KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi
    1. Home
    2. Popolare

    Accedi per postare
    • Sempre
    • Giorno
    • Settimana
    • Mese
    • Tutte le Discussioni
    • Nuova Discussione
    • Discussioni seguite
    • Discussioni senza risposta

    • Tutte le categorie
    • yLotharY

      Signature Plastics è in vendita

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Community sp
      4
      1
      0 Votazioni
      4 Post
      21 Letture
      yLotharY
      La notizia è tanto inaspettata quanto commovente: dopo oltre 10 anni di attività nella nostra community, Signature Plastics è in cerca di una nuova proprietà, che possa continuare a tener viva l'attività. La notizia è approdata su geekhack due giorni fa ed è emozionante vedere quanti abbiano già espresso il proprio rammarico, e tra di loro moltissimi sono nomi stra-noti della community, tra vendor, produttori e designer. E pensare che solo pochi mesi fa era stato lanciato il rebranding di PMK. Il comunicato: A partire dal lancio di DCS Lilly nell'Agosto del 2013, Signature Plastics ho prodotto più di 300 set di tasti custom per gli appassionati di tutto il mondo, nella community delle tastiere meccaniche. Dieci anni più tardi, l'azienda si sta ora adattando a diversi cambiamenti di mercato e business. L'interesse per i gruppi di acquisto, con i loro tradizionali tempi di consegna lunghi, sta cedendo il passo a quei clienti che desiderano prodotti da scaffale consegnati a domicilio il giorno successivo, benché i tempi di consegna per i nuovi set di keycaps nei gruppi di acquisto siano in verità compresi tra sei e otto settimane . L’era post-COVID ha visto l’emergere di decine di piccole start-up desiderose di trarre vantaggio dall’ondata di interesse per le tastiere meccaniche. Sfortunatamente, ciò ha comportato che molti dei set più popolari venissero clonati, senza alcuna approvazione da parte dei designer, fatto che ha inciso in modo molto negativo sullo spirito creativo che un tempo ha prosperato nella community degli appassionati. Il futuro di questa unica forma d'arte è ora in pericolo poiché sempre meno designer sono disposti a vedere compromesse le proprie creazioni. Benché il mercato sia saturo di cloni economici e di bassa qualità, l'interesse in keysets di alta qualità prodotti in double-shot da compagnie come GMK e Signature Plastics è ancora molto forte. Una delle sfide più grandi che Signature Plastics dovrà affrontare nel 2024 sarà il cambio di proprietà mentre Bob Guenser si prepara alla pensione e Melissa Petersen, la Regina dei Keycap, contempla nuove opportunità al di fuori del mondo dei keycap. È stato un viaggio fantastico e non è una decisione facile, ma entrambi sentiamo che è giunto il momento di terminare questo viaggio e andare avanti. Siamo attualmente in cerca di candidati acquirenti che apprezzino il ruolo che l'azienda ha svolto nell'evoluzione delle tastiere per computer negli ultimi 50 anni e che siano anche decisi a preservare e portare avanti l'eredità legata a quella storia. Sinceramente, leggendo questo poche parole mi sono emozionato, perché trasmettono molto più di quanto possa sembrare ad una prima lettura. Non voglio commentare subito, devo ancora elaborare...
    • yLotharY

      [GB] TKL - F1-8X V2 by GEON

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb tkl geon
      4
      3
      0 Votazioni
      4 Post
      44 Letture
      yLotharY
      Era il 14 Luglio 2020 quando Geon fece la sua comparsa con l'ormai mitica F1: sta tornando. Con la V2. [image: 1706825826063-kbd_tkl_f1-8x_v2.jpg] Non sono stati ancora svelati tutti i dati ufficiali ma sappiamo che: ci sarà un GB tra fine Febbraio e inizio Marzo ci saranno circa 10 vendor internazionali il GB sarà aperto per 2 settimane il GB sarà illimitato ETA di circa 6 mesi, considerando circa 800 unità (dalle previsioni) Sono previste 5 colorazioni e una versione raw - completamente non trattata. È stato pubblicato un survey per valutarle. [image: 1706826440345-kbd_tkl_f1-8x_v2_side.jpg] Devo ancora metabolizzare...
    • Q

      Ciao a tutti!

