KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi
    1. Home
    2. Popolare

    Accedi per postare
    • Sempre
    • Giorno
    • Settimana
    • Mese
    • Tutte le Discussioni
    • Nuova Discussione
    • Discussioni seguite
    • Discussioni senza risposta

    • Tutte le categorie
    • yLotharY

      [GB] GMK CYL HyperBeige

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb gmk cyl gtour
      4
      4
      0 Votazioni
      4 Post
      18 Letture
      yLotharY
      Come sappiamo ormai da tempo la storia di Hyperfuse è a dir poco travagliata e anche il recente tentativo di Laur di riproporlo in profilo DCS è finito in un nulla di fatto a causa della diretta opposizione del designer originale (Originative). Ma ecco che a risolvere il problema è intervenuto il nostro Gtour!!! [image: 1745746403123-gmk_cyl_hyperbeige_base_kit.jpg] Nato quasi come uno scherzo, il progetto è diventato realtà grazie alla rivisitazione in chiave beige - pur rimanendo fedele ai colori originali restanti. Sarà disponibile anche un Accents Kit che farà felici molti, soprattutto gli amanti ISO : è infatti non solo garantita la compatibilità terminal ISO ma sono anche presenti due varianti diverse del tasto Enter. Mitico!! [image: 1745747309297-gmk_cyl_hyperbeige_accents_kit.jpg] Da notare la ripresa del mitico tasto Geekhack. Pero noi sarà in pista il grande Oblotzky Industries - che è anche main vendor - e il kit base parte da EUR 138,41 - che è davvero un ottimo prezzo, considerando che è equiparabile al recente GMK CYL Tempest ma contiene davvero tutto il necessario. Questa la dice lunga in merito alle aspettative di vendita, che si preannunciano davvero importanti. Il GB sarà aperto fino al 16 Maggio mentre l'ETA è prevista entro fine Settembre. Piccola chicca: a quanto pare questo kit sarà tra i primissimi a contenere un certificato di autenticità rilasciato direttamente da GMK: [image: 1745747977539-gmk_cyl_hyperbeige_gmk_authenticity_card.jpg] Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [LAB] YLH2 - USB 2.0 Hub

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Lab lab
      4
      3
      0 Votazioni
      4 Post
      11 Letture
      yLotharY
      [image: 1748378030650-lab_yhub_002.jpg] Mi sono (ri)messo a pasticciare con cavetti, breadboard, IC, ecc. per riprende un'idea avuta ai tempi del Covid e poi abbandonata: il fine ultimo è quello di fare una PCB con HUB USB incorporato. Ai tempi avevo deciso di puntare sul controller USB2512B di Microchip e questa volta credo di essere arrivato ad un punto... [image: 1748381121542-lab_yhub_003.gif]
    • E

      Ciao a tutti e domanda su font FILCO

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Nuovi Membri
      4
      1 Votazioni
      4 Post
      26 Letture
      E
      Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto quindi spero mi perdonerete se in questo post violo del tutto involontariamente qualche regola. Sono un "enthusiast" delle tastiere meccaniche e solo recentissimamente ho assemblato la mia prima custom (una semplice Glorious GMMK2 con switch Gateron brown). Ma la mia domanda è un'altra. C'è qualcuno tra gli iscritti che conosce il nome del font usato dalle tastiere Majestouch 2 della giapponese FILCO? Sto progettando la mattata di personalizzare un set in PBT con un font il più somigliante possibile. Grazie anticipatamente a chiunque vorrà rispondermi.
    • yLotharY

