• [GB] Split - Altair / Altair-X by ai03

    Gruppi di acquisto [GB] gb split ergo ai03
    2
    4
    0 Votazioni
    2 Post
    10 Letture
    yLotharY
    ai03 non ha certo bisogno di presentazioni e tutto si può dire tranne che le sue creazioni non lascino il segno. [image: 1716319703191-kbd_split_altair_gb.jpg] È la prima volta però che ai03 si cimenta nel mondo delle split e il risultato sembra degno di nota... anche se è stato tanto (ma tanto) osannato... quando IMHO di originale e innovativo c'é ben poco. [image: 1716319946162-kbd_split_altair.jpg] Di sicuro la caratteristica originale di questo GB è la possibilità di acquistare la board in due varianti distinte: una con 4 row (Altair) e l'altra più sottile con sole 3 row (Altair-X). Direi che con un certo malgusto ai03 ha presentato la sua creazione citando oltre 5 anni di sviluppo e oltre due anni di utilizzo quale daily driver. Ora, va bene tutto ma... basta confrontare il layout per capire che tutto questo «sviluppo» non è che la (mal celata) citazione - per certi versi quasi identica - di layout ultra-noti quali la Sofle e la Lily58 - che mi permetto di far notare sono oltretutto open-source... Tradotto: davvero niente di nuovo sotto al sole. La lettura dell'OP del thread di IC è per certi versi quasi comica. Sarcasmo a parte, è giusto riconoscere quelli che sono i pregi di quanto fatto: ottima qualità costruttiva ad un prezzo davvero interessante. KEYGEM infatti offre la Altair a partire da EUR 369,00 e la Altair-X da EUR 353,00. Nulla che gridi al miracolo, intendiamoci, ma si tratta alla fine di una split con doppio peso in ottone e componenti duplicati in generale (plate, PCB, daughter-board). [image: 1716321859608-kbd_split_altair_tray_mount.jpg] Un po' deludente se vogliamo il sistema di mount: si tratta infatti di un puro e semplice tray mount che poggia su gasket - e da questo punto di vista ritengo che Mode Designs abbia fatto un lavoro di gran lunga più convincente (e senza millantare decadi di ricerca...). Ciò detto il kit base include plate in PC, pesi in ottone, cavo USB-C//USB-C per l'interconnessione, custodia da trasporto e tutto l'hardware necessario. Per il prezzo finale, davvero ottimo. Io la vedo un po' così: la versione premium di quanto già noto, ad un ottimo prezzo. Rimango dell'idea che sia mancato decisamente il buon gusto nel presentarla, mentre l'autoincensazione sia stata profusa in abbondanza. Ma di certo per chi ama questo tipo di layout sarà difficile dire di no. Si chiude il 3 Giugno 2024 e l'ETA prevista è per il Q1 2025: dietro all'operazione c'é ovviamente CannonKeys e quindi da questo punto di vista possiamo parlare di certezza assoluta nell'acquisto.
  • [GB] GMK CYL Rainy Day R2

    Gruppi di acquisto [GB] gb gmk cyl
    5
    2
    0 Votazioni
    5 Post
    23 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1706434659292-gmk_cyl_rainy_day_r2_base_kit.jpg] Base kit disponibile su KEYGEM a partire da EUR 140,62 (IVA inclusa, spedizione esclusa). Tutto come da programma: si chiude il 15 Giugno e l'ETA è per il Q4 2024. Must have assoluto.
  • [GB] 65% - Krush65 by Nuxroskb

    Gruppi di acquisto [GB] gb 65% nuxroskb
    1
    2
    0 Votazioni
    1 Post
    11 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1715286873116-kbd_65_krush65_gb.jpg] È finalmente andato live questo progetto che - francamente - non porta nessuna novità ma che si inserisce in quel trend ultimamente molto affollato e popolato di buone board, a costi più che abbordabili. Per noi è in prima linea KEYGEM che offre davvero tutto quello che questo GB ha da proporre: solo kit barebone, addons e bundle completo. Per il bundle completo (case, peso e PCB) si parte da EUR 161,87 - attenzione come sempre e ricordate che KEYGEM espone sul proprio store i prezzi con la tassazione tedesca, che poi in fase di ckeckout viene correttamente sostituita con quella italiana - indipendentemente dalla colorazione scelta ma con peso in alluminio (ad effetto rame). Con un peso vero in rame il prezzo sale a EUR 190,70. IMHO si tratta sempre di un ottimo target. https://youtu.be/es5d8xXJ7fE La board supporta un duplice stile di mount (top e O-ring) e per questo motivo nella nutrita lista degli addons possiamo trovare diverse proposte di plate da scegliere in base alla nostre preferenze: i materiali proposti sono POM, alluminio, FR-4, PP e CF (nel bundle è compreso un plate in alluminio per top-mount). Nuxroskb ha già dimostrato con la Re65 di essere credibile e affidabile - e basta vedere la lista di vendor affidabili (tra cui proto[Typist] e GEON) che il progetto ha raccolto per essere ragionevolmente sereni. Il GB termina il 20 Maggio e al momento abbiamo una ETA che punta al Q3-Q4 2024. Per chi vuole avvicinarsi all'hobby per la prima volta è sicuramente una buona occasione... e anche una buona scusa per chi ha già tante board e ne vuole una in più
  • [GB] GMK CYL Dandy R2

