• [IC] KBM Caramel

    Verifiche di interesse [IC] kbm ic
    10
    3
    0 Votazioni
    10 Post
    30 Letture
    yLotharY
    Delizioso questo nuovo IC che fa della semplicità la sua arma più affilata oltre che una delizia per gli occhi: ecco a noi KBM Caramel. [image: 1672177016041-kbm_caramel_base_kit.jpg] Da notare è sicuramente la volontà di proporre un kit internazionale canonico a cui si aggiunge anche il supporto a Spagna e America Latina. [image: 1672177304871-kbm_caramel_international_kit.jpg] Siamo ancora alle primissime fasi del progetto ed ovviamente è online il form di IC per raccogliere i pareri di tutti. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] FRL-TKL - Sela70 by Hance Industry

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl-frl
    3
    4
    0 Votazioni
    3 Post
    9 Letture
    yLotharY
    Direttamente dal mondo del design automobilistico ecco approdare su geekhack questo interessante progetto che di sicuro porta nel mondo delle tastiere custom una ventata di novità stilistica: ecco a noi la Sela70. [image: 1671359253539-kbd_frl-tkl_sela70.jpg] L'elemento sicuramente più distinguibile della board è il blocco estruso in corrispondenza della porta USB-C, con luci incorporate: le linee sono decisamente pronunciate e si allontano molto dalla classica struttura squadrata a cui siamo abituati - a livello di lavorazione CNC sarà sicuramente un incubo, meglio quindi prepararsi fin da subito a prezzi alti se non altissimi... [image: 1671359643264-kbd_frl-tkl_sela70_profile.jpg] L'altezza frontale è di soli 18,7 mm mentre la PCB ha spessore di 1,2 mm: l'inclinazione sarà variabile - 6,5° o 8,5° - per mezzo di rialzi aggiuntivi. [image: 1671359888282-kbd_frl-tkl_sela70_feet.jpg] Il progetto è attivo da Ottobre geekhack ma il " data-bs-toggle="tooltip" data-bs-placement="top">GB sembra ancora lontano: Hance Industry ha portato avanti una vendita in-stock in Cina ma non ci sono ancora date per un GB internazionale. Iniziano però a comparire in rete i primi video e da quello che è possibile vedere i risultati sembrano davvero interessanti. https://youtu.be/CuuNgqUMGXA Sicuramente un progetto da tenere d'occhio e che espande ancor di più la lunga lista di FRL-TKL che questo 2022 ci ha fin qui regalato. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 65% - Vanguard65

    Verifiche di interesse [IC] ic 65%
    3
    4
    0 Votazioni
    3 Post
    11 Letture
    yLotharY
    Dopo il lancio degli switch Doom e Bigwig MrEsosmao si è messo al lavoro su una 65% ispirata al design della Porsche Cayman - specie nelle fiancate laterali - e dotata sia di knob che di slider: ecco a noi la Vanguard65. [image: 1671357494941-kbd_65_vanguard65.jpg] Il progetto è in piena fase di IC, con form ancora attivo. Al momento si tratta di soli render, quindi occorre attendere per avere delle conferme. [image: 1671357921435-kbd_65_vanguard65_bottom.jpg] Le specifiche al momento dichiarate sono: supporto plateless plate in alluminio, FR4, PC, POM, fibra di carbonio e ottone inclinazione di 6,5° altezza frontale di 19,2 mm montaggio a guarnizione su PCB peso in ottone top in alluminio, bottom in PC satinato o alluminio PCB custom con underglow, hotswap (supporto ANSI/ISO), daughter-board USB-C I colori al momento confermati sono 3: verde, bianco e nero. Un quarto dovrebbe essere annunciato più avanti. [image: 1671358248452-kbd_65_vanguard65_mvkb.jpg] È stata anche annunciata una collaborazione con MaxVoltar per una edizione limitata a tema Terminal equipaggiata di keycaps - ovviamente - ma anche di knob e slider custom. Tempi, prezzi e vendor non sono ancora definiti: le intenzioni sono quelle di tenere un prezzo basso - si parla di meno di USD 250,00 ma ci credo poco... - mentre il vendor principale sarà Keebfront. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 75% - JRIS75 by mykeyclub

