• [IC] 60%/65% - Overture by Machina

    Verifiche di interesse [IC] ic 60% 65% machina geon
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    2 Letture
    yLotharY
    Machina ha svelato pochi giorni fa i primi dettagli di un nuovo progetto - Overture - nato inizialmente come collaborazione con GEON attorno all'idea di fare una Orbit a tema Evil Dolch con supporto HE. A quanto pare l'idea è poi diventata un progetto indipendente, con focus verticale sugli aspetti di performance e look. [image: 1738181909510-kbd_60_overture_ic.jpg] [image: 1738182114911-kbd_65_overture_ic.jpg] Il progetto strizza indubbiamente l'occhio verso gli amanti del gaming, con supporto alle PCB HE - come la Wooting60 o la serie Venom di GEON. Saranno prodotte 150 unità in Febbraio, in due layout (60% e 65%) e in due colorazioni (Virtue - ovvero beige - e Evil - cioé nera). La lavorazione di queste board è molto basica - si parla infatti di prezzi finali che oscillano da un minimo di USD 99,00 ad un massimo di USD 129,00 - con case monoblocco in alluminio, pareti laterali in legno o carbonio, pesi interni in acciaio spazzolato, plate in FR-4. [image: 1738181988137-kbd_60_overture_side_ic.jpg] Ma attenzione: la PCB non è compresa si tratta di una tray mount - solo per la versione 65% si parla anche un mount per mezzo di Overload tadpole (che sembra una soluzione simile a quanto già fatto da Mode Designs a partire dalla Envoy) Online il form di IC. https://www.youtube.com/live/q_cDFrFpA0o
  • [PO] 65% - Command 65 R2 by Play Keyboard

    Pre-Ordini [PO] po play c64 retro
    1
    2
    0 Votazioni
    1 Post
    5 Letture
    yLotharY
    A distanza di oltre due anni torna una delle board più chiacchierate del 2022, con una R2 che mantiene praticamente inalterate le caratteristiche della run originale ma... ad un prezzo davvero molto - ma molto - più interessante. [image: 1738011042922-kbd_65_command_65_r2_gb.jpg] Questa volta infatti si può portare a casa la board con soli EUR 120,00 - per la versione normale - o EUR 130,00 per quella con PCB tri-mode (cavo, 2.4 GHz e Bluetooth). Le variazioni rispetto alla R1 sono pochissime - e direi, marginali: nuovo bottom dampener in silicone dampener intermedio ora in Poron upgrade a tri-mode per la PCB A questo prezzo, per gli amanti del mondo retro, è una fissa. Senza discussione. Per noi sono attivi KEYGEM e CandyKeys che hanno messo online le pagine dedicate sui propri store - qui e qui. Consegna prevista a strettissimo giro, per il Q2 2025.
  • [GB] TKL - Hippo by Jacky Design