    Gruppi di acquisto [GB] gb gmk cyl
    1
    2
    0 Votazioni
    1 Post
    6 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1715114258811-gmk_cyl_dandy_r2_gb.jpg] Per noi sarà in pista il buon Oblo (ovvero Oblotzky Industries) che però non è ancora andato online sul proprio store. GB aperto fino al 31 Maggio con ETA prevista per Ottobre 2024. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • 0 Votazioni
    1 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Quando Graystudio entra in campo di sicuro non passa inosservata: e questo è confermato anche per la loro ultima creazione della serie «Space», questa volta in layout FRL 1800 - che sta decisamente attirando molte attenzioni (Petrichor, Phidias o Troublemaker solo per fare alcuni esempi). [image: 1713684351580-kbd_frl-1800_space82_gb.jpg] La board riprende le linee e i concetti della sorellina 65% ma gioca maggiormente con alcuni elementi decorativi: l'isola di due tasti sopra il cluster delle frecce e il bottom hanno un accento dedicato, il retro ha una striscia illuminata che ne attraverso tutta la lunghezza, i profili laterali hanno una illuminazione a puntini grazie ad una maschera dedicata. [image: 1713685319688-kbd_frl-1800_space82_bottom.jpg] La costruzione è più semplice della precedente Space65 R3 e ciò ha un riscontro immediato nel prezzo che - paradossalmente - è più basso: si parte infatti da USD 359,00 (ovviamente, come sempre, IVA, dazi e spese di spedizione escluse - queste ultime dichiarate pari a USD 45,00). [image: 1713685642719-kbd_frl-1800_space82_led.jpg] Tante le colorazioni disponibili, il GB è partito ieri 20 Aprile e come da tradizione Graystudio rimarrà aperto solo pochi giorni - esattamente una settimana, fino al 27 Aprile o fino ad esaurimento scorte - cap fissato a 500 unità, per cui se siete interessati correte!!! Sappiamo l'affidabilità di Graystudio e l'ETA è fissata in circa 3 mesi, con proiezione di inizio spedizioni fissata per il 28 Luglio - e se lo dicono loro possiamo essere certi che sarà così. Sono previsti anche degli extras: plate in alluminio, PC e FR4 ma anche accenti e peso in rame. Online la pagina Notion con tutte le informazioni di dettaglio del caso. https://youtu.be/w0LCX-_r3w8 [event][name]SPACE82% Blade Runner by Graystudio[/name][allday]true[/allday][startDate]1713564000000[/startDate][endDate]1714255199999[/endDate][reminders][][/reminders][location]Graystudio[/location][description]https://graystudio.club/products/gb-space82-blade-runner https://graystudio.club/products/gb-extra-of-space82-blade-runner FCFS: 500 unità ETA: ~3 mesi - 28 Luglio 2024[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
  • [GB] 60% - HHKB - Cloudnine by Machina

    Gruppi di acquisto [GB] gb 60% ec machina hhkb
    6
    3
    0 Votazioni
    6 Post
    24 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1713630288913-kbd_60_cloudnine_gb.jpg] Tutto è pronto per il GB che si terrà a partire dal 4 Maggio e sarà illimitato, durerà 2 settimane: per noi sarà in pista |Delta-Key-Co mentre il 1 Maggio dovrebbe recensire la board il buon Alexotos. Saranno disponibili PCB compatibili MX e EC: la variante Lekker è stata depennata causa poco interesse in fase di IC. Stessa sorte per il bottom in alluminio, che potrà essere scelto in ottone, rame o acciaio. La PCB EC sarà disponibile solo nel layout HHKB. I layout supportati saranno HHKB (true), WK e WKL, supporto ISO ufficiale. È stato confermata la presenza di un wire da 6u nel kit base e dovrebbe essere proposto un bundle con deskeys. Il plate del kit base sarà in alluminio ma potranno essere scelti anche plate in: PC FR4 PP POM CF acciaio (ma solo EC) [image: 1713631738398-kbd_60_cloudnine_plate.jpg] ETA prevista in 4-6 mesi in base al volume confermato. Le colorazioni saranno: nero, beige, argento, titanio e raw. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] 60% - Vero V2 by AKB e Antipode

    Gruppi di acquisto [GB] 60% akb ec gb antipode
    3
    3
    0 Votazioni
    3 Post
    15 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1712993344142-kbd_60_vero_v2_luna.jpg] Sono state confermate le colorazioni Demi-Void, Luna e Fool's Gold per le versioni in alluminio, mentre Violet Flame e Peony per quelle in PC. Più una «Mystery PC» di cui al momento non si sa nulla, se non: [image: 1712993836181-kbd_60_vero_v2_mistery.jpg] Si parte da USD 325,00 per la versione in alluminio: PCB e plate esclusi. Da lodare la possibilità di scegliere il plate in layout ANSI o ISO, ed ovviamente la disponibilità di PCB e componenti per la versione EC. Il GB si chiuderà il 26 Aprile o al raggiungimento delle 150 unità. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • GB Alarm - Se li conosci, li eviti

    Fissato Community gb alarm
    2
    1
    0 Votazioni
    2 Post
    10 Letture
    yLotharY
    Come in tutte le cose della vita... non sempre tutto va come speriamo. Lo stesso vale per i GB: nel corso degli anni siamo stati spettatori di tante (forse troppe) situazioni in cui qualcosa - o, in alcuni casi, addirittura tutto - è andato storto. Questo topic vuole essere un punto di segnalazione per tutto quello che merita la nostra attenzione: la speranza è quella di darci tutti una mano e stare (più) attenti nelle nostre scelte.
  • [GB] 60% - Protagonist by Wired In

