• [GB] SL Cipher

    Gruppi di acquisto [GB] gb switchlab cherry
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    È circa da inizio anno che questo progetto ha fatto la sua comparsa e pare abbia riscosso una certa attenzione: il tema è originale, il produttore ancora poco conosciuto e il prezzo è decisamente interessante. Ci sono insomma tutti gli ingredienti per una ricetta di successo. [image: 1718221243010-sl_cipher_base_kit.jpg] Il set trae ispirazione dal codice Morse, è realizzato in PBT dye-sub e offre un interessantissimo spessore di ben 1,7 mm: ovviamente tutto nel (noiosissimo) profilo Cherry. Il base kit è davvero ben fatto e - 40s a parte - supporta praticamente tutto, comprendendo anche qualche novelties: davvero riuscita l'idea di presentare ogni lettera con il suo codice Morse - compresi i Mods, che sono di fatto trasposti letteralmente - insieme alla sua variante radio. Per i fan più sfegatati è proposto anche un kit alphas dedicato al solo codice Morse. [image: 1718221903189-sl_cipher_morse_kit.jpg] Da noi il GB è attivo su KEYGEM e il base kit è offerto a soli EUR 84,24 - che di questi tempi non è affatto male. Il GB termina il 14 Giugno con ETA prevista per il Q3 2024 ma tutto dovrebbe poi essere disponibile in-stock ad un prezzo leggermente più alto. Personalmente aspetterò di vedere prima qualche feedback e poi valuterò: visto così è sicuramente molto interessante. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [PO] Bundle - Hiexa V Series

    Pre-Ordini [PO] po hiexa 65% 75% tkl
    3
    4
    0 Votazioni
    3 Post
    11 Letture
    yLotharY
    Quando ho avvistato ad inizio mese questo IC pensavo onestamente che fosse qualcosa di difficilmente realizzabile - e non sono stato l'unico. Si tratta infatti di un mega bundle che comprende una 65%, una 75%, una TKL e un numpad: tutto questo a partire da EUR 419,00 - spese di spedizione escluse. [image: 1716927992695-kbd_v65_hiexa.jpg] [image: 1716928000194-kbd_v75_hiexa.jpg] [image: 1716928009005-kbd_v80-numpad_hiexa.jpg] Tranne il numpad, le tre board utilizzano un sistema ball catch per la chiusura e un connettore magnetico per l'aggancio con la PCB: triplo sistema di mount offerto, con le classiche opzioni top mount, PCB gasket e plate gasket. Interessanti alcuni dettagli come pad in silicone per evitare contatto diretto tra top e bottom (una sorta di force break integrato) e altri inserti in silicone per rendere più semplice allineare i due pezzi e mantenerli in posizione. Per maggiori informazioni sulle singole board sono stati pubblicati thread singoli anche su geekhack: V65 V75 V80 & Vpad Sono rimasto onestamente sconvolto nel capire che si tratta di un qualcosa di reale: basti pensare che tra i vendor abbiamo la nostra @coffeekeys (che ha già online la pagina dedicata) e anche proto[Typist], oltre allo stream di xinxinwong. https://youtu.be/TLwxz-Iuqb8 Il GB parte oggi e durerà solo fino al 10 Giugno, con ETA prevista per il Q4 2024. Troppo bello per essere vero? Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] TKL - Spyder TKL by thocciness

