• [IC] GMK CYL Dandy R2

    Verifiche di interesse [IC] ic gmk cyl
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Per come si stanno mettendo le cose, quest'anno potrebbe essere ricco di R2 importanti: è già successo con Rainy Day e pare ora essere arrivato il momento anche per Dandy. [image: 1708161253547-gmk_cyl_dandy_r2_base_kit.jpg] Ci saranno delle differenze importanti rispetto alla R1: sarà riproposta solo la variante originale Daisy i mods saranno solo text+icon ci sarà la R5 gli accenti gialli sono stati rimossi le novelties acquisiscono relegendable + windowed viene introdotto un nuovo kit spacebars [image: 1708162315927-gmk_cyl_dandy_r2_novelties.jpg] Dovrebbero esserci anche deskmats e alcune collaborazioni (HIBI e Space Cables). Prezzi e date ancora sconosciuti, lista dei vendor ancora parziale, per noi ancora nessun nome - sperando che non resti solo Proto[Typist]. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 75% - Rose 75 by NEWONE

    Verifiche di interesse [IC] ic 75% newone
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    12 Letture
    yLotharY
    Mi ha colpito questo progetto della quasi sconosciuta NEWONE - con sede in Corea: una 75% con chiara ispirazione floreale e un bellissimo gioco di incisione in un generoso peso in ottone. [image: 1706565535528-kbd_75_rose75_bottom.jpg] La board è una 75% dalle linee molto morbide e molto concreta, con un suono che sembra davvero promettere molto bene. [image: 1706565684272-kbd_75_rose75_top.jpg] Per NEWONE si tratterebbe del primo GB internazionale e ancora non si sa praticamente nulla. Ci sono però in rete alcune prove e tutte sembrano confermare la bontà del progetto. https://youtu.be/m8ImTC24-O8 Sono curioso di vedere se davvero arriverà da noi, con quali opzioni - ISO ad es. non sembra supportato - e tramite quale/i vendor. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] GMK CYL Rainy Day R2

    Verifiche di interesse [IC] ic gmk cyl
    3
    3
    0 Votazioni
    3 Post
    15 Letture
    yLotharY
    Ci sono set che per vari motivi diventano dei must per gli amanti di questo hobby e di sicuro Rainy Day di Owl è senza dubbio alcuno tra questi. [image: 1706434659292-gmk_cyl_rainy_day_r2_base_kit.jpg] Owl ha già indicato che i colori saranno gli stessi - o quanto meno si farà tutto il possibile per non far percepire alcuna differenza: il kitting è leggermente cambiato, con alcune aggiunte e alcune rinunce. Rimane un supporto base ISO - da lodare il doppio accent per il tasto Enter - ma diventa il classico terminal, il supporto a ISO-UK scompare. I tasti recuperati vanno ora a vantaggio dei 40s, e anche la BARRA SPAZIATRICE acquisisce un minimo supporto split. Insomma, un restyling più che sensato - considerando che la R1 è avvenuta a fine 2020. Il kit Sidewalks cambia nome e perde i tasti con finestra - scelta che onestamente non capisco molto dato che il kit base ora ne incorpora alcuni. Tutto il resto sembra essere rimasto invariato, compresi i bellissimi deskmat. [image: 1706435864526-gmk_cyl_rainy_day_r2_deskmat.jpg] Online il form di IC. Non sappiamo ancora chi sarà il proxy per la nostra area. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] GMK CYL Extended 2048 by biip

    Verifiche di interesse [IC] ic gmk cyl biip
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Questo 2024 ci riserva subito una bella sorpresa, direi decisamente inaspettata: biip torna con il bellissimo set Extended 2048 - già un successo in MT3, ora in fase di ultimazione anche per la variante dark - questa volta in declinazione Cherry, direttamente con GMK! [image: 1705223692360-gmk_cyl_extended_2048_light_base_kit.jpg] E sembra che sarà offerta subito anche la variante Dark: [image: 1705223728200-gmk_cyl_extended_2048_dark_base_kit.jpg] Le informazioni sono ancora pochissime ma è certo che sarà prodotto in ABS double-shot: si parla di un primo pre-ordine a Febbraio e poi - forse - un GB con più opzioni a seguire - in base al successo del set, ovviamente. Prezzi sconosciuti, vendor pure, possibili modifiche del kit base e di quello internazionale in lavorazione (supporto minimo alle 40% e piccoli aggiustamenti). Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 75% - Sat75x by CannonKeys