    Gruppi di acquisto [GB] gb tk jacky
    3
    6
    0 Votazioni
    3 Post
    6 Letture
    yLotharY
    L'avevamo già avvistata qui e credo non ci sia miglior modo per iniziare il 2025: Jacky è tornato, ed è un grande ritorno. [image: 1736456269712-kbd_tkl_hippo_bottom.jpg] Al momento il GB è stato annunciato solo via Discord: segnatevi la data del 17 Gennaio , ore 18:00 perché ci saranno solo 120 unità in modalità FCFS. È un po' come tornare indietro di qualche anno... [image: 1736457027929-kbd_tkl_hippo_inside.jpg] Il bottom è scanalato mentre il top permette un duplice sistema di mount: il classico top - con leaf springs - e di fatto una versione (ennesima) a gasket, in silicone. [image: 1736457337565-kbd_tkl_hippo_top_mount.jpg] Top mount [image: 1736457343883-kbd_tkl_hippo_gasket_mount.jpg] Gasket mount Ci saranno versioni WK e WKL, un unica PCB hotswap ma con supporto ISO () e quattro colorazioni: e-beige, blu, argento e oliva (questi ultimi anodizzati). [image: 1736457327139-kbd_tkl_hippo_top.jpg] Si parla di un prezzo indicativo pari a USD 450,00 - esclusi dazi, IVA e spese di spedizione - ma è tutto da confermare. Così come il supporto della PCB a bluetooth e 2.4 GHz. Per non parlare del case, che dovrebbe essere incluso (anche perché date le dimensioni di questa bestiolina... trovarne uno sarà difficile). Alex l'ha già mostrata e diamine... che bomba!!! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • 0 Votazioni
    2 Post
    5 Letture
    yLotharY
    Pare finalmente essere arrivato tempo di GB per la ASCII-F - di cui avevamo parlato già mesi fa. [image: 1736672533529-kbd_65_ascii-f_side_gb.jpg] Il GB si terrà a partire dal 13 Gennaio fino al 1 Marzo con una ETA di circa 10 settimane: si parte da USD 250,00 per la versione interamente in alluminio e si arriva a USD 450,00 per quella con bottom in ottone. Dovrebbe poi esserci una edizione limitata con bottom in rame ristretta a sole 10 unità al prezzo di USD 500,00. Sono anche stati confermati i vendor e per noi sarà disponibile proto[Typist] - che però non ha ancora messo nulla online. [image: 1736672968284-kbd_65_ascii-f_pcbs_gb.jpg] Confermate le due versioni di PCB - hotswap e da saldare - con colorazioni diverse (gialla la versione da saldare) e prezzo rispettivamente pari a USD 40,00 e USD 45,00. La versione da saldare supporta tutte le opzioni ISO () necessarie più due varianti Tsangan bottom row (con e senza frecce). I plate saranno diponibili in alluminio, PC, FR-4 e PP. Trovo la review di Keybored davvero molto a fuoco, condivido in tutto e per tutto (intro a parte... ). https://youtu.be/dSCv8GLkQJ0 Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] 60% - Vero V2 by AKB e Antipode

    Gruppi di acquisto [GB] 60% akb ec gb antipode
    3
    3
    0 Votazioni
    3 Post
    15 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1712993344142-kbd_60_vero_v2_luna.jpg] Sono state confermate le colorazioni Demi-Void, Luna e Fool's Gold per le versioni in alluminio, mentre Violet Flame e Peony per quelle in PC. Più una «Mystery PC» di cui al momento non si sa nulla, se non: [image: 1712993836181-kbd_60_vero_v2_mistery.jpg] Si parte da USD 325,00 per la versione in alluminio: PCB e plate esclusi. Da lodare la possibilità di scegliere il plate in layout ANSI o ISO, ed ovviamente la disponibilità di PCB e componenti per la versione EC. Il GB si chiuderà il 26 Aprile o al raggiungimento delle 150 unità. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - Pneuma Mk2/60 by Stef Wolters

    Verifiche di interesse [IC] ic antipode 60%
    8
    3
    0 Votazioni
    8 Post
    28 Letture
    yLotharY
    Dopo un GB privato che è stato tenuto nel 2020 - a cui è seguito un tentativo di GB pubblico poi abortito - la Pneuma torna grazie alla collaborazione di Stef Wolters con Antipode Studio. [image: 1709760628045-kbd_60_pneuma_prototype_top.jpg] Quella che avremo davanti sarà una Mk2 con alcune differenza sostanziali rispetto alla prima edizione: il mounting è sempre a guarnizione ma è passato da una soluzione con strisce adesive in Poron a strisce di O-ring rimovibili la struttura passa da tre a due pezzi - in pratica c'é solo un bottom, senza più pezzo centrale - e questo dovrebbe abbassare in modo sensibile il prezzo di ingresso per compensare la perdita di massa del pezzo centrale è stato introdotto un peso interno in rame le modifiche nella struttura permettono ora di avere un top in policabornato senza viti a vista [image: 1709761228165-kbd_60_pneuma_prototype_mounting.jpg] Siamo quindi di fronte ad una board che rimane fedele al proprio linguaggio estetico ma cambia profondamente sotto al cofano abbracciando un timbro acustico decisamente diverso - sicuramente più grave - e un feeling di digitazione tendenzialmente più fermo. https://youtu.be/tax0xgVC-S4 Non abbiamo molti dettagli ma a quanto pare si parla di una vendita in-stock con 100-200 unità programmate ad un prezzo indicativo - molto variabile - compreso indicativamente tra USD 299,00 e 499,00 a seconda della edizione. Tutto da capire. Ma sicuramente un board da tenere d'occhio. E Antipode Studio è una sicurezza - anche sui prezzi sempre molto alti... Al momento pare sia offerta una PCB da saldare con supporto ISO ma un plate solo ANSI. Siamo alle solite... Online il form di IC. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. P.S. ci abbinerei questa colonna sonora... https://youtu.be/5ClCaPmAA7s
  • keycaps custom