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Nuovi Membri
      4
      1 Votazioni
      4 Post
      29 Letture
      Q
      Ciao, primo post e cerco subito di partire malissimo: ho un problema comune ma sto valutando un paio di soluzioni orrende. Vorrei mi aiutaste a capire qual è quella peggiore... Sintetizzando per non rubarvi tempo: tastiera ISO UK backlit + gli stickers di Amazon per trasformarla in ISO ITA: è davvero così un fastidio? A parte l'estetica, intendo. Il punto è che un keyset ISO ITA adeguato mi costa come una tastiera meccanica nuova. A quel punto conviene prendere una tastiera supercinese ISO ITA su Amazon e cannibalizzarne i tasti, ma mi sembra uno spreco, che dite?
    • yLotharY

      [GB] DCS Superweld (Hyperfuse rerun)

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] dcs sp gb
      4
      3
      0 Votazioni
      4 Post
      22 Letture
      yLotharY
      Hyperfuse è uno dei set più iconici del nostro hobby - basti pensare che si parla del 2013... [image: 1708851592097-dcs_superweld_render.jpg] Nel corso degli anni il set è stato riproposto in molti profili diversi ma non si è più tornati all'origine, ovvero DSA e DCS. È stato Laur a rilanciare l'idea nel 2022, puntando sul profilo DCS double-shot by Signature Plastics. Le cose non sono poi andate proprio lisce, per mille fattori: sicuramente il calo drastico del mercato non ha aiutato e all'inizio non era chiaro se SP avrebbe permesso il rerun del progetto - dato che non è di fatto arrivato il supporto ufficiale del designer originale (Bunny, da qui il cambio tattico di nome...). Come se non bastasse è arrivata anche Drop a proporre il set in profilo DCX - questa volta con supporto ufficiale. È però arrivato a quanto pare il momento di provarci seriamente anche se il risultato finale sarà molto diverso rispetto alle aspettative iniziali. [image: 1708853904586-dcs_superweld_base_kit.jpg] È stato infatti condiviso su Discord un kitting a dir poco deludente, specie se considerato nel rapporto quantità/prezzo. Si parla infatti di una MOQ pari a 75 per un prezzo ufficiale di USD 115,00 - spedizione verso EU già anticipata, pari a USD 21,00. Le scelte fatte sono a dir poco coraggiose e segnano una direzione molto netta: nessun accento, barra unica da 7u, nessun numpad. Ci sono poi delle chicche come ad es. alcuni tasti con finestra (Scroll Lock e stepped Caps Lock) e CTRL/ALT con stepping centrale. Il GB avrà luogo a partire dal 1 Marzo fino al raggiungimento della MOQ e a quanto pare non saranno gestiti pagamenti prima della fine del GB - segnale sicuramente distensivo per la community ma sinonimo di ampia incertezza nell'esito del GB stesso. Difficile in questo momento affrontare la proposta, specie con la disponibilità in-stock del set in profilo DCX - con prezzo e kitting decisamente migliori. Ma DCS ha la sua base di affezionati. È tutto da capire... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] GMK CYL Prussian Alert

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic gmk cyl
      4
      3
      0 Votazioni
      4 Post
      18 Letture
      yLotharY
      Sembra essere ormai in fase avanzata questo IC lanciato dal nostro connazionale Gtour: chiaramente ispirato da Prussian Blue by NoPun, il set è stato ideato quasi per scherzo ma poi con il tempo ha acquisito sostanza e sostegno. [image: 1713078496705-gmk_cyl_prussian_alert_base_kit.jpg] Il set ha delle caratteristiche peculiari: utilizza colori custom il kit base è in modalità «alert» fissa offre un kit alpha con le stesse sublegend di GMK WoB Red Cyrillic ma con colori invertiti offre un kit extension con alcuni tasti windowed e relegendables [image: 1713079060761-gmk_cyl_prussian_alert_base_render.jpg] Al momento non abbiamo indicazioni ufficiali in tema di prezzi o tempistiche ma sappiamo che i campioni sono stati approvati: questo potrebbe garantire una produzione più veloce del normale. È online il form di IC per esprimere le proprie preferenze. Ringrazio Matteo di @coffeekeys per avermelo segnalato. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • W

