È da tempo che ne parliamo e anche per questo progetto è arrivato il momento di passare alla fase successiva e programmare il GB, che si terrà tra il 28 Ottobre 4 Novembre e il 1 Dicembre 9 Dicembre .
Sperno59
È stata confermata MyKeyboard quale proxy ma non ci sono ancora conferme sul prezzo finale: sono però stati dichiarati i costi in USD, rispettivamente 345,00 e 425,00 per la versione completamente in alluminio e per quella con bottom in ottone.
Sperno59 - Brass Bottom
Nella dotazione base saranno compresi PCB - da saldare o howswap - e custiodia da trasporto.
Sperno59 - Carrying Case
Completo supporto a ISO nella versione da saldare della PCB, così come a diverse opzioni split, specie nella bottom row.
Sperno59 - Solderable Layout
Non è ancora stato pubblicato il thread ufficiale di GB e non sono ancora note le tempistiche di consegna: pare che invece sia stato fissato un MOQ di 300 unità.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Il GB terminerà il 29 Novembre: per EU disponibile su MyKeyboard e su Coffeekeys (potete chiedere direttamente a @coffeekeys per ogni dubbio, dimostrategli un po' di affetto ♥).
Prezzo di partenza EUR 229,00.
Segnalo che entro domani 17 Novembre è attiva una promozione per avere in omaggio un set di 4 artisan, nome i codice Kitty & Corgi:
Kitty & Corgi
Se siete interessati... correte!
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Mentre la Paragon è ormai vicina alla consegna, gli Artemis Design Studios sono in procinto di lanciare un nuovo GB per la January, una 60% in stile Bakeneko con case in PC e peso in rame.
January by Artemis
La board ha un prezzo di partenza previsto pari a USD 270,00 senza PCB - che dovrà essere acquistata a parte, la compatibilità di riferimento è con la H60.
January by Artemis
Il vendor europeo sarà CandyKeys e a quanto pare il case dovrebbe essere offerto non solo in alluminio ma anche in PC satinato - che inizialmente era stato escluso per problemi di QC, ora sembra essere stato reintrodotto a costo di un prezzo leggermente più alto.
GB lampo per questo piccolo progetto by Furki e ospitato da Oblotzky Industries che sarà attivo solo fino al 6 Novembre : si tratta di una 60% plateless con Cherry lip, in alluminio e ottone, con abbinamenti di colorazione differenti per top e bottom.
Si chiama Riva e il prezzo pari a EUR 329,00 la rende molto interessante - specie in questo periodo...
Riva - Prototype
Le colorazioni dei top sono tre:
rosso
blu
viola
mentre i bottom possono essere argento o nero (un classico per Oblotzky). Non è chiara la versione finale dei colori: sembra esserci un prototipo viola, il resto sono render: ma anche questo è in classica gestione by Oblotzky... 😅
Riva - Prototype
Non si hanno immagini degli interni, che dovrebbero arrivare a brevissimo (anche perché se aspettano ancora un po'...).
Sono riuscito a recuperare dal server Discord di Oblotzky un'immagine della PCB: si tratta di un prototipo e Furki ha confermato che la versione finale non avrà flex-cuts.
Riva - PCB Prototype
La PCB ha bottom row fissa con BARRA da 7U, supporto completo ISO, split BACKSPACE e SHIFT DESTRO, e STEPPED CAPS-LOCK.
Riva - PCB Layout
A quanto pare non ci sarà un cap né un MOQ: su Discord pare che Furki non si aspetti una grande tiratura, complice la quasi inesistente pubblicità al progetto, mentre sul sito di Oblotzky viene indicata la fine di Marzo 2023 come data di consegna.
Dopo l'interesse suscitato con la HEX.4B quasi un anno fa, Hex Keyboards riprende la HEX.3C con alcune modifiche degne di nota, lanciando pertanto la v2:
HEX.3Cv2
La board è pensata per essere plateless, con una PCB da 1,2mm disegnata da Mechlovin' tenuta in posizione per mezzo di 8 Viton O-rings - credo utilizzati qui per la prima volta.
HEX.3Cv2 - PCB
A dimostrazione che in questo periodo sta aumentando chiaramente l'interesse per il mondo vintage/retro, la PCB sarà compatibile Alps: saranno poi offerti plate in alcuni layout predefiniti, in formato sia MX che Alps.
Il bottom sarà realizzato in PC sabbiato, ottimo per effetti RGB - anche grazie ai 20 LED posizionati nella PCB.
