Il numero di 70% sfornate quest'anno è davvero impressionante: a questa nutrita rassegna si unisce anche questo interessantissimo progetto, opera prima di Saab. Ecco a noi la Hira70:
Anche questa board pare essere un progetto in lavorazione da circa un anno ed è abbastanza classica nelle caratteristiche:
case in alluminio 6061
peso in ottone
montaggio a guarnizione
Elemento distintivo di questa tastiera è sicuramente il peso, che presenta una lavorazione che richiama molto da vicino quella della Mammoth75:
Rispetto alla recente XOX70 questo progetto sembra essere meno definito nella programmazione: il prezzo è puramente indicativo e si stima intorno a USD 400,00.
Anche in questo caso però è attivo online il form di IC.
Al momento sembra essere prevista una sola versione di PCB da saldare con supporto ISO:
E dovrebbe esserci anche un'opzione per un half-plate universale:
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Su Discord invece Saab ha indicato come prezzo del kit di partenza il valore di USD 430,00.
Confermata KEYGEM come proxy europeo, ottima notizia!
Dovremmo essere ormai vicini alla partenza del GB.
Anche se l'ispirazione nasce dal famoso distretto a luci rosse di Tokyo, il suo tema è molto in stile cyberpunk: double/triple-shot in PBT, profilo Cherry, non sappiamo ancora molto, né del prezzo né di quando sarà disponibile.
PBTfans Kabuki-Cho Base Kit
PBTfans Kabuki-Cho Novelties
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Dopo il recente successo della Typ 65+ gli Axiöm Studios tornano, questa volta con una 60% variabile: la Typ 60, che ha blockers rimovibili che le permettono di cambiare vestito, passando da WK a WKL ma anche a HHKB 😎
kbd_60_typ-60_kit.jpg
Sicuramente il punto di forza del progetto è la dotazione di 3 blockers diversi che permettono alla tastiera di adattarsi a layout differenti:
kbd_60_typ-60_wk.jpg
kbd_60_typ-60_wkl.jpg
kbd_60_typ-60_hhkb.jpg
I blockers sono in acciaio ♥ così come il peso, con montaggio a guarnizione per mezzo di O-ring. Il progetto in verità pare essere antecedente a quello della Typ 65+ ed è passato attraverso molteplici revisioni, giungendo ad un secondo prototipo (quello delle immagini qui sopra).
kbd_60_typ-60_bottom_v1-2.jpg
Lo stile ovviamente ricorda moltissimo quello della board precedente ma sono state introdotte delle finiture più ricercate: il design è diventato di fatto seamless con la v2 grazie all'utilizzo dei piedini a striscia stile Geonworks (riuscirò mai ad avere una Geon? 🤔)
Per il resto tutto in linea con ottime caratteristiche: daughterboard ai03 unificata, PCB da saldare con supporto ISO e tutto quello che serve, borsa da trasporto rigida con spazi dedicati ai blockers 😎
kbd_60_typ-60_pcb.jpg
Il GB dovrebbe avvenire tra Q2 e Q3 2022, prima con circa 80 unità in-stock e poi FCFS/raffle in un secondo momento, con prezzo non definito nel range di USD 4XX.
Disponibili anche i primi test, e devo dire che non sono affatto male!
Oltre che ovviamente raccogliere i feedback della community - online l'apposito form come da prassi - i prossimi step dovrebbero prevedere un terzo prototipo.
Ottimo inizio per questo progetto che si presenta come davvero molto interessante.