• [PO] TKL - Syrin TKL by Rien.Works

    Pre-Ordini [PO]
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    1 Letture
    yLotharY
    Accattivante la proposta di Rien.Works per questa TKL davvero molto elegante... ma con qualche stranezza. [image: 1763890852248-kbd_tkl_syrin_po.jpg] Fattori distintivi: TKL con layout HHKB - ma sono previsti anche WK e WKL mount molto morbido grazie ad un sistema particolare a bilanciere - ma è supportato anche il classico top mount [image: 1763891350628-kbd_tkl_syrin_mount.jpg] Meno chiara la disponibilità di questa board: inizialmente erano stati indicati vendor internazionali - per noi KEYGEM e proto[Typist] - ma ad oggi sui loro store il PO non risulta attivo. Al momento quindi l'unica soluzione è un acquisto diretto su ClickClack che ha predisposto la pagina dedicata sul proprio store. Si parte da USD 330,00 - con tutte le considerazione del caso (spedizione, tasse, dogana). La Syrin non brilla certo per originalità: il peso richiama palesemente i motivi della Lily mentre il motivo interno ciò che ha reso celebre la Cloudline. Il risultato finale è onestamente gradevole ma lascia un certo amaro in bocca: intriga ma non convince. Pre-ordini aperti fino al 15 Dicembre, ETA prevista per il Q1 2026. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] TKL - Synovia by Baionlenja

    Gruppi di acquisto [GB] gb tkl baionlenja
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    3 Letture
    yLotharY
    Ci sono ferite che è difficile far rimarginare e Baionlenja è un esperto nell'infliggerle. Torna dopo 3 anni una delle board più iconiche dal Covid ad oggi, opera di un designer che ha fatto davvero tutto per attirarsi le ire della community. [image: 1763285588647-kbd_tkl_synovia_nostrom.jpg] È inutile girarci attorno: il GB della Synovia è stato un massacro. È incredibile ma da quando è iniziato... non è ancora finito: i partecipanti del GB originale stanno ancora aspettando. Dopo 3 anni. Incredibile. Per chi volesse farsi un'idea più precisa di questa brutta storia è sufficiente farsi un giro sul server Discord di Baion - consiglio nello specifico il canale #refund-updates. La sintesi della situazione: Bajon ha accumulato debiti sia per la Synovia che per la Bias e la situazione è andata totalmente fuori controllo. Ad inizio 2024 è entrato in campo Manu che ha preso in mano la situazione: è stata quindi lanciata la Gehirn, è stata gestita la coda di problemi della Bias e si è iniziato a lavorare per la consegna della Synovia. Per quest'ultima si è poi aggiunto anche Bowl che è intervenuto nell'ottimizzazione di alcuni aspetti di progettazione. [image: 1763290812594-kbd_tkl_synovia_nostromo_bottom.jpg] La Synovia che abbiamo quindi ora in GB non è la board che è stata inizialmente presentata: il mount è ora di tip grommet gaskets il peso interno è stato completamente riprogettato - ed ha dimensioni assai più generose è stata inserita una incisione sopra al cluster delle frecce Se ancora possiamo chiamarlo così... il GB sarà attivo fino al 30 Novembre con ETA annunciata al Q2 2026. Sarà la volta buona? Per tutti coloro che aspettano da anni, spero proprio di sì. Per quel che mi riguarda - dopo aver fortunatamente evitato questa tragedia - nutro enormi dubbi in merito all'affidabilità di Baion ma Manu e Bowl hanno per contro dimostrato di essere ultra-affidabili, e incrocio quindi le dita. Personalmente riconosco a Baion una certa originalità nei proprio design - anche se non incontra i miei gusti - e spero che pian piano si possano rimarginare le ferite del passato. Per noi è in campo Delta Key che ha messo online la pagina dedicata sul proprio store: si parte da EUR 528,66. Vedremo.
  • [GB] TKL - FRΛGMENT by ABunchOfNumbers

