• [IC] 60% - Concret60

    Verifiche di interesse [IC] 60% ic
    3
    4
    0 Votazioni
    3 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Il mondo delle tastiere meccaniche custom è in grande fermento, alla continua ricerca di nuovo sistemi di fissaggio e di... materiali A novembre dello scorso anno ha fatto la sua apparizione su geekhack un nuovo progetto per una tastiera in... calcestruzzo, la Concret60  [image: 1641655973337-kbd_60_concret60.jpg] Ideata dagli Zaome Studio - che in Cina già offrono altri prodotti realizzati in calcestruzzo - si tratta di una 60% con sistema tray mount che non è realizzata in CNC ma tramite colata. Il design è chiaramente influenzato dalla J-02. [image: 1641656341724-kbd_60_concret60_top.jpg] Le informazioni sono ancora pochissime e il progetto sembra ancora in fase di definizione, sicuramente da tenere d'occhio. [image: 1641656670884-kbd_60_concret60_back.jpg] Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] TKL mancina - FKS87

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl southpaw
    1
    6
    0 Votazioni
    1 Post
    6 Letture
    yLotharY
    Layout più unico che raro, è ormai vicino il GB per questa TKL mancina dal Vietnam, ad opera di Tom_Kazansky: ecco la FKS87. [image: 1641229381656-tkl_fks87.jpg] Caratteristiche dichiarate: case in alluminio 6061 top mount inclinazione 6° piastra in alluminio 6061 con layout universale PCB con protezione ESD, da saldare, porta USB-C, supporto QMK/VIA, chip ATMega32u4 [image: 1641229875831-tkl_fks87_layout.jpg] [image: 1641229894073-tkl_fks87_side.jpg] [image: 1641229902516-tkl_fks87_back.jpg] Non è previsto un peso aggiuntivo e di fatto il costo previsto è molto interessante, si parla di USD 250,00 al netto delle spese di spedizione - che saranno calcolate solo alla fine della produzione. Consegna prevista per Aprile 2022. [image: 1641229907427-tkl_fks87_bottom.jpg] Il progetto sembra ben avviato, qui si possono vedere i prototipi stampati in 3D. Il GB sarà gestito il modalità FCFS con circa 30 ~ 50 unità disponibili. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 70% - NFR-70

    Verifiche di interesse [IC] ic 70%
    1
    7
    0 Votazioni
    1 Post
    8 Letture
    yLotharY
    È da Settembre che su geekhack è apparso questo interessante IC per una board molto orientata al budget con layout 70%, la NFR-70. [image: 1641120923022-kbd_70_nfr-70_top_white.jpg] [image: 1641120929854-kbd_70_nfr-70_side_black.jpg] Il designer è Xonuss e il GB verrà gestito sul suo shop - EuroKB - con sede in Danimarca: per cui una produzione tutta europea Il kit è di tipo DIY per cui ci sarà da saldare Estremamente interessante il costo: si parla infatti di circa EUR 57,00 escluse le tasse, per cui un totale di circa EUR 70,00 (spedizione a parte). Il kit dovrebbe includere: PCB piastra superiore e piastra inferiore supporto posteriore microcontroller Elite-C v4 con PIN diodi distanziatori, viti e gommini Esiste già un prototipo e questa è un'ottima notizia! [image: 1641122392169-kbd_70_nfr-70_proto_bottom.jpg] [image: 1641122405522-kbd_70_nfr-70_proto_top_wo_caps.jpg] [image: 1641122414163-kbd_70_nfr-70_proto_top.jpg] È previsto il supporto per diversi layout: ANSI e ISO split BACKSPACE stepped CAPS-LOCK split SHIFT sinistro split SHIFT destro Tsangan N.B. il tasto ALT destro - in caso di BARRA da 6.25u - usa la stessa traccia dedicata al tasto Fn in caso di split SHIFT destro (nel layout questi tasti sono indicati con «int» e «////») per cui non potranno essere utilizzati contemporaneamente. [image: 1641122331697-kbd_70_nfr-70_layout.jpg] Il GB dovrebbe essere illimitato () e dovrebbe avvenire tra il 28 Gennaio 2022 e il 28 Febbraio 2022. C'è quindi ancora tempo e potete esprimere le vostre preferenze tramite il form apposito. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack e il server Discord di EuroKB.
  • [IC] 65% - Space65 R3