HEX.3Cv2 - RGB
Il prezzo stimato è pari a USD 159,00 e per noi il vendor di riferimento sarà Eloquent Clicks - che su Discord si è già spesa per garantire che il supporto ISO sarà offerto. ♥
Il GB dovrebbe avvenire tra il 10 e il 24 Ottobre ma al momento non ci sono informazioni in merito a MOQ e CAP.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Torna dopo una lunga assenza - esattamente 2 anni - una delle board più iconiche di questo pazzo pazzo hobby: la Space65 - master piece degli ormai famosissimi Graystudio.
Online la pagina ufficiale con l'elenco aggiornato degli streamer che hanno avuto il piacere di testare questa bellissima board.
Vi segnalo Clakbait tra i molti perché ha avuto la variante Mecha-01 che personalmente adoro ♥ :
Segnatevi subito data e ora: si parte domani 4 Aprile alle ore 16:30 e si continua fino al 18 Aprile 2022 - o al raggiungimento anticipato della quota massima di produzione (al momento AFAIK non dichiarata).
Tradotto: se siete interessati non aspettate troppo... per questa board si scatenerà l'inferno (o così diceva un tale...).
È già online anche la pagina dedicata con le istruzioni di montaggio che può essere utile per capire nel dettaglio come è costruita questa tastiera e tutti gli accorgimenti che sono stati introdotti in questa nuova release.
Space65 R3 - Components
Space65 R3 - Mounting
Space65 R3 - Gaskets
Si parte da USD 375,00 - come sempre: IVA, dazi e spese di spedizione escluse.
Per chi è in cerca di una 65% in policarbonato, realizzata tramite CNC - e non via stampo come altre alternative più economiche - e capace di gestire più stili di assemblaggio... bene, la Loki65 potrebbe fare al caso vostro.
Loki65
È stato previsto un soft-cap di 400 unità, il GB sarà gestito in modalità FCFS e il proxy europeo sarà MyKeyboard - a cui saranno destinate circa 50 unità.
Il prezzo noto è pari a USD 395,00 e il kit base comprende:
PCB da saldare
case - a scelta tra finitura smerigliata o nera
peso in ottone
plate in FR4
badge in ottone, variante "Runes"
dampener vari in Poron
guarnizioni in Poron, con e senza adesivo
O-rings in silicone
viti varie
Sono previsti come extra: PCB hotswap, plate in alluminio, PC e ottone, altri badge (disponibili in 3 varianti).
Loki65 - Badges
La caratteristica principale di questa board è il supporto a tre diversi sistemi di montaggio:
top mount
burger top mount
gasket mount .
Loki65 - Burger top mount
È interessante osservare la cura con cui alcuni particolari sono stati curati: le guarnizioni in Poron ad es. sono fornite con e senza adesivo così da rendere meno frustrante il mod della board, accordandola alle proprie preferenze - di materiale e di sound.
La struttura delle leaf spring rende morbide anche le varianti top mount e burger.
Loki65 - Bottom
Pur mancando ancora i prezzi definitivi in EUR la data del GB è stata confermata ed è il 17 Settembre .
Sono già disponibili in rete diversi build stream dei prototipi, tra questi ad es. quello di Keybored:
Il mercato delle 65% come sappiamo è sempre inflazionato ed è difficile oggi proporre qualcosa di davvero originale: ma questa Loki65 è frutto di un attento lavoro, la trovo molto equilibrata, nelle scelte stilistiche quanto per la scelta dei materiali e delle finiture, non per ultima quella che si ottiene lavorando il PC tramite fresatura.
Sicuramente da considerare.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Sarà attivo ancora fino al 30 Settembre .
Sappiamo tutti che stiamo parlando di una nicchia all'interno di una nicchia e quindi i numeri non potranno mai essere molto alti:
DCS Alps WoB - Numbers
L'inizio non è il massimo ma neanche così male dopo tutto, direi che c'é speranza. 🤞
I prezzi purtroppo non sono bellissimi ma con tirature così basse non ci si poteva aspettare qualcosa di molto diverso: si parte da EUR 144,99 per il kit base, che ha una copertura molto ristretta (no numpad, no ISO).
dcs_alps_wob_base_kit.jpg
È sicuramente un GB per i più appassionati tra gli appassionati ma potrebbe essere un'occasione più unica che rara.
Per chi fosse interessato solo su Bear Cables sono disponibili degli switch SKCM Pine White «NOS» (New Old Stock).
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Dopo oltre due anni dalla sua prima apparizione è finalmente arrivato il momento di arrivare al GB anche per quest'ultima creazione di Justin - già apprezzato per la Cloudline - che avrà termine il 16 Ottobre .