      [IC] DSS LightCycle R3VIVAL

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic dss tron
      4
      2
      0 Votazioni
      4 Post
      9 Letture
      yLotharY
      Finalmente un IC in profilo DSS e un atteso ritorno - complice il prossimo Tron previsto per Ottobre . [image: 1757752909951-dss_lightcycle_r3vival_base_kit.jpg] Possiamo considerare il tutto come una R2 di DSS LightCycle con qualche novelties in più e un kitting rivisto. Come al solito però siamo di fronte a quotazioni di parte di Signature Plastics che sono davvero deprimenti: il kit base ipotizzato, con una MOQ di 50 unità, si andrebbe a posizionare ad un valore pari a USD 181,31. Come da prassi il form di IC è aperto: mai come in questa occasione sarà importante il feedback della community. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] SA Selectresque by Piperaceae

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB]
      4
      4
      0 Votazioni
      4 Post
      10 Letture
      yLotharY
      Nonostante tutto... ci siamo! [image: 1759657115442-sa_selectresque_piggy.jpg] Il GB è approdato niente meno che dai nostri amici di @coffeekeys - che hanno già predisposto sul proprio store la pagina dedicata: per un kit completo si parte da EUR 237,90 - dovendo combinare il kit Alphas e quello Mods. Inutile nascondersi dietro un dito: è un vero salasso. E il futuro di Signature Plastics rimane sempre più incerto. [image: 1759657513927-sa_selectresque_alphas_kit.jpg] [image: 1759657514082-sa_selectresque_mods_kit.jpg] Sono contento che questo set sia approdato al GB ma continuo a rimanere dell'opinione che l'idea originale di realizzarlo in MTNU fosse in realtà la scelta migliore. Ma così è. Il GB sarà attivo fino al 29 Ottobre con ETA prevista già per la fine del Q1 2026. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] GMK CYL + MTNU Mictlán Rebirth by vheissu

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gmk cyl mtnu gb
      4
      5
      0 Votazioni
      4 Post
      12 Letture
      yLotharY
      Non è ancora stato ufficializzato ma tramite il server Discord di vheissu sappiamo che il prossimo 2 Novembre tornerà uno dei set più apprezzati, famosi e venduti di tutti i tempi: sta per arrivare Mictlán R2!!! [image: 1760261402590-gmk_mictlan_skull.jpg] Se la prima run è stata un successo, questa si preannuncia a dir poco epica. Non solo il set sarà proposto in contemporanea sia in profilo CYL che in profilo MTNU - è la prima volta in assoluto che accade - ma quel diavolo di vheissu è riuscito a portare GMK a creare una row 1 CYL con tasti a forma di teschio!!! [image: 1760262304209-gmk_cyl_mictlan_papel_picado.jpg] [image: 1760262314742-gmk_mtnu_mictlan_papel_picado.jpg] Qui sopra abbiamo il kitting preudo-finale nei due profili: per MTNU come sappiamo al momento non è possibile lavorare con sublegends UV ma ci possiamo consolare con delle novelties doubleshot! [image: 1760262692520-gmk_cyl_mictlan_centinela.jpg] Ora non rimane che attendere gli annunci ufficiali.
    • yLotharY

      [IC] GMK Tiramisu

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic gmk
      3
      4
      0 Votazioni
      3 Post
      19 Letture
      yLotharY
      Non solo è uno dei dolci più buoni e famosi del nostro Paese ma ora è anche un fantastico set che è ormai prossimo alla fase di GB!!! [image: 1635007163207-gmk_tiramisu-resized.jpg] I prezzi finali in Euro non sono ancora disponibili ma il proxy europeo sarà MyKeyboard.eu, non abbiamo ancora il link definitivo. Bellissimi i deskmats proposti così come gli artsan: [image: 1635007665864-gmk_tiramisu_deskmat-resized.jpg] [image: 1635007677711-gmk_tiramisu_artisan.jpg] Si parte il 4 Novembre, tutti pronti! Questo è sicuramente un set da non farsi sfuggire! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] TKL - Tiramisuit

