• [IC] GMK MTNU ZX by BeesKeys

    Verifiche di interesse [IC] ic mtnu gmk retro
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    1 Letture
    yLotharY
    Dopo il successo della prima run in profilo CYL torna questo amatissimo tema intriso di nostalgia ed ispirato al mitico ZX Spectrum della Sinclair. Ma questa volta è in profilo MTNU... ed ora si inizia a ragionare per davvero! [image: 1759864489586-gmk_mtnu_zx_base_kit_ic.jpg] Diciamocelo: ad essere rispettosi dello Spectrum originale, il profilo CYL è sicuramente quello più aderente, senza se e senza ma. La prima run ha infatti permesso di avere delle sublegends, anche frontali. Ma - e lo so che è una questione di gusti - la rivisitazione del tema in chiave MTNU è a dir poco strepitosa! [image: 1759864824096-gmk_mtnu_zx_extension_kit_ic.jpg] Non ci sono ancora indicazioni del prezzo ma il kitting è davvero spettacolare - con un extension kit davvero goloso. È online il form di IC... e chi non partecipa è... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] PBS Granite by Matt3o

    Gruppi di acquisto [GB] pbs granite matt3o gb
    1
    2
    0 Votazioni
    1 Post
    1 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo parlato, ora è super-ufficiale: si parte il 17 Ottobre - e si finisce il 16 Novembre . [image: 1759782840704-pbs_granite_base_kit_gb.jpg] Il kitting è davvero spaziale - e si parte da soli USD 70,00: con questo premesse il profilo PBS si candida a ricoprire un ruolo sempre più importante nel panorama delle custom. Per noi sarà in pista Oblotzky Industries - ma non abbiamo ancora la conferma del prezzo in EUR... ETA prevista per il Q1 2026: must assoluto. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] SA Selectresque by Piperaceae

    Gruppi di acquisto [GB]
    2
    4
    0 Votazioni
    2 Post
    3 Letture
    yLotharY
    Nonostante tutto... ci siamo! [image: 1759657115442-sa_selectresque_piggy.jpg] Il GB è approdato niente meno che dai nostri amici di @coffeekeys - che hanno già predisposto sul proprio store la pagina dedicata: per un kit completo si parte da EUR 237,90 - dovendo combinare il kit Alphas e quello Mods. Inutile nascondersi dietro un dito: è un vero salasso. E il futuro di Signature Plastics rimane sempre più incerto. [image: 1759657513927-sa_selectresque_alphas_kit.jpg] [image: 1759657514082-sa_selectresque_mods_kit.jpg] Sono contento che questo set sia approdato al GB ma continuo a rimanere dell'opinione che l'idea originale di realizzarlo in MTNU fosse in realtà la scelta migliore. Ma così è. Il GB sarà attivo fino al 29 Ottobre con ETA prevista già per la fine del Q1 2026. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] 100% FRL - Etar 87 by Thebloodyez

    Gruppi di acquisto [GB] gb 100% frl
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    3 Letture
    yLotharY
    Dopo una gestazione alquanto lunga - il progetto è approdato infatti su geekhack in qualità di IC nell'ormai lontano Luglio 2023 - e un cambio di nome (prima infatti era QFRL100) anche questa board è finalmente arrivata al suo GB: per noi è attiva KEYGEM, che ha già messo online la pagina dedicata sul proprio store. [image: 1759654583529-kbd_frl100_etar_top_gb.jpg] La caratteristica principale della board è sicuramente il layout: si tratta di una 100% senza i tasti funzione e questo sicuramente la distingue dalla concorrenza. E colpisce sicuramente il generoso peso (passante) in ottone che corre lungo tutto il bottom. La board ha linee semplici e questo permette di alleggerire i costi di lavorazione: la dimostrazione di ciò è un prezzo finale decisamente interessante, si parte infatti da EUR 400,00. [image: 1759655150844-kbd_frl100_etar87_bottom_gb.jpg] È garantito il supporto ANSI e ISO (quest'ultimo solo con PCB da saldare) oltre che compatibilità MX e Alps mentre è previsto un doppio stile di mount: top e bottom - anche se quest'ultimo è realizzato in modo abbastanza originale, ovvero tramite una sorte di balestra con pin di allineamento centrale (e in base a quanto visto in alcuni stream le balestre dovrebbero essere disponibili in materiali diversi: PC, FR4 e alluminio). [image: 1759655714926-kbd_frl100_etar87_bottom_mount_gb.jpg] Il bottom mount sembra essere davvero molto molto elastico. https://youtu.be/5smE0uI_cTo?si=DaPLKdjTffRuxlxA&t=596 Il GB sarà attivo fino al 15 Ottobre mentre l'ETA è prevista per il Q2 2026. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] DSS LightCycle R3VIVAL

