Layout più unico che raro, è ormai vicino il GB per questa TKL mancina dal Vietnam, ad opera di Tom_Kazansky: ecco la FKS87.
Caratteristiche dichiarate:
case in alluminio 6061
top mount
inclinazione 6°
piastra in alluminio 6061 con layout universale
PCB con protezione ESD, da saldare, porta USB-C, supporto QMK/VIA, chip ATMega32u4
Non è previsto un peso aggiuntivo e di fatto il costo previsto è molto interessante, si parla di USD 250,00 al netto delle spese di spedizione - che saranno calcolate solo alla fine della produzione. Consegna prevista per Aprile 2022.
Il progetto sembra ben avviato, qui si possono vedere i prototipi stampati in 3D.
Il GB sarà gestito il modalità FCFS con circa 30 ~ 50 unità disponibili.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Approdato da pochi giorni su geekhack, il progetto Orbit si presenta davvero molto bene: una classica 65% con inclinazione di 7° e altezza frontale di soli 17mm, montaggio per mezzo di pin in silicone e la possibilità di scegliere tra un bottom completamente in ottone o in alluminio con quattro pesi interni.
Orbit by Machina
La board è già giunta al secondo prototipo ed è già stato pubblicato un typing test:
Già attivo in questi giorni con il set DCS WoB, Ankit ha annunciato recentemente il suo nuovo progetto «Daal»: una board 60% pensata appositamente per avere layout HHKB con barra da 7u e un particolare stile di montaggio plateless.
Daal - Prototype v1
Sicuramente il punto di interessa maggiore in questa board è che tutte le informazioni, i file di progetto e la lista dei materiali utilizzati saranno condivisi tramite GitHub con licenza CC BY-NC-SA 4.0 ♥.
Daal - Internals
Il layout iniziale previsto è il classico HHKB, con supporto ISO, stepped CAPS LOCK e triade di split per BACKSPACE, SHIFT SINISTRO e SHIFT DESTRO:
Daal - Layout
Poiché il progetto è ancora in fase di IC, sono state raccolte alcune richieste ed è stato aggiunto il supporto alla barra da 10u e a quanto pare sarà offerto anche il layout WKL - ma non quello WK.
Stranamente non sono previste più colorazioni ma solo la variante argento.
In questo momento sono previste solo 50 unità ad un prezzo possibile pari a USD 280,00 - come sempre, esclusi spedizione, tasse e dazi: date ancora non disponibili.
Daal - Mounting System
La caratteristica principale di questa board è l'utilizzo di piccoli O-Ring, in totale quattro, fissati direttamente sulla PCB, così da creare un particolare effetto guarnizione: non si tratta in verità di nulla di nuovo, la stessa soluzione era già stata utilizzata nella Hex 4B e giusto recentemente dalla Ripple TKL. Il dettaglio che mi ha colpito però e che in questo caso la disposizione degli O-Ring non è simmetrica:
Daal - PCB
Come in ogni IC che si rispetti è online il form apposito.
Non che sia stato sbandierato ai quattro venti ma jr2417 degli Artemis Design Studios ha pubblicato sul proprio canale YT un primo sound test:
Progetto questo davvero molto molto originale, una 40% dal carattere decisamente premium, ergonomica, modellata con inclinazioni a spiovente, layout HHKB Alice-like: ecco a noi la Cisne.
kbd_40_cisne.jpg
Il prossimo GB - si parla di Marzo 2022 con consegna prevista verso metà anno - dovrebbe avvenire sul sito Sonatina, progetto personale di Ken Ogawa.
kbd_40_cisne_layout.jpg
Dovrebbero essere prodotte circa 75 unità e il prezzo finale dovrebbe aggirarsi tra USD 300,00/400,00 - come sempre, al netto di IVA, trasporto e dazi.