    Community
    2
    3
    1 Votazioni
    2 Post
    16 Letture
    I
    Salve a tutti, ho acquistato di recente la mia prima tastiera "custom" (se così si può definire) La tastiera in questione è una Everest Max della mountain. solo che al momento dell'acquisto ho dovuto scegliere una tastiera in layout ISO-UK visto che quelle in ISO-IT eran terminate (purtroppo dopo 7 anni che utilizzo tastiere italiane mi sono abituato a quel layout) quindi ora stavo cercando un set di keycaps in formato ISO-IT decente che sia ben fatto solo che non riesco a trovare nulla di decente, qualcuno di voi mi sa consigliare dove posso cercare metto sotto alcune foto della tastiera [image: 1734873276431-f1155c05-22c3-481b-9aeb-35aff1111df4-1080x1080-everest-max-g-uk-tr_720x.png-720-720-brave-22_12_2024-14_06_30.png] [image: 1734873516942-11521de7-b0e5-434f-ba7e-47ee52009150-img_2423-resized.jpg] [image: 1734873532661-f387854e-54dd-4640-86a8-3089c2e426de-camphoto_758783491-resized.jpg]
  • [IC] TKL - BP One by Baron Boards

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    2 Letture
    yLotharY
    Anche se dubito fortemente di poter mai volere una board che richiami il mondo delle automobili... questo progetto mi ha lasciato davvero molto stupito. [image: 1734037958770-kbd_tkl_bp_one_ic.jpg] Come posso dire... non la comprerei mai. Ma la trovo bellissima! La board tra ispirazione dalla McLaren P1 ed è incredibilmente la prima creazione di Baron Boards. Ma attenzione: c'é molto più di quello che si può vedere - ed apprezzare - ad un primo sguardo. [image: 1734038243170-kbd_tkl_bp_one_ic_back.jpg] Il progetto è approdato su geekhack ad inizio anno ed ha continuato ad essere sviluppato, con diversi prototipi all'attivo - che è sempre un gran bel segno. Davvero interessante l'idea di sviluppare un sistema di mounting modulare: il plate viene sviluppato con diversi punti di aggancio, progettati per accettare «inserti» diversi, ognuno con una propria caratteristica. [image: 1734038834433-kbd_tkl_bp_one_mount.jpg] Geniale. Ho atteso praticamente un anno prima di parlarne perché all'inizio pensavo onestamente che fosse finta. Mai stato più felice di sbagliarmi. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] GMK CYL Delta R2