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl thocciness
    1
    6
    0 Votazioni
    1 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Davvero interessante la nuova proposta di thocciness: si tratta sempre di una TKL ma questa volta sono state abbandonate le rifiniture della Ahgase a favore di un approccio decisamente classico - e un pochino noioso - ma ad un prezzo davvero davvero interessante. [image: 1717923606545-kbd_tkl_spider_ic.jpg] La Spyder TKL - che dovrebbe prendere nome e ispirazione dall'analoga versione della Porsche 718, anche se IMHO le analogie finiscono qui... - tra ispirazione dalla Matrix 2.0 e dalla OTD 360 Corsa (ma direi più dalla seconda, soprattutto per tipologia e posizionamento del peso). [image: 1717926442519-kbd_tkl_spider_top_ic.jpg] Si tratta di una solida rivisitazione del passato: layout fisso F12 e WKL, inclinazione di 8°, altezza frontale di 18,5 mm. Il kit base include full plate in alluminio, pesi in ottone non lavorato, PCB da saldare da 1,6 mm, O-ring 70A e custodia da trasporto. Mounting supportato: top mount e O-ring. [image: 1717924350489-kbd_tkl_spider_back_ic.jpg] Lo stile classico della board è però ravvivato da un doppio peso, realizzato in modo tutto fuorché banale: il peso principale è molto spesso, mentre quello secondario è esposto sul retro - dando al back della board un certo carattere. [image: 1717925353261-kbd_tkl_spider_bottom_weight_blacksimon_ic.jpg] Da notare la lavorazione a rilievo del peso più grande. [image: 1717925404041-kbd_tkl_spider_bottom_weight_ic.jpg] Da capire quella che sarà la versione finale dell'inside del bottom: Blacksimon ha mostrato infatti quella che credo non sia la release finale mentre EPP sembra avere una versione differente. https://youtu.be/C0yb3pRx_bU https://youtu.be/XeSnLfexIV4 Il prezzo al momento annunciato sembra troppo bello per essere vero: USD 290,00 - spedizione esclusa. Per noi è già stata confermata |Delta-Key-Co quindi bene, non benissimo... staremo a vedere ma in base alle proporzioni del passato mi aspetto una conversione attorno a EUR 380,00 circa. Attendiamo anche in questo caso conferma ma dovremmo avere piena compatibilità ISO, anche per gli half plate opzionali. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] GMK CYL Prussian Alert

    Verifiche di interesse [IC] ic gmk cyl
    4
    3
    0 Votazioni
    4 Post
    18 Letture
    yLotharY
    Sembra essere ormai in fase avanzata questo IC lanciato dal nostro connazionale Gtour: chiaramente ispirato da Prussian Blue by NoPun, il set è stato ideato quasi per scherzo ma poi con il tempo ha acquisito sostanza e sostegno. [image: 1713078496705-gmk_cyl_prussian_alert_base_kit.jpg] Il set ha delle caratteristiche peculiari: utilizza colori custom il kit base è in modalità «alert» fissa offre un kit alpha con le stesse sublegend di GMK WoB Red Cyrillic ma con colori invertiti offre un kit extension con alcuni tasti windowed e relegendables [image: 1713079060761-gmk_cyl_prussian_alert_base_render.jpg] Al momento non abbiamo indicazioni ufficiali in tema di prezzi o tempistiche ma sappiamo che i campioni sono stati approvati: questo potrebbe garantire una produzione più veloce del normale. È online il form di IC per esprimere le proprie preferenze. Ringrazio Matteo di @coffeekeys per avermelo segnalato. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • K70 evitare il pensionamento

    Tastiere Meccaniche
    3
    1 Votazioni
    3 Post
    12 Letture
    D
    Salve, premetto che non sono un grande esperto in materia. Potete anche mandarmi a quel paese Sono felice possessore di una K70 Rapidfire del 2018 che vorrei evitare di mandare in pensione. Il feeling con gli switch è ancora perfetto, forse dovrei dare una controllatina agli stabilizzatori, ma purtroppo iniziano a scolorirsi i keycaps e ieri sera uno di essi si è rotto. Sapreste aiutarmi per un kit di keycaps compatibile che riesca a riprodurre il layout ISO italiano? Per i colori/materiali/qualità è indifferente, l'importante è che permettano la retroilluminazione. Vorrei solo riuscire a superare quest'anno per poi farmi una build custom in abbinamento al mobilio del prossimo studio. Mi rivolgo a voi che sicuramente conoscerete qualche sito affidabile e migliore dei soliti ecommerce. Grazie anticipatamente
  • 0 Votazioni
    1 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Davvero particolare il layour di questo progetto che unisce due tra i nomi più noti nel nostro hobby, Gondolindrim e Bowl: il progetto si chiama Compact Ergo, ed è ora in fase di GB su proto[Typist] - che ha già pubblicato la pagina dedicata. [image: 1717318638208-kbd_1800_compact_ergo.jpg] Molto interessante - e raro - che il layout di ispirazione Alice supporti pienamente ISO. [image: 1717318945252-kbd_1800_compact_ergo_layout.jpg] Il GB sarà aperto fino al 30 Giugno . Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 75% - Rose 75 by NEWONE