    Verifiche di interesse [IC] ic 65% gray
    7
    2
    0 Votazioni
    7 Post
    13 Letture
    yLotharY
    I Gray Studio stanno per tornare con l'amatissima Space65 alla sua terza iterazione: Last Dance. [image: 1641119977927-kbd_space65_preview.jpg] Al momento le informazioni sono ancora poche ma sappiamo che: l'estetica seguirà quella della R2, CyberVoyager sistema di montaggio a guarnizione (quindi non più top mount) inserimento di un pezzo intermedio per creare una piacevole sensazione di galleggiamento nessuna vite a vista aggiunta di una daughter board USB PCB traslucida () Il GB dovrebbe avvenire nel Q1 2022. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - Polaris V2

    Verifiche di interesse [IC] ic 60% ai03
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    3 Letture
    yLotharY
    A distanza di oltre 3 anni dal debutto di questa tastiera gli ai03 Design Studio tornano sulla loro creazione con una V2 che promette faville. [image: 1640515973619-kbd_60_polaris_v2.jpg] La notizia è uscita su geekhack pochi giorni prima di Natale e si è subito scatenato il delirio [image: 1640516973615-kbd_60_polaris_v2_logo.jpg] È stato messo online un form per carpire subito le prime reazioni e giusto ieri è stato formalizzato che: il 75% della community non ha apprezzato il nuovo logo sul retro della board per cui in fase di GB sarà permesso di scegliere in base ai propri gusti il BACKSPACE del PCB hotswap sarà 2U di default ma con l'opzione di saldare socket aggiuntivi per avere uno split BACKSPACE (i socket saranno inclusi ma il mod sarà tendenzialmente a senso unico, difficile e sconsigliabile tentare di tornare indietro) è stata molto alta la richiesta per PCB da saldare - la community non si smentisce mai... - per cui non verrà più offerto un kit aggiuntivo a parte - meno male - ma in fase di GB si dovrà scegliere quale versione acquistare Le caratteristiche al momento dichiarate: massa del case 1,2 Kg case in alluminio, peso in acciaio () e piastra in alluminio/PC top con layout full, WKL e HHKB colori: nero, grigio, bianco, giallo/arancione, rosso, blu inclinazione di 6,5° [image: 1640516977720-kbd_60_polaris_v2_pcb.jpg] Non si hanno ancora notizie ufficiali su data, prezzi e modalità del GB. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack e la pagina ufficiale sul sito degli ai03 Design Studio.
  • [IC] Misuratore della curva di forza

    Verifiche di interesse [IC] ic diy
    3
    3
    0 Votazioni
    3 Post
    11 Letture
    yLotharY
    Interessantissimo progetto DIY che Pylon ha reso pubblico e Open Source () prima su GitHub e poi su geekhack. [image: 1640512438613-diy_fmc_cad.jpg] Si tratta di un misuratore della curva di forza per switch MX compatibili, pensato per essere economico (budget iniziale utilizzato circa USD 200,00). Un tale strumento è utile per disegnare i famosi grafici che accompagnano le specifiche tecniche di ogni switch e che servono per illustrare il comportamento dello stesso in base alle proprie caratteristiche (lineare, tattile, click) sia nella fase di compressione che in quella di rilascio. [image: 1640513077698-diy_fmc_graph_durock_t1.jpg] Il progetto è approdato su geekhack in Novembre e giusto ieri sono stati aggiornati i risultati del form in cui si chiedevano alcuni feedback alla community per capire in che direzione andare. Al momento pare che: la quasi maggioranza preferisca uno strumento preciso, con accuratezza ±2g si utilizzerà un chip HX711 in modalità 80Hz per cicli di acquisizione da circa 20 secondi potrebbe essere preso in considerazione un approccio modulare così da poter utilizzare anche altri chip (ed avere quindi cicli di acquisizione con tempi e precisione diverse) lo sviluppo avverrà su piattaforma Windows ma la percentuale di utenti Linux/MacOS è non trascurabile: si cercherà di elaborare script per automatizzare il procedimento di acquisizione ma il tutto è ovviamente ancora in fase di valutazione la lista dei materiale al momento - salvo modifiche al design - si aggira attorno ai USD 110,00 - 130,00 ma è al netto dei margini dei vendor - ancora non identificati. Pylon sta attualmente lavorando sul PCB che potrebbe avere un approccio modulare. Che dire: ottimo progetto! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] FRL-TKL Foundation