    Gruppi di acquisto [GB] gb 60%
    2
    2
    0 Votazioni
    2 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1696090399690-kbd_60_protagonist.jpg] Per noi il vendor confermato è Delta Key Co. che è già attiva con una pagina dedicata sul proprio store: non ci sono combinazioni già pronte ma si può creare a proprio piacimento la ricetta che si preferisce. Va detto però che le opzioni disponibili sono comunque inferiori rispetto a quelle elencate sullo store ufficiale di Wired In - ovviamente con tutte le implicazioni del caso. Prezzo di partenza pari a EUR 420,00: GB aperto fino al 30 Aprile con ETA prevista per il Q4 2024. Il punto forte della board è l'incredibile capacità di personalizzazione: sono infatti presenti come extras le varie colorazioni delle cornici così come pesi aggiuntivi nei diversi materiali (ottone, rame e acciaio). Ampia anche la gamma di scelta per i plate. Il prezzo non è male ma non è neanche così accattivante: per le caratteristiche della board si poteva - e doveva, IMHO - fare di meglio, specie per invogliare tutti ad affrontare qualche piccola spesa extra per aumentarne la longevità. I pesi generosi e l'incredibile capacità di personalizzazione la rendono secondo me adatta per chi ha già le idee molto chiare e vuole una precisa combinazione da aggiungere alla propria collezione. Il sound sembra davvero top. https://youtu.be/ldKCv1ayQtA Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]Protagonist by Wired In[/name][allday]true[/allday][startDate]1711321200000[/startDate][endDate]1714514399999[/endDate][reminders][][/reminders][location]Delta Key Co.[/location][description]https://deltakeyco.com/collections/protagonist/products/group-buy-protagonist https://deltakeyco.com/products/group-buy-protagonist-extra-parts https://deltakeyco.com/products/group-buy-protagonist-extra-keyframe https://deltakeyco.com/products/group-buy-protagonist-weight-extras FCFS, illimitato[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
  • [GB] 60% - HHKB - Lily

    Gruppi di acquisto [GB] gb 60% hhkb gok
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Questo 2024 è iniziato caratterizzato da alcune costanti: nuove run per i set di keycaps più famosi e l'arrivo al traguardo per alcune board che è davvero tanto tempo che aspettiamo. È questo il caso della Lily, l'ultima creazione di GOK - che non ha certo bisogno di presentazioni. [image: 1709671689427-kbd_60_hhkb_lily.jpg] Viene presentata come HHKB - anche se sappiamo che non è proprio vero . Al momento non ci sono vendor europei in lista - anche se pare ci sia un interessamento da parte di proto[Typist]: GB previsto a partire dal 10 Marzo 2024 con durata di sole 2 settimane - a quanto pare illimitato. [image: 1709672323541-kbd_60_hhkb_lily_bottom.jpg] Prezzo dichiarato pari a USD 450,00 (+80 USD nel caso di peso lucidato). [image: 1709672585101-kbd_60_hhkb_lily_side.jpg] Si tratta senza dubbio alcuno di una piccola opera d'arte: https://youtu.be/mq9816pD-ZQ Il grande rammarico è che non supporterà il layout ISO e questo è imperdonabile: perché con un mount su PCB e la volontà di offrire solo la versione da saldare... cosa costava fare una PCB universale!?!?!?!?!?!?!?!!? Oltre a questo sarà molto difficile che ci possa essere una futura PCB di tipo EC - come ad esempio sarà fatto a breve con la Vero V2. Curioso tra le altre cose che entrambe le board utilizzino una simbologia floreale. Per chi usa ANSI è un must assoluto: board di questa bellezza quasi quasi spingono anche me a convertirmi - ... ma non succederà MAI. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [GB] DCS Superweld (Hyperfuse rerun)

    Gruppi di acquisto [GB] dcs sp gb
    7
    3
    0 Votazioni
    7 Post
    29 Letture
    yLotharY
    Hyperfuse è uno dei set più iconici del nostro hobby - basti pensare che si parla del 2013... [image: 1708851592097-dcs_superweld_render.jpg] Nel corso degli anni il set è stato riproposto in molti profili diversi ma non si è più tornati all'origine, ovvero DSA e DCS. È stato Laur a rilanciare l'idea nel 2022, puntando sul profilo DCS double-shot by Signature Plastics. Le cose non sono poi andate proprio lisce, per mille fattori: sicuramente il calo drastico del mercato non ha aiutato e all'inizio non era chiaro se SP avrebbe permesso il rerun del progetto - dato che non è di fatto arrivato il supporto ufficiale del designer originale (Bunny, da qui il cambio tattico di nome...). Come se non bastasse è arrivata anche Drop a proporre il set in profilo DCX - questa volta con supporto ufficiale. È però arrivato a quanto pare il momento di provarci seriamente anche se il risultato finale sarà molto diverso rispetto alle aspettative iniziali. [image: 1708853904586-dcs_superweld_base_kit.jpg] È stato infatti condiviso su Discord un kitting a dir poco deludente, specie se considerato nel rapporto quantità/prezzo. Si parla infatti di una MOQ pari a 75 per un prezzo ufficiale di USD 115,00 - spedizione verso EU già anticipata, pari a USD 21,00. Le scelte fatte sono a dir poco coraggiose e segnano una direzione molto netta: nessun accento, barra unica da 7u, nessun numpad. Ci sono poi delle chicche come ad es. alcuni tasti con finestra (Scroll Lock e stepped Caps Lock) e CTRL/ALT con stepping centrale. Il GB avrà luogo a partire dal 1 Marzo fino al raggiungimento della MOQ e a quanto pare non saranno gestiti pagamenti prima della fine del GB - segnale sicuramente distensivo per la community ma sinonimo di ampia incertezza nell'esito del GB stesso. Difficile in questo momento affrontare la proposta, specie con la disponibilità in-stock del set in profilo DCX - con prezzo e kitting decisamente migliori. Ma DCS ha la sua base di affezionati. È tutto da capire... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • SP DSS WoB by Leviathan Mech

