• 0 Votazioni
    1 Post
    2 Letture
    yLotharY
    Era da tempo che qualcosa bolliva in pentola - per chi segue Matt3o e il suo server Discord di certo non è una novità - ma a quanto pare è arrivato il momento di ufficializzare l'ultima (per il momento...) fatica di uno dei designer più noti e importanti all'interno della nostra community: la famiglia dei pinguini si allarga, ecco a noi PFF - Penguin Flat Feet. https://matt3o.com/introducing-pff/ [image: 1761473551158-pff_first_samples_01.jpg] [image: 1761473551293-pff_first_samples_02.jpg] Volendo banalizzare, possiamo pensare al nuovo profilo come una sorta di PBS abbassato: si tratta quindi di un profilo uniforme dedicato agli switch low profile - ma come vedremo, non con tutti compatibile. Al momento infatti la compatibilità è stata testata con: Cherry Low Profile Kailh Choc V2 Gateron Low Profile Huano Low Profile Si apre quindi una nuova intrigante prospettiva: quella di portare il mondo custom di qualità anche nella nicchia delle low profile - dove brand come Keychron e Epomaker hanno un discreto successo. Oltre a questo è ormai ufficiale che anche CannonKeys avrà una propria offerta, per una V4N4G0N completamente assemblata e che monterà di default keycaps PFF: nome in codice del progetto, «The Bullet Train» - già ufficiale su geekhack. Partner strategico è ancora una volta Keyreative - che dopo anni di alti e bassi si sta guadagnando sempre più i favori della community, con rilasci di qualità e affidabili. Non ci saranno però contratti esclusivi con nessun vendor: tutti potranno ordinare direttamente da Keyreative, senza intermediari (qualunque riferimento a Drop è puramente casuale... ). [image: 1761474913409-pff_profile_comparison_01.jpg] [image: 1761474913484-pff_profile_comparison_02.jpg] Gli stampi sono ancora in fase di completamento - incrociando le dita dovrebbero essere pronti per la metà di Novembre - e il nuovo profilo sarà ovviamente realizzato in PBT, molto probabilmente con l'aggiunta di fibra di vetro per aumentare la resistenza ai graffi oltre che prevenire il warping durante la fase di raffreddamento in produzione. Le legende saranno ovviamente realizzate in dye-sub - una eventuale variante double-shot è al momento da escludersi (non per altro, gli spessori sono veramente ridotti all'osso). Ci saranno tasti concavi ma anche convessi e grazie all'interesse del mercato giapponese - e quindi al layout JIS - avremo anche una barra spaziatrice da 4.5u. Come sempre, quando Matt3o svela le proprie creazioni... [image: chevy-rhoades.gif] Se va tutto come da programma potremmo mettere le mani sul nuovo profilo ad inizio 2026. L'attesa ha inizio. Di nuovo.
  • KCH REMember

    Tastiere Meccaniche keyreative kch pbt dye-sub
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    3 Letture
    yLotharY
    Keyreative sembra più attiva che mai ultimamente: iniziano ad aumentare le proposte nel "nuovo" profilo Cherry (KCH), del quale REMember è uno dei primissimi esempi. [image: 1710093619504-kch_remember_base_kit.jpg] Il set è ispirato al personaggio di Rem - dalla serie Re:Zero - e sarà disponibile in-stock, realizzato in PBT dye-sub. Le foto dei primi samples sono molto promettenti. [image: 1710094519799-kch_remember_sample.jpg] A quanto pare Keyreative ha deciso di approcciare il mercato Cherry: inzialmente in dyesub ma si parla anche di double-shot entro la fine dell'anno. Non abbiamo ancora un'idea di tempistiche e prezzi ma basandomi sul set Future Archaeology - da poco disponibile - possiamo ipotizzare si possa stare sotto quota USD 100,00.
  • KAM Superuser Extras

    Tastiere Meccaniche keyreative kam uniform
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    9 Letture
    yLotharY
    [image: 1702385916631-kam_superuser.jpg] Segnalo la disponibilità completa in-stock di questo best seller su MyKeyboard.eu. Disponibile anche il set South: [image: 1702386064084-kam_superuser_south.jpg]
  • Keyreative - Importante update