      Flex cut vs non-flex cut

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche
      4
      1 Votazioni
      4 Post
      12 Letture
      W
      Ciao! Ho provato a fare una ricerca sul forum ma non mi sembra di aver trovato altre discussioni in merito. Sono arrivato da poco nel mondo delle tastiere meccaniche. Ho comprato una Keychron K8 pro, per vari motivi, e sono felice ma ho ancora... fame In particolare, ci sono alcuni aspetti che non finiscono di soddisfarmi. Tanto per cominciare, non l'ho montata io. E vabeh. Ma più significativamente, io digito piuttosto velocemente (sui 130 wpm) e con una certa intensità, e la K8 è un po' duretta... Parecchio duretta. Il fine corsa del tasto mi dà la sensazione come di schiantarmi con i polpastrelli sulla pietra. Cioè, sul serio, se devo scrivere a lungo mi fanno male le dita. La domanda viene ad essere... Sto puntando una zoom75, mi garba parecchio esteticamente, mi sembra di capire che sia compatibile con iso, e con uno stile di montaggio che dovrebbe renderla già di per sé molto più morbida della mia k8. Ma viene il momento di ordinare e... Che pcb scelgo? Flex cut o non-flex cut?? Il diverso stile di montaggio è già si per sé sufficiente a darmi un'esperienza più morbida e piacevole? O è il caso di andare sul flex cut? Considerazioni: come switches ci metterò sicuramente dei silent tactile, e cercherò la configurazione che mi permetterà di avere la tastiera più silenziosa in assoluto, perché dovunque io scelga di usarla (a casa o al lavoro), condividerò lo spazio con altre persone, peraltro tutte con timpani sensibili. di conseguenza, considerazioni in merito al risultato in termini di sound non sono troppo interessanti, per me. Non mi interessa sapere quale opzione suona meglio; casomai mi interessa sapere quale suona meno non mi sembra necessariamente troppo attraente l'idea di avere una tastiera che affonda o che rimbalza come si vedono in molti video su youtube. Mi interessa solo che la sensazione sia confortevole, morbida e che in generale sia il più possibile premium. grazie del vostro tempo!!
    • yLotharY

      [IC] TKL - Caerdroia by AKB

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] akb tkl hub ic
      4
      5
      0 Votazioni
      4 Post
      23 Letture
      yLotharY
      Era già stato annunciato in precedenza quando per questa board era stata fatta una vendita in-stock lampo su CannonKeys a fine Marzo (2024) per sole 50 unità: che sarebbe arrivato il momento per un GB allargato. E finalmente ci siamo. [image: 1718829558333-kbd_tkl_cardroia_01_ic.jpg] La Caerdroia è una solida TKL con alcune caratteristiche particolari: ha un hub USB 2.0 integrato con ben due porte . [image: 1718830203740-kbd_tkl_cardroia_usb_hub_ic.jpg] . ha un plate in PC spesso 4,5 mm . [image: 1718830308195-kbd_tkl_cardroia_plate_ic.jpg] Rispetto alla vendita in-stock sono state fatte alcune piccole modifiche ma il design è rimasto lo stesso. Questa volta dovrebbe essere possibile scegliere tra layout WK e WKL (e non più obbligati a scegliere quest'ultimo) ma il supporto ISO al momento rimane tale solo per la versione da saldare della PCB: il plate sarà solo ANSI. [image: 1718830115517-kbd_tkl_cardroia_bottom_ic.jpg] Particolarità a parte, la board è direi abbastanza classica: inclinazione di 7°, ampio peso esterno in ottone, altezza frontale di 19,5°, top mount, peso di ben 2,6 Kg a build completa. Oltre al supporto Alps per questo GB è stato aggiunto anche quello per EC, e il prezzo sembra essere più basso, diretto verso USD 400,00. Il GB è dato per il Q3 ma non ci sono altre informazioni così come non è chiaro se ci saranno vendor internazionali. Il form di IC è aperto, facciamoci sentire! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] GMK CYL Delta R2

