KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi
    1. Home
    2. Popolare

    Accedi per postare
    • Sempre
    • Giorno
    • Settimana
    • Mese
    • Tutte le Discussioni
    • Nuova Discussione
    • Discussioni seguite
    • Discussioni senza risposta

    • Tutte le categorie
    • yLotharY

      Pizza65 R2 - MoreThanTech

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche build
      3
      1
      0 Votazioni
      3 Post
      14 Letture
      yLotharY
      È online da poche ore un nuovo video di MoreThanTech in collaborazione con KHOR (@thoky) in cui viene mostrata la build di una Pizza R2 nera: https://youtu.be/qZC2dhWd8-k Oltre a mostrare nel dettaglio la R2, il video è anche un ottimo tutorial per avere un'idea generale del processo di assemblaggio di una custom. @thoky vuoi aggiungere qualcosa? Ho visto passare anche la R1 rossa che penso sia la stessa postata qui.
    • yLotharY

      MT3 Serika R2

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche mt3 drop zambumon
      3
      4
      0 Votazioni
      3 Post
      12 Letture
      yLotharY
      Ne avevamo già parlato qui e ora i motori sembrano scaldarsi... Su Discord Zambumon ha rilasciato la prima preview dei kit base e di quelli aggiuntivi: [image: 1658264589260-00045_mt3_serika_r2_latin_core.jpg] [image: 1658264605697-00046_mt3_serika_r2_katakana_core.jpg] [image: 1658264618258-00045_mt3_serika_r2_macro_expansion.jpg] Sono convinto che questo sia assolutamente e senza dubbio un must have per chiunque da avere nella propria collezione. Period.
    • yLotharY

      [IC] FRL-TKL - WaveFRL

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic tkl-frl
      3
      6
      0 Votazioni
      3 Post
      10 Letture
      yLotharY
      Prosegue il trend di questo 2022, che vede senza ormai alcun dubbio le FRL-TKL quali protagoniste assolute. In un panorama quanto meno affollato si fa notare la WaveFRL, contraddistinta da un generoso peso in ottone - con incisione a tema ovvero Traditional Great Wave - e montaggio per mezzo di tadpole - alla Geon tanto per capirci. [image: 1659797859406-kbd_frl-tkl_wavefrl_render.jpg] [image: 1659797988170-kbd_frl-tkl_wavefrl_tadpole.jpg] Le informazioni disponibili sono davvero pochissime ma un prototipo è già stato realizzato mentre un secondo è stato ordinato da pochi giorni - e questa è una cosa che non smetterò mai di sottolineare essere importantissima per un IC/GB che si rispetti. [image: 1659798176650-kbd_frl-tkl_wavefrl_proto_bottom.jpg] Un altro tratto caratteristico della board, che non viene messo IMHO sufficientemente in risalto dalle foto pubblicate, è la smussatura tutta curve di raccordo tra il retro e il bottom (ho però trovato una foto più chiara sul server Discord di Roger): [image: 1659798649737-kbd_frl-tkl_wavefrl_rear.jpg] Altra caratteristica in generale meno usuale: il posizionamento della porta USB, che è sulla destra. [image: 1659799159195-kbd_frl-tkl_wavefrl_usb.jpg] È online il classico form di IC: ci sono diverse indicazioni che si possono dare, non per ultima - mi raccomando - lottare per richiedere il supporto ISO, al momento mancante. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack e seguite il server Discord di Roger.
    • yLotharY