    Gruppi di acquisto [GB] gb gmk cyl
    4
    3
    0 Votazioni
    4 Post
    17 Letture
    yLotharY
    E anche il set Delta si aggiunge alla lunga lista di ritorni gloriosi degli ultimi mesi: a quanto pare è un po' come quello che sta accadendo nel mercato dei film, per attrarre spettatori si gioca con i remake. [image: 1721851695500-gmk_cyl_delta_r2_base_kit.jpg] Non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro ma ci sono due punti che è bene sottolineare: i colori sono cambiati rispetto alla R1 e il cambiamento più significativo è il passaggio dallo storico WS2 al più recente WS32 - risolvendo l'annosa questione del problema di ingiallimento causa esposizione alla luce del sole; si vogliono reintrodurre - in modo chiaro e trasparente - i price drops ovvero dichiarare prima la variazione di prezzo derivante dal raggiungimento di MOQ crescenti. Un test di esposizione alla luce per circa 2 settimane sembra aver dato dei buoni risultati con il nuovo WS32 - e confermato i problemi con il vecchio WS2. [image: 1721852277988-gmk_cyl_delta_r2_ws2_vs_ws32.jpg] Per il kit base la proiezione è pari a USD 135,00 per una MOQ di almeno 250 unità oppure a USD 115,00 per una MOQ di almeno 1.000 unità. Il GB è in partenza il 1 Agosto e chiuderà i battenti il 2 Settembre con ETA prevista per inizio 2025. Per noi confermata KEYGEM. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] 65% - gwŷdd65

    Gruppi di acquisto [GB] gb tkl hexology legno
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Ed eccoci ad un altro progetto di lungo corso che è finalmente arrivato alla fase finale di GB: in tutta la sua gloria - ed in legno - ecco a noi la gwŷdd65. [image: 1731530749249-kdb_65_gw%C5%B7dd65_gb_top.jpg] Il GB si è aperto il 4 Novembre e si chiuderà il 4 Dicembre : l'ETA è prevista per il Q1 2025 mentre la MOQ è fissata a 100 unità - obbiettivo che non dubito affatto si possa raggiungere. [image: 1731531288199-kdb_65_gw%C5%B7dd65_gb_side.jpg] Hexology Design ha deciso di gestire il GB in autonomia e direttamente dal proprio sito, dove è già stata predisposta la pagina dedicata: tutto sembra in ordine ma in questi casi - è sempre bene ricordarlo - bisogna valutare con attenzione (non tutti al primo GB riescono a gestire le cose al meglio). Facendo una simulazione di acquisto la board viene a costare circa EUR 350,00 - che diventano quasi EUR 400,00 con le spese di spedizione - dazi esclusi (mai importato da Taiwan direttamente fino ad ora...). Quando ho visto per la prima volta questo progetto me ne sono innamorato ma poi il mio cuore è rimasto rapito da un'altra board in legno - la mia amatissima (e purtroppo semisconosciuta) Zensai 65. Ma sono molto felice che progetti come questo sia portati avanti e che abbiano successo: basta con le noiose tastiere in alluminio, vogliamo il legno!!! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - Pangea Mini by Bowl Keyboards

    Verifiche di interesse [IC] 60% ic bowl
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    1 Letture
    yLotharY
    Bowl torna sul luogo del delitto - forse un po' troppo presto... - con una Pangea... ristretta. [image: 1733777031200-kbd_60_pangea_mini_ic.jpg] La board riprende le linee della sorella maggiore e mantiene una costruzione a più pezzi - questa volta solo quattro - con la possibilità di avere top intercambiabili adatti a layout differenti (oltre che componibili con materiali diversi). Tantissime le combinazioni previste, con prezzo che oscilla tra USD 275,00 e USD 350,00. Per noi sarà in campo |Delta-Key-Co: il GB dovrebbe avvenire a brevissimo, tra il 16 Dicembre e il 7 Gennaio - con ETA prevista entro 6-7 mesi. [image: 1733777682930-kbd_60_pangea_mini_ic_top.jpg] Online il form di IC. Bowl è una sicurezza ma... non mi piace questa run così a ridosso della Pangea full size, mi sembra una forzatura. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] GMK MTNU Selectresque