    Verifiche di interesse [IC] tkl frl ic protozoa
    4
    7
    0 Votazioni
    4 Post
    20 Letture
    yLotharY
    Dopo le recenti collaborazioni per le board GLITCH x FROST e i keycaps DMK Ghost i Protozoa Studio annunciano una nuova board molto interessante: la Foundation. [image: 1640294563612-tkl_foundation.jpg] Si tratta di una FRL-TKL con macro cluster a sinistra: una combinazione decisamente interessante e che sottolinea l'attenzione che ultimamente stanno avendo le FRL-TKL. Ma le caratteristiche singolari non sono finite qui: pare che il fondo sia realizzato in sughero (!!!) e che il top sia pensato per essere facilmente sostituito grazie a degli agganci magnetici: e in effetti il post ufficiale su geekhack mostra una cospicua lista di combinazioni possibili. [image: 1640294884189-tkl_foundation_bottom.jpg] Le caratteristiche: struttura a 3 pezzi (base, top e intermedio) pezzi realizzati in alluminio 6063 più top aggiuntivi in altri materiali/colori appoggio in sughero sistema di montaggio di tipo top due badge rimovibili finestra RGB underglow PCB USB-C (no daughterboard) peso in acciaio nero anodizzato, e-bianco e polvere grigia [image: 1640295440990-tkl_foundation_layout.jpg] Supporto garantito a split BACKSPACE, stepped CAPS-LOCK, ISO, split SHIFT destro e barra a 7U: c'é tutto! (tranne la barra split) [image: 1640295733049-tkl_foundation_pcb.jpg] Il costo dichiarato al momento è di USD 420,00 + spese di spedizione. [image: 1640296043397-tkl_foundation_inside.jpg] [image: 1640296067335-tkl_foundation_usb.jpg] Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack e il server Discord dei Protozoa Studio.
  • [IC] 65% - Babylon

    Verifiche di interesse [IC] 65% ic
    3
    4
    0 Votazioni
    3 Post
    9 Letture
    yLotharY
    Interessante progetto attivo da circa due mesi su geekhack per una tastiera 65% con un innovativo sistema di montaggio identificato come «float mount»: la Babylon. [image: 1640208531117-kbd_65_babylon_explosion.jpg] Di fatto il sistema di montaggio risulta un ibrido innovativo: delle guarnizioni tengono la piastra in posizione dall'alto mentre dal basso due grossi O-ring la sostengono rimanendo in tensione. Molto particolare come soluzione Il progetto è in fase avanzata di sviluppo ed è attualmente approdato alla terza generazione di prototipi. [image: 1640209076617-kbd_65_babylon_r3.jpg] Il primo round dovrebbe avvenire in modalità in-stock con una disponibilità totale di circa 150 unità per un costo finale attorno a USD 350,00. Le caratteristiche fin qui rese note: case in alluminio 6061 sistema di montaggio: galleggiante, a guarnizione, entrambi massa del case: circa 1,4 Kg inclinazione: 6,5 ° altezza frontale: 20 mm bordo verticale: 7,5 mm bordo orizzontale: 13,5 mm finitura: anodizzazione, cerakoted (bianco) trattamento ottone: sabbiato e laccato Previsto supporto a ISO, split BACKSPACE, stepped CAPS-LOCK e barra spaziatrice a 7U. [image: 1640209742164-kbd_65_babylon_layout.jpg] Disponibilità ipotizzata al momento per il Q2 2022. Il test fatto da alexotos è davvero molto incoraggiante. https://youtu.be/474GlhUFo3g Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] TKL - Ahgase