    Gruppi di acquisto [GB] gb tkl abon
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    1 Letture
    yLotharY
    ABunchOfNumbers torna dopo il discreto successo della Quantum60 nel 2023 con una TKL difficile da ignorare: la FRΛGMENT infatti offre un'ampia possibilità di personalizzazione insieme ad alcune soluzioni (più o meno) originali ad un prezzo decisamente interessante. [image: 1763803955576-kbd_tkl_fragment_gb.jpg] Inclinazione di 8°, altezza frontale di 20 mm e massa a partire da 2,1 Kg: queste le caratteristiche di base della board. Ampia la possibilità di personalizzazione grazie a diversi particolari: accento frontale accento posteriore plate posteriore - con o senza ritaglio badge sopra le frecce di navigazione badge F13 particolari in resina materiali a scelta tra noce, quercia e ottone Le possibili combinazioni sono quindi davvero moltissime - anche se IMHO le scelte stilistiche non sono così intriganti e lo stile del badge sopra il cluster di navigazione lascia un po' a desiderare (ma come si dice, «de gustibus...»). Interessanti invece alcune scelte tecniche: viti a 45° alla Baion per fissare il top (soluzione ormai già adottata da altri) plateless O-Ring mount (decisamente originale) [image: 1763806722469-kbd_tkl_fragment_mount_o-ring.jpg] La FRΛGMENT utilizza un particolare O-Ring progettato per essere a sezione semicircolare ed integrare ai quattro cardini degli attacchi verticali: questi ultimi risultano in corrispondenza di altrettanti inviti presenti direttamente nella PCB e questo permette una soluzione perfettamente plateless, con meno ingombro verticale e potenziale supporto per stabs di tipo screw-in. Davvero interessante e furba come idea. [image: 1763806231941-kbd_tkl_fragment_mount_gb.jpg] Il GB sarà attivo fino al 10 Dicembre senza limiti di unità con ETA prevista per il Q2/Q3 2026 in base ai volumi raggiunti: il prezzo di partenza è pari a USD 340,00 - a cui sommare circa USD 45,00 per la spedizione in Italia più eventuali dazi e oneri doganali (la spedizione dovrebbe essere eseguita da UK). Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] GMK CYL Prussian Alert

    Verifiche di interesse [IC] ic gmk cyl
    5
    3
    0 Votazioni
    5 Post
    19 Letture
    yLotharY
    Sembra essere ormai in fase avanzata questo IC lanciato dal nostro connazionale Gtour: chiaramente ispirato da Prussian Blue by NoPun, il set è stato ideato quasi per scherzo ma poi con il tempo ha acquisito sostanza e sostegno. [image: 1713078496705-gmk_cyl_prussian_alert_base_kit.jpg] Il set ha delle caratteristiche peculiari: utilizza colori custom il kit base è in modalità «alert» fissa offre un kit alpha con le stesse sublegend di GMK WoB Red Cyrillic ma con colori invertiti offre un kit extension con alcuni tasti windowed e relegendables [image: 1713079060761-gmk_cyl_prussian_alert_base_render.jpg] Al momento non abbiamo indicazioni ufficiali in tema di prezzi o tempistiche ma sappiamo che i campioni sono stati approvati: questo potrebbe garantire una produzione più veloce del normale. È online il form di IC per esprimere le proprie preferenze. Ringrazio Matteo di @coffeekeys per avermelo segnalato. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] GMK CYL + MTNU Mictlán Rebirth by vheissu

    Gruppi di acquisto [GB] gmk cyl mtnu gb
    5
    5
    0 Votazioni
    5 Post
    13 Letture
    yLotharY
    Non è ancora stato ufficializzato ma tramite il server Discord di vheissu sappiamo che il prossimo 2 Novembre tornerà uno dei set più apprezzati, famosi e venduti di tutti i tempi: sta per arrivare Mictlán R2!!! [image: 1760261402590-gmk_mictlan_skull.jpg] Se la prima run è stata un successo, questa si preannuncia a dir poco epica. Non solo il set sarà proposto in contemporanea sia in profilo CYL che in profilo MTNU - è la prima volta in assoluto che accade - ma quel diavolo di vheissu è riuscito a portare GMK a creare una row 1 CYL con tasti a forma di teschio!!! [image: 1760262304209-gmk_cyl_mictlan_papel_picado.jpg] [image: 1760262314742-gmk_mtnu_mictlan_papel_picado.jpg] Qui sopra abbiamo il kitting preudo-finale nei due profili: per MTNU come sappiamo al momento non è possibile lavorare con sublegends UV ma ci possiamo consolare con delle novelties doubleshot! [image: 1760262692520-gmk_cyl_mictlan_centinela.jpg] Ora non rimane che attendere gli annunci ufficiali.
  • [GB] PBS Crispin by keebibi