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic tkl
      3
      6
      0 Votazioni
      3 Post
      10 Letture
      yLotharY
      Il set GMK Tiramisu che ormai è alle porte (partenza il 4 Novembre 2021) e che - assolutamente!!! - non ci si deve far scappare, risulta già molto attivo per le collaborazioni ed è notizia fresca la proposta di una variante ad hoc della recente TKL Mr. Suit proposta da OwLab (già noti per Jelly Epoch e Voice65%). [image: 1635766273247-kbd_tkl_tiramisuit.jpg] Il progetto è ancora in fase esplorativa e i render pubblicati su GH non sono ufficiali: sono stati pubblicati da JohnYYZ che è il disegnatore del set GMK Tiramisu, non sono definitivi e molto può cambiare prima che il progetto vada in porto. Ciò detto... è bellissima!!! [image: 1635766637697-kbd_tkl_tiramisuit_explosion-resized.jpg] Il kit è pensato per abbinarsi al meglio al set di keycaps e avrà come caratteristiche: top e bottom in colorazione crema mid case in colorazione "caffé dorato" pesi in acciaio PVD con finitura oro a specchio con incisioni custom tray in alluminio con finitura a specchio e colorazione "caffé dorato" plate in alluminio anodizzato con finitura "caffé dorato" viti in acciaio in colorazione oro PCB con flex cuts OwlStabs (con metallo liquido) artisan keycaps in acciaio in finitura PVD a specchio e incisione custom [image: 1635767167436-kbd_tkl_tiramisuit_badge.jpg] [image: 1635767180018-kbd_tkl_tiramisuit_weight-resized.jpg] [image: 1635767197541-kbd_tkl_tiramisuit_artisan.jpg] Tutto bellissimo ma... il GB avverrà solo tramite lotteria e comunque attraverso KanataKeys. Si stimano circa 100~200 pezzi disponibili e il raffle è previsto per la fine di Novembre - in corrispondenza quindi della fine del GB per GMK Tiramisu. I prezzi dovrebbero partire da 430 USD per la versione con PCB da saldare, costo di spedizione circa 50 USD. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] GMK November Fog

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gmk gb
      3
      2
      0 Votazioni
      3 Post
      17 Letture
      yLotharY
      Ne abbiamo già parlato qui. [image: 1635974071157-gmk_november_fog_base_kit.jpg] Sono finalmente disponibili i prezzi finali in EUR ed è disponibile online la pagina dedicata del proxy europeo mykeyboard.eu. Si parte da 140 EUR per il kit base. Aperto anche un nuovo thread ufficiale per il GB su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] 65% - Doppelgänger

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic 65% split
      3
      6
      0 Votazioni
      3 Post
      11 Letture
      yLotharY
      Come direbbe Stephen King: "a volte ritornano". Era il 16 Novembre 2019 quando su geekhack fece la sua comparsa Doppelgänger, una split board in versione 65% con macro cluster a sinistra e ... supporto ISO. [image: 1638825491344-kbd_65_doppelganger_proto1_split.jpg] [image: 1638825503101-kbd_65_doppelganger_proto1_unite.jpg] Era talmente bella da non essere vera: e infatti siamo a Dicembre 2021 e ancora questa board si lascia desiderare... ma forse l'attesa sta per finire Questa sera su geekhack sono state postate nuove fotografie di quelli che sembrano essere due dei tre nuovi prototipi che sono stati commissionati: uno nero con peso in acciaio lucidato ( ) e uno in policarbonato con peso in ottone. [image: 1638825956616-kbd_65_doppelganger_proto3_split.jpg] [image: 1638826198831-kbd_65_doppelganger_proto3_left.jpg] [image: 1638826219311-kbd_65_doppelganger_proto3_right.jpg] Da quello che si vede i distintivi blocker del progetto originale sono stai abbandonati, e la mia reazione è stata: [image: tenor.gif] Pare che l'operazione dei nuovi prototipi sia stata sostenuta grazie all'aiuto di mykeyboard.eu e il tutto è stato suggellato da un nuovo canale a tema che è nato sempre oggi sul server Discord del famoso store europeo: ottimo!!! Questo fa ben sperare per un GB con quote europee ed ovviamente il mantenimento del supporto al layout ISO. Al momento non ci sono altre conferme, attendiamo fiduciosi...
    • F