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb gmk cyl
      4
      3
      0 Votazioni
      4 Post
      17 Letture
      yLotharY
      E anche il set Delta si aggiunge alla lunga lista di ritorni gloriosi degli ultimi mesi: a quanto pare è un po' come quello che sta accadendo nel mercato dei film, per attrarre spettatori si gioca con i remake. [image: 1721851695500-gmk_cyl_delta_r2_base_kit.jpg] Non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro ma ci sono due punti che è bene sottolineare: i colori sono cambiati rispetto alla R1 e il cambiamento più significativo è il passaggio dallo storico WS2 al più recente WS32 - risolvendo l'annosa questione del problema di ingiallimento causa esposizione alla luce del sole; si vogliono reintrodurre - in modo chiaro e trasparente - i price drops ovvero dichiarare prima la variazione di prezzo derivante dal raggiungimento di MOQ crescenti. Un test di esposizione alla luce per circa 2 settimane sembra aver dato dei buoni risultati con il nuovo WS32 - e confermato i problemi con il vecchio WS2. [image: 1721852277988-gmk_cyl_delta_r2_ws2_vs_ws32.jpg] Per il kit base la proiezione è pari a USD 135,00 per una MOQ di almeno 250 unità oppure a USD 115,00 per una MOQ di almeno 1.000 unità. Il GB è in partenza il 1 Agosto e chiuderà i battenti il 2 Settembre con ETA prevista per inizio 2025. Per noi confermata KEYGEM. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • L

      Keycap ITA dove tenere d'occhio?

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Nuovi Membri
      4
      1 Votazioni
      4 Post
      24 Letture
      L
      Buondì a tutti, dopo anni con una tastiera meccanica schifosa sono passato a una Keychron K10 pro. I coopritasti sono di ottima qualità ma vorrei sostituirli, con estremo piacere scopro che il layout IT (per me fondamentale) è rarissimo. So che l'argomento è stato trattato, ma essendo l'ultimo thread a riguardo di un paio d'anni fa ho pensato di aprirne uno nuovo. Vi chiedo se potete segnalare sia siti dove sia possibile acquistare keycap layout IT, sia siti da tenere d'occhio per group buy o simili. Grazie mille in anticipo
    • yLotharY

      [IC] 65% - VØID by Anorexus

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic 65% anorexus
      4
      4
      0 Votazioni
      4 Post
      26 Letture
      yLotharY
      È già da qualche tempo che il progetto ha fatto capolino su geekhack ma nel corso del tempo si è raffinato e - soprattutto - è passato attraverso molteplici fasi di prototipazione (ben 4): non smetterò mai di ripetere quanto sia importante questo fattore per discriminare i progetti più affidabili da quelli... improvvisati. [image: 1723967440246-kbd_65_void_proto_r2.jpg] La board è composta da 4 pezzi: top, bottom, peso esterno e bumper posteriore. [image: 1723967821595-kbd_65_void_components.jpg] Layout 65%, inclinazione di 7,5°, EKH pari a 23,35mm, cherry lip, doppio sistema di mount (top e O-ring). Tutto abbastanza classico. [image: 1723968167389-kbd_65_void_layout.jpg] Particolarmente interessante il supporto ai layout possibili con la versione da saldare della PCB. Anorexus ha già predisposto una completissima pagina prodotto e ufficializzato date e vendor: il GB si terrà dal 9 al 23 Settembre e per noi sarà in pista |Delta-Key-Co. https://youtu.be/sLHG8a2WuwI Non ci sono ancora i prezzi ufficiali confermati ma si parla di USD 275,00 per il kit in alluminio e USD 350,00 per il kit con bottom in rame e bumper in acciaio. Fossero confermati non sarebbe niente male. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] 65% - VØID by Anorexus