    Gruppi di acquisto [GB] gb pbs
    1
    2
    0 Votazioni
    1 Post
    3 Letture
    yLotharY
    Il progetto era attivo da fine Settembre ma ora finalmente è arrivato alla fase di GB: keebibi riprende la tradizione Macintosh portandola in profilo PBS aprendola così ad una gamma d'uso ancora più ampia. [image: 1763199952850-pbs_crispin_base_kit.jpg] Poco per volta il profilo PBS del mitico Matt3o sta guadagnando sempre più consensi, complice anche un costo decisamente più basso rispetto alla concorrenza (ricordiamo che è un profilo uniforme e quindi con meno tasti è possibile coprire più layout): il base kit infatti parte da EUR 76,88 - e per noi è in pista MonacoKeys, che ha già messo online la pagina dedicata sul proprio store. Il GB terminerà il 3 Dicembre con ETA prevista per il Q2 2026. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] GMK CYL Vintage Keys by mcmcmc

    Gruppi di acquisto [GB] gb gmk cyl vintage
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    6 Letture
    yLotharY
    Per chi vuole donare un pizzico di originalità alle proprie build e lasciarsi trasportare da un po' di sana nostalgia ecco un GB a cui sarà difficile resistere... [image: 1762377650038-gmk_cyl_vintage_keys_bottom.jpg] Il set si chiama «Vintage Keys» ed è la prosecuzione naturale del «Beige Addon & Extension» che lo stesso mcmcmc aveva concluso con un discreto successo nell'ormai lontano 2022. [image: 1762378027565-gmk_cyl_vintage_keys_snack_pack.jpg] I vari kit saranno ovviamente prodotti in ABS doubleshot per la maggior parte, con qualche tasto in UV print. Per noi dovrebbe essere in pista KEYGEM e il GB è stato fissato tra il 14 Novembre e il 14 Dicembre . Non abbiamo ancora dei prezzi definitivi ma i due kit qui sopra dovrebbero costare rispettivamente USD 37,00 e USD 20,00. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • Aiuto per un neofita

    Tastiere Meccaniche
    3
    1 Votazioni
    3 Post
    7 Letture
    F
    Ciao a tutti, sono un neofita, sto cercando di farmi un idea per come migliorare le mie giornate passate sulla tastiera. Faccio il consulente informatico ma anche lo sviluppatore, quindi la tastiera è uno strumento fondamentale per me, uso già (ho sempre usato) tastiere meccaniche, ma "standard", adesso vorrei passare a qualcosa che mi dia più soddisfazioni. Leggendo un po' mi sono fatto un idea di quel che vorrei: tastiera meccanica con connettività wireless (e cavo) silenziosa meglio se low profile ISO retroilluminata (non necessariamente) ma non tanto per effetto a lato dei tasti, quanto sul tasto stesso (lettera simbolo) Non posso rinunciare al formato ISO perché ho la necessità dell'enter in formato esteso (proprio per questioni di sviluppo) Sono quindi indeciso tra buttarmi su una preassemblata con possibilità di sostituzione di keycaps e switch o se partire con una base ed aggiungere quel che mi serve/piace Quindi chiedo consigli (non ho problemi/dubbi sul fatto di essere in grado di assemblare io la tastiera) Per un preassemblato avevo notato qualcosa come la MonsGeek M1 V5 VIA ISO Per una base invece stavo vedendo la Akko 5075B. Per il fattore di forma sono orientato su una 75%, non ho necessità di tastierino numerico, ma ho bisogno dei tasti FN. Non mi interessa che i tasti siano completi in formato Ita, poi userò comunque da software quel formato, quindi non è un problema. Avete consigli? cerco switch tipo silent brown e mi lancio? Keycaps con trasparenza sul simbolo come li trovo? in che materiale è meglio prenderli? Grazie e scusate se ho scritto qualche nefandezza senza volerlo P.S. non vorrei spendere una cifra esagerata
  • [GB] KAP MV Classic