    Verifiche di interesse [IC] ic 75% cannonkeys pc
    3
    3
    0 Votazioni
    3 Post
    19 Letture
    yLotharY
    Il mito ritorna. [image: 1701723890874-kbd_75_sat75x.jpg] Era il lontano 2019 quando tutti sono letteralmente impazziti per la Satisfation75, board che è subito diventata iconica oltre che ricercatissima - anche perché ha poi avuto solo una seconda run nel 2020. A sorpresa CannonKeys ha annunciato il suo ritorno... in una nuova veste. [image: 1701724314394-kbd_75_sat75x_explosion.jpg] La grande novità è che sarà realizzata in PC mediante stampo ad iniezione e si parla di un prezzo di partenza stellare fissato a USD 111,00: per distinguerla dalla serie originale sarà chiamata Sat75x. Dovrebbe essere offerta in 4 finiture: bianco (opaco), smoke, viola e navy (trasparenti). Il sistema di mount sarà a guarnizione e dalle prime immagini sembra che sia stata pensata una soluzione molto simile a quella della Ikki68 Aurora R1 con i suoi «chips». Si parla anche di una dotazione di tutto rispetto: plate in PC PCB hotswap o da saldare stabs Cherry clip-in (mmm.... «bene, non benissimo») cavo USB-C custodia da trasporto Se il prezzo sarà confermato credo che assisteremo ad una nuova esplosione...  Al momento si parla di pre-ordine ad inizio 2024. Che dire... [image: popcorn-guy-relaxing.gif]
  • [IC] 98% - X98 R2 by Wind Studio

    Verifiche di interesse [IC] 98% ic wind
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    Sono passati più di due anni da quando i Wind Studio hanno fatto la loro comparsa con quella che era chiamata semplicemente «Wind X»: sono poi arrivate la X65, la X98, la X R2 ed ora è il momento della X98 R2. [image: 1701622749132-kbd_98_x98_r2.jpg] Questa R2 mantiene assoluta continuità con la prima generazione ma introduce significative novità: i top avranno due varianti: una con il classico logo «X» intagliato, una con variante squadrata [image: 1701623231607-kbd_98_x98_r2_logo_squared.jpg] plate e PCB rimangono split come nella prima versione ma fortunatamente la PCB acquista lo spessore di 1,6mm e abbandona completamente il nonsense dei flex cuts - che speriamo cadano definitivamente nell'oblio con il prossimo anno... i top avranno anche un layout mancino e - caratteristica davvero notevole - saranno interscambiabili: in pratica con lo stesso bottom, la stessa PCB e lo stesso plate, e con due top diversi, si potranno avere facilmente layout per destrorsi e mancini allo stesso tempo! [image: 1701623720044-kbd_98_x98_r2_southpaw.jpg] l'inserto di fianco al cluster delle frecce sarà offerto in ottone e PC - e in questo secondo caso potrà essere utilizzato come indicatore del CAPS-LOCK Attenzione: le componenti della R2 non sono compatibili in alcun modo con la R1. Le colorazioni previste sono: tutto e-white, e-white + e-pink, tutto nero anodizzato, grigio + blu, crema + marrone, tutto semitrasparente. È stata messa online la pagina di IC ufficiale sullo store dei Wind Studio dove si può verificare che il proxy per noi sarà KEYGEM. Il GB è previsto per Gennaio . Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • 0 Votazioni
    2 Post
    12 Letture
    yLotharY
    DaringRun si presenta come una nuova sottomarca di Wind Studio - realtà ormai consolidata dalla Wind X in poi - e con una board che richiama in modo molto esplicito la fortunata TENET. [image: 1701379157995-kbd_frltkl_dr-70f.jpg] Va subito detto che il progetto è attivo da Agosto e sembra ben sviluppato ma l'impressione è che ci sia ampio margine di manovra, nel bene e nel male. Per chi è nell'hobby da un po' i richiami della board sono evidenti: in un certo senso non c'é nulla di particolarmente originale ma nell'insieme quello che è stato allestito è decisamente piacevole. C'é poi un notevole plus se il prezzo ipotizzato dovesse essere confermato: si sta infatti parlando di circa USD 180,00, un prezzo che la porterebbe in zona Cycle7. [image: 1701379688883-kbd_frltkl_dr-70f_bottom.jpg] Il bottom presenta due caratteristiche peculiari: un peso in acciaio con inserto in pelle 3 tagli allungati che permettono al suono di penetrarlo Per l'inserto in pelle pare sia prevista una variante in ottone - forse addirittura una piena sostituzione - mentre per i tagli ci saranno foam appositi per tapparli così da poter personalizzare appieno la resa sonora della board. Il sistema di mount dovrebbe essere duplice: con plate e PCB monoblocco, stile sandwich con plate e PCB a 3 pezzi, stile PCB gasket mount [image: 1701380257489-kbd_frltkl_dr-70f_plates.jpg] La variante con PCB e plate a comparti permetterà di ribaltarne la disposizione ad ottenere un layout mancino. https://youtu.be/4eZedAjumLI Piccola chicca: il bagde decorativo con LED funzionerà anche come indicatore del CAPS-LOCK. Al momento non ci sono molte altre informazioni ed è presto per fare delle valutazioni: sicuramente un progetto da seguire. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] KAT Milkshake - by biip