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb 65% anorexus
      4
      3
      0 Votazioni
      4 Post
      12 Letture
      yLotharY
      Ne avevamo già parlato qui. [image: 1725999485395-kbd_65_void_gb_top.jpg] Tutto è pronto e tutto è confermato: il GB è partito il 9 Settembre è si chiuderà il 23 di Settembre. Per noi è in pista |Delta-Key-Co che ha già messo online la pagina dedicata sul proprio store: il prezzo di partenza è pari a EUR 310,00 per la versione completamente in alluminio, anodizzata, con plate in PC o FR4 e PCB da saldare. Si può arrivare fino ad un massimo pari a EUR 479,50 per la versione con bottom in rame e accento in acciaio, verniciatura a polvere bianca, PCB hotswap e plate in CF. Spese di spedizione escluse. https://youtu.be/sLHG8a2WuwI È stata confermata la versione in PC - confermati anche gli inserti in ottone, per fortuna. [image: 1726000350849-kbd_65_void_gb_pc_top.jpg] Consegna prevista per il Q1 2025. Decisamente interessante la versione interamente in alluminio, meno interessanti le altre opzioni - a livello di rapporto qualità/prezzo. Il progetto rimane ad ogni molto molto intrigante. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • G

      Povero disperato alle prime armi

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Community
      4
      1 Votazioni
      4 Post
      37 Letture
      G
      Ciao ragazzi, primo post qui da un account fresco di creazione per chiedervi aiuto con quella che sarà (spero) la mia prima tastiera meccanica! Prima di iniziare mi scuso anticipatamente se scriverò delle inesatezze, vi chiedo di biasimarmi dato che devo ancora entrare in questo mondo. Bene, iniziamo. Mi sono finalmente deciso a fare un cambio drastico e radicale alla mia routine passando da una classica tastiera a membrana full-size ad una 40% ortolineare! Sono abbastanza convinto della scelta seppur immagino che fin quando non ne si ha una sotto ai polpastrelli non è facile rendersi bene conto col layout, ma chiaramente non conosco nessuno che ne dispone... Ora, varie domande: ho scoperto i vari software per la personalizzazione dei layers, questi richiedono una compatibilità oppure ogni tastiera è configurabile tramite VIA/QMK? passando invece alla configurazione vera e propria, è possibile impostare le lettere accentate ad esempio sul secondo livello? Ad esempio premendo FN1+e scrive 'è' e con FN1+Shift+e dà 'é'. Facendo delle prove senza una tastiera collegata su QMK mi sembra sia concesso, ma vorrei sapere la vostra che sicuramente sarete più scafati a riguardo. Questo secondo punto mi è fondamentale: ho avuto a che fare in passato con tastiere ANSI e la combo di tasti per inserire le vocali accentate non fa per me. nel caso in cui i primi due punti non risultino in un problema limitante per la scelta di una 40% ortolineare, arriva il vero intento di acquistarne una... ma come? Capisco che sia un mercato microscopico, ma sembra davvero complicato riuscire a trovare uno shop con disponibilità. Per chiarezza, io pensavo ad un layout tipo planck ez o olkb planck. Dunque un 12x4 con l'unica variante per lo spazio di dimensione doppia al centro in basso. Ho valutato anche l'usato ma, oltre la scarsissima offerta, molto spesso si cerca di vendere la tastiera pronta all'uso. Il mio intento è invece quello di prendermi switches e keycaps a parte. Legato al punto precedente: ok che voglio solamente la base senza switches e keycaps, ma come si chiama in gergo quella parte? Sono i cosiddetti 'kit'? Spero di non avervi tediato troppo con queste mie considerazioni, ma prima acquistare cerco quanto meno di informarmi al meglio : ) Grazie!
    • yLotharY

      Comparsate

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche film tv serie
      4
      1
      0 Votazioni
      4 Post
      12 Letture
      yLotharY
      Prendo spunto da questo simpaticissimo topic su KeebTalk, ovvero stanare le nostre amate tastiere quando fanno capolino all'interno di film e serie TV. Non ci sono grandi regole e non importa se le tastiere avvistate siano reali oppure oggetto di finzione: l'importante è che ci siano!
    • yLotharY

