I ragazzacci di mykeyclub tornano sul luogo del delitto dopo il successo della loro JRIS65 con un prodotto più maturo e più... grosso: ecco la JRIS75.
La board riprende i concetti della sorellina minore ma in layout 75%, con inclinazione di 7° e altezza frontale di 21 mm, ed aggiunge in alto a destra la possibilità di giocare con badge e knob.
Interessante il sistema di guarnizioni utilizzato: sulla carta dovrebbe permettere una regolazione della compressione su tre diversi livelli.
Dalle immagini qui sopra si possono notare anche gli innesti rapidi che sono stati adottati per rendere le operazioni di assemblaggio e modding ancora più facili: credo di vedere per la prima volta adottata una soluzione del genere.
Ottimo anche il lavoro fatto sulle PCB che anche in versione hotswap offrono un pieno supporto alle opzioni ISO, split backspace, stepped caps-lock e barra da 7u.
Incredibile come al solito il prezzo: se confermato si parla di un valore di partenza di soli USD 155,00.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Dopo il buon riscontro dello Synchronize Deskmat gli Aiglatson Studio sono ormai in fase di definizione di un nuovo progetto: questa volta si tratta di uno screw tray dalla forma originale.
78° N by Aiglatson Studio
Si tratta di un elegante screw tray in alluminio con forma esagonale ma il nome prende spunto da... Saturno. (se siete curiosi leggete le note di ispirazione del progetto dal post originale su geekhack)
78° N by Aiglatson Studio
Le colorazioni dovrebbero essere tre, con due varianti: con e senza magnete.
78° N by Aiglatson Studio
Il progetto è in fase di IC da molti mesi , non ci sono ancora vendor ufficiali ma il prezzo si dovrebbe posizionare attorno a USD 40,00 - 45,00.
Dall'Australia arriva una nuova proposta per una 65% - l'ennesima... - dalle caratteristiche interessanti: si tratta dell'opera prima dei Toffee Studio, si chiama Blueberry e si presenta con supporto universale ad altre PCB e un bottom in policarbonato lavorato in CNC.
Toffee Studio - Blueberry - Top
Si tratta di un progetto sicuramente ben avviato: le immagini infatti non sono render ma foto di prototipi. Sul sito dei Toffee Studio è ancora presente la pagina dedicata allo interest check dove è possibile lasciare le proprie impressioni così come partecipare alla scelta del colore opzionale che sarà indicato dalla community.
Toffee Studio - Blueberry - Side
Ho partecipato anche io - non tanto per il colore ma per richiedere espressamente il supporto ISO, che poi è stato effettivamente aggiunto 😎 - e devo dire che la partecipazione dei Toffee Studio è davvero soprendente: mi hanno addirittura mandato una mail personale per avvisarmi di aver aggiunto il supporto ISO e che il colore da me scelto - verde acqua - difficilmente raggiungerà un elevato numero di riscontri. 😢
Francamente è la prima volta che mi capita ed è un segnale molto incoraggiante sulla serietà degli Studio. Bravi!!!
dicaprio
Benché il progetto sia pensato per offrire un supporto universale ad altre PCB in formato 65% standard, la PCB originale pare avere una flessibilità davvero incredibile, circa 6,3 mm 😮
È proprio di oggi la pubblicazione di un nuovo video che mostra la board in azione:
(e anche se per pochi secondi sembra che anche il suono non sia niente male!!!)
La scelta di un supporto universale ad altre PCB ha imposto la mancanza di una daughterboard, rendendo però la board compatibile con:
KBD67 Rev. 2
Instant65
Savage65
Tada68
Dovrebbero essere proposte tre differenti colorazioni: top nero ma bottom color mirtillo, nero o trasparente («ghost»).
Toffee Studio - Blueberry - Editions
La board sarà in alluminio 6063 con badge e peso in ottone (PVD), PCB custom da 1,6 mm e plate flex a corredo in PC con spessore pari a 1,5 mm.
Il peso finale dovrebbe essere di circa 2,5 Kg ed inclinazione di 5°, supporto a QMK e VIA garantito, così come a layout ISO e Tsangan (plate con layout universale).
Toffee Studio - Blueberry - Layout
Il prezzo di partenza dichiarato al momento è di USD 379,00 - come sempre in questi casi: esclusi IVA, dazi doganali e spese di trasporto.
Non ci sono ancora indicazioni in merito all'uso di proxy regionali né alla data del GB, è quasi certo invece che le quantità disponibili saranno limitate.
Di sicuro è un progetto molto interessante e lo Toffee Studio sta dimostrando di avere molto a cuore il progetto e la community in generale, tutti dati molto positivi. ♥
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Grande ritorno per uno dei temi più amati - soprattutto se fate parte della schiera dei programmatori - questa volta con profilo DCS.
dcs_solarized_dark.jpg
Ottimo il kit base che comprende anche il supporto ISO (UK).
dcs_solarized_dark_base.jpg
Sono previsti anche un kit con tasti rilegendabili e uno con le frecce stile VIM.
dcs_solarized_dark_relengedables.jpg
dcs_solarized_dark_vim_arrows.jpg
I prezzi finali in EUR non sono ancora disponibili ma il proxy europeo sarà Keygem, non abbiamo ancora il link definitivo.
È stato postato un nuovo IC Form per valutare alcune modifiche dell'ultimo minuto così come saggiare l'interesse per un set di switch tattili - a tema - identificati come Gateron SolDark.
dcs_solarized_dark_gateron_soldark.jpg
dcs_solarized_dark_gateron_soldark_prototype.jpg
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.