    Verifiche di interesse [IC] ic kat pbt doubleshot biip
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    6 Letture
    yLotharY
    Sta per tornare l'iconico set Milkshake by biip, questa volta in veste KAT double-shot PBT. [image: 1700993789200-kat_milkshake.jpg] Il set sarà offerto sia in variante light che dark e i base kit sembrano davvero generosi: [image: 1700993979870-kat_milkshake_light_base_kit.jpg] Si tratta ovviamente di Keyreative per cui è opportuno andare con i piedi di piombo anche se va riconosciuto che il produttore sta lavorando duramente per riacquisire credibilità all'interno della community. Il set sarà prodotto ovviamente in double-shot PBT e la qualità della produzione è già stata testata ed è ottima. Quello che lascia perplessi sono le tempistiche di produzione, che in casa Keyreative sono ormai diventate - ahimé - un meme (basti pensare a Space Dust, ormai a oltre 2 anni e mezzo e ancora non conclusa...) e che per questa run sono dichiarate estremamente veloci: biip parla di 30 - 50 giorni per la produzione, 80 giorni se si dovessero superare i 3.000 set venduti. Sono oggettivamente tempistiche che è difficile prendere come ragionevoli in base a quanto accaduto fin qui con Keyreative ma... le fotografie pubblicate non sono render bensì samples di produzione il che fa ben sperare. [image: 1700994793314-kat_milkshake_dark_sample.jpg] Con biip di mezzo sono propenso a dare fiducia al GB: non ho mai nascosto di avere un debole per il profilo KAT e avendo già potuto verificare la qualità di Atlantis sono più che positivo sul buon esito del tutto). Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - HHKB - Cloudnine by Machina