    Verifiche di interesse [IC] ic 75%
    1
    7
    0 Votazioni
    1 Post
    8 Letture
    yLotharY
    I ragazzacci di mykeyclub tornano sul luogo del delitto dopo il successo della loro JRIS65 con un prodotto più maturo e più... grosso: ecco la JRIS75. [image: 1670694912944-kbd_75_jris75.jpg] La board riprende i concetti della sorellina minore ma in layout 75%, con inclinazione di 7° e altezza frontale di 21 mm, ed aggiunge in alto a destra la possibilità di giocare con badge e knob. [image: 1670695237065-kbd_75_jris75_led.jpg] Interessante il sistema di guarnizioni utilizzato: sulla carta dovrebbe permettere una regolazione della compressione su tre diversi livelli. [image: 1670695621850-kbd_75_jris75_gasket1.jpg] [image: 1670695628946-kbd_75_jris75_gasket2.jpg] [image: 1670695636483-kbd_75_jris75_gasket3.jpg] Dalle immagini qui sopra si possono notare anche gli innesti rapidi che sono stati adottati per rendere le operazioni di assemblaggio e modding ancora più facili: credo di vedere per la prima volta adottata una soluzione del genere. Ottimo anche il lavoro fatto sulle PCB che anche in versione hotswap offrono un pieno supporto alle opzioni ISO, split backspace, stepped caps-lock e barra da 7u. [image: 1670696116136-kbd_75_jris75_layout.jpg] Incredibile come al solito il prezzo: se confermato si parla di un valore di partenza di soli USD 155,00. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] FRL-TKL - Igloo

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl-frl
    5
    6
    0 Votazioni
    5 Post
    13 Letture
    yLotharY
    Continuando la striscia di FRL-TKL che ha contraddistinto innegabilmente questo 2022, ToFuMaNiA ha recentemente pubblicato su geekhack un IC che sembra promettente: la board si chiama Igloo, ed è facile capire da dove trae la sua ispirazione. [image: 1670524450598-kbd_frl-tkl_igloo.jpg] Le caratteristiche: plateless, con PCB solo da saldare (pare con supporto esclusivamente ANSI) . [image: 1670524783308-kbd_frl-tkl_plateless.jpg] inclinazione di 5° cherry lip altezza frontale di soli 17,34 mm montaggio per mezzo di tadpole . [image: 1670524677542-kbd_frl-tkl_tadpole.jpg] angoli superiori arrotondati La board è arrivata già al secondo prototipo e sembra essere ad uno stadio alquanto maturo. [image: 1670525010552-kbd_frl-tkl_top_v2.jpg] [image: 1670525022007-kbd_frl-tkl_bottom_v2.jpg] È stato pubblicato anche un typing test, purtroppo di qualità non eccelsa: https://youtu.be/ixuiJlmFcGk Come da tradizione è online il post di IC per poter lasciare le proprie preferenze e i propri commenti/suggerimenti: non ci sono ancora informazioni in merito a date e vendor, sappiamo che nel kit sarà inclusa una custodia da trasporto e che le intenzioni sono quelle di posizionare il prezzo poco sopra USD 400,00. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 65% - Orbit by Machina

    Verifiche di interesse [IC] ic 65%
    3
    4
    0 Votazioni
    3 Post
    10 Letture
    yLotharY
    Approdato da pochi giorni su geekhack, il progetto Orbit si presenta davvero molto bene: una classica 65% con inclinazione di 7° e altezza frontale di soli 17mm, montaggio per mezzo di pin in silicone e la possibilità di scegliere tra un bottom completamente in ottone o in alluminio con quattro pesi interni. [image: 1670363256492-kbd_65_orbit.jpg] La board è già giunta al secondo prototipo ed è già stato pubblicato un typing test: https://youtu.be/U0Z_fyuuzEU NAJA Keys sarà sicuramente il vendor principale: altri vendor, e prezzo, sono ancora sconosciuti. [image: 1670363563885-kbd_65_orbit_bottom.jpg] Come da antica tradizione è online il form di IC per lasciare le proprie preferenze e i propri suggerimenti. [image: 1670363851278-kbd_65_orbit_pin.jpg] Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - Bullfrog 60 (Alps)