    Verifiche di interesse [IC] ic dss tron
    3
    2
    0 Votazioni
    3 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Finalmente un IC in profilo DSS e un atteso ritorno - complice il prossimo Tron previsto per Ottobre . [image: 1757752909951-dss_lightcycle_r3vival_base_kit.jpg] Possiamo considerare il tutto come una R2 di DSS LightCycle con qualche novelties in più e un kitting rivisto. Come al solito però siamo di fronte a quotazioni di parte di Signature Plastics che sono davvero deprimenti: il kit base ipotizzato, con una MOQ di 50 unità, si andrebbe a posizionare ad un valore pari a USD 181,31. Come da prassi il form di IC è aperto: mai come in questa occasione sarà importante il feedback della community. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - Enso-E (HHKB Split Ergo)

    Verifiche di interesse [IC] ic 60% hhkb split ergo
    1
    5
    0 Votazioni
    1 Post
    3 Letture
    yLotharY
    È bello ogni tanto farsi sorprendere, ed è quello che penso molti potrebbero provare di fronte a questo nuovo progetto. [image: 1759046490340-kbd_60_enso-e_proto_top.jpg] Si tratta di un ibrido davvero originale: è stato infatti preso un classico layout HHKB che è stato rivisto in chiave split/ergo, con l'aggiunta di una bottom row separata. [image: 1759047436954-kbd_60_enso-e_proto_mount_01.jpg] [image: 1759047437137-kbd_60_enso-e_proto_mount_02.jpg] [image: 1759047437281-kbd_60_enso-e_proto_mount_03.jpg] Il corpo è realizzato in alluminio mentre il top è in policarbonato (realizzato però ad iniezione la trasparenza del top permette di vedere i motivi incisi nel bottom mentre una maschera (in alluminio o ottone) viene applicata per mezzo di magneti. Non ho ancora capito se il risultato finale mi convinca davvero oppure no ma di certo non mi ha lasciato indifferente - cosa che non si può certo dire si quello che passa ultimamente il convento... Si parla di un GB previsto entro la fine dell'anno e di un prezzo di partenza che si aggira attorno a USD 450,00 - ma temo che tale valutazione sia valida per le unità realizzate completamente in alluminio: con l'utilizzo di materiali più pregiati il costo di questa board è destinato a salire parecchio. https://youtu.be/eHDJydgNc7Q Da tenere d'occhio, sicuramente. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] PBS Granite by Matt3o

    Verifiche di interesse [IC] pbs matt3o ic pbt
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Questa è davvero grossa! Torna la mitica Granite dell'ancor più mitico Matt3o questa volta in profilo PBS. [image: 1751794874931-pbs_granite_ic_base_kit.jpg] Ad oltre 11 anni dalla prima incredibile run il ritorno di questo amatissimo set è reso ancor più speciale perché questa volta anche il profilo è opera dello stesso Matt3o: sembra quasi di chiudere un cerchio. [image: 1751795068390-pbs_granite_ic_40_base_kit.jpg] La prospettiva di questa run è ovviamente estremamente positiva e lo testimonia il fatto che il lead vendor sarà CannonKeys - ma sicuramente ci saranno diversi partner regionali. Davvero interessante il prezzo, che dovrebbe farci tutti respirare un pochino: si parla di USD 70,00 per il Regular Base Kit e USD 65,00 per quello 40s/Ortho. Come sappiamo il produttore è Keyreative e il set sarà realizzato in PBT dye-sub. L'obbiettivo di CannonKeys sembra quello di lanciare il GB ad Agosto, precisamente il giorno 8. È ovviamente attivo il form di IC per chi fosse interessato. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] SA Selectresque by Piperaceae