    Gruppi di acquisto [GB] gb sp dss 40%
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    9 Letture
    yLotharY
    Ed eccoci ad una nuova run per un set visto per l'ultima volta nel lontano 2021: torna il profilo DSS nella classica veste White On Black. [image: 1708242719003-sp_dss_wob.jpg] Saranno riproposti il base kit e quello CMYK, ad un prezzo rispettivamente pari a USD 130,00 e USD 25,00. Al momento unico vendor dichiarato è Keyboard Arcade - nel 2021 per noi si era mossa MyKeyboard ma data la situazione in cui naviga è escluso che possa partecipare. [image: 1708242822613-sp_dss_wob_kits.jpg] Il base kit è pensato per coprire bene o male tutti i layout 40% o sub-40%, non è sicuramente adatto per tutto ciò che è dalle 60% in su. Nota bene: Signatura Plastics non ha mai realizzato stampi per le barre più corte, per questo motivo tali keycaps saranno invece in profilo DSA. Il GB si terrà dal 24 Febbraio al 31 Marzo , con ETA prevista per il Q3 2024.
  • [GB] GMK CYL Extended 2048 by biip

    Gruppi di acquisto [GB] gb biip gmk cyl
    1
    6
    0 Votazioni
    1 Post
    6 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1707040503787-gmk_cyl_extended_2048_render.jpg] Per noi ci penserà il buon Oblo che ha già messo online la pagina dedicata sul proprio store. Si parte da EUR 158,91 per il kit base. [image: 1705223692360-gmk_cyl_extended_2048_light_base_kit.jpg] Non è alla fine un cattivo prezzo, considerando che include numpad, split spacebar e accent in abbondanza. Bellissime le novelties e interessante anche il kit internazionale: [image: 1707040919945-gmk_cyl_extended_2048_novelties.jpg] [image: 1707040927570-gmk_cyl_extended_2048_international.jpg] (da notare che biip essendo francese ha inserito nel kit internazionale il supporto alla lingua nativa) Direi quindi molte bene! Continuo personalmente a preferire questo set nella sua versione originale, in profilo MT3, che trovo molto più elegante. biip in questo caso ha perso IMHO davvero un'occasione incredibile: sarebbe stato davvero un colpo da maestro usare un allineamento dei caratteri come quello dei primi iMac (G3), in basso a sinistra - e non in alto a sinistra come da (noiosa) legacy Cherry. [image: 1707041741330-gmk_cyl_extended_2048_imac.jpg] Il GB si chiuderà il 23 Febbraio, con ETA stimata per il 30 Giugno 2024. Per i più perfettini... attenzione: le legende non sono ancora definitive al 100%, potrebbero esserci variazioni (piccole) in base alle verifiche necessarie per la produzione dei nuovi stampi. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]GMK CYL Extended 2048 by biip[/name][allday]true[/allday][startDate]1706828400000[/startDate][endDate]1708729199999[/endDate][reminders][][/reminders][location]Oblotzky Industries[/location][description]https://oblotzky.industries/products/gmk-cyl-extended-2048 FCFS, illimitato[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
  • [GB] 75% - Evolv by Archetype

    Gruppi di acquisto [GB] gb 75% archetype nathan
    6
    3
    0 Votazioni
    6 Post
    30 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1706994296528-kbd_75_evolv_gallery.jpg] Credo di aver fatto male i conti perché onestamente pensavo che sarebbe passato molto più tempo tra la fase di IC e l'inizio di questo GB. E invece no: ordini aperti per tutto il mese di Febbraio , solo su Archetype. [image: 1706994563704-kbd_75_evolv_colorways.jpg] Sono state confermate le colorazioni/combinazioni già anticipate in fase di IC: Heritage - top in Ultem, bottom in acciaio PVD grigio scuro- a partire da USD 784,00 Relic - top in alluminio e-beige, bottom in rame - a partire da USD 589,00 Heirloom - top in alluminio e-white, bottom in acciaio lucidato a specchio - a partire da USD 679,00 Memento - top in policarbonato fumé, bottom in acciaio nero lucidato a specchio - a partire da USD 757,00 Remnant - top in policarbonato trasparente, bottom in acciaio PVD arcobaleno - a partire da USD 649,00 Artifact - top in alluminio nero, bottom in alluminio rosso - a partire da USD 372,00 Confermata anche la possibilità di scegliere la propria ricetta preferita alla pagina Design Your Own: si parte da USD 372,00 - ovviamente scegliendo top e bottom in alluminio. Le colorazioni standard dovrebbe essere poi disponibili come extras a GB concluso, con ETA stimata per il Q4 2024. Nel kit saranno presenti: plate in fibra di carbonio encoder e relativo adattatore joystick e relativo adattatore knob - che sarà dello stesso materiale del bottom, per le colorazioni ufficiali, o nero per il mix-and-match È quindi confermata l'idea di avere un unico knob che mediante adattatori specifici può essere utilizzato sia con l'encoder rotativo normale che con il nuovissimo joystick. È stata davvero una lunga attesa ma questa volta ci siamo per davvero. [event][name]Evolv by Archetype[/name][allday]true[/allday][startDate]1706742000000[/startDate][endDate]1709247599999[/endDate][reminders][][/reminders][location]Archetype[/location][description]https://archetypemade.com/evolv-is-here/ https://archetypemade.com/product/evolv-design-your-own/ FCFS, illimitato ETA Q4 2024[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
  • [GB] TKL - F1-8X V2 by GEON

