KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi

    I prossimi switch: come scegliere i più fluidi?

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Community
    8 Post 4 Autori 24 Letture
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S Non in linea
      sistrall
      ultima modifica di

      Buongiorno! Rieccomi a chiedere consigli. 🙂 Portate pazienza, please.

      Una delle cose che mi ero immaginato prima di costruire una tastiera custom era che l’esperienza d’uso sarebbe stata ben migliore di quelle avute con le tastiere che ho usato negli ultimi dieci anni (Apple, per lo più, sia sui portatili, che alcune esterne).

      E, in effetti, pur essendo alle prime armi, e pur essendo appena agli inizi con il layout Colemak, avverto che c’è una comodità nell’usare una split: spalle rilassate, braccia comode, movimento delle dita così scarso che mi chiedo spesso come ho fatto a lavorare sempre su QWERTY.

      Resta un punto debole: gli switch che ho scelto (Kailh Low Profile Choc Switches (V1) - Brown) sono una delusione. Non per quanto riguarda la forza di pressione, o per il fatto che siano tactile. Quel che mi da fastidio è che è sufficiente premere il tasto appena al di fuori della zona centrale perché lo switch risulti duro, poco scorrevole e, direi, casuale nel suo comportamento. Molto scomodo.

      Quindi cerco consigli per i prossimi! 🙂 Forse devo evitare i choc?

      Grazie!

      alan0fordA 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • alan0fordA Non in linea
        alan0ford @sistrall
        ultima modifica di

        @sistrall per sistemare gli attuali, lubrifica...

        Inoltre, anche i keycap fanno della loro, nel senso che la superficie di contatto con il polpastrello (la parte alta) più è ridotta rispetto alla base e più devi essere preciso nel colpirlo, costringendoti nella zona centrale (è il motivo per cui ho sempre odiato i keycap larghi, come gli XDA).

        A me piacciono i Gateron anche per la loro più bassa precisione che rendono un po' lasco lo stem (ovviamente apro e lubrifico e a volte cambio le molle), che per la maggioranza della community è un difetto; gli switch sono una cosa troppo personale, non c'è una soluzione per tutti.

        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • AngryBardA Non in linea
          AngryBard
          ultima modifica di

          Se cerchi dei lineari e ti andrebbe bene lo standard MX ti consiglierei dei Lavender che trovi da MyKeyboard o gli ormai apprezzatissimi Prevail Epsilon che puoi trovare in stock da Keygem.
          Questi ultimi hanno lo stem in P3 e housing in nylon, già da secchi vanno gran bene, io in ogni caso li ho lubrificati e mi stanno piacendo tantissimo.
          Interessante il feedback sul Colemak, mi documenterò al riguardo.

          1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1
          • yLotharY Online
            yLothar Mods
            ultima modifica di

            Grandi ragazzi, mi piace vedere che piano piano iniziano ad esserci discussioni interessanti, bravissimi! 👏 👏 👏

            @sistrall non posso parlare per esperienza diretta, le low profile non mi attirano proprio - probabilmente perché le associo alle tastiere dei portatili, che uso tutto il giorno per lavoro - ma posso ipotizzare che il comportamento che hai descritto sia in parte causato dalla forma dello slider degli switch Choc: sviluppandosi longitudinalmente, una pressione ai bordi sicuramente esercita una leva, in parte compensata dallo stabilizzatore interno.

            Non ho trovato un teardown dei V2, che hanno una forma diversa e uno stem compatibile MX ma sul sito di Kailh ci sono informazioni interessanti:

            Kailh Choc V2

            Se andiamo avanti così qui bisogna organizzare un meetup per provare dal vivo un po' di soluzioni diverse... la butto lì così, con una certa nonchalance... 😉

            «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

            AngryBardA 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • S Non in linea
              sistrall
              ultima modifica di

              Grazie @yLothar, @AngryBard e @alan0ford, grazie dei consigli.

              @yLothar il tuo suggerimento sulla meccanica degli switch Choc mi sembra molto utile. @AngryBard grazie del suggerimento: non conoscevo Keygem, né i Prevail Epsilon. Condivido anche la tua nota sulla larghezza dei keycaps @alan0ford: infatti, tra l'altro, la prossima testiera sarà MX in modo da poter avere una larga scelta di opzioni.

              Procedo nella mia ricerca e nei miei esercizi. Intanto sto mettendo insieme le idee per la prossima split. Oh, e questa mattina ho scritto il primo—breve—documento di lavoro con la Corne, ad una velocità quasi ragionevole. 🎉

              yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • yLotharY Online
                yLothar Mods @sistrall
                ultima modifica di

                @sistrall keyboard

                «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

                1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • AngryBardA Non in linea
                  AngryBard @yLothar
                  ultima modifica di

                  @yLothar se può essere utile io ho una Nuphy Air75 che monta dei gateron molto simili a questi Kailh per caps MX.
                  Sarebbero anche interessanti, se non per il fatto che sono impossibili da lubare, o comunque la differenza così poca da non valere la pena di rischiare di rompere gli housing poco elastici.
                  Attenzione alla piedinatura sui low profile che sono diversi dagli MX like e forse anche tra di loro

                  yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • yLotharY Online
                    yLothar Mods @AngryBard
                    ultima modifica di

                    @AngryBard grazie! Giro a @sistrall che in origine era sicuramente quello più interessato 👍

                    «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

                    1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • Primo post
                      Ultimo post


                    Suggerimenti
                    • Road to MKIT 2024 - 12 Ottobre 2024
                      yLotharY
                      yLothar
                      1
                      3
                      13

                    • MyKeyboard è ufficialmente fallita
                      yLotharY
                      yLothar
                      0
                      2
                      19

                    • Cosa hai sulla scrivania oggi?
                      yLotharY
                      yLothar
                      0
                      16
                      48
                    Forum dedicato alle + creato con i rubati sull'Isola del e trafugati fin qui via dal Temibile Pirata yLothar.