• Typeplus x YiKB Screw-In Stabs

    Tastiere Meccaniche stabs yikb typeplus
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    5 Letture
    yLotharY
    Quando ho avvistato per la prima volta questi nuovi stabs sono subito rimasto con una sensazione di incertezza perché è sempre bello vedere qualcosa di nuovo ma poi arriva il momento in cui ci si chiede: «funzionerà davvero? E bene?». [image: 1719670927406-stabs_typeplus_yikb_01.jpg] L'idea alla base del progetto è tanto semplice quanto a tratti sorprendente: fondere in un'unico stab il meglio di due mondi, quello Cherry-like e quello Costar. In pratica abbiamo il form factor Cherry ma l'approccio lineare tipico dei Costar. A vedere il risultato finale viene da chiedersi come mai nessuno ci abbia pensato prima. [image: 1719671777413-stabs_typeplus_yikb_02.jpg] Iniziano ad arrivare le prime prove su strada e a quanto pare - sebbene non privi di difetti - questi stabs sembrano essere dannatamente buoni anche senza lubrificazione. https://youtu.be/OWUji1yGbtE Guardando la prova di Neprawda - utente attivissimo su KeebTalk - si rimane quasi male da quanto suonino bene. Sono evidenziati anche dei difetti: wires che non sono proprio dritti e piccole svavature di lavorazione - ma niente onestamente di così grave da far desistere dal prenderli in considerazione. La fase di assemblaggio è forse un pochino più complicata di quella Cherry-like, più che altro perché lato sinistro e destro non sono intercambiabili ma devono essere identificati singolarmente: il serraggio avviene in due passaggi, prima si inserisce il wire nel corpo e facendolo ruotare si aggancia allo stem, infine lo si aggancia nell'invito alla base per tenerlo in posizione (nel video la procedura è mostrata in modo molto chiaro). Sono molto molto tentato di provarli, e voi? Al momento sembrano disponibili solo su KBDfans e NovelKeys: entrambe non sono scelte molto convenienti per noi ma forse la prima è un attimino più digeribile.
  • [IC] TKL - 880 by masje

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl masje
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    5 Letture
    yLotharY
    L'aver parlato ieri del prossimo TA Neo mi ha ricordato di questo progetto di James che è stato reso noto ad inizio Maggio su Discord ed è approdato su geekhack quasi un mese fa. [image: 1719521605807-kbd_tkl_880_proto01.jpg] Inutile girarci attorno, anche perché l'intento è molto chiaro e trasparente: si tratta di una rivisitazione della mitica OTD 356L - ovvero stiamo parlando delle origini del nostro hobby. E come la mitica board a cui si ispira, anche la 880 è disegnata per utilizzare piedini a cono. [image: 1719522147060-kbd_tkl_880_proto01_cone.jpg] Il progetto è ancora in fase di sviluppo, sicuramente ci saranno diverse modifiche nel corso del tempo ma è già stato realizzato un primo prototipo. https://youtu.be/j09T57LQ2Po Sono molto curioso di vedere come evolverà il sound di questa board, considerando che - sebbene si faccia riferimento a mostri sacri - il fatto di avere i piedini (lo sappiamo) non rende facile trovare una soluzione acustica soddisfacente. Curiosissimo. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] KKB Triumph Adler Neo

    Verifiche di interesse [IC] ic keykobo baul
    3
    5
    0 Votazioni
    3 Post
    12 Letture
    yLotharY
    Fantastica iniziativa di Baul e James che riporta in vita uno dei set più vecchi ed amati di sempre. [image: 1719433772351-kkb_triumph_adler_neo_render_ic.jpg] La promessa - guai se sarà infranta - è quella di rispettarne i colori originali. Key Kobo sarà il produttore e la volontà sembra quella di arrivare a far costare un set «completo» circa USD 95,00: il costo totale sarà infatti la somma di ben 3 kit differenti ovvero base, addons e numpad. [image: 1719434571735-kkb_triumph_adler_neo_base_kit_ic.jpg] [image: 1719434580642-kkb_triumph_adler_neo_numpad_kit_ic.jpg] [image: 1719434588591-kkb_triumph_adler_neo_addons_kit_ic.jpg] Direi non male, considerando che il solo base kit dovrebbe assestarsi su USD 72,00. Sul tavolo ci sono anche altre opzioni: alcune già stimate - come ad es. il bellissimo f-row & shinethrough - altre in valutazione - come la folle idea di fare dei Mods in tedesco (quindi stampi nuovi, ci sarà da ridere...). E per noi - ciliegina sulla torta - sarà in pista il mitico Oblotzky Industries. Che bello! Questa è una fissa: accorrete in frotte a compilare il form di IC. Subito! Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] GMK MTNU Granite