      [IC] 65% - JRIS65

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic 65%
      3
      8
      0 Votazioni
      3 Post
      14 Letture
      yLotharY
      È inutile che ce lo nascondiamo: il nostro hobby è decisamente costoso, a volte anche troppo. E questo è un fattore che spesso allontana molti, giustamente preoccupati di spendere tanto per qualcosa che di fatto non si conosce - e quindi non si può valutare - appieno. Per fortuna esistono progetti come la JRIS65: una 65% con montaggio a guarnizione direttamente tramite PCB, completamente in alluminio, dotata di tutti gli accessori e predisposta per il bluetooth. Il tutto per un prezzo che dovrebbe partire da USD 155,00 e non superare USD 250,00 (per le varianti più costose). Se fosse confermato avrebbe davvero dell'incredibile. [image: 1660464069243-kbd_65_jris65.jpg] N.d.R. il nome originale avrebbe dovuto essere IRIS65 ma a causa di una potenziale violazione del marchio «Iris» di Keebio, è stato modificato - ritengo in modo molto saggio. [image: 1660465179235-kbd_65_jris65_weights.jpg] Questa board ha davvero tutto quello che serve per divertirsi: montaggio a guarnizione direttamente su PCB con due tipi di guarnizioni disponibili, entrambe nel kit base (intere o laterali) PCB e plate con flexcut daughter-board nastro di carta per tape-mod foam in Poron per case e plate foam IXPE peso in alluminio o acciaio inossidabile screwless design [image: 1660465254121-kbd_65_jris65_screwless.jpg] Si tratta di specifiche da fascia premium, senza dubbio. E come se non bastasse nel prezzo del kit dovrebbero essere inclusi borsa da trasporto e cavo USB-C. [image: 1660465293666-kbd_65_jris65_side.jpg] Se non credete possa essere vero qui trovate il video di uno dei primi prototipi: https://youtu.be/NP-rydKbehI Non sono ancora state fornite informazioni ufficiali ma il GB dovrebbe cadere in Settembre ed essere globale, con l'utilizzo di vendor regionali. [image: 1660465731908-kbd_65_jris65_components.jpg] Dovrebbero essere offerte tre PCB diverse: hotswap, da saldare e Bluetooth. Le prime due offrono pieno supporto ISO (compreso stepped CAPS-LOCK e split BACKSPACE) ma solo la versione da saldare permette di montare BARRA da 7u. Al momento la versione Bluetooth sembra supportare solo ANSI, fisso (è previsto supporto solo per stepped CAPS-LOCK). [image: 1660466247500-kbd_65_jris65_layout.jpg] [image: 1660466427362-kbd_65_jris65_pcb.jpg] Per chi si sta avvicinando per la prima volta a questo hobby credo che sia un'occasione più unica che rara da non farsi assolutamente scappare! Per maggiori informazioni consultate il thread dedicato su geekhack.
    • yLotharY

      Drop SENSE75 prossima al lancio

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche drop 75%
      3
      4
      0 Votazioni
      3 Post
      10 Letture
      yLotharY
      Per chi segue bene o male le offerte di Drop la notizia non dovrebbe essere una novità: è da tempo infatti che la community sa che una 75% è in lavorazione. A quanto pare, ci siamo: la settimana che è alle porte dovrebbe essere quella del lancio definitivo. Andando subito al sodo, pare che i membri del Keyboard Club abbiano già ricevuto data e prezzo della nuova nata, con caratteristiche salienti incluse: prezzo finale USD 349,00 - completamente assemblata stabilizzatori: Drop Phantom switch: Drop Holy Panda X keycaps: Drop DCX . [image: 1661710282751-00080_drop_sense75.jpg] È inutile aspettarsi altro se non l'ennesima ondata di sdegno della community qualora il prezzo dovesse essere confermato ma... andiamo con ordine, e cerchiamo di mettere in fila alcune considerazioni di base. [image: 1661710986420-00082_drop_sense75.jpg] L'operazione è ovviamente poco coraggiosa e volta ad ottenere il consenso di molti, specie dei neofiti o di chi semplicemente è in cerca di una tastiera meccanica di qualità. Offrire una 75% con knob e gasket mount vuol dire andare sul sicuro: il mercato sta premiando questa configurazione e Drop non è certo un ente benefico. [image: 1661711071096-00081_drop_sense75.jpg] Però, se il prezzo della board completamente assemblata fosse corretto, considerando il costo dei singoli componenti - switch (almeno USD 70,00) e keycaps (circa USD 100,00) - il valore reale del kit barebone sarebbe sicuramente inferiore a USD 179,00. Il che onestamente non sarebbe così malvagio, dopotutto. Dalle poche immagini condivise e dalla marea di proclami a chiara matrice marketing, quello che è emerso è più o meno questo: layout 75% gasket mount illuminazione underglow con led nascosti lungo il bordo inferiore del top software di configurazione custom per Mac e Windows supporto QMK colorazione unica scura («Nightfall») con edizione speciale in e-white Con l'ultimo aggiornamento sul tema Drop ha già fatto intendere che saranno disponibili componenti opzionali: pesi e plate in materiali aggiuntivi (si parla per questi ultimi di PC e CF). Pur non essendo interessato, al momento non sono così pessimista o critico: il prezzo potrebbe essere accettabile, a patto ovviamente che la qualità dei materiali e delle soluzioni si dimostri all'altezza delle aspettative. E dopo così tanto tempo era ora che anche Drop mettesse a catalogo una board di qualità quantomeno accettabile rispetto alle deludenti ALT, CTRL, SHIFT e ENTR. Non ci rimane che aspettare un paio di giorni...
    • D