    Verifiche di interesse [IC] ic sa piperaceae
    5
    2
    0 Votazioni
    5 Post
    14 Letture
    yLotharY
    Mi viene quasi da ridere ad affrontare l'ennesimo progetto di Piperaceae e sono ancora abbastanza deluso da come è stato gestito il tentativo precedente in profilo MTNU. Ma il set è troppo bello per essere ignorato... [image: 1754154137818-sa_selectresque_ic_base_kit.jpg] Non mi soffermo sulle - presunte - motivazioni per cui Piperaceae ha deciso di riproporre questo set passando da MTNU a SA: il designer ha dimostrato di essere tutto fuorché solido nelle proprie intenzioni e convinzioni. Non prendo quindi questo IC con grande ottimismo ma come si dice: la speranza è l'ultima a morire. Il base kit proposto ha riscosso un certo successo ed è francamente interessante: ci sono alcune chicche e una discreta copertura, per un prezzo che si anticipa essere tra USD 140,00 e USD 149,00. Online il form di IC. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] Numpad - NP-R by Bagri

    Verifiche di interesse [IC] ic numpad retro
    4
    4
    0 Votazioni
    4 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Interessante questa nuova proposta di Bagri in collaborazione con Flatbrains - già conosciuti per la PlaketXL (che ancora non è stata consegnata, quindi attenzione). [image: 1748793996599-kbd_numpad_np-r_render.jpg] Il concept - ad oggi infatti non esistono ancora prototipi - è di chiara matrice retro e trae ispirazione da diversi riferimenti tra cui music console, pedali per chitarra e soprattutto il lavoro di Dieter Rams (che tutti in realtà conosciamo grazie ai prodotti Braun). Bagri afferma di essere al lavoro sul progetto da oltre un anno ma solo la PCB ha raggiunto la fase di prototipazione. Non ci sono altre informazioni, purtroppo, ma segnalo che è già stata pubblicata una nutrita pagina Notion che fa ben sperare. [image: 1748794850015-kbd_numpad_np-r_components.jpg] Lo schema dei componenti esplosi indica una progettazione non banale: è infatti presente una daughter-board con tre LED, un solenoide, un bottone e un encoder. È previsto il supporto bluetooth mentre la massa dovrebbe oscillare tra 1,0 Kg e 1,3 Kg in base al peso scelto (alluminio o acciaio). Particolare carino, la PCB dovrebbe supportare anche un layout per mancini (il plate infatti può essere facilmente ribaltato). [image: 1748795314511-kbd_numpad_np-r_layout.jpg] È online il form di IC. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] GMK CYL HyperBeige

    Gruppi di acquisto [GB] gb gmk cyl gtour
    4
    4
    0 Votazioni
    4 Post
    18 Letture
    yLotharY
    Come sappiamo ormai da tempo la storia di Hyperfuse è a dir poco travagliata e anche il recente tentativo di Laur di riproporlo in profilo DCS è finito in un nulla di fatto a causa della diretta opposizione del designer originale (Originative). Ma ecco che a risolvere il problema è intervenuto il nostro Gtour!!! [image: 1745746403123-gmk_cyl_hyperbeige_base_kit.jpg] Nato quasi come uno scherzo, il progetto è diventato realtà grazie alla rivisitazione in chiave beige - pur rimanendo fedele ai colori originali restanti. Sarà disponibile anche un Accents Kit che farà felici molti, soprattutto gli amanti ISO : è infatti non solo garantita la compatibilità terminal ISO ma sono anche presenti due varianti diverse del tasto Enter. Mitico!! [image: 1745747309297-gmk_cyl_hyperbeige_accents_kit.jpg] Da notare la ripresa del mitico tasto Geekhack. Pero noi sarà in pista il grande Oblotzky Industries - che è anche main vendor - e il kit base parte da EUR 138,41 - che è davvero un ottimo prezzo, considerando che è equiparabile al recente GMK CYL Tempest ma contiene davvero tutto il necessario. Questa la dice lunga in merito alle aspettative di vendita, che si preannunciano davvero importanti. Il GB sarà aperto fino al 16 Maggio mentre l'ETA è prevista entro fine Settembre. Piccola chicca: a quanto pare questo kit sarà tra i primissimi a contenere un certificato di autenticità rilasciato direttamente da GMK: [image: 1745747977539-gmk_cyl_hyperbeige_gmk_authenticity_card.jpg] Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • The Italian Keyboard Meetup 2025 - Bologna - 6 Settembre