    Gruppi di acquisto [GB] gmk gb mtnu matt3o
    2
    2
    0 Votazioni
    2 Post
    12 Letture
    yLotharY
    Un po' a sorpresa - ma fino ad un certo punto - è finalmente tornato il mitico set Granite by Matt3o, questa volta in formato MTNU. [image: 1719076566315-gmk_mtnu_granite_base_kit.jpg] È già da qualche mese che nel server Discord di Matt3o se ne parla, e alla fine ci siamo, con la spinta di NovelKeys. Anche questa volta di Icon Mods neanche l'ombra... ma abbiamo in aggiunta al Base Kit anche un Addon, un Accents e un International Kit. Il GB sarà aperto fino al 26 Luglio , con ETA prevista entro fine anno. Oblotzky Industries ha messo online la pagina dedicata: per il Base Kit si parte da EUR 128,15. Fun Fact by Matt3o: la DOM (Date Of Manufacture) di DSA Granite è stata il 30 Giugno 2014. Sono passati praticamente 10 anni.
  • Tastiere in uscita secondo voi interessanti?

    Tastiere Meccaniche
    10
    1 Votazioni
    10 Post
    35 Letture
    A
    Buongiorno :). Ho voluto fare questo post semplicemente per parlare un po’ con voi di questa community e la apro chiedendovi: quali sono le prossime tastiere che pianificate comprare/costruire? Direi che questo è un periodo con molte uscite e c’è molta scelta! Ad esempio è in uscita tra poco la rubrehaku, di cui qui non ha ancora parlato nessuno, ovvero una collaborazione tra singakbd e robrehose, che per chi non li conoscesse: singakbd, con come designer Elaine, è probabilmente una dei designer più “famosi” di questi anni, con la sua Unikorn in collaborazione con trg, e la kohaku, tastiera molto ambita che è difficilmente possibile comprarla. Rubrehose invece è un artisan maker che ha incominciato a fare keycaps nel 2021 ed è diventato famoso per il suo stile cartoon anni 20”. Questa tastiera è una collaborazione interessante imo che potranno comprare solo chi ha partecipato al gb di Gmk rubrehose e, anche se il prezzo è sicuramente difficile da digerire (580 dollari senza pcb e iva non inclusa), la trovo molto interessante. Voi invece, qual è la tastiera che vi ha colpito di più in questo periodo, sarei curioso di saperlo xD
  • [GB] 60% - Horangi60 by thicthacthok

    Gruppi di acquisto [GB] gb 60% o-ring cafege
    1
    2
    1 Votazioni
    1 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Piccolo progetto ma decisamente molto molto interessante - anche se poco documentato - che arriva direttamente dall'Australia ad opera di thicthacthok/Cafege. [image: 1719159923424-kbd_60_horangi60_top.jpg] Lo tengo d'occhio da Gennaio e fin da subito mi ha colpito il grado di attenzione e dedizione che è celato dietro a questo progetto che è passato - e non smetterò mai di ricordare quanto sia fondamentale - attraverso varie fasi di prototipazione. https://youtu.be/1g9IczapW88 A detta del designer la board trae ispirazione da tre mostri sacri: la OTD 356 Mini, la Singa Unikorn e la GEON F1-8X. È davvero interessante come questi riferimenti siano stati combinati, soprattutto per il mounting style: della Unikorn sono stati ripresi i mount point, della 356 Mini le ali del plate mentre della F1-8X i Viton strip. Il risultato è un O-ring mount alla Unikorn rafforzato da un plate alla 356 Mini e tenuto in pressione dai Viton strip della F1-8X. Forse un po' manieristico come approccio ma decisamente intrigante - di fatto un grande omaggio a queste mitiche board. Nel corso dello sviluppo di questo progetto ad un certo punto si è perso il bottom case in PC e in questo GB è rimasta solo l'opzione in alluminio. La board presenta un doppio peso - interno ed esterno - in ottone o rame, una inclinazione di 9°, PCB solo in versione da saldare realizzata in CEM3 e Fly daughter-board. I layout disponibili sono WK, WKL e HHKB (vero, sarà incluso anche wire da 6u). Unica grande pezza - almeno per me - è la mancanza completa al supporto ISO (anche da parte della PCB). Il GB è attivo su KEYGEM fino al 21 Luglio . Nella pagina dedicata è anche possibile scegliere tra alcune opzioni extra per plate (half plate in alluminio, full plate in PP, PC e POM) e PCB. Il prezzo non è basso ma IMHO è giustificato: con un peso di 2,2 Kg il costo del materiale è inevitabile. Molto molto interessante. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - UMBRA by IV WORKS