    Verifiche di interesse [IC] ic alps 60%
    2
    4
    0 Votazioni
    2 Post
    13 Letture
    yLotharY
    Negli ultimi mesi sembra che la nicchia degli amanti Alps sia molto attiva e da pochissimo è arrivata su geekhack la Bullfrog 60: una 60% con plate in POM e mounting style per mezzo di O-ring (alla Bakeneko). [image: 1669539031678-kbd_60_bullfrog_60.jpg] La board è compatibile con la Bakaneko v2 mentre la PCB sarà la GA15.0 by Gvalch'ca con daughter-board ai03. [image: 1669539428221-kbd_60_bullfrog_60_pcb.jpg] Molto buono il supporto ai vari layout, compresi gli esoterici IBM 5140 e Canon AP350: [image: 1669539542459-kbd_60_bullfrog_60_layout.jpg] Al momento il target di prezzo dovrebbe essere inferiore a USD 300,00 ma non ci sono ancora tempistiche certe sul GB né eventuali vendor coinvolti. Come da tradizione è online il form di IC per esprimere le proprie preferenze. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 40% - Machida by Fruitykeeb

    Verifiche di interesse [IC] ic 40%
    3
    4
    0 Votazioni
    3 Post
    9 Letture
    yLotharY
    Sappiamo ormai che gli amici di Fruitykeeb sono specializzati nel mondo delle 40% ma la nuova creatura che hanno presentato, la Machida, credo sia una delle 40% più belle dell'ultimo periodo. [image: 1669326498987-kbd_40_machida.jpg] La board supporta il classico layout 13u, in variante WKL o HHKB, e dovrebbe permettere un montaggio duplice, tramite O-ring per il bottom e gasket per il top. [image: 1669326740142-kbd_40_machida_layout.jpg] Molto bello il peso e il motivo utilizzato (Morucho, coreano): [image: 1669326910308-kbd_40_machida_weight.jpg] La board avrà un angolo di 5°, PCB da saldare con daughter-board e un'altezza frontale di 19,0 mm. Si prospetta un MOQ di circa 40/50 unità ed un prezzo finale inferiore a USD 400,00: siamo di diritto nella fascia premium, e per gli amanti delle 40% penso sarà difficile dire di no... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 65% - Killer65 by Aeris Studio

    Verifiche di interesse [IC] ic 65%
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    2 Letture
    yLotharY
    Sembra interessante questo nuovo progetto atterrato su geekhack da un paio di settimane: la Killer65 vuole posizionarsi nella stessa fascia - agguerritissima - della Zoom65 o della QK65, con un'attenzione particolare ai giochi di colori. [image: 1669325357639-kbd_65_killer65.jpg] Si tratta di una 65% in alluminio, gasket mount, con inclinazione di 6°, plate in PC e una cospicua gamma di colori tra cui scegliere: per bottom e per top frame. È un po' inquietante il motivo scelto per il peso: forse un po' troppo letterale... [image: 1669325632290-kbd_65_killer65_weight.jpg] L'intenzione è quella di lanciare il GB a Dicembre contando su una MOQ di 300 unità e un cap di 2.000 unità. Troppo bello per essere vero? Si dovrà capire e vedere, per il momento è decisamente un progetto da tenere d'occhio... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] Smollpad