Moment
Come tutte le creazioni di Justin anche questa board si contraddistingue per un impeccabile gusto nella scelta dei materiali e delle forme: top e bottom - in alluminio - sono separati da una fessura che attraversa il case longitudinalmente, una sorta di Cherry lip è invece applicata ai soli lati destro e sinistro, un elegante peso in acciaio riporta infine la sigla «Moment» in un bellissimo corsivo.
Moment - Weight
Il processo di sviluppo di questa tastiera è durato molto tempo e il tutto è documentato dal topic di IC originale su geekhack e non è certo un mistero che la ricerca di Justin sia stata focalizzata sull'ottenere un profilo e un feeling di digitazione che rispettassero il proprio gusto.
Moment - Profile
Interessante la soluzione utilizzato per il montaggio, che viene definita «half-gasket isolation»:
Moment - Half-gasket Isolation
Le guarnizioni in PORON sono applicate solo sotto ai tabs del plate sul bordo superiore e inferiore: sopra è invece lasciato agio per rendere il plate libero di muoversi.
Moment - Half-gasket Isolation
Per evitare che il plate possa però muoversi e urtare il top, lateralmente ha altri tabs: questi sono liberi di muoversi verso il basso ma sono tenuti in posizione tramite guarnizioni - sempre in PORON - applicate sul top, con compressione descritta quale nulla.
Moment - Half-gasket Isolation
Personalmente è la prima volta che vedo una soluzione di questo genere che trovo davvero molto interessante. Sono presenti anche dei piccoli pin di allineamento ai quattro angoli del plate: aiutano a tenere in posizione la piastra ma anche ad isolarla dal case - di fatto è una rivisitazione della soluzione già utilizzata da Keycult nella sua No. 1/65. Insomma, come avrete capito lo sviluppo è durato molto e in parte è stato dedicato a raggiungere questo livello di dettaglio e cura.
Moment - Explosion
Tutto troppo bello per essere vero?
Purtroppo - contrariamente a quanto accaduto con la Cloudline - il popolo ISO si è fatto poco sentire, la board avrà quindi plate in solo formato ANSI - anche se la PCB supporta ISO. È stato promesso che saranno rilasciati i disegni del plate in prossimità della consegna - stimata al momento per il Q2 2023.
E veniamo infine al prezzo: si parte da EUR 569,00 per le colorazioni più economiche e si arriva a EUR 579,00 per la variante e-white. Sono quattro i colori proposti - e-white, grigio scuro, blu e viola - e tre i layout - WK, WKL e HHKB.
Fa impressione pensare che la Cloudline un anno fa aveva un costo di partenza pari a EUR 590,00.
Per farvi un'idea della build e della resa sonora della board ci sono gli ottimi video di Alexotos e Lulzthax:
Ne avevamo già parlato qui.
Ha preso il via questo nuovo GB - dal 7 al 30 Ottobre - che da noi sarà veicolato da MyKeyboard - che ha già messo online la pagina dedicata.
cor65XT - Silver
cor65XT - Light Blue
La qualità della board è indiscussa: top e bottom in alluminio, doppio peso esterno - in acciaio inossidabile sabbiato e rame - e peso interno in ottone, montaggio a guarnizione, daughter-board, foam in PORON per il case, custodia da trasporto modulare.
Purtroppo il prezzo - come temevo - è alto: le colorazioni più economiche partono da EUR 608,99 e salgono a EUR 639,00 per le varianti e-white/e-black.
Ancora peggio: il supporto ISO non ci sarà, è confermato. 😢
cor65XT - Profile
E se non siete soddisfatti... ci sono opzioni extra per badge, plate e PCB - a questa pagina.
cor65XT - Rainbow PVD Badge
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Parte questa notte - 9 Ottobre 2022 alle ore 02:00 - la vendita in stock per questa 60% by JLabs estremamente interessante: case in alluminio, peso esterno in ottone, plate FR4 (il kit includerà doppia versione, full e half), PCB da 1,2 mm da saldare.
Augur by JLabs - Prototype
Prezzo di partenza davvero interessante: USD 278,00.
Augur by JLabs - Prototype
La board ha un carattere davvero molto semplice ma rigoroso: estremamente flessibile - fattore oggetto di grande ricerca - con montaggio a guarnizione, è pensata per avere barra da 7U e nessun foam.
Potete farvi un'idea della resa sonora tramite i video di Alexotos e :3ldicat:
Sono diversi mesi che questo progetto ha fatto la sua comparsa su geekhack e l'attesa è altissima, come la qualità di questa bellissima board.