    Verifiche di interesse [IC] ic 60% iv-works
    3
    5
    0 Votazioni
    3 Post
    18 Letture
    yLotharY
    Difficile ignorare una board del genere. [image: 1715630019256-kbd_60_umbra_render_top.jpg] IV WORKS torna sul luogo del delitto e questa volta cala quello che sembra essere davvero un gran bell'asso . Presentata poco più di un mese fa attraverso un metodo un po' insolito - e francamente poco fruibile - abbiamo finalmente a disposizione le prime immagini del prototipo iniziale commissionato. [image: 1715630450554-kbd_60_umbra_proto_top.jpg] La caratteristica sicuramente più singolare di questa board è un lip - nome in codice «Eclipse» - che si assottiglia nella sezione centrale e questo a detta di IV WORKS dovrebbe migliorare il confort per i pollici e far percepire un'altezza della board minore: per altro l'altezza frontale è già discretamente bassa, pari a 18,00 mm (con EKH di 22,25 mm). [image: 1715631482173-kbd_60_umbra_render_bottom.jpg] Il peso è magnetico e al centro del bottom si trova un emblema intercambiabile - anch'esso magnetico - realizzato in smalto e lavorato a mano. [image: 1715631767936-kbd_60_umbra_render_profile.jpg] Anche in questo progetto è stata prestata parecchia attenzione ai particolari: ci sono 8 punti in silicone per avere un effetto force-break integrato ed eliminare le risonanze, non ci sono punti di mount sotto la barra spaziatrice e il bottom è progettato per non offrire alcuna interferenza e garantire distanza uniforme verso gli switch su tutta la sua superficie. La board ha insomma tutte le carte giuste per fare presagire un profilo sonoro degno di nota: non per ultimo, il peso molto generoso sarà unicamente in acciaio. Dovrebbe supportare 3 differenti stili di mount: il classico top, una sua variante mediante tadpole alla GEON e O-ring. Pare che la PCB sarà solo hotswap e ANSI... In questo momento IV WORKS ha appena finito di revisionare il primo prototipo, apportato delle piccole modifiche, e ordinato un secondo prototipo: sembra che tutto stia procedendo molto bene, e anche in fretta. Il target di prezzo è al momento fissato a USD 399,00: fosse confermato, sarebbe troppo bello francamente per essere vero. Dovrebbero essere disponibili due layout: WK e WKL. In questo momento sto maledicendo IV WORKS per non considerare PCB da saldare e supporto ISO. Sfogherò il mio disappunto nel form di IC predisposto. Bellissima board: non vedo l'ora di sentire come suona.
  • [GB] 60% - Chroma by Eleoquent Clicks