    Gruppi di acquisto [GB] gb tkl geon
    4
    3
    0 Votazioni
    4 Post
    45 Letture
    yLotharY
    Era il 14 Luglio 2020 quando Geon fece la sua comparsa con l'ormai mitica F1: sta tornando. Con la V2. [image: 1706825826063-kbd_tkl_f1-8x_v2.jpg] Non sono stati ancora svelati tutti i dati ufficiali ma sappiamo che: ci sarà un GB tra fine Febbraio e inizio Marzo ci saranno circa 10 vendor internazionali il GB sarà aperto per 2 settimane il GB sarà illimitato ETA di circa 6 mesi, considerando circa 800 unità (dalle previsioni) Sono previste 5 colorazioni e una versione raw - completamente non trattata. È stato pubblicato un survey per valutarle. [image: 1706826440345-kbd_tkl_f1-8x_v2_side.jpg] Devo ancora metabolizzare...
  • [GB] XT FRLTKL - DR-70F by DaringRun

    Gruppi di acquisto [GB] gb tkl-frl xt daringrun
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    11 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. Per noi il vendor sarà KEYGEM mentre il GB sarà attivo dal 1 Febbraio al 1 Marzo 2024. Tutto è rimasto confermato rispetto alla fase di IC, dovrebbero essere offerte davvero tante opzioni per i plate (materiali e colorazioni diverse, sia per il mount a gasket che per quello sandwich - quest'ultimo offerto anche nelle varianti mancine). Opzioni anche per i pesi, le cornici e le strisce LED. [image: 1706737320226-kbd_frltkl_dr-70f_led_strip_half.jpg] [image: 1706737329656-kbd_frltkl_dr-70f_led_strip_full.jpg] https://youtu.be/B9SCmYCj18Q Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]XT FRLTKL - DR-70R[/name][allday]true[/allday][startDate]1706742000000[/startDate][endDate]1709333999999[/endDate][reminders][][/reminders][location]KEYGEM[/location][description]https://keygem.com/products/dr-70f-keyboard-kit-group-buy/ https://keygem.com/products/dr-70f-addons-group-buy/ FCFS, illimitato[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
  • [GB] 65% - MKC65 by Mykeyclub

    Gruppi di acquisto [GB] gb 65% mykeyclub
    2
    4
    0 Votazioni
    2 Post
    13 Letture
    yLotharY
    Questo 2024 parte davvero in quarta, con un GB ghiotto - per tutti, ma - soprattutto per chi è neofita: una dignitosa 65% con un prezzo da urlo che parte da soli EUR 99,00!!! [image: 1705430456917-kbd_65_mkc65_top.jpg] [image: 1705430462942-kbd_65_mkc65_bottom.jpg] Se penso che nel 2019 l'offerta più economica era la CU65 della defunta capsunlocked, a quasi il doppio del prezzo e con una qualità distante anni luce (in peggio)... mi viene quasi da sorridere, ma sono anche molto felice per chi oggi può abbracciare questo bellissimo hobby senza litigare troppo con il proprio portafogli I ragazzacci di Mykeyclub seguono a stretto giro l'uscita della precedente MKC75 proponendo la sorella minore MKC65 con la consueta marea di opzioni di personalizzazione a disposizione, tra le quali spicca senz'ombra di dubbio il supporto ad un triplice sistema di mount: il classico top mount ma anche il gasket, sia su plate che su PCB. Mentre per altre board, decisamente più costose, questo di norma è un particolare che considero poco, su una tastiera di questa fascia trovo sia una caratteristica davvero notevole: chi infatti si orienta su board di fascia alta tendenzialmente ha già maturato un suo gusto e una sua preferenza, sa già cosa vuole in termini di mount; chi invece è alle prime armi ha tutto vantaggio nel poter sperimentare e sviluppare il proprio gusto. [image: 1705431409517-kbd_65_mkc65_modules.jpg] Per non farsi mancare nulla la board supporta fino ad un massimo di due moduli aggiuntivi, in tutte le combinazioni possibili, a scelta tra knob e badge illuminato: entrambi hanno di fatto una piccola PCB dedicata che deve essere collegata a quella principale. Le posizioni che possono essere scelte per il posizionamento dei moduli sono le prime quattro in alto a destra (INS, DEL, PGUP, PGDN). Ricca anche la scelta di PCB - con e senza flex-cuts, hotswap e da saldare, con e senza supporto wireless - e plate - in formato universale, pare non ci siano opzioni half. Il prezzo è - come già anticipato - stellare: board anodizzata, con peso in alluminio, plateless, PCB wired da saldare, pari a EUR 99,00. Oppure: board e-coat, peso in acciaio PVD, plate in alluminio, PCB wired da saldare, pari a EUR 129,00. Il GB sarà aperto fino al 15 Febbraio direttamente su @coffeekeys che ha già predisposto online l'apposita pagina sul proprio store. Se siete in cerca di una prima 65% farsi sfuggire questo GB potrebbe essere davvero un enorme peccato... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]MKC65 by Mykeyclub[/name][allday]true[/allday][startDate]1705273200000[/startDate][endDate]1708037999999[/endDate][reminders][][/reminders][location]Coffeekeys[/location][description]https://coffeekeys.eu/en/collections/mkc65 FCFS, illimitato[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]
  • [GB] 65% XT - Event Horizon by MVKB