    Verifiche di interesse [IC] mtnu ic piperaceae
    2
    2
    0 Votazioni
    2 Post
    9 Letture
    yLotharY
    Stavi giusto dicendo ieri che MTNU sta acquisendo trazione... ed ecco comparire su geekhack un nuovo set davvero bellissimo: Selectresque. [image: 1726605100775-gmk_mtnu_selectresque_ic_base_kit.jpg] Il set è un omaggio alle macchine da scrivere IBM della serie Selectric che negli anni '60 hanno fatto la storia. In particolare il set si ispira ad una variante a quanto pare rara della serie 721 che Ted Munk chiama «The Blue Bomber». Il kitting mi piace tantissimo: esclude il tastierino numerico - che però è oggetto di un kit a parte - ha un ottimo supporto dalle TKL in giù e soprattutto introduce tasti originali che riprendono il mondo delle macchine da scrivere IBM - il tasto «MAR REL» (Margin Release) mi ha fatto sobbalzare dalla sedia! Siamo ancora molto lontani dal GB, che è previsto per la primavera 2025 - c'é ancora tempo quindi - ma è bene farsi sentire subito tramite il form di IC - questo set DEVE essere fatto. [image: you-have.gif] E a quanto pare proto[Typist] è al timone. Bene. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] 65% - Orbit R2 by Machina

    Gruppi di acquisto [GB] machina 65% gb
    1
    2
    0 Votazioni
    1 Post
    3 Letture
    yLotharY
    Arrivo con estremo ritardo - il GB è ormai già concluso - ma sarebbe stato deplorevole non parlare della R2 della Orbit by Machina che tanto successo aveva riscosso oltre un anno fa. [image: 1733652570195-kbd_65_orbit_r2_gb.jpg] Come per il primo round tutto è stato gestito direttamente dallo store di Machina con prezzo di partenza pari a EUR 385,95 - dazi e spedizione esclusi. https://youtu.be/WPyYlAhydUQ Per questa R2 le modifiche sono davvero pochissime e - IMHO - sensate: i piedini sono stati modificati e accorciati - in accordo con molte delle critiche che normalmente subiscono in termini di resa sonora, quando sono lunghi; il mount point sinistro vicino alla barra spaziatrice ora è più lontano - ma la compatibilità con la R1 è garantita; è stata aggiunta il supporto pepr la Venom HE PCB; la cover per la daughter-board è ora offerta in metallo (ottono, rame o acciaio). Insomma: piccoli aggiustamenti su una base che era già praticamente perfetta. Colpa mia non essere arrivato per tempo a parlarne ma occhio agli extras: l'ETA è prevista per il Q1 2025 e sicuramente ci saranno unità a disposizione per i ritardatari.
  • [GB] 65% - VØID by Anorexus

    Gruppi di acquisto [GB] gb 65% anorexus
    4
    3
    0 Votazioni
    4 Post
    12 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1725999485395-kbd_65_void_gb_top.jpg] Tutto è pronto e tutto è confermato: il GB è partito il 9 Settembre è si chiuderà il 23 di Settembre. Per noi è in pista |Delta-Key-Co che ha già messo online la pagina dedicata sul proprio store: il prezzo di partenza è pari a EUR 310,00 per la versione completamente in alluminio, anodizzata, con plate in PC o FR4 e PCB da saldare. Si può arrivare fino ad un massimo pari a EUR 479,50 per la versione con bottom in rame e accento in acciaio, verniciatura a polvere bianca, PCB hotswap e plate in CF. Spese di spedizione escluse. https://youtu.be/sLHG8a2WuwI È stata confermata la versione in PC - confermati anche gli inserti in ottone, per fortuna. [image: 1726000350849-kbd_65_void_gb_pc_top.jpg] Consegna prevista per il Q1 2025. Decisamente interessante la versione interamente in alluminio, meno interessanti le altre opzioni - a livello di rapporto qualità/prezzo. Il progetto rimane ad ogni molto molto intrigante. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] 65% - Vida by AKB + CannonKeys