    Fissato Community mkit meetup
    2
    2
    0 Votazioni
    2 Post
    9 Letture
    yLotharY
    Ci siamo!!! Anche quest'anno il buon @khor si è prodigato per organizzare quello che è sicuramente l'evento più importante per il nostro hobby qui in Italia: MKIT 2025. [image: 1752525087772-mkit2025.jpg] Quest'anno la tappa sarà Bologna e la location The Social Hub: il meetup si terrà dalle ore 14:00 alle ore 18:00 e i posti sono 70. Le regole sono rimaste le stesse dello scorso anno, con qualche upgrade: ogni visitatore deve essere munito di biglietto ogni biglietto consentirà di esporre un numero illimitato di tastiere - anche se si consiglia di portarne al massimo 3 - ma lasciamo a @khor l'ultima parola in questo non è consentito portare e/o consumare cibo all'interno dell'area espositiva - ma la location offre mille altri modi per bere e per mangiare ogni tastiera avrà una chiara indicazione «toccare» o «non toccare» che dovrà essere rigorosamente rispettata massimo rispetto per la proprietà altrui saranno consentite vendite private durante l'evento Il costo a partecipante sarà pari a EUR 15,00 con primo drink incluso. Quest'anno è previsto un programma di sponsorship e sono molto orgoglioso di confermare il supporto di KEEB.it quale Gold Sponsor. Biglietti in vendita da domani 15 Luglio: accorrete!!! (e chi non viene... è una brutta persona)
  • Ciao a tutti e domanda su font FILCO

    Nuovi Membri
    4
    1 Votazioni
    4 Post
    26 Letture
    E
    Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto quindi spero mi perdonerete se in questo post violo del tutto involontariamente qualche regola. Sono un "enthusiast" delle tastiere meccaniche e solo recentissimamente ho assemblato la mia prima custom (una semplice Glorious GMMK2 con switch Gateron brown). Ma la mia domanda è un'altra. C'è qualcuno tra gli iscritti che conosce il nome del font usato dalle tastiere Majestouch 2 della giapponese FILCO? Sto progettando la mattata di personalizzare un set in PBT con un font il più somigliante possibile. Grazie anticipatamente a chiunque vorrà rispondermi.
  • [GB] DCS Superweld (Hyperfuse rerun)

    Gruppi di acquisto [GB] dcs sp gb
    7
    3
    0 Votazioni
    7 Post
    29 Letture
    yLotharY
    Hyperfuse è uno dei set più iconici del nostro hobby - basti pensare che si parla del 2013... [image: 1708851592097-dcs_superweld_render.jpg] Nel corso degli anni il set è stato riproposto in molti profili diversi ma non si è più tornati all'origine, ovvero DSA e DCS. È stato Laur a rilanciare l'idea nel 2022, puntando sul profilo DCS double-shot by Signature Plastics. Le cose non sono poi andate proprio lisce, per mille fattori: sicuramente il calo drastico del mercato non ha aiutato e all'inizio non era chiaro se SP avrebbe permesso il rerun del progetto - dato che non è di fatto arrivato il supporto ufficiale del designer originale (Bunny, da qui il cambio tattico di nome...). Come se non bastasse è arrivata anche Drop a proporre il set in profilo DCX - questa volta con supporto ufficiale. È però arrivato a quanto pare il momento di provarci seriamente anche se il risultato finale sarà molto diverso rispetto alle aspettative iniziali. [image: 1708853904586-dcs_superweld_base_kit.jpg] È stato infatti condiviso su Discord un kitting a dir poco deludente, specie se considerato nel rapporto quantità/prezzo. Si parla infatti di una MOQ pari a 75 per un prezzo ufficiale di USD 115,00 - spedizione verso EU già anticipata, pari a USD 21,00. Le scelte fatte sono a dir poco coraggiose e segnano una direzione molto netta: nessun accento, barra unica da 7u, nessun numpad. Ci sono poi delle chicche come ad es. alcuni tasti con finestra (Scroll Lock e stepped Caps Lock) e CTRL/ALT con stepping centrale. Il GB avrà luogo a partire dal 1 Marzo fino al raggiungimento della MOQ e a quanto pare non saranno gestiti pagamenti prima della fine del GB - segnale sicuramente distensivo per la community ma sinonimo di ampia incertezza nell'esito del GB stesso. Difficile in questo momento affrontare la proposta, specie con la disponibilità in-stock del set in profilo DCX - con prezzo e kitting decisamente migliori. Ma DCS ha la sua base di affezionati. È tutto da capire... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • Comparsate