      Consiglio per nuova tastiera meccanica per un novellino

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche
      3
      0 Votazioni
      3 Post
      16 Letture
      F
      Prima di tutto mi scuso del post lungo, e secondo volevo complimentare il creatore del forum per aver creato una community per una cosa sempre un po di nicchia (sopratutto nel caso dell’italia),ho letto il regolamento e mi scuso se il mio post non rispetta le regole del forum. Ciao a tutti, sono nuovo a questo hobby quindi mi scuso per qualunque errore. Ho iniziato ad approfondire l’argomento da poco e in cerca di aiuto sono venuto qua visto che sul subreddit piu conosciuto per le tastiere meccaniche non ho trovato aiuto. La mia ormai vecchia Magicforce 68 (con switch Kalih Blue) della Qisan ha iniziato a dare gravi segni di cedimento dopo circa di 5 anni di utilizzo, tasti duri da premere che si incastrano e risultano difficili da premere anche dopo diverse pulizie, perció ho deciso che è il momento di una nuova tastiera meccanica. Come già detto sono nuovo a questo mondo delle tastiere custom e per ora NON intendo subito fare un progetto diy, ma volevo qualcosa con cui iniziare anche a capire le diverse mods possibili che posso effettuare forse in futuro (lubrificare gli stabilizzatori o cambiare gli switch, o altre mod..), quindi mi duole dirlo ma non posso spendere un capitale per ora (penso meno di 150) e lo so che chiedo molto così.. La tastiera sarebbe utilizzata prevalentemente per la scrittura e per del gaming occasionale. Avevo una lista di requisiti per questa nuova tastiera: prima di tutto preferivo una TKL o anche una Full Size, perché dopo tutti questi anni ho capito che il 60% non fa per me. l’assenza del numpad non è un problema visto che non l’ho mai usato. Sopratutto Layout IT visto che non riesco piu a fare il cambio tra quello e il layout US che ho sulla tastiera per la mancanza degli accenti. Preferibilmente hotswappable visto che non sono un grande saldatore (fidatevi, l’ho provato con il mio altro hobby, la musica. non riesco a saldare un cavo a terra quindi preferirei una hotswoppable), preferibilmente con dei doubleshot (anche perché mi piacerebbe qualcosa con degli rgb visto che ne faccio tanto utilizzo di sera/notte) e con switch rossi (o qualsiasi altro lineare o simili, senza click). senza neanche doverlo dire non ho trovato tastiere con queste caratteristiche, quindi ho considerato un paio di scelte. la mia scelta iniziale era caduta sulla Epomaker SK87S ABS visto che consiste di una 75% e bluetooth (un punto a favore in piu per la comoditá del bluetooth e anche del prezzo) ma non sono riuscito a trovare dei keycaps adatti, visto che il layout é ANSI e vorrei scrivere in italiano, non penso quindi sia possibile trovare un set di key caps che entri in quella tastiera. (senza parlare della raritá dei keycaps italiani,che per ora sono riuscito a trovare o su un sito tailandese o da un venditore ceco su aliexpress, dopo lasceró tutti i link), quindi volevo sapere se esistono dei keycaps italiani che possano entrare nella epomaker Epomaker SK87 ABS https://epomaker.com/collections/tkl-86/products/epomaker-sk87s-abs#Product_Reviews Keycaps trovati su ali express https://bit.ly/33vitPv Keycaps trovati su TAI-HAO (penso siano da ordinare) https://www.tai-hao.com/catalog/ins.php?index_id=97 Allora dopo aver capito che probabilmente non potró prendere la Epomaker ho deciso di cercare altrove (ho guardato anche su coffeekeys.eu ma niente con layout italiano) Allora mi sono messo a cercare sullo store del gigante Bezos, non aspettandomi niente di che. allora ho trovato alcune alternative Prima di tutte la CoolerMaster CK530/CK550 V2 (presa in considerazione solo perche é una marca abbastanza blasonata e conosciuta), chassis in metallo, switches rossi (non ho ben capito se siano gaterons o un altra marca) https://amzn.to/3IQ7oc4 Poi la DREVO Tyfing V2, con degli switch della OTEMU, questa dovrebbe essere hot swappable visto che arriva con 4 switch di ricambio e lo chassis della tastiera é fatto per switch simil-cherry https://amzn.to/325tgyU La Sharkoon Skiller MECH SGK3 (in termini di design secondo me la piu brutta di tutte), questa non ha niente di speciale. switch rossi e uno chassis molto tamarro che per me é quasi un pugno negli occhi https://amzn.to/3dRoCax Infine la Aukey KM-G12, anche questa niente di speciale https://bit.ly/3GL5iIm Mi scuso ancora del lungo post ma ho bisogno di consigli, e chiedo a voi che sicuramente ne sapete piu da me che ho iniziato ad informarmi su queste cose da circa due mesi, grazie ancora
    • yLotharY