    Verifiche di interesse [IC] tkl ic
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    6 Letture
    yLotharY
    Nuovo progetto apparso su geekhack per una TKL WKL con un caratteristico blocker in posizione F13: il designer, alla sua prima creazione, dici di essersi ispirato ad un gruppo POP koreano che la sua ragazza adora. Il nome della board è «ahgase» che in koreano significa «uccellino». [image: 1639907208182-kbd_tkl_ahgase.jpg] Caratteristiche: Layout: TKL con blocker in posizione F13 - solo WKL Sistema di montaggio: a guarnizione con doppio O-ring / top Materiali: alluminio 6063, peso in acciaio sabbiato Massa: circa 2 Kg Inclinazione: 6,9° Altezza frontale: 17,5 mm Piastre: alluminio (intera/metà), POM (intera), PC (intera) Il prezzo non è ancora stato annunciato e nemmeno la disponibilità: probabile la lotteria. [image: 1639907443416-kbd_tkl_ahgase_top.jpg] Disponibili tu YT alcuni sound test delle unità di prototipo: https://youtu.be/ZRwKmzRU3sA https://youtu.be/nxqatuAqWK0 I risultati sono ottimi IMHO Peccato per la mancanza di una versione WK: è però stato messo online un IC form dove poter lasciare i propri commenti, amanti del layout WK fatevi sentire! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack e il server Discord dedicato.
  • [IC] 65% - Doppelgänger

    Verifiche di interesse [IC] ic 65% split
    3
    6
    0 Votazioni
    3 Post
    11 Letture
    yLotharY
    Come direbbe Stephen King: "a volte ritornano". Era il 16 Novembre 2019 quando su geekhack fece la sua comparsa Doppelgänger, una split board in versione 65% con macro cluster a sinistra e ... supporto ISO. [image: 1638825491344-kbd_65_doppelganger_proto1_split.jpg] [image: 1638825503101-kbd_65_doppelganger_proto1_unite.jpg] Era talmente bella da non essere vera: e infatti siamo a Dicembre 2021 e ancora questa board si lascia desiderare... ma forse l'attesa sta per finire Questa sera su geekhack sono state postate nuove fotografie di quelli che sembrano essere due dei tre nuovi prototipi che sono stati commissionati: uno nero con peso in acciaio lucidato ( ) e uno in policarbonato con peso in ottone. [image: 1638825956616-kbd_65_doppelganger_proto3_split.jpg] [image: 1638826198831-kbd_65_doppelganger_proto3_left.jpg] [image: 1638826219311-kbd_65_doppelganger_proto3_right.jpg] Da quello che si vede i distintivi blocker del progetto originale sono stai abbandonati, e la mia reazione è stata: [image: tenor.gif] Pare che l'operazione dei nuovi prototipi sia stata sostenuta grazie all'aiuto di mykeyboard.eu e il tutto è stato suggellato da un nuovo canale a tema che è nato sempre oggi sul server Discord del famoso store europeo: ottimo!!! Questo fa ben sperare per un GB con quote europee ed ovviamente il mantenimento del supporto al layout ISO. Al momento non ci sono altre conferme, attendiamo fiduciosi...
  • [IC] 60% - Flame

    Verifiche di interesse [IC] ic 60%
    1
    7
    0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    Il CLAP STUDIO ha pubblicato su geekhack questa estate un interessante IC per una 60% molto elegante, dalle finiture precise ed armoniche e con un peso in ottone molto generoso: la Flame. [image: 1638729199349-kbd_60_flame.jpg] Il progetto è in stadio avanzato, ormai prossimo al GB e lo testimonia il fatto che più di un prototipo (R2) è stato inviato per la recensione a diversi streamers. https://youtu.be/Sp-HcrUfRzA Le caratteristiche fin qui note: case in alluminio 6063: WK e WKL inclinazione di 6.5 gradi PCB compatibile con QMK/VIA - solo da saldare daughter board USB type C montaggio a guarnizione (Poron) dampener da 3.5 mm tra piastra e PCB dampener da 1.5 - 2 mm tra PCB e fondo colori: e-bianco, blu, nero e rosso vino [image: 1638730197172-kbd_60_flame_pcb.jpg] Il tratto caratteristico della board è sicuramente l'intaglio che si forma tra parte superiore ed inferiore, creato grazie ad un frame aggiuntivo disegnato ad hoc. [image: 1638730617516-kbd_60_flame_explosion.jpg] [image: 1638730721412-kbd_60_flame_back.jpg] Il peso è di dimensioni molto generose e tende a distribuirsi su tutta la superficie: il risultato è IMHO decisamente degno di nota sia per la componente estetica che per quella acustica. [image: 1638730806235-kbd_60_flame_weight.jpg] Pubblicato sul server Discord dello Studio anche un riepilogo di quanto presente nel kit base. [image: 1638730895230-kbd_60_flame_kit.jpg] Il prezzo dovrebbe posizionarsi tra USD 380,00 e USD 450,00: il proxy europeo annunciato é CandyKeys ma non abbiamo ancora una data per il GB e nemmeno la sua modalità (FCFS/lotteria). Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 75% - Paragon