    Tastiere Meccaniche gb mvkb keyreative kapowaz
    1
    5
    0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    Recupero questo GB in enorme ritardo... [image: 1762679870847-kap_mv_classic_light.jpg] [image: 1762679877022-kap_mv_classic_dark.jpg] Si tratta di una collaborazione tra MVKB e Kapowaz ma quello che rende davvero interessante il progetto è la messa in campo da parte di Keyreative di una nuova tecnica produttiva davvero rivoluzionaria. [image: 1762679978390-kap_mv_classic_keyreative.jpg] Si tratta della fusione delle due principali tecniche produttive: double-shot e dye-sub. L'idea direi geniale è quella di utilizzare un processo double-shot ma colorare alcune parti tramite dye-sub. Il risultato sembra davvero epico. [image: 1762680435160-kap_mv_classic_sample.jpg] Il GB è ormai passato ma è ancora possibile partecipare in qualità di pre-ordine, sapendo che l'ETA era prevista - e pare sia rimasta - per il Q4 2025. Per noi sono in pista sia Eloquent Clicks che MonacoKeys (qui e qui). Il set è proposto in due varianti (Light e Dark), entrambe con un unico generoso base kit al prezzo di partenza di circa EUR 130,00. Davvero molto molto interessante, non vedo l'ora di vedere le prime foto della produzione finale.
  • [IC] 60% - Enso-E (HHKB Split Ergo)

    Verifiche di interesse [IC] ic 60% hhkb split ergo
    2
    5
    0 Votazioni
    2 Post
    6 Letture
    yLotharY
    È bello ogni tanto farsi sorprendere, ed è quello che penso molti potrebbero provare di fronte a questo nuovo progetto. [image: 1759046490340-kbd_60_enso-e_proto_top.jpg] Si tratta di un ibrido davvero originale: è stato infatti preso un classico layout HHKB che è stato rivisto in chiave split/ergo, con l'aggiunta di una bottom row separata. [image: 1759047436954-kbd_60_enso-e_proto_mount_01.jpg] [image: 1759047437137-kbd_60_enso-e_proto_mount_02.jpg] [image: 1759047437281-kbd_60_enso-e_proto_mount_03.jpg] Il corpo è realizzato in alluminio mentre il top è in policarbonato (realizzato però ad iniezione) : la trasparenza del top permette di vedere i motivi incisi nel bottom mentre una maschera (in alluminio o ottone) viene applicata per mezzo di magneti. Non ho ancora capito se il risultato finale mi convinca davvero oppure no ma di certo non mi ha lasciato indifferente - cosa che non si può certo dire si quello che passa ultimamente il convento... Si parla di un GB previsto entro la fine dell'anno e di un prezzo di partenza che si aggira attorno a USD 450,00 - ma temo che tale valutazione sia valida per le unità realizzate completamente in alluminio: con l'utilizzo di materiali più pregiati il costo di questa board è destinato a salire parecchio. https://youtu.be/eHDJydgNc7Q Da tenere d'occhio, sicuramente. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [EXTRAS] URSA R1 - 30 Ottobre 2025

    Tastiere Meccaniche extras ursa fk
    2
    2
    0 Votazioni
    2 Post
    4 Letture
    yLotharY
    È stata ufficializzata su Discord ampia disponibilità di extras a partire dalle ore 11:00 di Giovedì 30 Ottobre , ovviamente sullo store di FK. [image: 1761468985053-ursa_pre-production_lightning.jpg] Si tratta di un punto di arrivo IMHO importantissimo per la community e - lo spero davvero - un momento di rilancio per tutto il movimento EC. La qualità di questi nuovi keycaps sembra davvero ottima, a giudicare dai samples di pre-produzione di cui abbiamo già parlato.
  • KHOR compie 5 anni!!! (GMK Purple)