    Gruppi di acquisto [GB] 65% gb mvkb raffle
    1
    10
    0 Votazioni
    1 Post
    6 Letture
    yLotharY
    Sono due anni che questo incredibile progetto ha fatto la sua comparsa all'interno dei tanti (forse troppi) progetti del prolifico Tim Van Damme a.k.a. maxvoltar: condiviso inizialmente solo sul suo server Discord col passare del tempo il progetto ha raccolto consensi ed è finalmente approdato sul sito ufficiale, con pagina dedicata... e imminente raffle. [image: 1703408980518-kb_65xt_event_horizon.jpg] [image: 1703408987439-kb_65xt_event_horizon_bottom.jpg] Va subito detto che questa bellissima board non avrà altre run: saranno prodotte 250 unità in alluminio e solo 50 in ottone (la variante «supermassive»). [image: 1703410565396-kb_65xt_event_horizon_supermassive_proto.jpg] Si tratta di una vera e propria opera di artigianato nonché di una collaborazione tra alcuni dei nomi più noti e apprezzati del nostro hobby: Protozoa (supporto alla produzione), Salvun (lavorazione), Becoating (rivestimento) e Yiancar (PCB). E quello che rende ancora più unico questo progetto è l'aspetto geografico: tutto infatti è stato progettato e realizzato in - diciamo - Europa. Per chi fosse interessato consiglio di leggere l'articolo di Tim all'interno del KBD.NEWS Advent Caledar 2023, in cui viene raccontata tutta la storia della board - compresi i cambi di rotta e le decisioni prese per arrivare a destinazione: come sempre, a livello estetico tutto può piacere o meno, ma è indubbio che in questo progetto sia stata messa una cura e un amore davvero particolare. [image: 1703411539530-kb_65xt_event_horizon_proto.jpg] La produzione è particolarmente elaborata: il telaio viene infatti prima realizzato in CNC e poi interamente verniciato a polvere. [image: 1703411792487-kb_65xt_event_horizon_coating.jpg] In seguito viene cotto ottenendo il caratteristico effetto rugoso. [image: 1703411930358-kb_65xt_event_horizon_coating_baked.jpg] Il passaggio successivo è un'ulteriore lavorazione in CNC per riportare in luce lo strato superiore in alluminio e realizzare il motivo punteggiato del mento pronunciato. Il tutto poi viene infine ricoperto da uno strato protettivo per prevenire la corrosione dei materiali. Il bottom ospita un - a dir poco - generoso peso in acciaio (ottone per la versione supermassive). [image: 1703412691322-kb_65xt_event_horizon_bottom_proto.jpg] Decisamente importante il peso: si parla di 2,6 Kg per la versione in alluminio/acciaio e di ben 5,4 Kg per la versione in ottone. È sicuramente una board che ha tanti piccoli particolari da scoprire - e da apprezzare: ad esempio la colonna XT ha una piccola PCB dedicata e un mount separato dal resto. [image: 1703414911727-kb_65xt_event_horizon_pcb_xt.jpg] Il sistema di mounting è di fatto uno solo ma declinato in due varianti leggermente diverse: O-ring classico o «bumper» mount - in pratica è un dampener in silicone con margini leggermente più generosi del normale, posto tra plate e PCB, che poggia sugli stessi punti di mount usati dal mount O-ring (dagli stream che ho visto preferisco il sound del metodo tradizionale). Sono stati fatti alcuni stream, tra questi consiglio quello di xinxinwong: [image: 1703415006725-kb_65xt_event_horizon_xxw.jpg] Il raffle sarà aperto fino alle ore 22:00 di domani 25 Dicembre 2023. Prezzi al netto di IVA, spedizione e dogana: USD 490,00 e USD 890,00 per la supermassive. I vincitori riceveranno una mail e avranno 48 ore di tempo per pagare. In bocca al lupo a tutti!
  • MK Vendor Trust and Safety System