      [IC] 65% - Babylon

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] 65% ic
      3
      4
      0 Votazioni
      3 Post
      9 Letture
      yLotharY
      Interessante progetto attivo da circa due mesi su geekhack per una tastiera 65% con un innovativo sistema di montaggio identificato come «float mount»: la Babylon. [image: 1640208531117-kbd_65_babylon_explosion.jpg] Di fatto il sistema di montaggio risulta un ibrido innovativo: delle guarnizioni tengono la piastra in posizione dall'alto mentre dal basso due grossi O-ring la sostengono rimanendo in tensione. Molto particolare come soluzione Il progetto è in fase avanzata di sviluppo ed è attualmente approdato alla terza generazione di prototipi. [image: 1640209076617-kbd_65_babylon_r3.jpg] Il primo round dovrebbe avvenire in modalità in-stock con una disponibilità totale di circa 150 unità per un costo finale attorno a USD 350,00. Le caratteristiche fin qui rese note: case in alluminio 6061 sistema di montaggio: galleggiante, a guarnizione, entrambi massa del case: circa 1,4 Kg inclinazione: 6,5 ° altezza frontale: 20 mm bordo verticale: 7,5 mm bordo orizzontale: 13,5 mm finitura: anodizzazione, cerakoted (bianco) trattamento ottone: sabbiato e laccato Previsto supporto a ISO, split BACKSPACE, stepped CAPS-LOCK e barra spaziatrice a 7U. [image: 1640209742164-kbd_65_babylon_layout.jpg] Disponibilità ipotizzata al momento per il Q2 2022. Il test fatto da alexotos è davvero molto incoraggiante. https://youtu.be/474GlhUFo3g Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] Misuratore della curva di forza

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic diy
      3
      3
      0 Votazioni
      3 Post
      11 Letture
      yLotharY
      Interessantissimo progetto DIY che Pylon ha reso pubblico e Open Source () prima su GitHub e poi su geekhack. [image: 1640512438613-diy_fmc_cad.jpg] Si tratta di un misuratore della curva di forza per switch MX compatibili, pensato per essere economico (budget iniziale utilizzato circa USD 200,00). Un tale strumento è utile per disegnare i famosi grafici che accompagnano le specifiche tecniche di ogni switch e che servono per illustrare il comportamento dello stesso in base alle proprie caratteristiche (lineare, tattile, click) sia nella fase di compressione che in quella di rilascio. [image: 1640513077698-diy_fmc_graph_durock_t1.jpg] Il progetto è approdato su geekhack in Novembre e giusto ieri sono stati aggiornati i risultati del form in cui si chiedevano alcuni feedback alla community per capire in che direzione andare. Al momento pare che: la quasi maggioranza preferisca uno strumento preciso, con accuratezza ±2g si utilizzerà un chip HX711 in modalità 80Hz per cicli di acquisizione da circa 20 secondi potrebbe essere preso in considerazione un approccio modulare così da poter utilizzare anche altri chip (ed avere quindi cicli di acquisizione con tempi e precisione diverse) lo sviluppo avverrà su piattaforma Windows ma la percentuale di utenti Linux/MacOS è non trascurabile: si cercherà di elaborare script per automatizzare il procedimento di acquisizione ma il tutto è ovviamente ancora in fase di valutazione la lista dei materiale al momento - salvo modifiche al design - si aggira attorno ai USD 110,00 - 130,00 ma è al netto dei margini dei vendor - ancora non identificati. Pylon sta attualmente lavorando sul PCB che potrebbe avere un approccio modulare. Che dire: ottimo progetto! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] 60% - Concret60

