Buongiorno! Rieccomi!
Volevo condividere che, leggendo qui e là e facendo esercizi sulla mia Corne Colemak-DH basata su Kailh Choc switches, ho capito un'altra cosa. Una cosa, diciamo, di ergonomia.
Parliamo di distanza di attivazione e corsa totale degli switch. A quanto ho capito, la distanza di attivazione è sempre parecchio più bassa della corsa totale: 2mm contro 4mm, per esempio, o qualcosa di simile. Questo, per me, neofita delle tastiere meccaniche, crea uno strano effetto:
o arrivo a fondo corsa sprecando un sacco di energia per niente
o premo il tasto quel tanto che basta per attivarlo, rimanendo però con una sensazione di avere le mani sempre sospese.
Alla lunga, entrambe i casi affaticano inutilmente.
Quindi—sempre alla ricerca degli switch perfetti per la prossima split—ho fatto un bel giro online: ho provato a vedere se ci sono in giro switch in cui la corsa totale è poco maggior della distanza di attuazione. Ed ho trovato... praticamente niente!
Mi sono illuso per un momento su una pagina del sito di Kailh, quando ho visto questo:
[image: 1655482585507-0747791e-a13c-4427-8d6e-252e5ad3b752-immagine-resized.png]
Ma è un errore e, andando a vedere i dettagli, si nota che anche in questo caso la distanza di attuazione è 1.8±0.6mm mentre la corsa totale è pari a 3.5±0.3mm.
Tutti gli switch che ho guardato hanno caratteristiche molto simili: corsa totale ben maggiore della distanza di attivazione.
Che ne dite? Non ho trovato nulla perché non esiste nulla oppure, non so cercare nei posti giusti?