Series 6xx - Prototype
Si tratta di una 60% XT con inclinazione di 6°, compatibile MX e ALPS, top mount, con doppio peso in ottone, interno ed esterno.
Series 6xx - Bottom
Series 6xx - Side profile
La PCB supporta ANSI e ISO, è dotata di daughter board C3 unified, ha un led SMD in corrispondenza del CAPS LOCK e altri due dove sono i primi tasti in alto a sinistra (come indicatori dei layer):
Series 6xx - PCB
Come dovrebbero IMHO fare tutti, saranno poi disponibili plate dedicati per ANSI e ISO. Si potrà anche optare per layout WK o WKL.
Sarà possibile acquistare a parte PCB e plate: il kit base avrà PCB da 1,2 mm e plate in alluminio (colorazione abbinata al case, tranne per il kit silver che avrà plate rossa). Interessante l'opzione del plate in ABS.
Series 6xx - Internal Weight
Unico vendor sarà SandKeys che ha messo online la pagina dedicata: prezzo di partenza USD 420,00.
Il GB partirà oggi pomeriggio alle ore 16:00, durerà una sola settimana: modalità FCFS e limite massimo di sole 150 unità.
Ne avevamo già parlato qui e ora siamo prossimi al lancio del GB, che rimarrà aperto dal giorno 11 di Novembre fino al 12 di Dicembre (2021).
È già stato messo online il nuovo thread su geekhack.
Pubblicati i prezzi di KEYGEM, il proxy europeo.
Si parte da EUR 130,00 per il kit base - anche se il prezzo è con l'IVA al 19% e quindi per ordini in Italia dovrebbe adeguarsi a circa EUR 133,00.
Confermata anche l'adesione di KEYGEM al bonus offerto ai primi partecipanti - attivo solo dal giorno 11 al giorno 14 di Novembre (2021) - che potranno portarsi a casa insieme al kit base anche il kit VIM in omaggio, ottimo!
Ufficializzato anche il keycap in metallo «Yin Yang» in collaborazione con KeyBee.
Giusto ieri parlavamo della Zoom65 ma oggi è il turno di un'altra indiscussa protagonista delle entry level di qualità - che può sembrare un ossimoro... ma non più di tanto: è appena partito e si concluderà presto - già il 3 di Ottobre 2022 - il GB per la JRIS65.
JRIS65 - Proto
CandyKeys è il vendor in corsa, ha già pubblicato la pagina dedicata sul proprio store e il prezzo di partenza è EUR 214,00.
Ma attenzione: si tratta solo della base, vanno quindi aggiunti obbligatoriamente top, peso e PCB.
Scegliendo le opzioni più economiche si arriva a EUR 217,00.
Come anticipato è anche presente una Special Edition: con case Titanium Grey/Black, peso in collaborazione con Wally Patina, PCB e plate base si arriva ad un costo finale pari a EUR 501,00.
La disponibilità su CandyKeys è limitata a 200 pezzi, se interessati conviene correre.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Sono stati ufficializzati prezzi e date del prossimo GB.
Saranno offerte due edizioni della board:
Standard - con peso in acciaio sabbiato, incisione laser, numero di unità disponibili "relativamente illimitato" ( 🤣 ) - USD 620,00
Limited - con peso in ottone PVD (argento o oro rosso), incisione laser, solo 20 unità disponibili tramite lotteria - USD 725,00
Saranno disponibili opzioni a parte ma nel kit è incluso:
case
portapenne in tinta
peso - acciaio o ottone
PCB solo da saldare
half-plate in FR4
viti, piedini, ecc.
custodia
La vendita avverrà come già anticipato esclusivamente attraverso il sito di CannonKeys dove è già online da tempo - ma aggiornata - la pagina dedicata al prodotto.
Le danze si apriranno il 10 Settembre alle ore 17:00 per la Limited Edition, alle 17:15 sarà infine disponibile anche la Standard Edition: entrambe le varianti rimarranno disponibili fino ad esaurimento o fino alle ore 05:59 del 1 Ottobre.
Nel post di IC su geekhack non è chiaro se anche la Standard Edition verrà gestita tramite raffle, sul sito di CannonKeys non sono ancora state pubblicate informazioni ufficiali.
Rispetto alle prime valutazioni il prezzo di ingresso della Standard Edition si è abbassato ma il costo della board - per una 60% - risulta IMHO davvero esagerato: con il cambio attuale, senza contare spese di trasporto e dogana, il costo si aggira attorno a EUR 750,00.
ai03 ha avuto il coraggio di commentare su geekhack:
As much as I'm not a fan of the price myself, it ended up the inevitable for such a low-volume, massive, and quirky board.