    Tastiere Meccaniche film tv serie
    7
    1
    0 Votazioni
    7 Post
    18 Letture
    yLotharY
    Prendo spunto da questo simpaticissimo topic su KeebTalk, ovvero stanare le nostre amate tastiere quando fanno capolino all'interno di film e serie TV. Non ci sono grandi regole e non importa se le tastiere avvistate siano reali oppure oggetto di finzione: l'importante è che ci siano!
  • [GB] KKB Dolch Cadet

    Gruppi di acquisto [GB] dolch gb keykobo
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    2 Letture
    yLotharY
    Ennesima rivisitazione dell'intramontabile tema Dolch, questa volta da parte di Key Kobo. [image: 1756628397241-kkb_dolch_cadet_base_kit.jpg] Il kit base - è ormai questa sembra essere una tendenza - perde il tastierino numerico ma offre una buona copertura fino ai layout TKL, giocando soprattutto con gli accenti. La vera novità sono i kit Dark Alpha e Light Alpha che introducono le legend Cadet in modalità tripleshot. [image: 1756628952718-kkb_dolch_cadet_dark_alphas.jpg] [image: 1756628952973-kkb_dolch_cadet_light_alphas.jpg] Sono offerti poi molti altri kit di estensione: 40s, BAE e 10u, relegendables, space bars e ovviamene numpad. Il GB è partito ad inizio Agosto e si concluderà l'8 Settembre - con ETA prevista già per Ottobre . Per noi è in pista KEYGEM (qui la pagina dedicata sul loro store): il kit base parte da EUR 100,00. Al netto di molti clamori, nulla di nuovo sotto al sole - ed onestamente non capisco cosa c'entri il kit Dark Alphas con il tema Dolch... - ma il kit base, a questo prezzo, offre un interessante punto di ingresso per chi fosse interessato. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • MDR Dasher Keyboard (Severance replica)

    Tastiere Meccaniche dasher severance
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    15 Letture
    yLotharY
    [image: 1754846947265-mdr_dasher_severance.jpg] Non ho mai visto una singola puntata di Severance ma questa serie ha avuto così tanta eco che è stato impossibile non incrociare qua e là su Internet qualche immagine o fotografia: e mi è subito balzato all'occhio il richiamo chiarissimo alla mitica serie di terminali Dasher della fu Data General. https://youtu.be/tBG9sjfTPro In un gioco di repliche, ecco che qualcuno si è messo a riproporre la copia praticamente identica della board utilizzata nella serie, con una campagna Kickstarter: a portare avanti il progetto è una nuova e sconosciuta società di nome Atomic Keyboard - che, se ho capito bene, ha sede in San Francisco, ma... - che pare aver tutte le intenzioni di non passare inosservata. [image: 1754848933441-mdr_dasher_layout.jpg] Dovrebbero essere proposti tre layout differenti: «Innie» e «Outie» - che prendono ovviamente come riferimento l'unità della serie - ma anche «Dasher» - che vuole essere una replica quasi fedele della mitica D2. Il top è dato come magnetico, così da poter permettere un cambio di layout: il trackball dovrebbe essere funzionante, con una sfera da 50 mm. Si parla di una massa complessiva pari a 7 Kg... Tutto ancora molto fumoso, tanti render ma esiste davvero un prototipo? In rete si trova questo: https://youtu.be/8gPENzYgy2w Tutto da capire...
  • Progetto URSA