    Verifiche di interesse [IC] ic tray macropad
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    3 Letture
    yLotharY
    Non sono molto intrigato normalmente dai macropad o dai tray ma questo nuovo progetto apparso pochi giorni fa su geekhack mi ha colpito: si chiama Smollpad e cerca di integrare in modo carino il meglio di entrambi i mondi. [image: 1668934258539-kbd_smollpad.jpg] Il pad dovrebbe essere offerto in tre varianti: Alice, HHKB e WKL. PCB hotswap, peso in ottone/rame, magneti e finitura Cerakote. [image: 1668934603196-kbd_smollpad_exploded.jpg] Prezzo previsto attorno a USD 120,00 con MOQ/CAP pari a circa 150 unità. [image: 1668934680311-kbd_smollpad_bottom.jpg] Carino, probabilmente da tenere d'occhio. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • 0 Votazioni
    2 Post
    6 Letture
    yLotharY
    Negli ultimi due anni - da quando è approdata su geekhack la Bakeneko 60/65 - sono moltissime le board che hanno sposato la filosofia di questo sistema di mounting, tanto semplice quanto apprezzabile: allo stesso tempo sono aumentate tantissimo le proposte per build plateless, e tante oggi sono le proposte di tastiere con mounting a guarnizione direttamente sulla PCB. [image: 1667122461217-kbd_pod_mounting_kit.jpg] DeskDaily - store Filippino di recente costituzione - ha pubblicato su geekhack un interessante IC per un sistema di fissaggio plateless potenzialmente compatibile con molte board. [image: 1667122794627-kbd_pod_mounting_kit_cad.jpg] L'idea è semplice e geniale... ma non originale: trae chiara ispirazione - e non è un segreto, per fortuna è stato pubblicamente dichiarato - dal SIMP KIT di sony e prova ad introdurre alcuni miglioramenti. L'obbiettivo dichiarato di questa soluzione è quello di permettere a chi vuole di convertire le proprie build top-mount ad una soluzione più elastica (flessibile) o permettere di avere una soluzione plateless a chi ha una board che non la supporta. [image: 1667123252591-kbd_pod_mounting_kit_slice.jpg] I pod dovrebbero essere realizzati in silicone - durezza 30A, forse anche 50A - e in colore rosa, venduti in pacchi da 8: il prezzo è ancora da ufficializzare. È online anche il form di IC per esprimere le proprie preferenze, soprattutto per la durezza desiderata. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 40% - Skyline

    Verifiche di interesse [IC] ic 40% southpaw
    1
    5
    0 Votazioni
    1 Post
    3 Letture
    yLotharY
    Definirla una 40% potrebbe essere per alcuni assolutamente fuori luogo: questo interessante IC combina infatti al piccolo layout convenzionale un numpad semplificato sulla sinistra e un cluster simile ad una TKL sulla destra... anch'esso monco. [image: 1667057202523-kbd_40_skyline.jpg] Il risultato finale sembra essere una FRL-TKL southpaw a cui è stata tagliata via la R1 Si tratta di una top mount con inclinazione di 6,9° e plate in alluminio, con bottom in ottone rivestito ad effetto prisma: la PCB avrà supporto QMK e sarà solo da saldare. Il motivo inciso nel bottom è quello che conferisce il nome alla board. [image: 1667057657100-kbd_40_skyline_bottom.jpg] Il progetto è in piena fase di sviluppo: è stato prodotto un primo round di prototipi ed è in lavorazione un secondo. [image: 1667057844812-kbd_40_skyline_layout.jpg] [image: 1667057859292-kbd_40_skyline_plate.jpg] Al momento il prezzo stimato per una produzione di 29 unità è pari a USD 420,69: non ci sono date per il GB, che dovrebbe essere condotto in modalità FCFS. Vendor unico nKeys (già conosciuto per la Dino104 - il cui GB si è da poco concluso...). Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] TKL - Zoom87 EE

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl meletrix
    1
    5
    0 Votazioni
    1 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Dopo il successo della Zoom65 l'istancabile Meletrix pare essere al lavoro per lanciarne una versione... allargata: ecco quindi a noi la Zoom TKL Essential Edition. [image: 1665310854578-kbd_tkl_zoom_tkl_white.jpg] Nome in codice al momento Zoom87, si tratta di una TKL con F13 con montaggio a guarnizione - gasket sleeves - e inclinazione di 5°, daughter-board ai03 e luci laterali. [image: 1665311386147-kbd_tkl_zoom_tkl_red.jpg] Il GB sembra essere programmato per fine Ottobre ed è stato dichiarato che il prezzo dovrebbe essere leggermente più alto della Zoom65 EE: fosse confermato ci troveremmo ad avere una TKL decisamente interessanti per un prezzo finale sotto a EUR 250,00. [image: 1665312229951-kbd_tkl_zoom_tkl_back.jpg] Come è possibile? Un indizio sembra essere la conferma che il rivestimento non sarà tramite anodizzazione bensì via «nano-coating»: dovrebbe essere molto delicato, sarà quindi da capire... anche se le immagini della prima produzione di un piccolo batch sembrano promettenti: [image: 1665311969596-kbd_tkl_zoom_tkl_purple.jpg] (abum completo disponibile qui) Sicuramente da tenere d'occhio. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - curve0