    Verifiche di interesse [IC] ic 75% newone
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    12 Letture
    yLotharY
    Mi ha colpito questo progetto della quasi sconosciuta NEWONE - con sede in Corea: una 75% con chiara ispirazione floreale e un bellissimo gioco di incisione in un generoso peso in ottone. [image: 1706565535528-kbd_75_rose75_bottom.jpg] La board è una 75% dalle linee molto morbide e molto concreta, con un suono che sembra davvero promettere molto bene. [image: 1706565684272-kbd_75_rose75_top.jpg] Per NEWONE si tratterebbe del primo GB internazionale e ancora non si sa praticamente nulla. Ci sono però in rete alcune prove e tutte sembrano confermare la bontà del progetto. https://youtu.be/m8ImTC24-O8 Sono curioso di vedere se davvero arriverà da noi, con quali opzioni - ISO ad es. non sembra supportato - e tramite quale/i vendor. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] 60% - Protagonist by Wired In

    Gruppi di acquisto [GB] gb 60%
    2
    2
    0 Votazioni
    2 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1696090399690-kbd_60_protagonist.jpg] Per noi il vendor confermato è Delta Key Co. che è già attiva con una pagina dedicata sul proprio store: non ci sono combinazioni già pronte ma si può creare a proprio piacimento la ricetta che si preferisce. Va detto però che le opzioni disponibili sono comunque inferiori rispetto a quelle elencate sullo store ufficiale di Wired In - ovviamente con tutte le implicazioni del caso. Prezzo di partenza pari a EUR 420,00: GB aperto fino al 30 Aprile con ETA prevista per il Q4 2024. Il punto forte della board è l'incredibile capacità di personalizzazione: sono infatti presenti come extras le varie colorazioni delle cornici così come pesi aggiuntivi nei diversi materiali (ottone, rame e acciaio). Ampia anche la gamma di scelta per i plate. Il prezzo non è male ma non è neanche così accattivante: per le caratteristiche della board si poteva - e doveva, IMHO - fare di meglio, specie per invogliare tutti ad affrontare qualche piccola spesa extra per aumentarne la longevità. I pesi generosi e l'incredibile capacità di personalizzazione la rendono secondo me adatta per chi ha già le idee molto chiare e vuole una precisa combinazione da aggiungere alla propria collezione. Il sound sembra davvero top. https://youtu.be/ldKCv1ayQtA Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]Protagonist by Wired In[/name][allday]true[/allday][startDate]1711321200000[/startDate][endDate]1714514399999[/endDate][reminders][][/reminders][location]Delta Key Co.[/location][description]https://deltakeyco.com/collections/protagonist/products/group-buy-protagonist https://deltakeyco.com/products/group-buy-protagonist-extra-parts https://deltakeyco.com/products/group-buy-protagonist-extra-keyframe https://deltakeyco.com/products/group-buy-protagonist-weight-extras FCFS, illimitato[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
  • HHKB Studio