    Tastiere Meccaniche ursa
    8
    3
    0 Votazioni
    8 Post
    29 Letture
    yLotharY
    È stata una settimana pazzesca questa - almeno per i fanatici dei keycaps Quasi in concomitanza con l'ufficializzazione del nuovo profilo «SP3» da parte di Matt3o, Andreas ha rotto gli indugi e presentato anche il proprio progetto: URSA. [image: 1651006514213-project_ursa_major_proto.jpg] Va detto subito che i due progetti non hanno nessun legame - è stato confermato su Discord nel server di Matt3o da entrambi - ma sono sorprendentemente affini. [image: 1651006973877-project_ursa_discord.jpg] Come per il profilo MT3 - che trae ispirazione dalle tastiere Beamspring IBM - anche URSA guarda al passato, per un profilo decisamente alto, con invito sferico e bordi superiori piatti (credo che quest'ultima sia ad occhio una delle differenze più marcate tra i due approcci). [image: d9262a5d69ed75c0236cb88d372e6bd113f253f5.jpeg] Andreas ha postato informazioni alquanto dettagliate, prima su KeebTalk e poi anche su geekhack. Al momento sono state condivise le specifiche di URSA Major ma sappiamo che esiste anche una versione più bassa - URSA Minor - di cui avremo presto maggiori informazioni - e che in verità sappiamo essere la prima sviluppata in ordine temporale. [image: e000e3ba283dc634fa5d4692e22decfadc14c232.jpeg] È poi di ieri la pubblicazione di un video su YT dove illustra il processo automatizzato - tramite Houdini - della creazione delle legende nella prototipazione con stampa 3D in resina. https://youtu.be/URCnPiDEpcM Andreas è molto attivo in questi giorni sul server Discord di Matt3o che - appena nato - è partito davvero con un ultra botto!!! Per maggiori informazioni consultate i thread originali su geekhack e KeebTalk.
  • [GB] Split - Altair / Altair-X by ai03