    Gruppi di acquisto [GB] gb 60% eloquent
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    10 Letture
    yLotharY
    Il progetto era noto già da qualche tempo e segna la scesa in campo diretta di Eloquent Clicks anche nel settore board - dopo il discreto successo avuto con GMK CYL Blot. Ecco quindi a noi una nuova 60%: si chiama Chroma e come dice il nome... è tanto - ma tanto - colorata! [image: 1717703366762-kbd_60_chroma_alexotos.jpg] Non stiamo di certo gridando al miracolo, ma non è quello che il progetto si è prefissato: l'obbiettivo è quello di offrire una buona board ad un ottimo prezzo, agevolando l'entrata nell'hobby di chi è alle prime armi... o sta guardando da lontano. La Chroma vuole andare oltre ad un singolo giro di danza: la volontà è quella di renderla un prodotto in-stock ed espanderne le possibilità nel corso del tempo, con nuove colorazioni e finiture, nuovi materiali per gli accenti, nuove funzionalità con diverse PCB. https://youtu.be/fb7BsB8AptE Viene offerta in due allestimenti: barebone - da EUR 190,56 - tutto quello che serve ma senza keycaps, switch e stabs complete - da EUR 321,65 - con stabilizzatori TX, switch Vertex V One e keycaps GMK CYL Chromatic E no: fate pure i conti ma vedrete che non c'é nessuna convenienza a prendere la versione Complete. Interessante la proposizione del set GMK CYL Chromatic - che può essere acquistato anche separatamente - appositamente cucito per il solo formato 60%: può essere molto divisiva questa come posizione ma di fatto - pensandoci un attimo con calma - offre ad un prezzo ragionevole l'esperienza GMK (praticamente alla metà del costo normale) senza obbligare nessuno a comprare un set che per una 60% andrebbe largamente sprecato. Peccato solo per il mancato supporto al formato 65%: avrebbe potuto invogliare di più tutti ed aprire la strada anche ad una futura sorellina maggiore. In questo passaggio credo che Eloquent Clicks abbia forse commesso un errore per la troppa fretta. Vedremo. [image: 1717704076529-kbd_60_chroma_gmk_chromatic.jpg] La dotazione comprende: plate universale in alluminio o PC peso esterno e accento in ottone, rame o alluminio PCB hotswap con supporto ANSI/ISO daughter-board by Cipulot O-ring da 50A e 60A piedini AKB custodia da trasporto Il GB si chiuderà il 15 Giugno con ETA prevista per il Q4 2024. A seguire dovrebbe essere poi disponibile in-stock. Unico venditore è ovviamente Eloquent Clicks che ha da tempo predisposto una sezione dedicata nel proprio store. Il progetto arriva credo non nel momento migliore: la concorrenza è molto agguerrita e ci sono board che offrono di più ad un prezzo molto simile - se non minore. Considerando che si tratta di una board con mount O-ring... difficile giustificarne il prezzo. Sono molto curioso di vedere come andrà. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] 60% - January by Artemis

    Gruppi di acquisto [GB] gb 60% artemis
    3
    3
    0 Votazioni
    3 Post
    10 Letture
    yLotharY
    Mentre la Paragon è ormai vicina alla consegna, gli Artemis Design Studios sono in procinto di lanciare un nuovo GB per la January, una 60% in stile Bakeneko con case in PC e peso in rame. [image: 1667759466579-kbd_60_january.jpg] La board ha un prezzo di partenza previsto pari a USD 270,00 senza PCB - che dovrà essere acquistata a parte, la compatibilità di riferimento è con la H60. [image: 1667759921048-kbd_60_january_bottom.jpg] Il vendor europeo sarà CandyKeys e a quanto pare il case dovrebbe essere offerto non solo in alluminio ma anche in PC satinato - che inizialmente era stato escluso per problemi di QC, ora sembra essere stato reintrodotto a costo di un prezzo leggermente più alto. https://youtu.be/-jxQMKH6k0c Non è chiaro se verrà offerto anche il poggiapolsi abbinato. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] GMK CYL Rainy Day R2

    Gruppi di acquisto [GB] gb gmk cyl
    5
    2
    0 Votazioni
    5 Post
    23 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1706434659292-gmk_cyl_rainy_day_r2_base_kit.jpg] Base kit disponibile su KEYGEM a partire da EUR 140,62 (IVA inclusa, spedizione esclusa). Tutto come da programma: si chiude il 15 Giugno e l'ETA è per il Q4 2024. Must have assoluto.
  • [GB] FRL 1800 - Petrichor by AKB