      [GB] 60% - Curve0

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb kbd0 60%
      4
      4
      0 Votazioni
      4 Post
      11 Letture
      yLotharY
      È sempre bello vedere un progetto arrivare a destinazione dopo un lungo periodo di gestazione, ed è questo il caso della Curve0 - che seguiamo ormai da oltre 2 anni. [image: 1730840357016-kbd_60_curve0_gb.jpg] kdb0 ha optato per gestire direttamente il GB, con tutti i rischi del caso: è quindi online la pagina dello store personale. Si parte da un interessante prezzo di USD 75,00 per il kit completo: case in acciaio piegato PCB con daughterboard piedini di diverse altezze [image: 1730840748480-kbd_60_curve0_gb_kit.jpg] Davvero interessante la PCB, progettata per poter seguire la curvatura del profilo - forse abbiamo trovato per davvero l'utilità dei flex-cuts! [image: 1730840971821-kbd_60_curve0_gb_pcb.jpg] Si tratta ovviamente di un esperimento - e per tale deve essere valutato ma credo che progetti come questo siano il vero cuore del nostro hobby: poter provare soluzioni meno convenzionali ad un prezzo ultra-accessibile e con molto divertimento. Ho provato a fare una simulazione di spedizione in Italia e il costo finale è risultato pari a circa USD 107,00 ovvero circa EUR 98,00 - spedizione e IVA incluse. Mio grande rammarico - si può facilmente immaginare - è la mancanza del supporto ISO ma in questo caso è totalmente giustificata dalla natura del progetto stesso - e non da un'odiosa indifferenza. Il GB sarà aperto fino a fine mese - 30 Novembre 2024 - e l'ETA è fissato per il Q1 2025. Sono tentato...
    • X

      Aiuto con la mia "prima" tastiera

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Community
      4
      1 Votazioni
      4 Post
      13 Letture
      X
      Ciao a tutti! Da poco mi sono iniziato ad interessare all'acquisto/assemblaggio di una tastiera meccanica con delle esigenze un po' limitanti diciamo. Al momento ho una Akko 3108, e mi piacerebbe passare ad una tastiera che abbia un layout italiano, 95% (non sono sicuro sia questo il termine giusto, ho anche letto 1800, comunque intendo tenere il numpad ma senza i tasti che solitamente sono sopra le freccette) e possibilmente base nera con tasti bianchi. Cercando un po', consapevole di quanto mi sia complicato la vita volendo un layout italiano, sono arrivato a due possibili strade su cui vorrei chiedervi un consiglio, o eventualmente se avete idee, un cambio di direzione. Prendere una EPOMAKER RT100 (ISO UK) in colorazione grigio scura, e in seguito mettere dei keycaps bianchi/grigio chiaro. Ho visto che esiste una versione già ISO italiana su Amazon, ma la colorazione "retro" marroncina non mi piace per niente Prendere una KEYCHRON V5, e metterci sopra i keycaps bianchi e grigi che vendono con iso italiana, ma che non sono disponibili, e a proposito di questo, secondo voi ogni tanto queste cose tornano disponibili? Detto ciò, non ho particolari preferenze per gli switch, sicuramente qualcosa di non troppo rumoroso, però non ne so molto ecco. Vi ringrazio per aver letto il papiro e per eventuali risposte, e mi scuso se ho usato male la terminologia, ma sto ancora cercando di capirci qualcosa
    • Z

      Ciao a tutti!