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] 60% ic
      3
      4
      0 Votazioni
      3 Post
      8 Letture
      yLotharY
      Il mondo delle tastiere meccaniche custom è in grande fermento, alla continua ricerca di nuovo sistemi di fissaggio e di... materiali A novembre dello scorso anno ha fatto la sua apparizione su geekhack un nuovo progetto per una tastiera in... calcestruzzo, la Concret60  [image: 1641655973337-kbd_60_concret60.jpg] Ideata dagli Zaome Studio - che in Cina già offrono altri prodotti realizzati in calcestruzzo - si tratta di una 60% con sistema tray mount che non è realizzata in CNC ma tramite colata. Il design è chiaramente influenzato dalla J-02. [image: 1641656341724-kbd_60_concret60_top.jpg] Le informazioni sono ancora pochissime e il progetto sembra ancora in fase di definizione, sicuramente da tenere d'occhio. [image: 1641656670884-kbd_60_concret60_back.jpg] Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] 65% - Dolores

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb 65% current
      3
      7
      0 Votazioni
      3 Post
      8 Letture
      yLotharY
      Current Keyboards è ormai prossima a lanciare il GB per questa bellissima tastiera che ormai è in lavorazione da oltre un anno: chiamata così in onore del fiume omonimo che scorre in Utah e Colorado ecco a voi la Dolores. [image: 1642325946075-kbd_65_dolores.jpg] Le caratteristiche dichiarate: case in alluminio 6061 PCB hostswap con layout fisso ANSI PCB da saldare con supporto ISO 13 colorazioni in Cerakote sia per top che bottom nessuna vite a vista inclinazione di 6° piastra in alluminio 6061 o FR4 [image: 1642326284264-kbd_65_dolores_back.jpg] Il fatto che questa board sia in lavorazione da molti mesi è giustificato dal numero altissimo di colori disponibili, sia per il blocco superiore che per quello inferiore: ciò permette a chiunque di creare la propria combinazione preferita Sul sito ufficiale esiste anche un configuratore specifico. [image: 1642327571327-kbd_65_dolores_teal.jpg] [image: 1642326418848-kbd_65_dolores_mounting_system.jpg] Altra peculiarità di questa board è un sistema di montaggio mediante guarnizione, perfettamente isolato, con la scelta atipica di utilizzare solo 4 punti di ancoraggio anziché i classici 6 - o addirittura 8 in molti casi. [image: 1642326510305-kbd_65_dolores_gaskets.jpg] Il designer ritiene che una tale configurazione permetta alla parte centrale della board - specie gli alphas - di essere molto più flessibili. [image: 1642326694829-kbd_65_dolores_layout.jpg] Il GB partirà il 20 Gennaio 2022 alle ore 18:00 in modalità FCFS con 500 unità disponibili: consegna prevista per il Q3 2022. Il prezzo è alto: USD 585,00. Unico canale di vendita il sito ufficiale di Current Keyboards. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack e il server Discord di Current Keyboards.
    • yLotharY