    Gruppi di acquisto [GB] frl 1800 akb oblotzky
    2
    2
    0 Votazioni
    2 Post
    16 Letture
    yLotharY
    In larghissimo anticipo rispetto alle tempistiche a cui siamo abituati - di norma ben dopo la partenza del GB - su geekhack è già stato pubblicato il thread dedicato al GB: del progetto avevamo già parlato qui. [image: 1717533356080-kdb_frl_1800_petrichor_alexotos.jpg] Tutto confermato, si parte il 14 Giugno e si chiude il 15 Luglio : il GB sarà illimitato mentre l'ETA è prevista per il Q1 2025. A quanto pare è salita a bordo anche Oblotzky Industries: il buon Oblo ci permetterà quindi di risparmiare qualcosina rispetto a quello che offre proto[Typist] (uno dei vendor credo migliori che abbiamo oggi, meno comodo però per noi). Non abbiamo ancora quotazione in EUR: attendiamo con ansia...
  • Flex cut vs non-flex cut

    Tastiere Meccaniche
    4
    1 Votazioni
    4 Post
    12 Letture
    W
    Ciao! Ho provato a fare una ricerca sul forum ma non mi sembra di aver trovato altre discussioni in merito. Sono arrivato da poco nel mondo delle tastiere meccaniche. Ho comprato una Keychron K8 pro, per vari motivi, e sono felice ma ho ancora... fame In particolare, ci sono alcuni aspetti che non finiscono di soddisfarmi. Tanto per cominciare, non l'ho montata io. E vabeh. Ma più significativamente, io digito piuttosto velocemente (sui 130 wpm) e con una certa intensità, e la K8 è un po' duretta... Parecchio duretta. Il fine corsa del tasto mi dà la sensazione come di schiantarmi con i polpastrelli sulla pietra. Cioè, sul serio, se devo scrivere a lungo mi fanno male le dita. La domanda viene ad essere... Sto puntando una zoom75, mi garba parecchio esteticamente, mi sembra di capire che sia compatibile con iso, e con uno stile di montaggio che dovrebbe renderla già di per sé molto più morbida della mia k8. Ma viene il momento di ordinare e... Che pcb scelgo? Flex cut o non-flex cut?? Il diverso stile di montaggio è già si per sé sufficiente a darmi un'esperienza più morbida e piacevole? O è il caso di andare sul flex cut? Considerazioni: come switches ci metterò sicuramente dei silent tactile, e cercherò la configurazione che mi permetterà di avere la tastiera più silenziosa in assoluto, perché dovunque io scelga di usarla (a casa o al lavoro), condividerò lo spazio con altre persone, peraltro tutte con timpani sensibili. di conseguenza, considerazioni in merito al risultato in termini di sound non sono troppo interessanti, per me. Non mi interessa sapere quale opzione suona meglio; casomai mi interessa sapere quale suona meno non mi sembra necessariamente troppo attraente l'idea di avere una tastiera che affonda o che rimbalza come si vedono in molti video su youtube. Mi interessa solo che la sensazione sia confortevole, morbida e che in generale sia il più possibile premium. grazie del vostro tempo!!
  • Quanto sei veloce? (sfida WPM su monkeytype.com)

    Fissato Community wpm monkeytype
    8
    2
    0 Votazioni
    8 Post
    55 Letture
    yLotharY
    Qualcuno si ricorderà della famosa campagna pubblicitaria Pirelli de: La potenza è nulla senza controllo. [image: 1649010789481-la_potenza_e_nulla_senza_controllo.jpg] Bene, anche qui è arrivato il momento di mostrare la propria bravura - velocità ma anche precisione - nell'arte del touch typing . Ecco le regole: utilizzare esclusivamente il sito monkeytype utilizzare lingua italian modalità time durata 60 secondi Happy typing!!! [image: tenor.gif]
  • [GB] SL Cipher

    Gruppi di acquisto [GB] gb switchlab cherry
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    È circa da inizio anno che questo progetto ha fatto la sua comparsa e pare abbia riscosso una certa attenzione: il tema è originale, il produttore ancora poco conosciuto e il prezzo è decisamente interessante. Ci sono insomma tutti gli ingredienti per una ricetta di successo. [image: 1718221243010-sl_cipher_base_kit.jpg] Il set trae ispirazione dal codice Morse, è realizzato in PBT dye-sub e offre un interessantissimo spessore di ben 1,7 mm: ovviamente tutto nel (noiosissimo) profilo Cherry. Il base kit è davvero ben fatto e - 40s a parte - supporta praticamente tutto, comprendendo anche qualche novelties: davvero riuscita l'idea di presentare ogni lettera con il suo codice Morse - compresi i Mods, che sono di fatto trasposti letteralmente - insieme alla sua variante radio. Per i fan più sfegatati è proposto anche un kit alphas dedicato al solo codice Morse. [image: 1718221903189-sl_cipher_morse_kit.jpg] Da noi il GB è attivo su KEYGEM e il base kit è offerto a soli EUR 84,24 - che di questi tempi non è affatto male. Il GB termina il 14 Giugno con ETA prevista per il Q3 2024 ma tutto dovrebbe poi essere disponibile in-stock ad un prezzo leggermente più alto. Personalmente aspetterò di vedere prima qualche feedback e poi valuterò: visto così è sicuramente molto interessante. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [PO] Bundle - Hiexa V Series