    Community khor compleanno
    1
    2
    1 Votazioni
    1 Post
    5 Letture
    yLotharY
    Con un messaggio strappalacrime il buon @khor ci ricorda che il suo store ha compiuto già la bellezza di 5 anni: occhio che l'anno prossimo si inizia allora la scuola! I don't even know where to start. 8 years ago when i came across this hobby, i could've never expected that making cables in my room could lead to hosting national keyboard meetups. To me those goals means more than money. If i'm still here doing this is all thanks to you and your support for my shop, hosted events but also the small things like saying hi at meetups and sharing small moments together. Thank you for everything you do for me, it boosts what i can do for you. In the past year i have been thinking of the future of this shop. Unfortunately this hobby has its up and downs and as you may know it's getting hard to go further with the current hobby status. You might notice some changes and new stuff in the future, with less supply products but more self-designed projects even not keyboard related. Just to mention some, i've been playing around with retro-modding, home assistant gadgets, custom PCBs for consoles etc. Everything that fuels my passion and fixation with the love of perfection. E per festeggiare - oltre a qualche succoso sconto che però durerà solo fino a questa mezzanotte - ecco una bellissima sorpresa: GMK CYL Purple. [image: 1762292782970-gmk_cyl_purple.jpg] Il set è in valutazione direttamente in GMK e se tutto va bene sarà venduto direttamente dal loro store: dovrebbe esserci anche un piano B che prevede il classico IC + GB se la prima opzione dovesse sfumare. A me non resta che ringraziare personalmente Marco per tutto il lavoro fin qui fatto e per averci regalato un momento di aggregazione indispensabile per condividere e (perché no) far crescere insieme questo bellissimo e pazzo hobby. [image: keyaan-john-wick.gif]
  • [IC] TKL - +84 by Nuxroskb

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl nuxroskb pcbsnap
    3
    3
    0 Votazioni
    3 Post
    5 Letture
    yLotharY
    Promettente questo nuovo progetto di Nuxroskb che espande la serie «Krush» (iniziata con la 65) facendola crescere non solo in numero ma anche in dimensione. [image: 1760474665065-kbd_tkl_plus-84_render_ic.jpg] Questa nuova TKL riprende le linee semplici e razionali della Krush65 puntando alla sostanza e ad un prezzo decisamente interessante: si parte infatti da USD 198,00 per la versione con bottom in acciaio. [image: 1760475362373-kbd_tkl_plus-84_pcbsnap_ic.jpg] Particolare che merita attenzione è il debutto del PCBsnap come opzione di mount - soluzione che punta ad essere un in-place replacement per il classico O-ring rendendo le build più semplici e - da verificare - migliorandone anche il suono, soprattutto per la barra spaziatrice. Da tenere d'occhio. Anche perché a quanto pare ci ha messo lo zampino anche un certo GEON... Squadra vincente non si cambia per cui per noi sarà in pista ancora una volta KEYGEM: GB previsto per Ottobre con ETA fissata per il Q1 2026. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • GMK CYL BoW / WoB IT-Kit (ISO-IT)

    Tastiere Meccaniche gmk cyl iso-it
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    2 Letture
    yLotharY
    Grazie alla segnalazione di abelardo su geekhack ho scoperto che GMK ha reso disponibili sul proprio e-shop kit ISO-IT per i due set classici WoB e BoW (per i neofiti, «White On Black» e «Black On White». [image: 1761987018457-gmk_cyl_bow_it-kit.jpg] [image: 1761987018549-gmk_cyl_wob_it-kit.jpg] Il costo è pari a EUR 29,73 - IVA inclusa. Per i due set in questione GMK propone anche dei tagli intermedi - ad es. «TKL base» e «70% Base»: quest'ultimo copre perfettamente 65% e 60%, a circa EUR 91,24. Con circa EUR 130,00 diventa quindi possibile avere un set ISO-IT compatibile da TKL in giù. Bene, non benissimo... ma prendiamo quello che passa il convento.
  • [IC] 75% - Curve0 v2 by KBD0

    Verifiche di interesse [IC] ic 75% kbd0
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    3 Letture
    yLotharY
    La prima creazione di KBD0 ha suscitato un certo interesse e - come si dice - l'appetito vien mangiando... no? [image: 1761688084081-kbd_75_curve0_v2_ic.jpg] Ecco quindi arrivare per questo secondo round la sorellina maggiore, in veste 75%: lo stile è rimasto lo stesso, con qualche piccolo miglioramento. Quello che sicuramente colpisce maggiormente è la bottom row che adesso è completamente piatta. [image: 1761688282186-kbd_75_curve0_v2_profile_ic.jpg] È online il form di IC e correte a compilarlo perché per la prima volta sembra esserci un'apertura al supporto ISO!!! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] Numpad - NP-R by Bagri