    Verifiche di interesse [IC] ic 75% artemis
    4
    5
    0 Votazioni
    4 Post
    18 Letture
    yLotharY
    Sono ormai diversi mesi che gli Artemis Design Studios stanno lavorando per portare alla luce la loro nuova creazione: una 75% dal nome Paragon. [image: 1638726049989-kbd_75_paragon.jpg] Benché il design non sia molto originale - è chiara infatti l'enorme influenza della U80-A di RAMA WORKS, per altro dichiarata in modo molto trasparente fin dalle prime batture del progetto - il formato è particolare: una 75% con pomello in alto a destra. Lo stadio del progetto è molto avanzato, si è già arrivati infatti alla produzione del terzo prototipo - in questi giorni sotto revisione. [image: 1638727209244-kbd_75_paragon_proto3.jpg] Le caratteristiche principali: PCB hotswap e da saldare (ANSI, ISO, split SPACEBAR, split BACKSPACE, stepped CAPSLOCK) compatibile QMK e VIA protezione ESD ai03 Unified Daughterboard (Open Source) no RGB case in alluminio, peso in ottone lucidato con finitura PVD piastra in policarbonato con spessore variabile (3 mm - 1.5 mm) montaggio a guarnizione 7 gradi di inclinazione colori del case: e-bianco, nero, marina militare e grigio canna di fucile produttore: keebwerk. massa: circa 3.3 Kg [image: 1638727438047-kbd_75_paragon_pcb.jpg] Ormai diventato iconico il peso che nel processo ha subito diverse evoluzioni. [image: 1638727668516-kbd_75_paragon_weight.jpg] Il terzo prototipo è stato commissionato per correggere alcuni difetti riscontrati nel secondo: pare che lo studio Artemis si sia concentrato nel fix della parte acustica e nella revisione della piastra (non è ancora chiaro se lo spessore variabile sia stato abbandonato in favore di uno più classico e omogeneo). Il prezzo dichiarato in fase iniziale era stato di USD 460,00 e pare che il proxy europeo confermato sia CandyKeys con 75 unità disponibili. I primi feedback sul terzo prototipo paiono essere molto positivi e tutto lascia ormai supporre che il GB avverrà all'inizio dell'anno prossimo ... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 32-bit Build Deskmat

    Verifiche di interesse [IC] ic deskmat
    1
    2
    0 Votazioni
    1 Post
    6 Letture
    yLotharY
    È ormai da Ottobre che retoid di BKM Caps ha postato su geekhack un interessante IC per una serie di deskmat realizzati in pixel art e raffiguranti i componenti e gli strumenti tipici di una build. [image: 1638724827220-32-bit_deskmat.jpg] Aperto di rito anche in classico Google Form per i primi feedback sul progetto. Non abbiamo ancora informazioni in merito a prezzo, data del GB od altro. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] DSA Gotham

    Verifiche di interesse [IC] ic dsa
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    2 Letture
    yLotharY
    kapowaz industries ha pochi giorni postato su geekhack un nuovo topic, questa volta per un set DSA - nonostante il loro altro progetto, ePBT Creative Studio, sia ancora in fase di definizione. DSA Gotham è un set in ABS doubleshot prodotto da Signature Plastics che vuole rivisitare in chiave moderna lo stile retro-computing, con uno schema di colori basilare: bianco su nero. [image: 1637517161904-dsa_gotham_base_kit.jpg] A quanto pare le kapowaz industries stanno lavorando con Signature Plastics per creare degli stampi nuovi - e questa è sempre un'ottima notizia - e questi pare siano compatibili anche con il profilo DSS - notizia più che ottima (lo dice uno che non ama molto il profilo DSA ). [image: 1637517579331-dsa_gotham_rama_u80a.jpg] Il set è ancora nelle prime fasi di definizione: non ci sono ancora pubblicate collaborazioni artisan, cavi o informazioni in merito ai proxy. Il prezzo è ancora sconosciuto, anche se la creazione di stampi nuovi non fa supporre che sarà bassissimo... In compenso abbiamo un concept per i deskmat e devo dire che lo trovo bellissimo! [image: 1637517775960-dsa_gotham_deskmat_rain.jpg] Aperto anche il consueto form per i primi feedback: come al solito il kit internazionale non contempla le lingue del Sud Europa, facciamo sentire la nostra voce! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 65% - Class65