    Tastiere Meccaniche hhkb pfu
    3
    2
    0 Votazioni
    3 Post
    14 Letture
    yLotharY
    Il 24 Ottobre PFU America - il principale distributore americano della mitica HHKB (Happy Hacking Keyboard) - ha annunciato la nuova HHKB Studio, progettata in collaborazione con Huge Design. [image: 1698353725724-00176_hhkb_studio.jpg] Mentre il layout rimane ovviamente quello classico della HHKB che tutti conosciamo, tre sono le caratteristiche innovative/dirompenti della nuova nata: gli switch sono MX: si tratta di lineari silent da 45g, inseriti in una PCB hotswap in pieno stile IBM ThinkPad la board integra un trackpoint e 3 tasti dedicati alle classiche funzioni di mouse lungo 3 lati - top escluso - sono posizionati ben 4 gesture pad che possono funzionare come degli slider attivabili per mezzo delle dita Insomma: stesso formato ma sotto al cofano... tante differenze. Sarà disponibile in fase di pre-ordine ad un prezzo pari a USD 329,00 con ETA provvisoria fissata per il 25 Novembre. La mancanza dei Topre sembra aver lasciato con l'amaro in bocca molti tra gli estimatori della serie: sarà interessante vedere le prime recensioni e capire la reale utilità delle funzioni introdotte - specie i gesture pad (che fanno tanto AM Compact Touch di Angry Miao). Sono curioso. https://youtu.be/nYR46jCa8fI?feature=shared
  • [GB] 65% - Blueberry

    Gruppi di acquisto [GB] gb 65% toffee
    7
    3
    0 Votazioni
    7 Post
    21 Letture
    yLotharY
    È stato un viaggio davvero lungo quello di questa interessante board che è finalmente in dirittura di arrivo verso il tanto atteso GB - che avverrà il 5 Novembre unicamente sullo store ufficiale di Toffee Studio. [image: 1646561230994-kbd_65_blueberry_top.jpg] Il GB sarà gestito ad esaurimento, con 500 unità disponibili, rimarrà pertanto aperto fino a fine scorte: consegna al momento prevista per il Q1 2023. [image: 1665910970688-kbd_65_blueberry_variants.jpg] La board sarà offerta in 5 combinazioni - comprese quelle con bottom in PC. Rispetto a quanto anticipato in fase di IC non ci sono informazioni aggiuntive degne di rilievo e come era stato anticipato da tempo stanno arrivando le recensioni di alcuni dei più noti streamer del settore. https://youtu.be/AYk8W-7jwjo https://youtu.be/5aFlrZGZqf8 Il prezzo di partenza è dichiarato pari a USD 379,00: è in linea con altre 65% di fascia simile ma personalmente lo trovo un po' eccessivo, per vari motivi: Toffee è alla prima creazione, dovrebbe presentarsi in modo più accattivante, e non c'é molta cura nei dettagli o almeno non tale da giustificare un posizionamento premium. È un peccato IMHO perché il progetto ha avuto davvero molti mesi per il suo sviluppo, considerando che quando è stato presentato era già in fase molto avanzata. Qualche attenzione in più e un prezzo leggermente più basso renderebbero questa board davvero molto interessante. Il suo punto di forza rimane ovviamente l'incredibile flex. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]Blueberry[/name][allday]true[/allday][startDate]1667602800000[/startDate][endDate]1669849199999[/endDate][reminders][][/reminders][location]Toffee Studio[/location][description]https://toffeestudio.com/shop FCFS: 500 unità[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
  • [IC] FRL 1800 - Petrichor by AKB

    Verifiche di interesse [IC] ic akb frl 1800
    5
    3
    0 Votazioni
    5 Post
    21 Letture
    yLotharY
    Il progetto risale addirittura al Settembre 2020 e di rodaggio ne ha fatto davvero tanto Dopo tutto questo tempo e una serie infinita di miglioramenti sembra essere arrivato finalmente il momento di renderla disponibile a tutti: ecco quindi la Petrichor. [image: 1711576898820-kbd_frl_1800_petrichor_proto_top-resized.jpg] Classica FRL 1800 senza grossi fronzoli, la board però ha qualche asso nella manica: layout standard o HHKB indicatori RGB LED - tramite daughterboard dedicata HUB USB 2.0 integrato - ad opera del mitico Cipulot [image: 1711577331243-kbd_frl_1800_petrichor_proto_pcb.jpg] Si parla di un GB previsto per la fine del Q2 o inizio del Q3 , illimitato, con un prezzo stimato che - se confermato - si pone come... stellare: USD 250,00. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [PO] 65% - Redemption by Salvun + Wilba