      [GB] 70% - NFR-70

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB]
      3
      2
      0 Votazioni
      3 Post
      17 Letture
      yLotharY
      E siamo finalmente giunti alla data di inizio di questo interessante GB per uno dei progetti DIY più interessanti dell'ultimo periodo: la NFR-70 (ne avevamo già parlato qui). [image: 1643476760598-kbd_nfr-70_side_white.jpg] Il GB è iniziato ieri e terminerà alle ore 20:00 del 1 Marzo 2022. La vendita online è gestita solo sul portale e-commerce EuroKB e i prezzi sono espressi in Corone Danesi: si parte da KR 549,99 per il kit base e da KR 609,98 per il kit con il controller incluso. In EUR dovremmo essere attorno ai 52,00 e 58,00 rispettivamente (anche meno calcolando che in Danimarca l'IVA è al 25%). Al momento l'avviso è arrivato via mail per chi aveva aderito al form di IC, su geekhack e sul server Discord ancora tutto tace... [event][name]NFR-70 - 70%[/name][allday]true[/allday][startDate]1643324400000[/startDate][endDate]1646175599999[/endDate][reminders][][/reminders][location]https://www.eurokb.com/products/nfr-70?variant=41710113259719[/location][description]Illmitato[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
    • yLotharY

      [GB] 60% - PLX

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb 60% peac
      3
      4
      0 Votazioni
      3 Post
      11 Letture
      yLotharY
      Da pochissimi giorni è iniziato il GB dei Peac Design alla loro prima creazione: una 60% dai caratteri molto classici ma ricercati dal nome PLX. [image: 1644144268793-kbd_60_plx.jpg] Si tratta di una tastiera con sistema di montaggio a guarnizione con un generoso peso in ottone che ricopre tutta la superficie del fondo. [image: 1644144444350-kbd_60_plx_back.jpg] Le caratteristiche dichiarate: inclinazione di 7° altezza frontale: 20 mm colori: nero, bianco e rosso montaggio a guarnizione (PORON) piastre: 1,5 mm in alluminio, PC e FR4 PCB: hotswap e da saldare daughterboard USB-C supporto VIA / QMK La PCB verrà offerta in due varianti: una hotswap ma con layout fisso e una da saldare con le classiche opzioni amate dalla community (supporto ISO incluso). [image: 1644144774202-kbd_60_plx_layout.jpg] Il GB durerà fino al 1 Marzo 2022, è previsto un soft cap di 300 unità e la consegna è prevista per il Q4 2022: costo di partenza per il kit è pari a USD 450,00 e l'unico vendor sono gli stessi Peac Design. È possibile acquistare anche le singole parti (top, bottom e plate) per creare combinazioni diverse di colori. Sono previsti diversi stream nel corso del GB (oggi dovrebbe essere il turno del buon Alexotos). Un'ottima board a mio parere: molto simile esteticamente alla Pizza65 ma decisamente più premium (montaggio a guarnizione e peso in ottone). Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack e il server Discord dei Peac Design. [event][name]PLX - 60% - Peac Design[/name][allday]true[/allday][startDate]1643670000000[/startDate][endDate]1646175599999[/endDate][reminders][][/reminders][location]https://peac.design/collections/plx[/location][description]FCFS: 300 unità[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
    • alan0fordA

      [GB] 40% - DCS Input

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB]
      3
      1 Votazioni
      3 Post
      8 Letture
      alan0fordA
      Oggi mi è caduto l'occhio per caso su questo GB, che è stato prorogato di altre tre settimane (dopo lo sdazzo del 40% day) C'è solo un render, ma rende l'idea: [image: Kit_CherryArrows_Labeled_1024x1024@2x.png?v=1644626625] È un set specifico per 40%, profilato, ma tutti i tasti sono R3 (quindi rende più facile la disposizione su layout diversi). La pagina ufficiale (purtroppo solo US) racconta dell'idea da cui è nato il keyset, ovvero terminali di vecchi computer anni '80. Caratteristiche principali: profilo DCS R3 di Signature Plastics double shot ABS Prezzo 79 dollari. Se va bene consegna in Agosto, prima delle ferie (ma non c'è da crederci). L'avrei acquistato al volo, se non fosse che le mie 40% hanno un layout IT, e non c'è un set monolegend
    • alan0fordA