    Verifiche di interesse [IC] ic 65% mm
    4
    6
    0 Votazioni
    4 Post
    12 Letture
    yLotharY
    MMStudio ha pubblicato ad inizio mese (Novembre 2021) un nuovo IC per una 65% ispirata al design del Nintendo GAME BOY  : ecco a voi la Class65. [image: 1637428826224-kbd_65_class65.jpg] Le particolarità sono diverse: una colonna macro sulla sinistra un cluster di 3 tasti sulla destra, eploso (non le frecce) doppio sistema di montaggio (PCB o piastra) fissaggio a guarnizione con balestre (leaf springs) per una sensazione di digitazione morbida ed elastica [image: 1637429221123-kbd_65_class65_leaf_spings.jpg] Previsti due tipi di PCB, uno hot-swap con layout ANSI fisso e uno da saldare con layout ANSI/ISO variabile (split backspace, stepped caps-lock e spacebar da 7U). [image: 1637429598284-kbd_65_class65_layout.jpg] Interessanti i colori tra i quali un inedito rosa pastello. [image: 1637429761428-kbd_65_class65_colors.jpg] Come per quasi tutti gli IC è al momento aperto un Google Form per avere feedback sul progetto. [image: 1637430220025-kbd_65_class65_back.jpg] Su geekhack il prezzo indicativo è molto molto interessante: si parla di USD 270,00 per il kit intero (!!!). Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] Synchronize Deskmat

    Verifiche di interesse [IC] ic deskmat
    4
    2
    0 Votazioni
    4 Post
    10 Letture
    yLotharY
    Aiglatson Studio ha recentemente pubblicato su geekhack un IC per quello che hanno chiamato «Synchronize Deskmat». [image: 1637427468655-deskmat_synchronize.jpg] Come viene indicato nel post «il Synchronize Deskmat è inspirato dal concetto di perfezione interiore. Simboleggia l'equilibrio e la sincronizzazione di perfezione e imperfezione nella mente di ognuno di noi». Non ci sono ancora indicazioni per tempistiche e prezzi né per eventuali proxy europei. Nel mentre è possibile partecipare al forum aperto su Google Forms. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] DCS Solarized Dark

    Verifiche di interesse [IC] ic dcs
    2
    7
    0 Votazioni
    2 Post
    11 Letture
    yLotharY
    Grande ritorno per uno dei temi più amati - soprattutto se fate parte della schiera dei programmatori - questa volta con profilo DCS. [image: 1635792117723-dcs_solarized_dark-resized.jpg] Ottimo il kit base che comprende anche il supporto ISO (UK). [image: 1635792461150-dcs_solarized_dark_base-resized.jpg] Sono previsti anche un kit con tasti rilegendabili e uno con le frecce stile VIM. [image: 1635792872575-dcs_solarized_dark_relengedables-resized.jpg] [image: 1635792889187-dcs_solarized_dark_vim_arrows-resized.jpg] I prezzi finali in EUR non sono ancora disponibili ma il proxy europeo sarà Keygem, non abbiamo ancora il link definitivo. È stato postato un nuovo IC Form per valutare alcune modifiche dell'ultimo minuto così come saggiare l'interesse per un set di switch tattili - a tema - identificati come Gateron SolDark. [image: 1635793495748-dcs_solarized_dark_gateron_soldark-resized.jpg] [image: 1635793504785-dcs_solarized_dark_gateron_soldark_prototype-resized.jpg] Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] TKL - Tiramisuit