    Verifiche di interesse [IC] machina 60% hhkb ec ic
    4
    4
    0 Votazioni
    4 Post
    16 Letture
    yLotharY
    Mentre la Orbit sembra ormai prossima alla consegna, Ra66it ha annunciato il prossimo progetto di Machina: una 60% con vero layout HHKB che si chiamerà Cloudnine - è un po' sottile ma il gioco di parole è carino: riprende il concetto di «Happy» della mitica HHKB, utilizzando il modo di dire «On Cloud Nine» (che sarebbe più o meno il nostro «al settimo cielo»). [image: 1700425190847-60_hhkb_cloudnine_proto.jpg] Tecnicamente la board riprende le buone caratteristiche della Orbit - soprattutto il sistema di mounting - ma gli smussi sono stati addolciti e gli angoli sono ora arrotondati. L'inclinazione è di 7° mentre l'altezza frontale è di 18 mm: screwless, le viti sono nascoste da piedini rimovibili. [image: 1700425972531-60_hhkb_cloudnine_proto_internal.jpg] Anche i 4 pesi interni sono stati ripresi - nella forma e nella disposizione - dalla Orbit e probabilmente ci saranno dei bottom con finiture diverse: ottone/rame e acciaio - quest'ultimo con un'incisione a forma di orbita. Siamo ancora in piena fase di IC e il relativo form è ovviamente online. Sembra interessante la scelta delle PCB che dovrebbero offrire anche la compatibilità con EC - immancabile per una HHKB - e - udite udite! - anche Lekker. Credo sia la prima volta che si parla di una custom compatibile con i Lekker di Wooting, per chi non conosce il loro funzionamento non posso che rimandare al maestro Chyrosran22: https://youtu.be/LpKBC1tWXws Pare che saranno disponibili anche top in versione WK e WKL mentre le varianti di PCB per EC e Lekker non sono da darsi per scontate: fate sentire il vostro amore immediatamente sul form di IC: nel kit sarà compreso anche un wire per la barra da 6u! [image: 1700426768052-60_hhkb_cloudnine_proto_exploded.jpg] Il prezzo dovrebbe inseguire da vicino quello della Orbit mentre il GB pare essere allocato nel Q1 2024: sono ancora molte le cose da definire ed è prematuro ritenere tutte le informazioni fin qui raccolto come definitive. Sicuramente sarà uno dei progetti più importanti del 2024. Da tenere sotto strettissima sorveglianza.
  • [IC] 75% - Evolv by Archetype

    Verifiche di interesse [IC] ic 75% archetype nathan
    2
    11
    0 Votazioni
    2 Post
    12 Letture
    yLotharY
    Sono diversi anni che ormai sono nell'hobby e la Evolv è un progetto così vecchio da essere passato ormai a rango di meme. Oppure... [image: 1697988992794-kbd_75_evolv_ic_side_profile.jpg] Come si dice in queste occasioni: «era il lontano 2020», pochi giorni prima che venisse ufficializzato il primo paziente Covid-19 in Italia, quando la Evolv fece la sua comparsa in rete. A distanza di oltre 3 anni - diciamo pure quasi 4 - questa board rimane un qualcosa di mai visto prima. [image: 1697989354626-kbd_75_evolv_ic_back.jpg] Il progetto è frutto della mente di NathanAlphaMan, già conosciuto per GMK CYL Polybius, GMK CYL Ursa e PBT Amalfi: per chi non avesse seguito la sua storia, è stata decisamente complicata e per diverso tempo - praticamente oltre 2 anni e mezzo - tutto è rimasto fermo, erano ormai pochissime le speranze che potesse mai arrivare a compimento. Da circa un anno il progetto è passato nella mani del team di Archetype che sembra ora finalmente pronta a realizzare questa bellezza: è stato pubblicato infatti un IC ufficiale, con tutte le informazioni del caso. Sono veramente tante le caratteristiche uniche e/o particolari di questa board: joystick knob: cuore del progetto è una PCB che per prima integrerà il supporto ad un encoder capace di muoversi lungo 4 direzioni, proprio come un joystick; . [image: 1697990436261-kbd_75_evolv_ic_knob.jpg] le informazioni non sono ancora complete: Archetype ha confermato che la PCB supporterà sia un encoder normale che il nuovo joystick mentre non è ancora chiaro se il knob sarà compatibile con entrambe la varianti; inizialmente era stato detto di no ma osservando il render qui sopra sembrerebbe che abbiano trovato una soluzione al problema per mezzo di una specie di adattatore; tendrils: ovvero i «viticci», una struttura di chiara ispirazione organica realizzata in PolyJet 3D, si agganciano tramite magnete al bottom; a quanto pare è previsto che ne saranno poi realizzate diverse varianti; . [image: 1697991237582-kbd_75_evolv_ic_tendrils.jpg] il bottom case non avrà un peso ma sarà pieno, scavato ai lati per poter ospitare i tendrils; . [image: 1697991464813-kbd_75_evolv_ic_bottom.jpg] i materiali previsti sono alluminio, acciaio e rame; il sistema di mount è a gasket ma praticamente continuo lungo tutto il perimetro del plate; . [image: 1697992072057-kbd_75_evolv_ic_gasket.jpg] È previsto supporto ISO - almeno per la variante da saldare della PCB - mentre l'inclinazione dovrebbe essere di 8°, con altezza frontale di soli 15 mm. Si parla di un prezzo di partenza pari a USD 450,00 - per la variante Artifact, quella più economica (bottom in alluminio) - e di ETA previsto per il Q4 2024. Vedremo se e come questi dati saranno confermati, ma sembra proprio che tutto si stia finalmente mettendo in moto. Le fotografie dei prototipi che sono fin qui trapelati sono davvero da togliere il fiato... [image: 1697992647432-kbd_75_evolv_proto_top.jpg] [image: 1697992655594-kbd_75_evolv_proto_side_back.jpg] [image: 1697992663994-kbd_75_evolv_proto_back.jpg] [image: 1697992675255-kbd_75_evolv_proto_side.jpg] Da tenere costantemente sotto tiro nel proprio radar. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] TKL - Pole Star TKL by Team Synergy