    Community kat dye-sub keyreative
    1
    2
    0 Votazioni
    1 Post
    5 Letture
    yLotharY
    A sorpresa, dopo mesi e mesi di silenzio, Keyreative è tornata attiva in rete e ha rilasciato un corposo aggiornamento, sia su geekhack che su r/mk. [image: 1677400566379-00133_keyreative.jpg] Il comunicato - che suona come un appello alla community per scusarsi dei vari ritardi e per chiedere di mantenere attiva la fiducia verso il brand - ricalca in parte quello che anche altri produttori hanno detto negli ultimi due anni: l'incredibile aumento di domanda e la difficoltà di riuscire a stare al passo con gli ordini, nonostante l'aumento dei macchinari dedicati. Quello che colpisce però è l'apparente trasparenza con cui vengono condivisi alcuni dati di produzione che francamente non mi sarei mai aspettato di leggere: pare infatti che il processo di produzione in reverse dye-sub avesse - e abbia tuttora - un failure rate di oltre il 40%. Vengono condivisi altri dettagli sulla lavorazione dye-sub: volendo sintetizzare il processo presenta difficoltà ineliminabili sia in termini di allineamento - probabilmente il maggior problema dei profili KAT negli ultimi 2 anni - che per ciò che riguarda l'affidabilità di resa cromatica. [image: index.php?action=dlattach;topic=119643.0;attach=296860;image] Keyreative ha quindi deciso che da qui in avanti la tecnologia di produzione principale sarà quella del double/triple-shot e i ritardi di molti set sono dovuti proprio alla conversione di processo produttivo: e francamente visti i risultati di KAT Atlantis non si può dar loro torto... Non è invece molto chiaro il futuro del reverse dye-sub: affermano di non voler abbandonare il processo ma allo stesso tempo indicano chiaramente di orientarsi verso il double/triple-shot così come il dye-sub canonico. Dopo la conclusione di KAT Mizu Keyreative dovrebbe rilasciare altre informazioni, campioni e riferimenti a designer e vendor, fornendo una migliore prospettiva per gli sviluppi futuri: tra le opzioni che dovrebbero essere messe in campo pare ci sia anche una tecnologia ibrida di double-shot e dye-sub. La produzione double-shot dovrebbe supportare PBT e ABS, quest'ultimo anche trasparente. Che dire: benché ovviamente il comunicato non sia minimamente sufficiente per appianare i tanti malcontenti accumulati in questi ultimi 2 anni (se non addirittura 3), è sicuramente un primo gesto concreto di distensione e ci permette di avere qualche speranza in più di vedere i set KAT riprendere volume - profilo che a me personalmente piace un sacco e dispiacerebbe vedere scomparire. Staremo a vedere... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • KAT Atlantis: niente male!

    Community kat keyreative pbt doubleshot
    1
    6
    1 Votazioni
    1 Post
    11 Letture
    yLotharY
    Keyreative nell'ultimo anno non sta di certo vivendo uno dei periodi migliori, lo sappiamo: anche gli ultimi problemi con Cyberspace non hanno di certo aiutato a rasserenare gli animi. Eppure... dopo aver provato proprio Cyberspace - set che uso da diverse settimane sulla mia Ikki Aurora R1 - devo dire che il profilo KAT mi ha conquistato: dopo anni con MT3, SA e Cherry/GMK ho provato per la prima volta questo profilo e lo trovo dannatamente buono. Ho voluto quindi aspettare - e mi sono poi subito fiondato - sul rilascio degli extras per Atlantis, per due diversi motivi: me l'ero perso e mi piaceva un sacco volevo un altro set KAT ero curioso di verificarne la qualità - a confronto con Cyberspace Atlantis è tra i primissimi - se non il primo - set prodotto da Keyreative con tecnica double-shot in PBT - ne avevo già parlato qui Bene, il risultato è davvero MOLTO buono. [image: 1665334888166-kat_atlantis_alpha.jpg] [image: 1665334935522-kat_atlantis_alpha_aligment.jpg] Ho esaminato oggi a fondo tutto il set e sono molto soddisfatto: il rischio è stato ripagato. Tutto sembra allineato molto bene, la definizione dei tratti è ottima e non ho riscontrato alcun problema tra quelli segnalati a seguito delle prime campionature. [image: 1665335127313-kat_atlantis_doubleshot.jpg] Lo spessore è importante: ho provato a fare delle misurazioni a campione e in media oscilla su 1,6 mm. Ho controllato uno a uno tutti i keycaps e non ho trovato problemi di sorta, tutti gli stem sono a posto e le matrici di iniezione assolutamente regolari. [image: 1665335296981-kat_atlantis_injection_point.jpg] Come accade per GMK i tasti hanno un evidente segno nel punto di iniezione, molto più visibile in questo set per gli accenti. La texture è molto gradevole e fine: sarà oggetto di una valutazione più approfondita dopo qualche tempo di utilizzo. [image: 1665335454232-kat_atlantis_arrows.jpg] Anche la centratura delle legende sembra buona, anche nei casi più ostici: ho preso a riferimento i tasti DOWN e RIGHT che hanno tolleranze davvero minime - al netto che visivamente possono più o meno piacere. Il risultato mi sembra davvero ottimo. Altri hanno preso questo set? Per chi fosse interessato sembra che su MyKeyboard ci siano ancora molti kit disponibili - controllate qui. Trovo quindi Atlantis un ottimo segnale da parte di Keyreative: che si possa piano piano risalire la china? Staremo a vedere: troppo presto per esultare ma di sicuro un buon punto di partenza.