    Pre-Ordini [PO] po 65% salvun wilba
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    8 Letture
    yLotharY
    «Here we go, look at this beauty! Say Hello to Redemption, Salvation's bigger brother.» [image: 1715718227387-kbd_65_redemption_alexotos.jpg] Salvun aveva iniziato ad anticipare la board quasi un anno fa ormai - era il 19 Maggio 2023 - ed aveva subito svelato (quasi) tutti i suoi segreti: la Redemption è la naturale evoluzione della Salvation, questa volta con layout 65%. Riprende tutte le caratteristiche della sorella minore, con qualche miglioramento: il peso in ottone questa volta si estende per tutta la lunghezza del bottom i mount point sono aumentati a 11 - da 10 che erano nella Salvation ci sono più opzioni per i plate i pesi possono avere due finiture diverse (aggiunta quella trasparente) non ci sarà nessuna colorazione anodizzata Questa volta Salvun e Wilba hanno optato per una vendita mediante pre-ordine con un cap a 500 unità a livello globale - dopo aver affrontato un GB illimitato e immenso con la Salvation. Questa fase di pre-ordini si chiuderà il 23 Maggio e l'ETA prevista è per Novembre 2024. Prezzo fissato per tutte le varie combinazioni/colorazioni a EUR 362,47. [image: 1715718331517-kbd_65_redemption_alexotos_twitch.jpg] Non ho ancora avuto modo di pubblicare la mia prova della Salvation ma dato che sto scrivendo questo post proprio sulla mia unità... potete immaginare che non posso non essere di parte. Amo la mia Salvation. Al cuor non si comanda ma bisogna cercare di essere imparziali: il prezzo è alto, specie per una board tray mount - ma attenzione: dico questo solo in merito ai costi di produzione, perché per quel che riguarda le sensazioni di utilizzo il mount della Salvation/Redemption è qualcosa da provare assolutamente (prima di esprimersi a riguardo...). Le colorazioni e le finiture sono bellissime: l'unità verde mostrata da Alexotos è incredibile. Non credo che cederò alla tentazione - anche perché in questo periodo ho perso interesse per le 65% - ma spero che alcune delle modifiche apportate alla Redemption arrivino poi alla Salvation (la renderebbero IMHO praticamente quasi perfetta).
  • [PO] Alice/Arisu - Neo Ergo by Qwertykeys

    Pre-Ordini [PO] po alice tented
    2
    5
    1 Votazioni
    2 Post
    13 Letture
    yLotharY
    Cresce la famiglia Neo by Qwertykeys con la Ergo, una board che riprende il classico layout Alice/Arisu ma in chiave tented . [image: 1715504247301-kbd_alice_nero_ergo_po.jpg] (fotografia by Alexotos) Per tutti i dettagli del caso potete fare riferimento alla pagina Notion di Qwertykeys, ricca di informazioni (come sempre). La board offre un rapporto qualità/prezzo davvero incredibile, considerando che: la struttura è composta da due parti con peso e badge separati: . [image: 1715506073596-kbd_alice_nero_ergo_weight.jpg] . la board è tented plate e PCB sono entrambi split: . [image: 1715505472784-kbd_alice_nero_ergo_pcb.jpg] . la connessione verso la daughter board è magnetica per mezzo di connettori Pogo: . [image: 1715505337557-kbd_alice_nero_ergo_pogo.jpg] . in basso a sinistra abbiamo tre indicatori LED E sono molto felice di comunicarvi che per noi sarà in prima linea @coffeekeys con un prezzo di partenza stellare pari a EUR 179,00 (IVA inclusa, spese di spedizione escluse). La pagina dedicata sullo store di Coffeekeys è già online ma la fase di pre-ordine inizierà il 15 Maggio e si concluderà il 29 Maggio . ETA stimata al momento per Luglio 2024. A differenza di altre board della serie la Ergo avrà un solo mount style e sarà a gasket: le PCB saranno invece tre, tutte non flex-cut (da saldare, hotswap e tri-mode). Disponibili anche poggiapolsi combinati in legno (ciliegio) o acrilico. Davvero un'ottima occasione, lascio a @coffeekeys integrare quanto serve e tenerci aggiornati sugli ultimi sviluppi. Per dovere di cronaca: la board dovrebbe essere disponibile in Europa anche attraverso |Delta-Key-Co e MonacoKeys, ufficialmente - oltre a KEYGEM che però sembra non aver predisposto ancora nulla. Ho poi visto che anche CandyKeys ha predisposto una pagina dedicata sul proprio store. Ma al momento i prezzi su Coffeekeys sono decisamente i più bassi!
  • [IC] DCS Dolch

