sarà in pista |Delta-Key-Co mentre il 1 Maggio dovrebbe recensire la board il buon Alexotos. Saranno disponibili PCB compatibili MX e EC: la variante Lekker è stata depennata causa poco interesse in fase di IC. Stessa sorte per il bottom in alluminio, che potrà essere scelto in ottone, rame o acciaio. La PCB EC sarà disponibile solo nel layout HHKB. I layout supportati saranno HHKB (true), WK e WKL, supporto ISO ufficiale. È stato confermata la presenza di un wire da 6u nel kit base e dovrebbe essere proposto un bundle con deskeys. Il plate del kit base sarà in alluminio ma potranno essere scelti anche plate in: PC FR4 PP POM CF acciaio (ma solo EC) [image: 1713631738398-kbd_60_cloudnine_plate.jpg] ETA prevista in 4-6 mesi in base al volume confermato. Le colorazioni saranno: nero, beige, argento, titanio e raw. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] 60% - HHKB - Lily

    Gruppi di acquisto [GB] gb 60% hhkb gok
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Questo 2024 è iniziato caratterizzato da alcune costanti: nuove run per i set di keycaps più famosi e l'arrivo al traguardo per alcune board che è davvero tanto tempo che aspettiamo. È questo il caso della Lily, l'ultima creazione di GOK - che non ha certo bisogno di presentazioni. [image: 1709671689427-kbd_60_hhkb_lily.jpg] Viene presentata come HHKB - anche se sappiamo che non è proprio vero . Al momento non ci sono vendor europei in lista - anche se pare ci sia un interessamento da parte di proto[Typist]: GB previsto a partire dal 10 Marzo 2024 con durata di sole 2 settimane - a quanto pare illimitato. [image: 1709672323541-kbd_60_hhkb_lily_bottom.jpg] Prezzo dichiarato pari a USD 450,00 (+80 USD nel caso di peso lucidato). [image: 1709672585101-kbd_60_hhkb_lily_side.jpg] Si tratta senza dubbio alcuno di una piccola opera d'arte: https://youtu.be/mq9816pD-ZQ Il grande rammarico è che non supporterà il layout ISO e questo è imperdonabile: perché con un mount su PCB e la volontà di offrire solo la versione da saldare... cosa costava fare una PCB universale!?!?!?!?!?!?!?!!? Oltre a questo sarà molto difficile che ci possa essere una futura PCB di tipo EC - come ad esempio sarà fatto a breve con la Vero V2. Curioso tra le altre cose che entrambe le board utilizzino una simbologia floreale. Per chi usa ANSI è un must assoluto: board di questa bellezza quasi quasi spingono anche me a convertirmi - ... ma non succederà MAI. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - HHKB - Cloudnine by Machina

    Verifiche di interesse [IC] machina 60% hhkb ec ic
    4
    4
    0 Votazioni
    4 Post
    16 Letture
    yLotharY
    Mentre la Orbit sembra ormai prossima alla consegna, Ra66it ha annunciato il prossimo progetto di Machina: una 60% con vero layout HHKB che si chiamerà Cloudnine - è un po' sottile ma il gioco di parole è carino: riprende il concetto di «Happy» della mitica HHKB, utilizzando il modo di dire «On Cloud Nine» (che sarebbe più o meno il nostro «al settimo cielo»). [image: 1700425190847-60_hhkb_cloudnine_proto.jpg] Tecnicamente la board riprende le buone caratteristiche della Orbit - soprattutto il sistema di mounting - ma gli smussi sono stati addolciti e gli angoli sono ora arrotondati. L'inclinazione è di 7° mentre l'altezza frontale è di 18 mm: screwless, le viti sono nascoste da piedini rimovibili. [image: 1700425972531-60_hhkb_cloudnine_proto_internal.jpg] Anche i 4 pesi interni sono stati ripresi - nella forma e nella disposizione - dalla Orbit e probabilmente ci saranno dei bottom con finiture diverse: ottone/rame e acciaio - quest'ultimo con un'incisione a forma di orbita. Siamo ancora in piena fase di IC e il relativo form è ovviamente online. Sembra interessante la scelta delle PCB che dovrebbero offrire anche la compatibilità con EC - immancabile per una HHKB - e - udite udite! - anche Lekker. Credo sia la prima volta che si parla di una custom compatibile con i Lekker di Wooting, per chi non conosce il loro funzionamento non posso che rimandare al maestro Chyrosran22: https://youtu.be/LpKBC1tWXws Pare che saranno disponibili anche top in versione WK e WKL mentre le varianti di PCB per EC e Lekker non sono da darsi per scontate: fate sentire il vostro amore immediatamente sul form di IC: nel kit sarà compreso anche un wire per la barra da 6u! [image: 1700426768052-60_hhkb_cloudnine_proto_exploded.jpg] Il prezzo dovrebbe inseguire da vicino quello della Orbit mentre il GB pare essere allocato nel Q1 2024: sono ancora molte le cose da definire ed è prematuro ritenere tutte le informazioni fin qui raccolto come definitive. Sicuramente sarà uno dei progetti più importanti del 2024. Da tenere sotto strettissima sorveglianza.
  • HHKB Studio

    Tastiere Meccaniche hhkb pfu
    3
    2
    0 Votazioni
    3 Post
    14 Letture
    yLotharY
    Il 24 Ottobre PFU America - il principale distributore americano della mitica HHKB (Happy Hacking Keyboard) - ha annunciato la nuova HHKB Studio, progettata in collaborazione con Huge Design. [image: 1698353725724-00176_hhkb_studio.jpg] Mentre il layout rimane ovviamente quello classico della HHKB che tutti conosciamo, tre sono le caratteristiche innovative/dirompenti della nuova nata: gli switch sono MX: si tratta di lineari silent da 45g, inseriti in una PCB hotswap in pieno stile IBM ThinkPad la board integra un trackpoint e 3 tasti dedicati alle classiche funzioni di mouse lungo 3 lati - top escluso - sono posizionati ben 4 gesture pad che possono funzionare come degli slider attivabili per mezzo delle dita Insomma: stesso formato ma sotto al cofano... tante differenze. Sarà disponibile in fase di pre-ordine ad un prezzo pari a USD 329,00 con ETA provvisoria fissata per il 25 Novembre. La mancanza dei Topre sembra aver lasciato con l'amaro in bocca molti tra gli estimatori della serie: sarà interessante vedere le prime recensioni e capire la reale utilità delle funzioni introdotte - specie i gesture pad (che fanno tanto AM Compact Touch di Angry Miao). Sono curioso. https://youtu.be/nYR46jCa8fI?feature=shared