      Gmmk Pro quali tasti usare

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche
      3
      0 Votazioni
      3 Post
      18 Letture
      D
      Salve sono nuovo del mondo delle tastiere custom, volevo una delucidazione su quale Keycaps usare per i tasti del pg up pg dn ed end sulla mia Gmmk Pro, utilizzo un set keycaps Gmk Space Cade II, bisogna usare R1 R1 R2 R2 o tutti R1? Grazie.
    • yLotharY

      [GB] 60% - HEX.3Cv2

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb 60% plateless
      3
      4
      0 Votazioni
      3 Post
      10 Letture
      yLotharY
      Dopo l'interesse suscitato con la HEX.4B quasi un anno fa, Hex Keyboards riprende la HEX.3C con alcune modifiche degne di nota, lanciando pertanto la v2: [image: 1664825937878-kbd_60_hex-3cv2.jpg] La board è pensata per essere plateless, con una PCB da 1,2mm disegnata da Mechlovin' tenuta in posizione per mezzo di 8 Viton O-rings - credo utilizzati qui per la prima volta. [image: 1664826311802-kbd_60_hex-3cv2_pcb.jpg] A dimostrazione che in questo periodo sta aumentando chiaramente l'interesse per il mondo vintage/retro, la PCB sarà compatibile Alps: saranno poi offerti plate in alcuni layout predefiniti, in formato sia MX che Alps. Il bottom sarà realizzato in PC sabbiato, ottimo per effetti RGB - anche grazie ai 20 LED posizionati nella PCB. [image: 1664826662062-kbd_60_hex-3cv2_rgb.jpg] Il prezzo stimato è pari a USD 159,00 e per noi il vendor di riferimento sarà Eloquent Clicks - che su Discord si è già spesa per garantire che il supporto ISO sarà offerto. Il GB dovrebbe avvenire tra il 10 e il 24 Ottobre ma al momento non ci sono informazioni in merito a MOQ e CAP. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. https://youtu.be/cYrdieXNdZs [event][name]HEX.3Cv2[/name][allday]true[/allday][startDate]1665352800000[/startDate][endDate]1667602799999[/endDate][reminders][][/reminders][location]https://www.eloquentclicks.com/[/location][description][/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
    • yLotharY

      [GB] 60% - January by Artemis

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb 60% artemis
      3
      3
      0 Votazioni
      3 Post
      10 Letture
      yLotharY
      Mentre la Paragon è ormai vicina alla consegna, gli Artemis Design Studios sono in procinto di lanciare un nuovo GB per la January, una 60% in stile Bakeneko con case in PC e peso in rame. [image: 1667759466579-kbd_60_january.jpg] La board ha un prezzo di partenza previsto pari a USD 270,00 senza PCB - che dovrà essere acquistata a parte, la compatibilità di riferimento è con la H60. [image: 1667759921048-kbd_60_january_bottom.jpg] Il vendor europeo sarà CandyKeys e a quanto pare il case dovrebbe essere offerto non solo in alluminio ma anche in PC satinato - che inizialmente era stato escluso per problemi di QC, ora sembra essere stato reintrodotto a costo di un prezzo leggermente più alto. https://youtu.be/-jxQMKH6k0c Non è chiaro se verrà offerto anche il poggiapolsi abbinato. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • F

      Nuova build da novellino: consiglio keycaps

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Community
      3
      0 Votazioni
      3 Post
      15 Letture
      F
      Ciao a tutti. Ho in arrivo da amazon una gmmkpro che ho trovato usata a 115 euro circa, e un set di gatheron milky yellow per 65 So dei vari problemi riscontrati con la gmmk pro e la stavo valutando contro la keychron q1, ma la differenza di prezzo è tale che valeva la pena provare secondo me. L'unica cosa che mi manca sono i keycaps. La tastiera è in versione ISO, quindi sto cercando un set ISO con layout italiano. Preferisco cose in stock. Avete qualche consiglio? Poi se non mi piacerà o se riscontrerò problemi da qui al 31 gennaio, il piano è rimandare indietro la tastiera e ordinare la keychron q1 v2 in versione sempre barebone iso knob. Quindi keycaps e switch li sto scegliendo anche tenendo conto di questa possibilità. Oppure addirittura la keychron V1 se secondo voi è un buon pick.
    • yLotharY