    Verifiche di interesse [IC] ic numpad retro
    5
    4
    0 Votazioni
    5 Post
    9 Letture
    yLotharY
    Interessante questa nuova proposta di Bagri in collaborazione con Flatbrains - già conosciuti per la PlaketXL (che ancora non è stata consegnata, quindi attenzione). [image: 1748793996599-kbd_numpad_np-r_render.jpg] Il concept - ad oggi infatti non esistono ancora prototipi - è di chiara matrice retro e trae ispirazione da diversi riferimenti tra cui music console, pedali per chitarra e soprattutto il lavoro di Dieter Rams (che tutti in realtà conosciamo grazie ai prodotti Braun). Bagri afferma di essere al lavoro sul progetto da oltre un anno ma solo la PCB ha raggiunto la fase di prototipazione. Non ci sono altre informazioni, purtroppo, ma segnalo che è già stata pubblicata una nutrita pagina Notion che fa ben sperare. [image: 1748794850015-kbd_numpad_np-r_components.jpg] Lo schema dei componenti esplosi indica una progettazione non banale: è infatti presente una daughter-board con tre LED, un solenoide, un bottone e un encoder. È previsto il supporto bluetooth mentre la massa dovrebbe oscillare tra 1,0 Kg e 1,3 Kg in base al peso scelto (alluminio o acciaio). Particolare carino, la PCB dovrebbe supportare anche un layout per mancini (il plate infatti può essere facilmente ribaltato). [image: 1748795314511-kbd_numpad_np-r_layout.jpg] È online il form di IC. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • 0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    Era da tempo che qualcosa bolliva in pentola - per chi segue Matt3o e il suo server Discord di certo non è una novità - ma a quanto pare è arrivato il momento di ufficializzare l'ultima (per il momento...) fatica di uno dei designer più noti e importanti all'interno della nostra community: la famiglia dei pinguini si allarga, ecco a noi PFF - Penguin Flat Feet. https://matt3o.com/introducing-pff/ [image: 1761473551158-pff_first_samples_01.jpg] [image: 1761473551293-pff_first_samples_02.jpg] Volendo banalizzare, possiamo pensare al nuovo profilo come una sorta di PBS abbassato: si tratta quindi di un profilo uniforme dedicato agli switch low profile - ma come vedremo, non con tutti compatibile. Al momento infatti la compatibilità è stata testata con: Cherry Low Profile Kailh Choc V2 Gateron Low Profile Huano Low Profile Si apre quindi una nuova intrigante prospettiva: quella di portare il mondo custom di qualità anche nella nicchia delle low profile - dove brand come Keychron e Epomaker hanno un discreto successo. Oltre a questo è ormai ufficiale che anche CannonKeys avrà una propria offerta, per una V4N4G0N completamente assemblata e che monterà di default keycaps PFF: nome in codice del progetto, «The Bullet Train» - già ufficiale su geekhack. Partner strategico è ancora una volta Keyreative - che dopo anni di alti e bassi si sta guadagnando sempre più i favori della community, con rilasci di qualità e affidabili. Non ci saranno però contratti esclusivi con nessun vendor: tutti potranno ordinare direttamente da Keyreative, senza intermediari (qualunque riferimento a Drop è puramente casuale... ). [image: 1761474913409-pff_profile_comparison_01.jpg] [image: 1761474913484-pff_profile_comparison_02.jpg] Gli stampi sono ancora in fase di completamento - incrociando le dita dovrebbero essere pronti per la metà di Novembre - e il nuovo profilo sarà ovviamente realizzato in PBT, molto probabilmente con l'aggiunta di fibra di vetro per aumentare la resistenza ai graffi oltre che prevenire il warping durante la fase di raffreddamento in produzione. Le legende saranno ovviamente realizzate in dye-sub - una eventuale variante double-shot è al momento da escludersi (non per altro, gli spessori sono veramente ridotti all'osso). Ci saranno tasti concavi ma anche convessi e grazie all'interesse del mercato giapponese - e quindi al layout JIS - avremo anche una barra spaziatrice da 4.5u. Come sempre, quando Matt3o svela le proprie creazioni... [image: chevy-rhoades.gif] Se va tutto come da programma potremmo mettere le mani sul nuovo profilo ad inizio 2026. L'attesa ha inizio. Di nuovo.
  • 0 Votazioni
    4 Post
    18 Letture
    yLotharY
    Ne parliamo davvero da tanto tempo ma finalmente questo progetto è arrivato alla fase di GB ufficiale: ecco a noi il profilo URSA. [image: 1713817993755-ursa_gb.jpg] fkcaps.com ha finalmente rotto gli indugi e messo online i 5 set disponibili in fase di pre-ordine: classic (beige), nero, blu, rosso e la variante MINICOM by biip. [image: 1713818403241-ursa_minicom_gb.jpg] Il nuovo profilo ideato da 23_Andreas è stato svelato al mondo più o meno nello stesso periodo in cui Matt3o ha reso pubblica la volontà di lavorare a quello che poi sarebbe diventato MTNU. I due profili hanno molte caratteristiche in comune ma hanno avuto una genesi assai differente, ed hanno poi abbracciato mondi diversi: mentre MTNU è rimasto in casa MX, URSA ha avvicinato il mondo Topre ed oggi si presenta sul mercato come la prima vera alternativa di qualità a quanto i produttori OEM abbiano fin qui fatto (Topre stessa, così come Leopold). Parliamo infatti di tasti in PBT prodotti mediante double-shot. Il kitting proposto è particolare e di fatto è importante capire che è pensato per rivolgersi al mondo aftermarket ovvero per chi ha già una HHKB, una Leopold o una Realforce. [image: 1713819781551-ursa_gb_compatibility.jpg] Il prezzo per base kit + extension kit si pone bene o male per tutte le varianti attorno a USD 120,00. Non è affatto un prezzo intrigante... ma è comprensibile la motivazione: sono convinto che sarà un successo, e di questi tempi la saturazione della scena MX ha portato molti verso il mondo Topre/EC, soprattutto per l'offerta di board con PCB compatibili. La mancanza di keycaps adatti era una grande pecca, ma ora abbiamo la soluzione! La volontà è quella di consegnare verso Gennaio 2025: non sarà credo facile e i ritardi sono dietro l'angolo - in un progetto del genere - ma l'avventura di MTNU ci ha dimostrato che si può fare. Peccato solo che il supporto ISO al momento sia mancante ma ovviamente non era pensabile - in questa fase - fare altrimenti. Auguro davvero un enorme successo al progetto, avanti tutta!
  • Nuovi avvistamenti