    Gruppi di acquisto [GB] gb 60% akb
    2
    2
    0 Votazioni
    2 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Sembra ormai tutto pronto per la Vida - ne avevamo già parlato qui - che sarà lanciata proprio al Black Friday di quest'anno (ovvero il 29 Novembre) tramite un GB che terminerà il 15 Dicembre . [image: 1731444657086-kbd_60_vida_gb_top.jpg] I numeri saranno sicuramente importanti anche grazie ad un prezzo lancio davvero imperdibile: l'edizione BLACKOUT sarà infatti disponibile all'incredibile prezzo di USD 189,00 - in colorazione ovviamente nera, tutti i pezzi in alluminio - per sole 24 ore, proprio durante il Black Friday. Tante le colorazioni disponibili, con prezzi fino a USD 235,00: ci sarà poi una Limited Edition esclusiva di CannonKeys a USD 260,00, con quantità limitate. Per noi è stata ufficializzata KEYGEM quale proxy regionale - ma non sappiamo ancora i prezzi finali. ETA prevista per il Q2 2025. Peccato per il mancato supporto ISO ai plate. O per fortuna, così ho la scusa per desistere.
  • Hello hello

    Nuovi Membri
    2
    1 Votazioni
    2 Post
    15 Letture
    G
    Ciao ragazzi Sono Giovanni e ultimamente mi sono cimentato e ossessionato (giusto un pochino) nel mondo delle tastiere meccaniche custom. Ho acquistato la mia prima tastiera nel lontano 2019, una hexgears impulse dagli usa, senza sapere del layout ANSI e del fatto che avrei dovuto pagare la dogana Comunque, saltando ad oggi, dopo un po' di ricerche ho preso una Keychron V6 Max come custom starter siccome cercavo comunque una 100% e scelta opzione Gateron Jupiter Banana. Sono ancora in attesa della mia keyb ma già ansioso di personalizzarla con nuovi keycap e poi eventualmente qualche mod per il suono (il mio obiettivo è avere una tastiera che fa thock). Recentemente ho appreso dell'esistenza di altre tastiere in full metallo o che più si avvicinano al mio gusto ma molte sono solo 75% (rainy75 ad esempio). Un passo per volta... Sono comunque molto contento di aver trovato questo forum. Se avete dei link utili del forum che fungano da tutorial (ad esempio come funzionano i GB, da quali siti comprare ecc.) sentitevi liberi di postarli. Nel frattempo condurrò un'esplorazione autonoma.
  • Oblotzky - MyLeftovers Fase 5

    Community oblotzky mykeyboard myleftovers
    1
    1
    0 Votazioni
    1 Post
    3 Letture
    yLotharY
    E - un po' tristemente - siamo giunti alla quinta ed ultima fase dell'iniziativa MyLeftovers by Oblotzky Industries. Gli ultimi set in gioco sono: GMK CYL Maroon GMK CYL Orange Boi GMK CYL Soyamilk GMK CYL Evil Eye GMK CYL Blossom GMK CYL Manta GMK CYL TeraDrive GMK CYL Missing Keys R2 GMK CYL November Fog GMK CYL Villanelle GMK CYL Infernal GMK CYL Hooty GMK CYL Yütousu GMK CYL Coral R2 GMK CYL Galaxy Personalmente devo recuperare il set Manta e poi di questa brutta storia speriamo di poterci presto dimenticare. Per chi come me deve riscattare i propri sospesi tutto è attivo solo fino al 19 Novembre .
  • MyKeyboard è ufficialmente fallita