    Community gb trust
    3
    4
    1 Votazioni
    3 Post
    14 Letture
    yLotharY
    Pochi giorni fa, esattamente l'8 di Novembre (2023), è stato ufficializzato su geekhack e r/mk il primo draft pubblico di quello che è stato introdotto come «MK Vendor Trust and Safety System» - che può essere tradotto un po' liberamente come «Sistema di Sicurezza e Affidabilità dei Venditori di Tastiere Meccaniche (Custom)». L'obbiettivo dichiarato è quello di creare - sotto forma di un documento in stile PSA (Public Service Announcement) - una sorta di sistema di classificazione e riferimento relativo ai vendor - al momento incentrato solo sui GB che riguardano tastiere e keycaps - che possa certificare un determinato livello di rischio, presunto e/o reale. Al momento in cui scrivo, il tutto è stato pubblicamente e ufficialmente condiviso sotto forma di un Google Doc liberamente consultabile per mezzo di una URL dedicata: www.mktrust.org. Inutile dire che l'iniziativa è quantomeno controversa... e per valutarla al meglio è necessario avventurarsi con calma e pazienza nei dettagli della questione. Prima di tutto è bene capire/ricordarsi del motivo generante: nel corso dell'ultimo anno sono davvero tanti i vendor che sono falliti nel nostro hobby e - se non proprio falliti - che stanno dando segnali molto negativi come ad es. enormi ritardi nel completamento dei propri GB (in molti casi per conclamati problemi di liquidità). Qui da noi è nota la situazione di MyKeyboard: enormi ritardi per diversi GB, dovuti a mancati pagamenti verso i produttori, comunicazione praticamente assente, assistenza ai clienti caratterizzata da latenze infinite. La situazione è ancora ben lontana dall'essere risanata ma per fortuna ci sono stati segnali concreti di miglioramento. Dall'altra parte dell'Oceano le cose però sono molto più complicate perché il disastro di Mechs & Co. ha avuto - e sta ancora avendo - un impatto devastante. Talmente importante che in questo periodo lo stesso parlare di GB è quasi diventato un tabù: non è un caso se negli ultimi mesi si sono viste più vendite in-stock che negli ultimi anni messi insieme. Qui mi permetto di fissare subito un punto, perché è inutile nascondere quello che è ovvio e immediato da comprendere: gli interessi di business che sono in gioco sono molto molto importanti. Ed è bene capire che l'obbiettivo principale di questa iniziativa è proprio questo: mettere riparo ad una situazione che - se non arginata - potrebbe causare enorme danno agli attori che oggi sono presenti sul mercato. Come funziona quindi il nuovo sistema? Il documento è ben fatto - ricco di FAQ e diversi esempi per meglio comprendere la logica del meccanismo - e consiglio a tutti di leggerlo con attenzione prima di lasciarsi andare a congetture e speculazioni basate su informazioni riportate e/o indirette. Per chi proprio non ha voglia di leggere () consiglio di vedere il video postato da Tahea insieme a rmendis dove viene spiegato tutto nei minimi dettagli: https://youtu.be/xixkvQmygw4?feature=shared Il meccanismo di base è molto semplice e si basa sul concetto di limitare l'esposizione dei vendor su alcune delle più note ed utilizzate piattaforme all'interno del nostro hobby e nello specifico: geekhack r/mk MechGroupBuys I vendor sono pertanto classificati come: A e B - low risk - affidabili C - caution - rischio potenziale D - delinquent - alto rischio N - new vendor - rischio sconosciuto Sui canali coinvolti - ovvero quelli che decideranno di aderire al nuovo sistema - verrà messo in atto un meccanismo di limitazione che consentirà al singolo vendor di promuovere i propri GB (in questa fase si parla solo di quelli dedicati a tastiere e keycaps) in numero limitato, in accordo con la seguente formula: 3 + 2x [minimum # of successful GB] Ovvero: ad ogni vendor - dal livello C (compreso) in su - è garantita un'esposizione di 3 GB contemporanei. I vendor da B in su hanno la possibilità di promuovere più GB in base al proprio rating, sommando ai 3 garantiti di base un quantitativo che è due volte il numero dei GB conclusi con successo per quel livello. Facciamo un paio di esempi: sono un vendor di livello C: posso pubblicizzare 3 GB (in contemporanea) sono un vendor di livello AA: posso pubblicizzare 3 + 2x10 = 23 GB (in contemporanea) [image: 1699806348983-00180_mk_trust.jpg] La classificazione prende in considerazione diversi fattori: il numero totale di GB conclusi positivamente (e per positivamente si intende anche un GB che non è riuscito a consegnare quanto promesso ma ha correttamente e completamente restituito quanto versato a tutti i partecipanti) il numero di anni consecutivi senza almeno un GB fallito il numero di impiegati (che si intendono a tempo tempo e maggiorenni) la regolarità con cui vengono comunicati aggiornamenti sulla stato dei vari GB i tempi di risposta: sia per le richieste dei clienti sia per le richieste da parte del Trust stesso (attraverso i suoi admin) Al momento sono stati predisposti anche 3 form, sempre pubblici: Vendor Profile Form - dedicato ai vendor stessi, permette di inviare la propria richiesta di adesione al Trust e ricevere di conseguenza il proprio rating ufficiale; oppure di richiedere un aggiornamento della propria posizione; Vendor Issue Report Form - dedicato a chiunque voglia segnalare eventuali anomalie riguardanti GB e pre-ordini in corso; Feedback Form - dedicato ai vendor e in generale a tutti i membri della community per lasciare il proprio feedback ed eventuali suggerimenti. Alle 3 piattaforme citate si aggiunge anche una piccola schiera di streamers che si impegna a non promuovere alcun articolo di vendor classe D e a dichiarare sempre se un prodotto è di un vendor classificato: in questo momento gli streamers coinvolti sono Tahea (ovviamente), Alexotos e LightningXI. Geekhack, r/mk, r/mechmarket, MechGroupBuys e MechMarket hanno reso noto che quanto sopra entrerà in vigore a partire dall'8 Dicembre . I membri del Trust sono: Cobertt (moderator: r/MechanicalKeyboards, Discord MechGroupBuys) Deadbolt (moderator: r/MechanicalKeyboards, r/mechmarket) HoffmanMyster (moderator: Geekhack) Omnias (moderator: r/MechanicalKeyboards, r/mechmarket, Discord MechMarket) rmendis (moderator: Discord MechMarket) Questo è il meccanismo, con le sue regole, chi partecipa e chi amministra: per maggiori dettagli, altri esempi e - perché no - un glossario a portata di mano in merito ai termini usati, non posso che consigliare a tutti di leggere il draft pubblicato. Prima di passare oltre mi permetto di fissare un altro punto: non è un caso che nell'ultimo anno si siano verificati così tanti pasticci. E il motivo è molto semplice e si chiama Covid-19. [image: 1699809326665-00181_mk_trust.jpg] Il 2020 ha segnato un