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl
    3
    6
    0 Votazioni
    3 Post
    10 Letture
    yLotharY
    Il set GMK Tiramisu che ormai è alle porte (partenza il 4 Novembre 2021) e che - assolutamente!!! - non ci si deve far scappare, risulta già molto attivo per le collaborazioni ed è notizia fresca la proposta di una variante ad hoc della recente TKL Mr. Suit proposta da OwLab (già noti per Jelly Epoch e Voice65%). [image: 1635766273247-kbd_tkl_tiramisuit.jpg] Il progetto è ancora in fase esplorativa e i render pubblicati su GH non sono ufficiali: sono stati pubblicati da JohnYYZ che è il disegnatore del set GMK Tiramisu, non sono definitivi e molto può cambiare prima che il progetto vada in porto. Ciò detto... è bellissima!!! [image: 1635766637697-kbd_tkl_tiramisuit_explosion-resized.jpg] Il kit è pensato per abbinarsi al meglio al set di keycaps e avrà come caratteristiche: top e bottom in colorazione crema mid case in colorazione "caffé dorato" pesi in acciaio PVD con finitura oro a specchio con incisioni custom tray in alluminio con finitura a specchio e colorazione "caffé dorato" plate in alluminio anodizzato con finitura "caffé dorato" viti in acciaio in colorazione oro PCB con flex cuts OwlStabs (con metallo liquido) artisan keycaps in acciaio in finitura PVD a specchio e incisione custom [image: 1635767167436-kbd_tkl_tiramisuit_badge.jpg] [image: 1635767180018-kbd_tkl_tiramisuit_weight-resized.jpg] [image: 1635767197541-kbd_tkl_tiramisuit_artisan.jpg] Tutto bellissimo ma... il GB avverrà solo tramite lotteria e comunque attraverso KanataKeys. Si stimano circa 100~200 pezzi disponibili e il raffle è previsto per la fine di Novembre - in corrispondenza quindi della fine del GB per GMK Tiramisu. I prezzi dovrebbero partire da 430 USD per la versione con PCB da saldare, costo di spedizione circa 50 USD. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 65% - Ikki68 Aurora R2

    Verifiche di interesse [IC] ic 65% ikki68 wuque
    1
    12
    0 Votazioni
    1 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Forte del successo incredibile del primo round - ormai concluso, i kit sono stati spediti - il Wuque Studio è in procinto di tornare con la R2 più agguerrito che mai. Per chi non ha seguito il primo round la versione Aurora della Ikki68 non è nient'altro che una versione più economica della Ikki originale: il case è in policarbonato e nel primo round era stato proposto nelle varianti menta, carbone e Mizu (collaborazione con il noto set di keycaps). [image: 1635759967134-kbd_65_ikki_aurora_r1.jpg] Ho partecipato al primo round - versione menta - e appena arriverà il set di keycaps che ho pensato di usare per questa build posterò una mia recensione. La Ikki68 Aurora è una tastiera davvero molto interessante, si potrebbe anche arrivare a dire che nel panorama delle 65% entry level sia quella decisamente più invitante per il rapporto qualità prezzo: basti pensare che il kit base (compresa custodia protettiva di buona fattura, cavo USB e plate in alluminio) è stato offerto al prezzo di 129 EUR. Qui di seguito i link al proxy europeo mykeyboard.eu ancora disponibili per essere consultati: Ikki68 Aurora Mint wired Ikki68 Aurora Charcoal wired Il primo round è avvenuto tra fine Febbraio e inizio Marzo 2021, le spedizioni si sono concluse nel corso del mese di Ottobre 2021. Nel corso di questi mesi il Wuque Studio ha raccolto i feedback della community e ha deciso di proporre una R2 con nuove opzioni, nuove colorazioni e nuove collaborazioni. [image: 1635764160433-kbd_65_ikki_aurora_r2_oa_blue-resized.jpg] [image: 1635764210514-kbd_65_ikki_aurora_r2_side_left.jpg] [image: 1635764225121-kbd_65_ikki_aurora_r2_side_right-resized.jpg] [image: 1635764237028-kbd_65_ikki_aurora_r2_rear.jpg] Sicuramente una delle novità più attese - e ne sono sicuro, più apprezzate - è la disponibiiltà di top in alluminio, acquistabili separatamente, compatibili con la R1!!! [image: 1635764270438-kbd_65_ikki_aurora_r2_tops_alluminium-resized.jpg] [image: 1635764283291-kbd_65_ikki_aurora_r2_top_white-resized.jpg] È fantastico che il Wuque Studio abbia recepito questa richiesta da parte della community, scelta a mio avviso azzeccatissima perché permette a chi ha partecipato alla R1 di valorizzare il kit iniziale e a chi partecipa per la prima volta di poter scegliere un feel di carattere decisamente più premium. [image: 1635764309442-kbd_65_ikki_aurora_r2_top_additional-resized.jpg] Altra novità è la proposta di due nuovi PCB, Bodo e Iceland: la prima è una versione più sottile della R1 Fairbanks (con cavo, da saldare) con spessore di soli 1,2 mm e flex cuts adatta a chi ama una risposta molto morbida durante la digitazione, la seconda è la sua variante bluetooth. [image: 1635764339672-kbd_65_ikki_aurora_r2_pcb_bodo-resized.jpg] [image: 1635764351815-kbd_65_ikki_aurora_r2_pcb_comparison.jpg] Il dampening kit in silicone è stato reso più morbido e verrà offerta anche una variante in PORON. Come per il primo round saranno proposti anche degli stabilizzatori a tema: attenzione però, si tratta di kit completamente riprogettati e realizzati per essere compatibili solo con le nuove PCB da 1,2 mm di spessore. Nuovo anche il badge del kit base. [image: 1635764427284-kbd_65_ikki_aurora_r2_badge-resized.jpg] Verrà infine proposta una scelta di switch lineari sempre a tema con queste caratteristiche: Tipo Lineare Top housing Policarbonato Bottom housing Nylon (Fog, Pink, Blue), UHMWPE (Clear) Stem POM Mount 5-pin PCB Lube No Total travel distance 3.8mm Actuation travel 1.90 ± 0.5mm Actuation force 53 ± 5g Bottom-out force 63.5g Il sito ufficiale ikki68-aurora.com sembra ancora non disponibile ma è invece attivo il link per l'IC Form dove è possibile indicare le proprie preferenze per il badge da abbinare alle nuove colorazioni e per i materiali dei plate opzionali. Insomma... una valanga di novità!!! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - Argyle