    Verifiche di interesse [IC] ic 60%
    6
    5
    1 Votazioni
    6 Post
    30 Letture
    yLotharY
    E se affrontassimo il problema da un punto di vista diverso? Anziché realizzare un profilo curvo, usare un profilo piatto e... curvare la tastiera? [image: 1662669814431-kbd_60_curve0.jpg] kbd0 - la mente dietro a questo progetto - ha voluto sperimentare un approccio diverso al tema ergonomia: partendo dal semplice presupposto che una superficie piatta non è il massimo per la digitazione, e che i profili alti hanno alcuni limiti se osservati dal punto di vista meccanico, una soluzione potrebbe essere quella di utilizzare dei keycaps piatti - ad es. DSA - e disporli su un piano curvo, appunto. [image: 1662670451659-kbd_60_curve0_concept.jpg] Consapevole dell'audacia del progetto, kbd0 ha ben pensato di realizzare il suo concept utilizzando una semplice lastra di acciaio, piegandola: in questo modo il plate è integrato e i costi di realizzazione sono molto bassi, il prezzo oggi stimato è infatti dichiarato essere inferiore a USD 100,00. [image: 1662670989585-kbd_60_curve0_side_wall.jpg] A rendere più gradevole il risultato estetico si sta valutando l'idea di utilizzare dei profili laterali: questa insieme ad altre caratteristiche sono oggetto del form di IC pubblicato. Non è ancora chiara la struttura della PCB ma dalle poche fotografie disponibili sembra essere composta da righe separate: una soluzione che potrebbe richiamare quanto da pochissimo realizzato da Owlab con la Link65. [image: 1662671527659-kbd_60_curve0_back.jpg] Per quanto il progetto possa sembrare bizzarro ad una prima valutazione, gli deve essere riconosciuta un'originalità di base che... intriga. Da considerare? Forse. Da seguire? Sicuramente. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] DCS Alps WoB

    Verifiche di interesse [IC] ic alps dcs sp
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    9 Letture
    yLotharY
    A distanza di oltre un anno dalla sua comparsa su geekhack, pare sia imminente il momento di passare alla fase di GB per questo IC dall'obbiettivo davvero coraggioso: dare agli amanti degli switch Alps la possibilità di accaparrarsi un bel classico set WoB in profilo DCS. [image: 1661460812359-dcs_alps_wob_base_kit.jpg] Il produttore ovviamente sarà Signature Plastics i cui keycaps utilizzano stabilizzatori MX, rendendo il tutto davvero più semplice. Attenzione: non ci sono ancora render definitivi, saranno pubblicati a ridosso del GB che dovrebbe avvenire tra 31 Agosto e 30 Settembre . Incredibile ma vero, è previsto anche il supporto ISO!!! [image: 1661461176525-dcs_alps_wob_iso_kit.jpg] MyKeyboard dovrebbe essere il proxy europeo e al momento abbiamo solo una proiezione di costi in USD e una MOQ dichiarata: Base Kit USD 120,00 (MOQ 200) Numpad USD 40,00 (MOQ 50) 40s USD 35,00 (MOQ 50) Macros USD 20,00 (MOQ 50) Relegendables USD 35,00 (MOQ 75) Spacebars USD 25,00 (MOQ 75) ISO USD 25,00 (MOQ 25) Ma non è finita qui... Nel corso del GB saranno offerti anche plate - in carbonio, spessore 1,1 mm - e switch Alps SKCM Pine White. [image: 1661461768757-dcs_alps_wob_plate_60.jpg] Attenzione: per plate e switch, entrambi saranno disponibili solo su Bear Cables (US) e i plate temo saranno solo ANSI. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - Båge (AEK)