    Pre-Ordini [PO] po hiexa 65% 75% tkl
    3
    4
    0 Votazioni
    3 Post
    12 Letture
    yLotharY
    Quando ho avvistato ad inizio mese questo IC pensavo onestamente che fosse qualcosa di difficilmente realizzabile - e non sono stato l'unico. Si tratta infatti di un mega bundle che comprende una 65%, una 75%, una TKL e un numpad: tutto questo a partire da EUR 419,00 - spese di spedizione escluse. [image: 1716927992695-kbd_v65_hiexa.jpg] [image: 1716928000194-kbd_v75_hiexa.jpg] [image: 1716928009005-kbd_v80-numpad_hiexa.jpg] Tranne il numpad, le tre board utilizzano un sistema ball catch per la chiusura e un connettore magnetico per l'aggancio con la PCB: triplo sistema di mount offerto, con le classiche opzioni top mount, PCB gasket e plate gasket. Interessanti alcuni dettagli come pad in silicone per evitare contatto diretto tra top e bottom (una sorta di force break integrato) e altri inserti in silicone per rendere più semplice allineare i due pezzi e mantenerli in posizione. Per maggiori informazioni sulle singole board sono stati pubblicati thread singoli anche su geekhack: V65 V75 V80 & Vpad Sono rimasto onestamente sconvolto nel capire che si tratta di un qualcosa di reale: basti pensare che tra i vendor abbiamo la nostra @coffeekeys (che ha già online la pagina dedicata) e anche proto[Typist], oltre allo stream di xinxinwong. https://youtu.be/TLwxz-Iuqb8 Il GB parte oggi e durerà solo fino al 10 Giugno, con ETA prevista per il Q4 2024. Troppo bello per essere vero? Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] TKL - Spyder TKL by thocciness

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl thocciness
    1
    6
    0 Votazioni
    1 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Davvero interessante la nuova proposta di thocciness: si tratta sempre di una TKL ma questa volta sono state abbandonate le rifiniture della Ahgase a favore di un approccio decisamente classico - e un pochino noioso - ma ad un prezzo davvero davvero interessante. [image: 1717923606545-kbd_tkl_spider_ic.jpg] La Spyder TKL - che dovrebbe prendere nome e ispirazione dall'analoga versione della Porsche 718, anche se IMHO le analogie finiscono qui... - tra ispirazione dalla Matrix 2.0 e dalla OTD 360 Corsa (ma direi più dalla seconda, soprattutto per tipologia e posizionamento del peso). [image: 1717926442519-kbd_tkl_spider_top_ic.jpg] Si tratta di una solida rivisitazione del passato: layout fisso F12 e WKL, inclinazione di 8°, altezza frontale di 18,5 mm. Il kit base include full plate in alluminio, pesi in ottone non lavorato, PCB da saldare da 1,6 mm, O-ring 70A e custodia da trasporto. Mounting supportato: top mount e O-ring. [image: 1717924350489-kbd_tkl_spider_back_ic.jpg] Lo stile classico della board è però ravvivato da un doppio peso, realizzato in modo tutto fuorché banale: il peso principale è molto spesso, mentre quello secondario è esposto sul retro - dando al back della board un certo carattere. [image: 1717925353261-kbd_tkl_spider_bottom_weight_blacksimon_ic.jpg] Da notare la lavorazione a rilievo del peso più grande. [image: 1717925404041-kbd_tkl_spider_bottom_weight_ic.jpg] Da capire quella che sarà la versione finale dell'inside del bottom: Blacksimon ha mostrato infatti quella che credo non sia la release finale mentre EPP sembra avere una versione differente. https://youtu.be/C0yb3pRx_bU https://youtu.be/XeSnLfexIV4 Il prezzo al momento annunciato sembra troppo bello per essere vero: USD 290,00 - spedizione esclusa. Per noi è già stata confermata |Delta-Key-Co quindi bene, non benissimo... staremo a vedere ma in base alle proporzioni del passato mi aspetto una conversione attorno a EUR 380,00 circa. Attendiamo anche in questo caso conferma ma dovremmo avere piena compatibilità ISO, anche per gli half plate opzionali. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] GMK CYL Prussian Alert