    Verifiche di interesse [IC] ic dcs dolch sp
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    A quanto pare gli astri si sono allineati in direzione Dolch: non ha fatto in tempo ad uscire Key Kobo con la sua rivisitazione ed ecco arrivare Signature Plastics che cala il suo asso in chiave DCS. [image: 1717011761206-dcs_dolch_base_kit_ic.jpg] Il kit base copre fino alle TKL, con supporto Terminal ISO, parziale supporto 40s, diversi accenti. Sono previsti kit aggiuntivi: numpad, extras (miglior supporto 40s, tasti con finestra e stepped centrali), relegendables, Big Ass Enter e spacebar da 6u e 10u. Non saranno inserite barre piccole perché a detta del designer sono concave e scomode da usare (concordo personalmente al 100%): ci sono però barre da poter accostare senza grossi problemi - o così dovrebbe essere - prendendole in prestito da altri set/profili. [image: 1717012458710-dcs_dolch_base_render_ic.jpg] DCS è sempre un problema lato costi ma di sicuro può attrarre quel genere di appassionato che ama a prescindere le vibrazioni retro. Nel form di IC si parla anche di un possibile interesse per un kit alphas stile OTD, ovvero con legende centrate in stile profilo SA. Per noi sembra essere in pista |Delta-Key-Co ma i prezzi ancora non si conoscono. Anche questo è decisamente un set da tenere sotto i propri radar... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] KKB Dolch Neo

    Verifiche di interesse [IC] ic keykobo dolch
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Difficile sbagliare quando si va sul classico e anche in questo caso possiamo dire che il ragionamento tiene: ecco una nuova rivisitazione del tema Dolch questa volta in chiave Key Kobo e con qualche twist. [image: 1716842713196-kkb_dolch_neo_render.jpg] I colori sono quelli classici ma sono proposti gli accenti con finitura traslucida - accattivanti, non ho ancora deciso se mi convincono per davvero oppure no... [image: 1716842806456-kkb_dolch_neo_base_kit.jpg] Oltre a questo ci sono diverse estensioni e tra queste alcune che ammiccano al mondo retro: frecce Vim, Big Ass Enter e barra da 10u. Si parla di un target pari a USD 90,00 per il base kit ma è tutto da capire, compresa la lista dei vendor potenzialmente coinvolti. Online il form di IC. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • Weila!