    Verifiche di interesse [IC] ic 60% aek alps
    6
    5
    0 Votazioni
    6 Post
    23 Letture
    yLotharY
    È qualche mese che nei vari canali del nostro hobby circola questo interessante progetto, un omaggio alla mitica AEK - Apple Extended Keyboard - in chiave 60% e - tanto per cambiare - montaggio alla Bakeneko: si chiama Båge e sta scaldando i della community. [image: 1661375435288-kbd_60_bage_pc.jpg] Nato come un progetto di nicchia appositamente pensato per utilizzare solo i keycaps originali della AEK - e quindi switch ALPS - il progetto sembra aver attirato più attenzioni di quanto inizialmente ipotizzato: si sta parlando infatti di coinvolgere vendor ufficiali e supportare anche switch MX. [image: 1661375837279-kbd_60_bage_pc_top.jpg] Esteticamente il punto forte è la curvatura tipica della AEK, in chiave moderna, a cui si somma una costruzione semplice (Bakeneko): il mix è quasi diabolico nella sua eleganza e promette di tenere anche bassi i costi. [image: 1661376060299-kbd_60_bage_layout.jpg] Particolare di ultra-nicchia: una delle poche board che potrebbe supportare il mitico BIGass Enter. [image: 1661376865073-kbd_60_bage_pcb.jpg] Il progetto è ancora lontano dalla fase di GB ma è stato pubblicato un nuovo IC form per capire meglio quali possano essere i prossimi passi: se siete interessati vi consiglio caldamente di partecipare. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 65% - Freja65

    Verifiche di interesse [IC] 65% ic helheim vetro
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    3 Letture
    yLotharY
    A distanza di qualche tempo dalla loro opera prima, gli Helheim Designs tornano con una nuova board in vetro, la Freja65: [image: 1661288357819-kbd_65_freja65.jpg] Le novità di spicco: layout 65% - senza blocker, molto complicato infatti realizzarlo in vetro montaggio tramite O-Ring stile Bakeneko doppia variante, in vetro trasparente o smerigliato La Freja65 ha poco da spartire con la precedente Baldr60 in termini di estetica: mentre quest'ultima era di fatto una Tofu60 in vetro, la nuova nata ha linee decisamente più arrotondate e tende a posizionarsi in una fascia di riferimento premium, con un prezzo che pare tendere a USD 400,00. [image: 1661289392719-kbd_65_freja65_clear.jpg] Il protagonista assoluto di questa produzione è ovviamente il vetro e la possibilità di giocare con l'illuminazione underglow della PCB abbinata. Non sono molto sicuro però della resa della variante trasparente, personalmente trovo molto più accattivante quella con vetro smerigliato: [image: 1661289526198-kbd_65_freja65_frosted.jpg] Non è al momento chiaro il supporto ISO ma la fase di IC sarà aperta fino al 30 Agosto tramite apposito form. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] FLX Virgo R2

    Verifiche di interesse [IC] ic ergo tkl
    2
    5
    0 Votazioni
    2 Post
    6 Letture
    yLotharY
    Sta per tornare con una attesissima R2 la Virgo, una delle poche ergonomiche a supportare il layout ISO. [image: 1660637143850-kbd_tkl_virgo_r2.jpg] La Virgo torna dopo oltre 2 anni dal primo run e questa volta il GB sarà gestito dal collettivo norvegese Antipode, che punta ad offrire circa 200 unità con un prezzo di partenza dichiarato pari a USD 650,00 - che non è poi malaccio anche se, con una tiratura molto più bassa, per la R1 il prezzo di partenza era USD 560,00. [image: 1660637719382-kbd_tkl_virgo_r2_layout.jpg] Sono previste nuove colorazioni e un poggiapolsi coordinato (da acquistare a parte, USD 99,00). Le nuove colorazioni sono decisamente... meh. Nero a parte (Void) l'unica che sembra interessante è la variante in PC: [image: 1660637932697-kbd_tkl_virgo_r2_pc.jpg] [image: 1660637979668-kbd_tkl_virgo_r2_back.jpg] È sicuramente un progetto da tenere d'occhio, specie per gli amanti ISO.
  • [IC] 65% - JRIS65