    Verifiche di interesse [IC] ic gmk cyl
    4
    3
    0 Votazioni
    4 Post
    18 Letture
    yLotharY
    Sembra essere ormai in fase avanzata questo IC lanciato dal nostro connazionale Gtour: chiaramente ispirato da Prussian Blue by NoPun, il set è stato ideato quasi per scherzo ma poi con il tempo ha acquisito sostanza e sostegno. [image: 1713078496705-gmk_cyl_prussian_alert_base_kit.jpg] Il set ha delle caratteristiche peculiari: utilizza colori custom il kit base è in modalità «alert» fissa offre un kit alpha con le stesse sublegend di GMK WoB Red Cyrillic ma con colori invertiti offre un kit extension con alcuni tasti windowed e relegendables [image: 1713079060761-gmk_cyl_prussian_alert_base_render.jpg] Al momento non abbiamo indicazioni ufficiali in tema di prezzi o tempistiche ma sappiamo che i campioni sono stati approvati: questo potrebbe garantire una produzione più veloce del normale. È online il form di IC per esprimere le proprie preferenze. Ringrazio Matteo di @coffeekeys per avermelo segnalato. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • K70 evitare il pensionamento

    Tastiere Meccaniche
    3
    1 Votazioni
    3 Post
    14 Letture
    D
    Salve, premetto che non sono un grande esperto in materia. Potete anche mandarmi a quel paese Sono felice possessore di una K70 Rapidfire del 2018 che vorrei evitare di mandare in pensione. Il feeling con gli switch è ancora perfetto, forse dovrei dare una controllatina agli stabilizzatori, ma purtroppo iniziano a scolorirsi i keycaps e ieri sera uno di essi si è rotto. Sapreste aiutarmi per un kit di keycaps compatibile che riesca a riprodurre il layout ISO italiano? Per i colori/materiali/qualità è indifferente, l'importante è che permettano la retroilluminazione. Vorrei solo riuscire a superare quest'anno per poi farmi una build custom in abbinamento al mobilio del prossimo studio. Mi rivolgo a voi che sicuramente conoscerete qualche sito affidabile e migliore dei soliti ecommerce. Grazie anticipatamente
  • 0 Votazioni
    1 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Davvero particolare il layour di questo progetto che unisce due tra i nomi più noti nel nostro hobby, Gondolindrim e Bowl: il progetto si chiama Compact Ergo, ed è ora in fase di GB su proto[Typist] - che ha già pubblicato la pagina dedicata. [image: 1717318638208-kbd_1800_compact_ergo.jpg] Molto interessante - e raro - che il layout di ispirazione Alice supporti pienamente ISO. [image: 1717318945252-kbd_1800_compact_ergo_layout.jpg] Il GB sarà aperto fino al 30 Giugno . Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 75% - Rose 75 by NEWONE

    Verifiche di interesse [IC] ic 75% newone
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    12 Letture
    yLotharY
    Mi ha colpito questo progetto della quasi sconosciuta NEWONE - con sede in Corea: una 75% con chiara ispirazione floreale e un bellissimo gioco di incisione in un generoso peso in ottone. [image: 1706565535528-kbd_75_rose75_bottom.jpg] La board è una 75% dalle linee molto morbide e molto concreta, con un suono che sembra davvero promettere molto bene. [image: 1706565684272-kbd_75_rose75_top.jpg] Per NEWONE si tratterebbe del primo GB internazionale e ancora non si sa praticamente nulla. Ci sono però in rete alcune prove e tutte sembrano confermare la bontà del progetto. https://youtu.be/m8ImTC24-O8 Sono curioso di vedere se davvero arriverà da noi, con quali opzioni - ISO ad es. non sembra supportato - e tramite quale/i vendor. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.