incremento massivo tra le fila di coloro che hanno abbracciato l'hobby per la prima volta, tendenza che si è poi consolidata nei due anni successivi ma che infine ha avuto una brusca frenata nel corso del 2023: è tutto molto chiaro osservando ad es. i dati degli iscritti a r/mk. Voglio anche essere molto chiaro nella mia posizione: quello che è successo - intendo la crescita vertiginosa della nostra community - NON è affatto un male, anzi. Ma ha portato un sacco di inesperienza, sia tra i membri che tra i vendor - o presunti tale. Può essere però solo questo il problema? E il Trust può davvero essere una soluzione valida? Ovviamente la risposta alla prima domanda è "no", senza dubbio alcuno. Per capire davvero il perimetro del problema dovremmo analizzare diversi fattori e - non per ultimo - fare mente locale sulla storia della nostra community, ricordandoci come tutto è iniziato. https://youtu.be/K6NQV1EhdC4?feature=shared In un video uscito 3 mesi fa lo stesso Tahea aveva discusso insieme a rmendis in merito alle diverse cause legate al pasticcio di Mechs & Co. e di quella discussione trovo davvero molto interessante ed utile questa slide: [image: 1699810641724-00182_mk_trust.jpg] Quanto sopra riassume quello che è un sistema davvero molto fragile nel quale - di base - nessuno degli attori in campo ha interesse, modo o vantaggio nel portare alla luce situazioni potenzialmente pericolose e/o vicine a raggiungere il punto di non ritorno. I produttori ad es. sono normalmente vincolati da NDA e contratti con i vendor: sanno che qualcosa non va - ed è evidente quando ad es. le fatture non vengono pagate - ma non possono dirlo. I designer hanno lo stesso problema ma possono anche avere interessi economici con i vendor. Gli streamer e i content creator hanno un chiaro tornaconto, che non vogliono intaccare, nei confronti dei vendor stessi. Il Trust può quindi essere una soluzione? In questo momento, sulla base di quanto condiviso e senza alcun dato previsionale su cui potersi basare, la mia risposta è: "no". Ma intendiamoci: la proposta del Trust ha un senso e potrebbe anche avere una certa efficacia, seppur limitata. Volendo riassumere il più possibile: il Trust opera cercando di limitare la visibilità dei vendor sulle piattaforme più utilizzate e lo scopo è quello di evitare che soggetti potenzialmente pericolosi possano esporsi più di quanto legittimamente sostenibile. Alcuni sostengono che il Trust sia gestito da (troppo) poche persone e che queste - almeno in alcuni casi - abbiamo evidenti conflitti di interesse: personalmente non ritengo un problema che il Trust sia gestito da un gruppo ristretto di individui - almeno fino a quando rimarrà pubblica la sua composizione - ma penso che il conflitto di interessi sia un problema da non sottovalutare... anche se non nella sua interpretazione più classica. Mi spiego meglio: uno dei punti su cui lo stesso rmendis ha commentato nel video di 3 mesi fa è proprio la rete di legami che unisce molti degli attori in gioco e che IMHO rende molto difficile separare quello che oggettivamente deve essere fatto da quello che umanamente si vorrebbe fare. Dopo aver letto con attenzione il documento, rivisto le due chiacchierate tra Tahea e rmendis e letto un po' di reazioni in rete, onestamente penso che il Trust possa anche funzionare: il problema che vedo - e che reputo essere la sua più grande limitazione - è proprio il suo fine, che è quello di... non cambiare nulla. Certo: utilizzando il sistema del Trust può essere realizzabile un maggior controllo dei GB e una tutela maggiore nei confronti di quei vendor che tendono a tirare troppo la corda. Ma alla fine di tutto... lo scenario globale nel nostro hobby non sembra destinato a cambiare. Riconosco che le logiche adottate nella stesura del draft sono sicuramente frutto di una discussione attenta e che la volontà è quella di non penalizzare i piccoli e i nuovi vendor. Per contro però la posizione dei vendor consolidati - molti dei quali hanno ormai raggiunto una certa maturità e stabilità, anche economica - rimane invariata: i limiti di esposizione derivanti dal Trust sono ben più generosi rispetto ai reali margini di movimento e quindi non comportano alcun cambio di paradigma. Volendo riassumere in poche parole: GB erano, GB saranno. Il Trust alla conta dei fatti... punge ma non morde. Quello che costituirebbe davvero un grande cambiamento sarebbe uno spostamento progressivo verso un modello in-stock. Sei un vendor ormai affermato? Hai dato garanzia di saper gestire un GB? Bene, se vuoi continuare a godere di quella che a tutti gli effetti è pubblicità a costo zero allora devi iniziare a convertire almeno una parte (che può essere espressa in forma percentuale) della tua offerta in modalità in-stock. Insomma: quello che alla fine, di tutta la proposizione del Trust, davvero mi infastidisce è che la sua conclusione sembra vada a contraddire - almeno in parte - le premesse alla base del suo concepimento. Lo stesso rmendis ha descritto - molto bene - come il modello dei GB non sia più necessario, contrariamente a come era la situazione agli inizi. Il modello dei GB è tutt'oggi utilizzato perché fa comodo. Non resta che vedere da qui ai prossimi mesi quali potranno essere gli effetti sulle piattaforme interessate e quale sarà nella realtà il loro reale impegno nel far rispettare le regole del Trust: non per ultimo sarà curioso vedere come reagiranno i vendor. Da notare che - ovviamente - il tema, fin qui, è stato discusso principalmente con i vendor americani, presenti in larghissima predominanza tra i contributori del draft - per noi a quanto pare, come unica eccezione, il buon Oblotzky Industries. Sono curioso, stiamo un po' a vedere come va a finire la faccenda...
  • [GB] 1% - is0GR by AKB

    Gruppi di acquisto [GB] gb 1% akb
    1
    2
    0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    Ne avevamo già parlato qui. [image: 1698572752588-kbd_1_isogr_gb.jpg] È stato svelato il quinto colore: Fool's Gold, in chiaro richiamo alla nota OGR. Il prezzo è EUR 101,49, pagina già attiva su Oblotzky Industries, il GB si chiuderà il 17 Novembre , ETA prevista per Giugno 2024. IMHO, rimane bellissimo ma completamente inutile oltre che sinceramente difficile da giustificare come costo. Sarebbe stato meglio utilizzare un progetto di questo tipo per raccogliere fondi da destinare a qualcosa di più nobile. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. [event][name]is0GR by AKB[/name][allday]true[/allday][startDate]1698098400000[/startDate][endDate]1700261999999[/endDate][reminders][][/reminders][location]Oblotzky Industries[/location][description]https://oblotzky.industries/products/isogr/ FCFS, illimitato.[/description][mandatory]false[/mandatory][/event]