    Verifiche di interesse [IC] ic 65%
    3
    8
    0 Votazioni
    3 Post
    14 Letture
    yLotharY
    È inutile che ce lo nascondiamo: il nostro hobby è decisamente costoso, a volte anche troppo. E questo è un fattore che spesso allontana molti, giustamente preoccupati di spendere tanto per qualcosa che di fatto non si conosce - e quindi non si può valutare - appieno. Per fortuna esistono progetti come la JRIS65: una 65% con montaggio a guarnizione direttamente tramite PCB, completamente in alluminio, dotata di tutti gli accessori e predisposta per il bluetooth. Il tutto per un prezzo che dovrebbe partire da USD 155,00 e non superare USD 250,00 (per le varianti più costose). Se fosse confermato avrebbe davvero dell'incredibile. [image: 1660464069243-kbd_65_jris65.jpg] N.d.R. il nome originale avrebbe dovuto essere IRIS65 ma a causa di una potenziale violazione del marchio «Iris» di Keebio, è stato modificato - ritengo in modo molto saggio. [image: 1660465179235-kbd_65_jris65_weights.jpg] Questa board ha davvero tutto quello che serve per divertirsi: montaggio a guarnizione direttamente su PCB con due tipi di guarnizioni disponibili, entrambe nel kit base (intere o laterali) PCB e plate con flexcut daughter-board nastro di carta per tape-mod foam in Poron per case e plate foam IXPE peso in alluminio o acciaio inossidabile screwless design [image: 1660465254121-kbd_65_jris65_screwless.jpg] Si tratta di specifiche da fascia premium, senza dubbio. E come se non bastasse nel prezzo del kit dovrebbero essere inclusi borsa da trasporto e cavo USB-C. [image: 1660465293666-kbd_65_jris65_side.jpg] Se non credete possa essere vero qui trovate il video di uno dei primi prototipi: https://youtu.be/NP-rydKbehI Non sono ancora state fornite informazioni ufficiali ma il GB dovrebbe cadere in Settembre ed essere globale, con l'utilizzo di vendor regionali. [image: 1660465731908-kbd_65_jris65_components.jpg] Dovrebbero essere offerte tre PCB diverse: hotswap, da saldare e Bluetooth. Le prime due offrono pieno supporto ISO (compreso stepped CAPS-LOCK e split BACKSPACE) ma solo la versione da saldare permette di montare BARRA da 7u. Al momento la versione Bluetooth sembra supportare solo ANSI, fisso (è previsto supporto solo per stepped CAPS-LOCK). [image: 1660466247500-kbd_65_jris65_layout.jpg] [image: 1660466427362-kbd_65_jris65_pcb.jpg] Per chi si sta avvicinando per la prima volta a questo hobby credo che sia un'occasione più unica che rara da non farsi assolutamente scappare! Per maggiori informazioni consultate il thread dedicato su geekhack.
  • [IC] 65% - Mont Cervin

    Verifiche di interesse [IC] ic 65% ergo tented
    6
    5
    0 Votazioni
    6 Post
    16 Letture
    yLotharY
    Ci sono a volte dei progetti che sono talmente fuori... da essere perfettamente credibili. Credo che questo sia esattamente il caso della Mont Cervin: una 65% ergonomica a tenda dalle caratteristiche uniche. [image: 1660326434146-kbd_65_mont_cervin.jpg] Il dato più eclatante è la massa: si parla di ben 6,8 Kg... praticamente è bene scegliere subito dove montarla perché poi da lì chi la sposta più... La composizione di questa montagna è davvero articolata: le due metà sono indipendenti e hanno gradi di inclinazione differenti (9° per la parte sinistra, 8° per quella destra) ma entrambe trovano alloggio su una imponente base (che integra un poggiapolsi split in carbonio) a cui sono fissate per mezzo di aggancio magnetico, attutito da uno strato in Poron. Il sistema di montaggio è a gasket ed utilizza un'altra soluzione che non avevo mai visto ovvero delle guarnizioni in silicone a forma tubolare che si incastrano direttamente sia nel bottom che nel top. [image: 1660327359427-kbd_65_mont_cervin_explosion_1.jpg] [image: 1660327371503-kbd_65_mont_cervin_explosion_2.jpg] La base è parallela al piano e può essere inclinata a piacere decidendo semplicemente la posizione e l'orientamento del peso, ottenendo di fatto tre possibili combinazioni: -6°, 0° e +6°. [image: 1660327592842-kbd_65_mont_cervin_components.jpg] Il prezzo ipotizzato è pari a USD 790,00. La prima volta che ho visto questo progetto ho pensato fosse uno scherzo... e non scherzo. Ma ieri è successo che: è stato annunciato lo stream di Alexotos per Domenica 4 Settembre - alle 19:00 è stato pubblicato su YT un video di un primo prototipo: https://youtu.be/OoGF-eTFNMk Quindi... esiste!!! Non è sicuramente per tutti, per diversi motivi: ma vi consiglio di guardare il video perché questa board è a mani bassissime il progetto più originale di tutto il 2022 - credo anche del 2021, del 2020, ... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.