      [IC] 40% - Machida by Fruitykeeb

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic 40%
      3
      4
      0 Votazioni
      3 Post
      9 Letture
      yLotharY
      Sappiamo ormai che gli amici di Fruitykeeb sono specializzati nel mondo delle 40% ma la nuova creatura che hanno presentato, la Machida, credo sia una delle 40% più belle dell'ultimo periodo. [image: 1669326498987-kbd_40_machida.jpg] La board supporta il classico layout 13u, in variante WKL o HHKB, e dovrebbe permettere un montaggio duplice, tramite O-ring per il bottom e gasket per il top. [image: 1669326740142-kbd_40_machida_layout.jpg] Molto bello il peso e il motivo utilizzato (Morucho, coreano): [image: 1669326910308-kbd_40_machida_weight.jpg] La board avrà un angolo di 5°, PCB da saldare con daughter-board e un'altezza frontale di 19,0 mm. Si prospetta un MOQ di circa 40/50 unità ed un prezzo finale inferiore a USD 400,00: siamo di diritto nella fascia premium, e per gli amanti delle 40% penso sarà difficile dire di no... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] 65% - Orbit by Machina

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic 65%
      3
      4
      0 Votazioni
      3 Post
      10 Letture
      yLotharY
      Approdato da pochi giorni su geekhack, il progetto Orbit si presenta davvero molto bene: una classica 65% con inclinazione di 7° e altezza frontale di soli 17mm, montaggio per mezzo di pin in silicone e la possibilità di scegliere tra un bottom completamente in ottone o in alluminio con quattro pesi interni. [image: 1670363256492-kbd_65_orbit.jpg] La board è già giunta al secondo prototipo ed è già stato pubblicato un typing test: https://youtu.be/U0Z_fyuuzEU NAJA Keys sarà sicuramente il vendor principale: altri vendor, e prezzo, sono ancora sconosciuti. [image: 1670363563885-kbd_65_orbit_bottom.jpg] Come da antica tradizione è online il form di IC per lasciare le proprie preferenze e i propri suggerimenti. [image: 1670363851278-kbd_65_orbit_pin.jpg] Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] 65% - Vanguard65

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic 65%
      3
      4
      0 Votazioni
      3 Post
      11 Letture
      yLotharY
      Dopo il lancio degli switch Doom e Bigwig MrEsosmao si è messo al lavoro su una 65% ispirata al design della Porsche Cayman - specie nelle fiancate laterali - e dotata sia di knob che di slider: ecco a noi la Vanguard65. [image: 1671357494941-kbd_65_vanguard65.jpg] Il progetto è in piena fase di IC, con form ancora attivo. Al momento si tratta di soli render, quindi occorre attendere per avere delle conferme. [image: 1671357921435-kbd_65_vanguard65_bottom.jpg] Le specifiche al momento dichiarate sono: supporto plateless plate in alluminio, FR4, PC, POM, fibra di carbonio e ottone inclinazione di 6,5° altezza frontale di 19,2 mm montaggio a guarnizione su PCB peso in ottone top in alluminio, bottom in PC satinato o alluminio PCB custom con underglow, hotswap (supporto ANSI/ISO), daughter-board USB-C I colori al momento confermati sono 3: verde, bianco e nero. Un quarto dovrebbe essere annunciato più avanti. [image: 1671358248452-kbd_65_vanguard65_mvkb.jpg] È stata anche annunciata una collaborazione con MaxVoltar per una edizione limitata a tema Terminal equipaggiata di keycaps - ovviamente - ma anche di knob e slider custom. Tempi, prezzi e vendor non sono ancora definiti: le intenzioni sono quelle di tenere un prezzo basso - si parla di meno di USD 250,00 ma ci credo poco... - mentre il vendor principale sarà Keebfront. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] FRL-TKL - Sela70 by Hance Industry