      ffunc: un Pad handwired con encoder e oled

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Community
      3
      0 Votazioni
      3 Post
      8 Letture
      alan0fordA
      [image: 8Tqkx3V.jpg] Altre foto. Costruzione. Questo Pad è il penultimo che ho costruito, è nato solo per usare dei keycaps che mi avanzavano (facendo solo tastiere 40% o 60%, di tasti funzione ne ho tanti nel cassetto). Inoltre ho voluto tentare di mettere un display oled (per imparare il codice), mentre l'encoder lo avevo già utilizzato in precedenti costruzioni. Anche gli switch sono di recupero, mi avanzavano dei Cherry black. Ho piegato a mano il ferretto dello stabilizzatore della piccola barra 3U. Ora sta alla mia sinistra (a destra c'è un tastierino), per molto tempo è stato usato molto poco, malgrado alcune funzioni che gli avevo messo (copia, incolla, volume, oltre ai tasti funzione e tutti i numeri, etc.). Una volta capito un po' meglio VIA e riflashato, lo uso per memorizzarci qualche password (poco importanti, di siti ecommerce o di altre cose che comunque richiedono in aggiunta una OTP o doppia autenticazione). Ho anche capito che sono diventato lucette dipendente (niente di che, ma fa compagnia)
    • alan0fordA

      [KBpedia] Mill Max: valgono la pena?

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato KBpedia
      3
      1 Votazioni
      3 Post
      22 Letture
      alan0fordA
      Premetto che realizzando principalmente handwired non ne ho mai avuto la necessità di prenderli in considerazione, ma mi hanno sempre incuriosito, ed essendo incappato in una guida - vecchia di due anni - ma realizzata da una persona esperta, ho pensato di inserirla qua a futura memoria. Cosa sono? Sono degli zoccoli da 1 PIN da utilizzare su PCB a saldare. A cosa servono? Ad evitare di saldare sul nostro costoso PCB direttamente gli switch, ma appunto gli zoccoli. I PIN degli switch si inseriranno al loro interno senza saldatura (perché hanno una specie di restringimento all'interno che permette il contatto elettrico): [image: 4R9ECqy.png] trasformando così la nostra tastiera a saldare in una tastiera hot swap (permettendo cioè la sostituzione degli switch senza utilizzare un saldatore). Ma allora perché non lo fanno tutti? Bene, ci sono alcuni ostacoli da superare. In primo luogo le tolleranze: infilandosi in mezzo a due cose (il buco del PCB e il PIN dello switch) devono "assorbire" le tolleranze dei buchi e quelle dei PIN; questo significa che se il PCB non ha i fori abbastanza precisi potrebbero ballare o non passare, stessa cosa con gli switch. Detto in due parole, non tutti i PCB e gli switch sono idonei. Come seconda cosa dispongono di una testa (altrimenti sarebbe ancora più difficoltoso metterli in posizione per saldarli, alcuni verrebbero più alti, altri più bassi), testa che tiene alzati del suo spessore gli switch dal PCB. Questo potrebbe causare problemi nel montaggio del plate. Altro punto da tenere in considerazione la loro lunghezza (non è che si possa tagliare l'eccedenza con un tronchesino), potrebbe essere che le sporgenze vadano ad interferire con il case sottostante, soprattutto nelle parti più basse. Aggiungiamo il costo supplementare, la scelta del tipo (sì, ce ne sono di varie tipologie), il montaggio non troppo banale (il motivo di questo post è appunto quello di guidare l'utente nella scelta e nel montaggio con immagini e video presenti nella guida stessa). Link guida su reddit Credits: pxlnght