    Tastiere Meccaniche
    6
    4
    0 Votazioni
    6 Post
    26 Letture
    yLotharY
    Quale migliore modo per inaugurare questo nuovo topic se non iniziare davvero con una bomba: la prossima Hippo TKL by Jacky Lab. [image: 1726085146677-00201_hippo_01.jpg] [image: 1726085153069-00202_hippo_02.jpg] La board ha fatto capolino al momento solo sul server Discord di Jacky, insieme ad un'altra succosissima notizia: pare che la S7-Elephant sia pronta per tornare!!! La nuova Hippo riprende fedelmente le linee della serie «Chonker» e i primi render mi hanno letteralmente fatto strabuzzare gli occhi: bellissima. Non ci sono ancora molte informazioni ma è stato anticipato che la PCB sarà tri-mode - cavo, bluetooth e radio - mentre per il case ci saranno meccanismi a sgancio rapido e connessioni magnetiche. Prezzo indicativo: USD 450,00 - che per questa bestiolina è assolutamente accettabile. [image: 1726085872568-00203_hippo_03.jpg] L'unica cosa di cui al momento non si può essere più di tanto contenti è la tiratura prevista: solo 100 unità. È vero, non è un periodo particolarmente spumeggiante, però... Non vedo l'ora di veder apparire il post di IC su geekhack - che dovrebbe arrivare a breve.
  • [GB] SA Selectresque by Piperaceae

    Gruppi di acquisto [GB]
    4
    4
    0 Votazioni
    4 Post
    10 Letture
    yLotharY
    Nonostante tutto... ci siamo! [image: 1759657115442-sa_selectresque_piggy.jpg] Il GB è approdato niente meno che dai nostri amici di @coffeekeys - che hanno già predisposto sul proprio store la pagina dedicata: per un kit completo si parte da EUR 237,90 - dovendo combinare il kit Alphas e quello Mods. Inutile nascondersi dietro un dito: è un vero salasso. E il futuro di Signature Plastics rimane sempre più incerto. [image: 1759657513927-sa_selectresque_alphas_kit.jpg] [image: 1759657514082-sa_selectresque_mods_kit.jpg] Sono contento che questo set sia approdato al GB ma continuo a rimanere dell'opinione che l'idea originale di realizzarlo in MTNU fosse in realtà la scelta migliore. Ma così è. Il GB sarà attivo fino al 29 Ottobre con ETA prevista già per la fine del Q1 2026. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.