Il numero di 70% sfornate quest'anno è davvero impressionante: a questa nutrita rassegna si unisce anche questo interessantissimo progetto, opera prima di Saab. Ecco a noi la Hira70:
Anche questa board pare essere un progetto in lavorazione da circa un anno ed è abbastanza classica nelle caratteristiche:
case in alluminio 6061
peso in ottone
montaggio a guarnizione
Elemento distintivo di questa tastiera è sicuramente il peso, che presenta una lavorazione che richiama molto da vicino quella della Mammoth75:
Rispetto alla recente XOX70 questo progetto sembra essere meno definito nella programmazione: il prezzo è puramente indicativo e si stima intorno a USD 400,00.
Anche in questo caso però è attivo online il form di IC.
Al momento sembra essere prevista una sola versione di PCB da saldare con supporto ISO:
E dovrebbe esserci anche un'opzione per un half-plate universale:
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Su Discord invece Saab ha indicato come prezzo del kit di partenza il valore di USD 430,00.
Confermata KEYGEM come proxy europeo, ottima notizia!
Dovremmo essere ormai vicini alla partenza del GB.
Siamo ormai alle porte del GB, che avverrà tra le ore 02:00 del 21 Giugno e le 05:59 del 26 Giugno: ci saranno solo 40 unità della Founders Edition che saranno disponibili come FCFS mentre le Standard Editions saranno tutte illimitate.
TENET - Founders Edition
Sono state introdotte delle migliorie e aggiunte alcune opzioni:
è stata aggiunta una versione full-aluminum - per rendere ancora più basso il prezzo di entrata
è stata aggiunta la versione Founders Edition, con bordo smussato lucido e doppio processo di anodizzazione per il case: il peso in ottone sarà lavorato a specchio PVD e le colorazioni saranno solo due, nero (Obsisian) e grigio (Space Gray)
il materiale delle guarnizioni è stato sostituito con una soluzione custom, sono stati aggiunti foam per il plate e gli switch
è ora disponibile anche una versione da saldare per la PCB
verrà inclusa anche una borsa da trasporto
Si parte da USD 425,00 per la full-aluminum e si arriva a USD 540,00 per le colorazioni in elettroforesi e peso in ottone.
Le FE variano invece tra USD 714,00 e 722,00 a seconda della PCB scelta.
Interessante progetto attivo da circa due mesi su geekhack per una tastiera 65% con un innovativo sistema di montaggio identificato come «float mount»: la Babylon.
kbd_65_babylon_explosion.jpg
Di fatto il sistema di montaggio risulta un ibrido innovativo: delle guarnizioni tengono la piastra in posizione dall'alto mentre dal basso due grossi O-ring la sostengono rimanendo in tensione. Molto particolare come soluzione 😎
Il progetto è in fase avanzata di sviluppo ed è attualmente approdato alla terza generazione di prototipi.
kbd_65_babylon_r3.jpg
Il primo round dovrebbe avvenire in modalità in-stock con una disponibilità totale di circa 150 unità per un costo finale attorno a USD 350,00.
Le caratteristiche fin qui rese note:
case in alluminio 6061
sistema di montaggio: galleggiante, a guarnizione, entrambi
massa del case: circa 1,4 Kg
inclinazione: 6,5 °
altezza frontale: 20 mm
bordo verticale: 7,5 mm
bordo orizzontale: 13,5 mm
finitura: anodizzazione, cerakoted (bianco)
trattamento ottone: sabbiato e laccato
Previsto supporto a ISO, split BACKSPACE, stepped CAPS-LOCK e barra spaziatrice a 7U.
kbd_65_babylon_layout.jpg
Disponibilità ipotizzata al momento per il Q2 2022.
Il test fatto da alexotos è davvero molto incoraggiante.