    Nuovi Membri
    6
    1 Votazioni
    6 Post
    14 Letture
    I
    Salve a tutti ragazzi, mi chiamo Gianmarco e ho recentemente deciso di voler far finta di avere un mucchio di soldi e di non sapere come spenderli :D. Ho proprio oggi comprato una Neo80 (chissà se arriverà mai), ma ora mi ritrovo con un grosso problema, che keypcaps uso? E soprattutto dove li compro? Grazie a chiunque abbia tempo e voglia di aiutarmi
  • 0 Votazioni
    2 Post
    9 Letture
    yLotharY
    Ne parliamo davvero da tanto tempo ma finalmente questo progetto è arrivato alla fase di GB ufficiale: ecco a noi il profilo URSA. [image: 1713817993755-ursa_gb.jpg] fkcaps.com ha finalmente rotto gli indugi e messo online i 5 set disponibili in fase di pre-ordine: classic (beige), nero, blu, rosso e la variante MINICOM by biip. [image: 1713818403241-ursa_minicom_gb.jpg] Il nuovo profilo ideato da 23_Andreas è stato svelato al mondo più o meno nello stesso periodo in cui Matt3o ha reso pubblica la volontà di lavorare a quello che poi sarebbe diventato MTNU. I due profili hanno molte caratteristiche in comune ma hanno avuto una genesi assai differente, ed hanno poi abbracciato mondi diversi: mentre MTNU è rimasto in casa MX, URSA ha avvicinato il mondo Topre ed oggi si presenta sul mercato come la prima vera alternativa di qualità a quanto i produttori OEM abbiano fin qui fatto (Topre stessa, così come Leopold). Parliamo infatti di tasti in PBT prodotti mediante double-shot. Il kitting proposto è particolare e di fatto è importante capire che è pensato per rivolgersi al mondo aftermarket ovvero per chi ha già una HHKB, una Leopold o una Realforce. [image: 1713819781551-ursa_gb_compatibility.jpg] Il prezzo per base kit + extension kit si pone bene o male per tutte le varianti attorno a USD 120,00. Non è affatto un prezzo intrigante... ma è comprensibile la motivazione: sono convinto che sarà un successo, e di questi tempi la saturazione della scena MX ha portato molti verso il mondo Topre/EC, soprattutto per l'offerta di board con PCB compatibili. La mancanza di keycaps adatti era una grande pecca, ma ora abbiamo la soluzione! La volontà è quella di consegnare verso Gennaio 2025: non sarà credo facile e i ritardi sono dietro l'angolo - in un progetto del genere - ma l'avventura di MTNU ci ha dimostrato che si può fare. Peccato solo che il supporto ISO al momento sia mancante ma ovviamente non era pensabile - in questa fase - fare altrimenti. Auguro davvero un enorme successo al progetto, avanti tutta!
  • [GB] Split - Altair / Altair-X by ai03