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic tkl-frl
      3
      4
      0 Votazioni
      3 Post
      9 Letture
      yLotharY
      Direttamente dal mondo del design automobilistico ecco approdare su geekhack questo interessante progetto che di sicuro porta nel mondo delle tastiere custom una ventata di novità stilistica: ecco a noi la Sela70. [image: 1671359253539-kbd_frl-tkl_sela70.jpg] L'elemento sicuramente più distinguibile della board è il blocco estruso in corrispondenza della porta USB-C, con luci incorporate: le linee sono decisamente pronunciate e si allontano molto dalla classica struttura squadrata a cui siamo abituati - a livello di lavorazione CNC sarà sicuramente un incubo, meglio quindi prepararsi fin da subito a prezzi alti se non altissimi... [image: 1671359643264-kbd_frl-tkl_sela70_profile.jpg] L'altezza frontale è di soli 18,7 mm mentre la PCB ha spessore di 1,2 mm: l'inclinazione sarà variabile - 6,5° o 8,5° - per mezzo di rialzi aggiuntivi. [image: 1671359888282-kbd_frl-tkl_sela70_feet.jpg] Il progetto è attivo da Ottobre geekhack ma il " data-bs-toggle="tooltip" data-bs-placement="top">GB sembra ancora lontano: Hance Industry ha portato avanti una vendita in-stock in Cina ma non ci sono ancora date per un GB internazionale. Iniziano però a comparire in rete i primi video e da quello che è possibile vedere i risultati sembrano davvero interessanti. https://youtu.be/CuuNgqUMGXA Sicuramente un progetto da tenere d'occhio e che espande ancor di più la lunga lista di FRL-TKL che questo 2022 ci ha fin qui regalato. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] 60% - Synth Labs 060

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic 60%
      3
      4
      0 Votazioni
      3 Post
      9 Letture
      yLotharY
      Ci sono progetti che impiegano davvero taaaanto tempo prima di maturare e di certo questa «060» by Synth Labs è tra quelli più memorabili: il topic su geekhack risale infatti a Febbraio 2020 - ovvero poco meno di 3 anni fa ... [image: 1672261054635-kbd_60_synth_lab_060.jpg] Sono onesto: pensavo che ormai il progetto fosse più che morto. E invece... con mia grande sorpresa è arrivato giusto il giorno di Natale un incredibile update: è stato realizzato un prototipo, che a detta del designer è buono, e tutto sta procedendo nella direzione di un più che probabile GB verso la fine di Gennaio . [image: 1672261384215-kbd_60_synth_lab_060_prototype.jpg] Ci sono ancora molti dettagli da chiarire e diverse decisioni che dovranno essere prese: ad es. pare si voglia affiancare anche la variante nera PVD alle parti in ottone. La board ha una inclinazione di 7° e un'altezza frontale di 19 mm e dovrebbe essere offerta nei layout WK, WKL e HHKB: montaggio a guarnizione, plate da 1,5 mm universale - in ottone, alluminio e PC - con classiche varianti di PCB - hotswap, solo ANSI, e da saldare, universale. Ad oggi credo sia l'unica tastiera a presentare la porta USB orientata in verticale - per mezzo di una daughter-board ad hoc. [image: 1672262018970-kbd_60_synth_lab_060_rear.jpg] È arrivato quindi il momento di seguire il progetto con attenzione prima di ... piangere, una volta che sapremo il prezzo: è lecito supporre che sarà tutto fuorché economico... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] FRL 1800 - Phidias

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic frl 1800
      3
      4
      0 Votazioni
      3 Post
      11 Letture
      yLotharY
      Poco prima di Natale è approdata su geekhack una 1800 FRL davvero interessante: si chiama Phidias, e sembra frutto di un lungo percorso di progettazione - o così fa intendere Brunosan, il suo creatore. [image: 1672350131826-kbd_frl-1800_phidias_bottom.jpg] La board ha un geometria davvero unica e il nome «Phidias» deriva dal numero «phi» - meglio conosciuto come «sezione aurea» - che a detta del designer permea ogni angolo di questa tastiera. [image: 1672350541581-kbd_frl-1800_phidias_top.jpg] Il progetto è in piena fase di IC e una delle sue particolarità sembra quella di voler offrire un doppio sistema di mounting: quello principale sarà per mezzo di tadpole, quello secondario tramite pin - quest'ultimo in verità è in fase di test e potrebbe non essere offerto nel base kit, e rilasciato in un secondo momento a coloro che saranno interessati attraverso plate files appositi. Un breve video mostra entrambi gli stili di fissaggio: https://youtu.be/qME7sO5lX7A La board ha inclinazione di 7,5° ed è dotata di daughter-board universale C3: avrà una PCB custom nell'unica variante da saldare, con supporto a diversi layout - ISO compreso. [image: 1672350958261-kbd_frl-1800_phidias_layout.jpg] Oltre a quanto sopra al momento non sappiamo: è però online il classico form di IC per lasciare il proprio feedback. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] Zoom65 EE V2