    Gruppi di acquisto [GB] gb split ergo ai03
    2
    4
    0 Votazioni
    2 Post
    10 Letture
    yLotharY
    ai03 non ha certo bisogno di presentazioni e tutto si può dire tranne che le sue creazioni non lascino il segno. [image: 1716319703191-kbd_split_altair_gb.jpg] È la prima volta però che ai03 si cimenta nel mondo delle split e il risultato sembra degno di nota... anche se è stato tanto (ma tanto) osannato... quando IMHO di originale e innovativo c'é ben poco. [image: 1716319946162-kbd_split_altair.jpg] Di sicuro la caratteristica originale di questo GB è la possibilità di acquistare la board in due varianti distinte: una con 4 row (Altair) e l'altra più sottile con sole 3 row (Altair-X). Direi che con un certo malgusto ai03 ha presentato la sua creazione citando oltre 5 anni di sviluppo e oltre due anni di utilizzo quale daily driver. Ora, va bene tutto ma... basta confrontare il layout per capire che tutto questo «sviluppo» non è che la (mal celata) citazione - per certi versi quasi identica - di layout ultra-noti quali la Sofle e la Lily58 - che mi permetto di far notare sono oltretutto open-source... Tradotto: davvero niente di nuovo sotto al sole. La lettura dell'OP del thread di IC è per certi versi quasi comica. Sarcasmo a parte, è giusto riconoscere quelli che sono i pregi di quanto fatto: ottima qualità costruttiva ad un prezzo davvero interessante. KEYGEM infatti offre la Altair a partire da EUR 369,00 e la Altair-X da EUR 353,00. Nulla che gridi al miracolo, intendiamoci, ma si tratta alla fine di una split con doppio peso in ottone e componenti duplicati in generale (plate, PCB, daughter-board). [image: 1716321859608-kbd_split_altair_tray_mount.jpg] Un po' deludente se vogliamo il sistema di mount: si tratta infatti di un puro e semplice tray mount che poggia su gasket - e da questo punto di vista ritengo che Mode Designs abbia fatto un lavoro di gran lunga più convincente (e senza millantare decadi di ricerca...). Ciò detto il kit base include plate in PC, pesi in ottone, cavo USB-C//USB-C per l'interconnessione, custodia da trasporto e tutto l'hardware necessario. Per il prezzo finale, davvero ottimo. Io la vedo un po' così: la versione premium di quanto già noto, ad un ottimo prezzo. Rimango dell'idea che sia mancato decisamente il buon gusto nel presentarla, mentre l'autoincensazione sia stata profusa in abbondanza. Ma di certo per chi ama questo tipo di layout sarà difficile dire di no. Si chiude il 3 Giugno 2024 e l'ETA prevista è per il Q1 2025: dietro all'operazione c'é ovviamente CannonKeys e quindi da questo punto di vista possiamo parlare di certezza assoluta nell'acquisto.
  • 0 Votazioni
    3 Post
    15 Letture
    yLotharY
    Ne parliamo davvero da tanto tempo ma finalmente questo progetto è arrivato alla fase di GB ufficiale: ecco a noi il profilo URSA. [image: 1713817993755-ursa_gb.jpg] fkcaps.com ha finalmente rotto gli indugi e messo online i 5 set disponibili in fase di pre-ordine: classic (beige), nero, blu, rosso e la variante MINICOM by biip. [image: 1713818403241-ursa_minicom_gb.jpg] Il nuovo profilo ideato da 23_Andreas è stato svelato al mondo più o meno nello stesso periodo in cui Matt3o ha reso pubblica la volontà di lavorare a quello che poi sarebbe diventato MTNU. I due profili hanno molte caratteristiche in comune ma hanno avuto una genesi assai differente, ed hanno poi abbracciato mondi diversi: mentre MTNU è rimasto in casa MX, URSA ha avvicinato il mondo Topre ed oggi si presenta sul mercato come la prima vera alternativa di qualità a quanto i produttori OEM abbiano fin qui fatto (Topre stessa, così come Leopold). Parliamo infatti di tasti in PBT prodotti mediante double-shot. Il kitting proposto è particolare e di fatto è importante capire che è pensato per rivolgersi al mondo aftermarket ovvero per chi ha già una HHKB, una Leopold o una Realforce. [image: 1713819781551-ursa_gb_compatibility.jpg] Il prezzo per base kit + extension kit si pone bene o male per tutte le varianti attorno a USD 120,00. Non è affatto un prezzo intrigante... ma è comprensibile la motivazione: sono convinto che sarà un successo, e di questi tempi la saturazione della scena MX ha portato molti verso il mondo Topre/EC, soprattutto per l'offerta di board con PCB compatibili. La mancanza di keycaps adatti era una grande pecca, ma ora abbiamo la soluzione! La volontà è quella di consegnare verso Gennaio 2025: non sarà credo facile e i ritardi sono dietro l'angolo - in un progetto del genere - ma l'avventura di MTNU ci ha dimostrato che si può fare. Peccato solo che il supporto ISO al momento sia mancante ma ovviamente non era pensabile - in questa fase - fare altrimenti. Auguro davvero un enorme successo al progetto, avanti tutta!
  • [IC] 60% - Hawk60 by Saper

    Verifiche di interesse [IC] ic 60% hwkb saper
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Non è cosa di tutti i giorni avere tra le mani un nuovo layout: ma non è questo il caso della Hawk60, nuovissima proposta di Saper - e della sua SpringKeys, da quello che posso capire... [image: 1753608311195-kbd_60_hawk60_render_ic.jpg] Il concetto del nuovo layout chiamato HWKB è abbastanza semplice, si basa sulla fusione di HHKB e WK: il risultato sembra abbastanza funzionale ed esteticamente accattivante. Rispetto ad una classica 60% le modifiche risultanti sono: split backspace blockers da 0,625u perdita di un tasto meta sulla destra L'idea è tanto semplice quanto funzionale perché di fatto permette di riutilizzare i comuni keycaps e traghettare chi utilizza WK verso un layout più simmetrico. [image: 1753608507043-kbd_60_hawk60_render_bottom_ic.jpg] Il progetto è in piena e sola fase di IC - non ci sono prototipi ma solo render - e il design (layout a parte) è assolutamente classico e molto pulito. [image: 1753610030526-kbd_60_hawk60_render_ic.jpg] Sono molto indeciso: non riesco a capire se si tratta di una soluzione davvero interessante o se invece siamo di fronte all'ennesimo tentativo di trovare per forza qualcosa di diverso. Vedremo. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.