Dopo il lancio degli switch Doom e Bigwig MrEsosmao si è messo al lavoro su una 65% ispirata al design della Porsche Cayman - specie nelle fiancate laterali - e dotata sia di knob che di slider: ecco a noi la Vanguard65.
Il progetto è in piena fase di IC, con form ancora attivo. Al momento si tratta di soli render, quindi occorre attendere per avere delle conferme.
Le specifiche al momento dichiarate sono:
supporto plateless
plate in alluminio, FR4, PC, POM, fibra di carbonio e ottone
inclinazione di 6,5°
altezza frontale di 19,2 mm
montaggio a guarnizione su PCB
peso in ottone
top in alluminio, bottom in PC satinato o alluminio
PCB custom con underglow, hotswap (supporto ANSI/ISO), daughter-board USB-C
I colori al momento confermati sono 3: verde, bianco e nero. Un quarto dovrebbe essere annunciato più avanti.
È stata anche annunciata una collaborazione con MaxVoltar per una edizione limitata a tema Terminal equipaggiata di keycaps - ovviamente - ma anche di knob e slider custom.
Tempi, prezzi e vendor non sono ancora definiti: le intenzioni sono quelle di tenere un prezzo basso - si parla di meno di USD 250,00 ma ci credo poco... - mentre il vendor principale sarà Keebfront.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Il numero di 70% sfornate quest'anno è davvero impressionante: a questa nutrita rassegna si unisce anche questo interessantissimo progetto, opera prima di Saab. Ecco a noi la Hira70:
Hira70 - Prototype
Anche questa board pare essere un progetto in lavorazione da circa un anno ed è abbastanza classica nelle caratteristiche:
case in alluminio 6061
peso in ottone
montaggio a guarnizione
Elemento distintivo di questa tastiera è sicuramente il peso, che presenta una lavorazione che richiama molto da vicino quella della Mammoth75:
Hira70 - Weight
Rispetto alla recente XOX70 questo progetto sembra essere meno definito nella programmazione: il prezzo è puramente indicativo e si stima intorno a USD 400,00.
Anche in questo caso però è attivo online il form di IC.
Al momento sembra essere prevista una sola versione di PCB da saldare con supporto ISO:
Hira70 - Layout
E dovrebbe esserci anche un'opzione per un half-plate universale:
Hira70 - Half Plate
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Più o meno a distanza di circa un anno dalla precedente creazione - Alpine65 - i Bitmap Studio tornano con lo stesso form factor ma con un'attenzione ai particolari ancor più elevata e ci presentano la Iskar.
kbd_65_iskar.jpg
Si tratta di una board molto ricercata, altamente personalizzabile - molteplici pesi, corone e opzioni di attenuazione del rumore.
kbd_65_iskar_options.jpg
Note dolenti - almeno per me - sono la mancanza del supporto al layout ISO - sarà proposta solo in variante ANSI - e la mancanza di una PCB da saldare - sarà offerta solo una PCB hotswap, ovviamente con layout fisso.
kbd_65_iskar_layout.jpg
Partenza del GB il 25 Gennaio 2022 e chiusura - salvo esaurimento scorte - prevista per il giorno 8 Febbraio 2022.
kbd_65_iskar_multi.jpg
Modalità del GB in FCFS, consegna prevista a 4-5 mesi dalla chiusura del GB: costo stimato pari a USD 489,00 - eslusa spedizione, dazi ed eventuali altre fee.
Alcuni prototipi sono già stati testati e devo dire che il sound è davvero notevole:
Delta è una tastiera molto interessante, frutto della dedizione di Quadrum, alla sua - a quanto pare - prima creazione.
kbd_60_delta_hydrogen.jpg
Ci muoviamo nel campo delle 65% ma con qualche particolarità: ha una manopola posta a destra del backspace, un cluster isolato per i tasti freccia e solo due tasti isolati a destra (al posto dei canonici quattro).
kbd_60_delta_top.jpg
Il thread di IC su geekhack è attivo da Luglio e siamo finalmente arrivati al tanto sospirato GB, ecco le caratteristiche dichiarate:
7° di inclinazione
peso in alluminio e in ottone
massa complessiva di circa 2,6 Kg (peso in alluminio)
massa complessiva di circa 3,9 Kg (peso in ottone)
gasket mount
plate in ottone, alluminio e FR4
altezza frontale: 22,5 mm
compatible con MX e Alps
PCB compatibile con QMK e VIA
PCB disponibile in versione da saldare e hotswap
kbd_60_delta_layout.png
Le combinazione di colori sono:
Silicon - top bianco e bottom nero
Cobalt - top blu (navy) e bottom argento
Helium - top argento e bottom corallo
Carbon - top nero e bottom argento
Hydrogen - top bianco e bottom verde acqua
Deuterium - top nero e bottom verde acqua
Lithium - top argento e bottom lilla
kbd_60_delta_silicon.jpg
I prezzi finali in Euro non sono ancora noti ma abbiamo ufficialmente la quotazione di partenza pari a 479 USD con peso e manopola in alluminio e plate in FR4.
Si parte con il GB il 12 Novembre (2021) e purtroppo sarà gestito in modalità FCFS con solo 100 unità a disposizione del proxy europeo proto[Typist].
Ma... per chi si vuole fare male... dopo tutti questi mesi di attesa Quadrum ha deciso di fare a tutti noi una incredibile sorpresa e proporre anche una variante - bellissima!!! - Heavy con top in argento opaco, bottom bianco e peso in ottone con patina rainbow: uno spettacolo!!!
kbd_60_delta_heavy.jpg
Frutto della collaborazione con KneeDeepPatinas questa versione speciale sarà limitata a soli 5 esemplari e venduta tramite sorteggio (raffle) il giorno 11 Novembre (2021).
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.