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] meletrix ic
      3
      2
      0 Votazioni
      3 Post
      14 Letture
      yLotharY
      A grande richiesta la Zoom65 Essential Edition tornerà con alcune modifiche: nuovi colori profilo laterale uniforme daughter-board RGB per-key backplate in vetro/PVD miglioramenti ai gasket nuovi stabs (WS Stabs V3) . [image: 1674077837062-kbd_65_zoom65_ee_v2.jpg] Il GB è previsto dal 26 Gennaio al 13 Febbraio 2023 con consegne programmate per Aprile. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [IC] FRL TKL - Pluto

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC] ic tkl-frl
      3
      7
      0 Votazioni
      3 Post
      10 Letture
      yLotharY
      Questa board, la cui ispirazione è alquanto ovvia - basta osservarne il bottom - punta a raggiungere un importante MOQ di 500 unità con l'obbiettivo di abbassare i costi di ingresso a circa USD 300,00. [image: 1675590232600-kbd_frl_tkl_pluto.jpg] Il progetto è una collaborazione tra saab - che già conosciamo per la Hira70 - e KBDFans: è in piena fase di IC, non ci sono ancora prototipi e la volontà di saab è quella di non sovrapporre le fasi di GB: è lecito quindi pensare di dover aspettare ancora un po'. [image: 1675591556215-kbd_frl_tkl_pluto_bottom.jpg] N.B. qualche giorno fa saab ha scritto su Discord che l'incisione sul bottom potrebbe richiamare un altro progetto per cui sta lavorando ad una nuova versione: [image: 1675591788639-kbd_frl_tkl_pluto_engraving.jpg] Sempre per mezzo di Discord è stato proposto un poll per valutare eventuale accent/engraving sul top e la proposta che ha riscosso più conferme è stata questa: [image: 1675592012930-kbd_frl_tkl_pluto_top3.jpg] La board dovrebbe supportare un doppio stile di montaggio: al classico O-ring è stato infatti aggiunto il supporto al top mount. [image: 1675592211382-kbd_frl_tkl_pluto_explosion.jpg] La board dovrebbe avere un'inclinazione di 6° e un'altezza frontale di soli 17,10 mm, con peso in acciaio e PCB spessa 1,6 mm. [image: 1675592499448-kbd_frl_tkl_pluto_internals.jpg] La potenza di fuoco di KBDFans potrebbe davvero garantire il raggiungimento della MOQ per un progetto che fin qui, sulla carta, sembra davvero molto interessante: non sono molto d'accordo con le ultime modifiche proposte - trovo francamente incisione e accent sul top inutili e fuori luogo - e spero che si ritorni alla semplicità, che è la chiave vincente di questa board. Online ovviamente il form di IC per esprimere le proprie preferenze. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
    • yLotharY

      [GB] 60% - Synth Labs 060

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Gruppi di acquisto [GB] gb synth 60%
      3
      2
      0 Votazioni
      3 Post
      7 Letture
      yLotharY
      Ne avevamo già parlato qui. [image: 1672261054635-kbd_60_synth_lab_060.jpg] Tutte le info sono state confermate ed è ora ufficiale che l'unico vendor - nonché produttore - sarà keebwerk. Prezzo in Europa pari a EUR 429,00: il GB è stato posticipato al 24 Febbraio e dovrebbe esserci in settimana uno stream di Alexotos. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]Synth Labs 060[/name][allday]true[/allday][startDate]1677193200000[/startDate][endDate]1679698799999[/endDate][reminders][][/reminders][location]keebwerk[/location][description]https://www.keebwerk.com/synth60/ FCFS, illimitato ETA: Q1 2024[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]