    Fissato Community mykeyboard alert
    2
    2
    0 Votazioni
    2 Post
    20 Letture
    yLotharY
    Sapevamo che ormai era solo questione di tempo ma ora è tutto ufficiale: il soggetto TARPIT BVBA - che gestisce MyKeyboard - è sotto procedimento per insolvenza e quindi bancarotta. [image: 1716105384349-00195_mykeyboard_bankruptcy.jpg] Pertanto: CHIUNQUE eviti di fare ordini!!! Nel momento in cui sto scrivendo il sito è down - e molto probabilmente così rimarrà. Incerto il destino del server Discord - che al momento è ancora attivo. In caso di ordini già piazzati e non ancora evasi, si consiglia di contattare PayPal o la propria banca per chiedere di stornare il pagamento. Il consiglio è quello di insistere anche se ci si trova fuori dal periodo di recesso, continuando a presentare ricorso. Per coloro che non possono procedere con uno storno di addebito o aspettarsi il pagamento da MyKeyboard: la scadenza per presentare una richiesta di rimborso dei fondi mancanti è il 14 maggio 2025. ATTENZIONE: nelle vostre segnalazioni o reclami non fate riferimento ad altri vendor - soprattutto Oblotzky Industries e proto[Typist] - perché potrebbero essere interpretati come complici o similari - mentre in questa fase stanno facendo quanto possibile per mitigare la triste situazione. Oblotzky Industries ha velocemente concluso la prima fase dell'operazione MyLeftOvers e sta iniziando la fase due (per un totale di 5 fasi già programmate). Anche proto[Typist] si è offerta di dare una mano - anche se con meno vantaggio: Jae offre di poter acquistare al prezzo del GB originale per quello che hanno ancora in-stock. In questo caso bisogna scrivere direttamente a lui (jae at prototypist.net) e mettersi d'accordo. Ovviamente anche in questo caso la proposta è rivolta solo ai partecipanti del GB originale che hanno acquistato da MyKeyboard. L'ultima spiaggia in caso di fallimento nella richiesta di procedura di rimborso da parte di PayPal è presentare reclamo attraverso il «Procedimento europeo per le controversie di modesta entità». Cercherò di tenere questo thread il più possibile aggiornato.
  • Aiuto con la mia "prima" tastiera

    Community
    4
    1 Votazioni
    4 Post
    13 Letture
    X
    Ciao a tutti! Da poco mi sono iniziato ad interessare all'acquisto/assemblaggio di una tastiera meccanica con delle esigenze un po' limitanti diciamo. Al momento ho una Akko 3108, e mi piacerebbe passare ad una tastiera che abbia un layout italiano, 95% (non sono sicuro sia questo il termine giusto, ho anche letto 1800, comunque intendo tenere il numpad ma senza i tasti che solitamente sono sopra le freccette) e possibilmente base nera con tasti bianchi. Cercando un po', consapevole di quanto mi sia complicato la vita volendo un layout italiano, sono arrivato a due possibili strade su cui vorrei chiedervi un consiglio, o eventualmente se avete idee, un cambio di direzione. Prendere una EPOMAKER RT100 (ISO UK) in colorazione grigio scura, e in seguito mettere dei keycaps bianchi/grigio chiaro. Ho visto che esiste una versione già ISO italiana su Amazon, ma la colorazione "retro" marroncina non mi piace per niente Prendere una KEYCHRON V5, e metterci sopra i keycaps bianchi e grigi che vendono con iso italiana, ma che non sono disponibili, e a proposito di questo, secondo voi ogni tanto queste cose tornano disponibili? Detto ciò, non ho particolari preferenze per gli switch, sicuramente qualcosa di non troppo rumoroso, però non ne so molto ecco. Vi ringrazio per aver letto il papiro e per eventuali risposte, e mi scuso se ho usato male la terminologia, ma sto ancora cercando di capirci qualcosa
  • Aiuto pcbway

    Tastiere Meccaniche
    3
    1 Votazioni
    3 Post
    14 Letture
    C
    Ciao a tutti volevo un consiglio e un piccolo aiuto per far creare una pcb sul noto sito pcbway ma non ci capisco na mazza ho una weikav lucky 65 che adoro sia come sound che come form factor ma purtroppo la pcb fa letteralmente pena e ora non funzionano nemmeno più i led (cosa che mi interessa) volevo un aiuto per poter farmi fare una pcb compatibile con il mio case e che abbia le varie funzionalità che mi interessano tipo BT led south face e VIA come devo fare? ho chiesto aiuto sul loro sito ma mi hanno detto di usare il configuratore e non ci ho capito nulla. grazie in anticipo a tutti.