Per quanto io stesso non sia un fan del prezzo, è risultato essere inevitabile per una tavola così a basso volume, massiccia e bizzarra.
Non riesco a trovare un senso in questa affermazione, non so voi come la vedete.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
La Rikia è una 60% in stile Alice dal carattere estremamente deciso, dedicata a chi sa esattamente quello che vuole.
Rikia
È concepita attorno all'accoppiata di materiali diversi per top (PC e alluminio) e bottom (alluminio, rame, ottone) che dovrebbe essere replicata anche nel poggiapolsi (incluso nel prezzo).
I prezzi partono da USD 500,00 per top e bottom in alluminio e arrivano a USD 1.200,00 per top e bottom in rame.
Rikia - Bottom
Sono previste solo 100 unità complessive, tra tutte le configurazioni possibili: il GB sarà quindi gestito tramite lotteria, il 23 Settembre , aperta per sole 48 ore.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Su questa incredibile board è stato detto praticamente tutto e diversi streamers hanno trasmesso le proprie build.
Rimane confermata la sola vendita attraverso KLC Hobbyists' Playground in Corea: tra cambio, spedizione e dazi... questa bellezza verrà a costare sicuramente oltre i 1.000 Euro (ho fatto una prova veloce a metterla nel carrello, solo il kit base, e con le spese di spedizione - tasse e dogana escluse - siamo a USD 860,00).
In questo caso è semplice: «all or nothing».
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Se siete alla ricerca di una 60% molto concreta e dal budget ragionevole questa Han60 potrebbe fare al caso vostro:
Han60
Sono previste circa 50 unità e saranno disponibili a partire dalle ore 07:00 del 16 Giugno unicamente su Han Boards: dovrebbe poi esserci spazio per qualche extras.
Case in alluminio, montaggio a guarnizione, PCB custom solo in versione da saldare, daughter board USB-C ai03, plate a scelta tra alluminio, PC o FR4. I colori dovrebbero essere 4: nero, grigio, blu e rosa.
Layout abbastanza classico ma con supporto a sola barra da 7U:
Han60 - Layout
Prezzo previsto pari a USD 170,00.
È stata condivisa anche una build che mostra la board dal vivo e benché molto basica devo dire che sembra avere un'ottima resa:
Oblotzky Industries torna sul luogo del delitto e a distanza di quasi due anni dalla AIS65 ecco arrivare la presentazione del nuovo modello della serie Aurora Input Series, la AIS80, una TKL WKL in perfetta sintonia di design con la precedente sorellina minore:
AIS80
Non è stata ancora pubblicata una pagina prodotto dedicata ma per avere un'idea precisa del design di questa nuova board è possibile fare riferimento a quella della precedente 65%.
Da proprietario di una AIS65 con posso che parlare benissimo di questa serie: al netto dei gusti personali - ognuno ha le sue preferenze - la qualità costruttiva è indiscutibile (produzione by Salvun e non dovrei aggiungere altro) e il timbro unico.
Per avere un'idea di come è fatto questo rettangolo è possibile far riferimento alla build del buon Alexotos di qualche tempo fa:
Caratteristica indiscussa di questa serie è il massiccio peso in acciaio:
AIS80 - Weight
Unica differenza rispetto alla IAS65 è l'introduzione di piccoli pad in Poron da inserire tra plate e top:
AIS80 - Poron Pads
Usando da mesi la mia AIS65 non penso sia una modifica così rilevante: posso però ipotizzare che avendo mantenuto 6 punti di ancoraggio anche per questa board, essendo decisamente più lunga rispetto alla precedente, questa piccola modifica sia di aiuto nel gestire al meglio il feedback durante la digitazione. Si tratta sempre e comunque di una top mount però, non che si possano fare miracoli...
Allargata infine anche la gamma dei colori che ora aggiunge ai classici argento e nero anche rosso, grigio e blu.
AIS80 - Back
Il GB sarà aperto per una sola settimana ovvero fino al 26 Agosto e/o al raggiungimento di 1.000 unità disponibili.
Consegna prevista per Agosto 2023.
Qui potete trovare i link per acquistare board e accessori:
È ufficialmente iniziato il GB per questo set regale, che si concluderà a fine mese .
GMK - Regal
Il proxy europeo è MyKeyboard che offre il kit base a EUR 155,99: il prezzo è importante ma il kitting è davvero completo, c'é supporto pieno a moltissimi layout e sono incluse anche diverse barre.
Come extension kit sono previsti: relegendables, barre + macro, novelties.
Consegna stimata: Q1 2024.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.