    Gruppi di acquisto [GB] gb split ergo ai03
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    6 Letture
    yLotharY
    ai03 non ha certo bisogno di presentazioni e tutto si può dire tranne che le sue creazioni non lascino il segno. [image: 1716319703191-kbd_split_altair_gb.jpg] È la prima volta però che ai03 si cimenta nel mondo delle split e il risultato sembra degno di nota... anche se è stato tanto (ma tanto) osannato... quando IMHO di originale e innovativo c'é ben poco. [image: 1716319946162-kbd_split_altair.jpg] Di sicuro la caratteristica originale di questo GB è la possibilità di acquistare la board in due varianti distinte: una con 4 row (Altair) e l'altra più sottile con sole 3 row (Altair-X). Direi che con un certo malgusto ai03 ha presentato la sua creazione citando oltre 5 anni di sviluppo e oltre due anni di utilizzo quale daily driver. Ora, va bene tutto ma... basta confrontare il layout per capire che tutto questo «sviluppo» non è che la (mal celata) citazione - per certi versi quasi identica - di layout ultra-noti quali la Sofle e la Lily58 - che mi permetto di far notare sono oltretutto open-source... Tradotto: davvero niente di nuovo sotto al sole. La lettura dell'OP del thread di IC è per certi versi quasi comica. Sarcasmo a parte, è giusto riconoscere quelli che sono i pregi di quanto fatto: ottima qualità costruttiva ad un prezzo davvero interessante. KEYGEM infatti offre la Altair a partire da EUR 369,00 e la Altair-X da EUR 353,00. Nulla che gridi al miracolo, intendiamoci, ma si tratta alla fine di una split con doppio peso in ottone e componenti duplicati in generale (plate, PCB, daughter-board). [image: 1716321859608-kbd_split_altair_tray_mount.jpg] Un po' deludente se vogliamo il sistema di mount: si tratta infatti di un puro e semplice tray mount che poggia su gasket - e da questo punto di vista ritengo che Mode Designs abbia fatto un lavoro di gran lunga più convincente (e senza millantare decadi di ricerca...). Ciò detto il kit base include plate in PC, pesi in ottone, cavo USB-C//USB-C per l'interconnessione, custodia da trasporto e tutto l'hardware necessario. Per il prezzo finale, davvero ottimo. Io la vedo un po' così: la versione premium di quanto già noto, ad un ottimo prezzo. Rimango dell'idea che sia mancato decisamente il buon gusto nel presentarla, mentre l'autoincensazione sia stata profusa in abbondanza. Ma di certo per chi ama questo tipo di layout sarà difficile dire di no. Si chiude il 3 Giugno 2024 e l'ETA prevista è per il Q1 2025: dietro all'operazione c'é ovviamente CannonKeys e quindi da questo punto di vista possiamo parlare di certezza assoluta nell'acquisto.
  • 0 Votazioni
    3 Post
    17 Letture
    yLotharY
    Non tutti avevamo il coraggio di dirlo ad alta voce - me compreso - ma tutti sapevamo che alla fine si sarebbe arrivati a questo: GMK ha annunciato di ritenere definitivamente risolti i vincoli contrattuali con MyKeyboard per una (lunga) serie di set che il vendor non ha ancora pagato. La situazione era nota da tempo. È stato annunciato un accordo con Oblotzky Industries per rilasciare i set alle seguenti condizioni: GMK applicherà uno sconto dedicato agli acquirenti originali Oblotzky applicherà un margine inferiore allo standard oggetto di quanto sopra saranno solo i keycaps by GMK (no artisan, deskmats, cavi, ecc.) Stiamo parlando di un numero immane di GB: ben 76. La procedura sarà gestita in fasi e la prima si chiuderà entro la mezzanotte del 14 Aprile . La fase 1 includerà questi set: GMK CYL Arctic GMK CYL Bingsu R2 GMK CYL Bordeaux GMK CYL Cinder GMK CYL Classic Arabic GMK CYL Cream Matcha GMK CYL Gladiator GMK CYL Mercury GMK CYL Modern Ink GMK CYL NTD GMK CYL Regal GMK CYL Taiga GMK CYL Terror GMK CYL Tiramisu GMK CYL Slasher GMK CYL WoB & BoW Hangul R2 Chi è stato coinvolto nel pasticcio deve: registrarsi su Oblotzky Industries e/o aggiornare i propri dati mandare dalla stessa mail di registrazione su Oblotzky uno screenshot della conferma ordine originale ricevuta da MyKeyboard - depennando quello che eventualmente non si vuole più Una volta convalidata la richiesta Oblotzky Industries dovrebbe inserire manualmente un ordine nel carrello dell'utente per permettergli di accedere agli articoli dello store che sono a prezzo scontato - che altrimenti sono indicati come out of stock. Le intenzioni sono quelle di chiudere le conferme tra il 19 e il 22 Aprile. Seguiranno poi altre fasi, forse una al mese - ma è tutto ancora da capire. Come direbbe qualcuno: bene, non benissimo.
  • Oblotzky - MyLeftovers Fase 2

    Community oblotzky mykeyboard myleftovers
    1
    1
    0 Votazioni
    1 Post
    5 Letture
    yLotharY
    Continua l'operazione MyLeftovers proprio in concomitanza con l'ufficialità del fallimento di MyKeyboard. Stesse modalità della fase 1, kit compresi in questo passaggio: GMK CYL Boho GMK CYL Moonlight GMK CYL Hazakura GMK CYL Peaches'n'Cream Lite GMK CYL Lazurite GMK CYL Cyrillic Beige & WoB GMK CYL Boulder GMK CYL Blurple GMK CYL Astral Light GMK CYL Fuji GMK CYL Grey on Black GMK CYL Nimbus GMK CYL Rouge R2 GMK CYL Tenshi GMK CYL RGBY GMK CYL Handarbeige Gli acquirenti originali lasciati a piedi da MyKeyboard hanno tempo fino al 23 Maggio per reclamare i propri kit a prezzo scontato, per tutti gli altri si dovrà aspettare il 27 Maggio.