    Verifiche di interesse [IC] ic 60%
    4
    6
    0 Votazioni
    4 Post
    16 Letture
    yLotharY
    Argyle è una creazione di Seoulcialite, è un progetto attivo ormai da più di un anno - il primo post risale a Maggio del 2020 - e propone una classica 60% in stiile through-hole (ovvero con componenti a vista) ma con un layout originale ed intrigante. [image: 1635065050823-kbd_60_argyle-resized.jpg] Le caratteristiche che al momento sembrano confermate sono: 8° gradi di inclinazione struttura in alluminio componenti a vista LED RGB per i comparti laterali top mount compatibile QMK/VIA USB-C I colori non sono ancora stati confermati ma dai render presenti pare siano bianco, nero, argento e blu (navy). Non ci sono ancora notizie in merito ai vendor ma il proxy europeo sarà proto[Typist] che è anche coinvolto nello sviluppo del PCB: [image: 1635065551033-kbd_60_argyle_pcb.jpg] Ci aspettiamo che il PCB sia solo in versione da saldare, e i layout supportati sono abbastanza canonici con piena compatibilità con standard ISO, split backspace, split right shift e stepped caps-lock: [image: 1635065675034-kbd_60_argyle_layout.jpg] È possibile che i PCB siano disponibili in più colori e questo permetterà di ottenere giochi di colori con il case interessanti: sembra anche che siano in valutazione tops con layout differenti, WKL e HHKB. Il progetto sembra ancora vivo ma avendo baricentro in UK la Brexit ha rallentato lo sviluppo nel corso dell'ultimo anno benché di fatto due serie di prototipi siano stati realizzati: [image: 1635066826873-kbd_60_argyle_proto_02-resized.jpg] [image: 1635067331079-kbd_60_argyle_proto_01-resized.jpg] Il target di prezzo è al momento sconosciuto anche se di norma i progetti through-hole riescono ad essere più economici. I prezzi finali in Euro non sono ancora disponibili ma il proxy europeo sarà proto[Typist], non abbiamo ancora il link definitivo. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. Vi invitiamo a compilare il form di IC ancora aperto per esprimere le vostre preferenze! Ora non rimane che incrociare le dita - personalmente adoro questo progetto e lo sto seguendo dalle prime battute - e... preparare il vostro saldatore