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Nuovi Membri
      4
      1 Votazioni
      4 Post
      23 Letture
      Z
      Ciao, primo post... e ne approfitto per chiedere consiglio... sto cercando una tastiera frl tkl wk iso e con backlight ( per vedere le legende di notte.... esiste qualcosa del genere, che non mi costi un rene? se poi ha il case in alu è anche meglio, ma mi accontenterei di trovarla... Grazie per l'attenzione/aiuto/tempo perso a leggere il post
    • yLotharY

      [LAB] YLH2 - USB 2.0 Hub

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Lab lab
      4
      3
      0 Votazioni
      4 Post
      11 Letture
      yLotharY
      [image: 1748378030650-lab_yhub_002.jpg] Mi sono (ri)messo a pasticciare con cavetti, breadboard, IC, ecc. per riprende un'idea avuta ai tempi del Covid e poi abbandonata: il fine ultimo è quello di fare una PCB con HUB USB incorporato. Ai tempi avevo deciso di puntare sul controller USB2512B di Microchip e questa volta credo di essere arrivato ad un punto... [image: 1748381121542-lab_yhub_003.gif]
    • yLotharY

      [IC] GMK Tiramisu

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic gmk
      3
      4
      0 Votazioni
      3 Post
      19 Letture
      yLotharY
      Non solo è uno dei dolci più buoni e famosi del nostro Paese ma ora è anche un fantastico set che è ormai prossimo alla fase di GB!!! [image: 1635007163207-gmk_tiramisu-resized.jpg] I prezzi finali in Euro non sono ancora disponibili ma il proxy europeo sarà MyKeyboard.eu, non abbiamo ancora il link definitivo. Bellissimi i deskmats proposti così come gli artsan: [image: 1635007665864-gmk_tiramisu_deskmat-resized.jpg] [image: 1635007677711-gmk_tiramisu_artisan.jpg] Si parte il 4 Novembre, tutti pronti! Questo è sicuramente un set da non farsi sfuggire! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] TKL - Tiramisuit

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic tkl
      3
      6
      0 Votazioni
      3 Post
      10 Letture
      yLotharY
      Il set GMK Tiramisu che ormai è alle porte (partenza il 4 Novembre 2021) e che - assolutamente!!! - non ci si deve far scappare, risulta già molto attivo per le collaborazioni ed è notizia fresca la proposta di una variante ad hoc della recente TKL Mr. Suit proposta da OwLab (già noti per Jelly Epoch e Voice65%). [image: 1635766273247-kbd_tkl_tiramisuit.jpg] Il progetto è ancora in fase esplorativa e i render pubblicati su GH non sono ufficiali: sono stati pubblicati da JohnYYZ che è il disegnatore del set GMK Tiramisu, non sono definitivi e molto può cambiare prima che il progetto vada in porto. Ciò detto... è bellissima!!! [image: 1635766637697-kbd_tkl_tiramisuit_explosion-resized.jpg] Il kit è pensato per abbinarsi al meglio al set di keycaps e avrà come caratteristiche: top e bottom in colorazione crema mid case in colorazione "caffé dorato" pesi in acciaio PVD con finitura oro a specchio con incisioni custom tray in alluminio con finitura a specchio e colorazione "caffé dorato" plate in alluminio anodizzato con finitura "caffé dorato" viti in acciaio in colorazione oro PCB con flex cuts OwlStabs (con metallo liquido) artisan keycaps in acciaio in finitura PVD a specchio e incisione custom [image: 1635767167436-kbd_tkl_tiramisuit_badge.jpg] [image: 1635767180018-kbd_tkl_tiramisuit_weight-resized.jpg] [image: 1635767197541-kbd_tkl_tiramisuit_artisan.jpg] Tutto bellissimo ma... il GB avverrà solo tramite lotteria e comunque attraverso KanataKeys. Si stimano circa 100~200 pezzi disponibili e il raffle è previsto per la fine di Novembre - in corrispondenza quindi della fine del GB per GMK Tiramisu. I prezzi dovrebbero partire da 430 USD per la versione con PCB da saldare, costo di spedizione circa 50 USD. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] GMK November Fog

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gmk gb
      3
      2
      0 Votazioni
      3 Post
      17 Letture
      yLotharY
      Ne abbiamo già parlato qui. [image: 1635974071157-gmk_november_fog_base_kit.jpg] Sono finalmente disponibili i prezzi finali in EUR ed è disponibile online la pagina dedicata del proxy europeo mykeyboard.eu. Si parte da 140 EUR per il kit base. Aperto anche un nuovo thread ufficiale per il GB su geekhack.