    Verifiche di interesse [IC] tkl ic hhhh
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Ad inizio settembre HHHH è tornato a proporre - dopo un lungo periodo di pausa - una nuova TKL in collaborazione con BahmStudio e JM - che hanno all'attivo progetti come la Nyaong75. [image: 1697142551913-kbd_tkl_polestar.jpg] La board si chiama Pole Star e si presenta con caratteristiche solide: inclinazione di 7°, altezza frontale pari a 18,5 mm, peso in acciaio. [image: 1697142784378-kbd_tkl_polestar_bottom.jpg] La PCB sarà la Infinity TKL by Mechlovin'. [image: 1697143406534-kbd_tkl_polestar_mount.jpg] La caratteristica principale di questa tastiera è l'utilizzo di magneti per unire top e bottom. LigthningXI ha fatto una prima build con un prototipo: https://youtu.be/SE4uz8wXdOE Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% XT - 60XT by Bowl Keyboards

    Verifiche di interesse [IC] ic 60% xt bowl
    1
    7
    0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    Sono diversi mesi che questo progetto ha fatto la sua comparsa ma dovremmo ormai essere prossimi a vedere i risultati del secondo round di prototipi. La board si chiama - con molta fantasia - 60XT e il richiamo al layout che la caratterizza è evidente... ma con un piccolo twist: le due colonne della parte XT non sono affiancate, come vuole la tradizione, bensì distribuite simmetricamente ai due lati della board. [image: 1697054251433-kbd_60_60xt_top.jpg] Il progetto è l'opera prima di Bowl - ma in verità il ragazzo ha già diverse collaborazioni all'attivo, non per ultima la bellissima OC-62 in collaborazione con Synthetics - e presenta diverse caratteristiche interessanti unite a una chiara intenzione in termini di design e gusto - estetico e funzionale. [image: 1697054565411-kbd_60_60xt_bottom.jpg] È presente un generoso peso in ottone che attraversa il bottom e si mostra all'esterno con un elegante motivo a scalanature lungitudinali, l'inclinazione è di 9° e il sistema di mount utilizza O-ring gasket in silicone montati su leaf spring. [image: 1697055207908-kbd_60_60xt_mount.jpg] Interessante anche il profilo, addolcito da curve morbide e lavorazione a gradino. [image: 1697055317599-kbd_60_60xt_side.jpg] Bowl ha dimostrato di essere molto affidabile - il corso del GB per la OC-62 lo dimostra - e il progetto si posiziona decisamente su una fascia premium: si parla infatti di un target price di circa USD 450,00 e softcap di sole 100 unità - tra tutti i vendor coinvolti, e per noi sarà Eloquent Clicks. Layout previsti: WK, WKL e HHKB. Pieno supporto ISO e - grazie! grazie! grazie! - sono previsti plate dedicati: non smetterò mai di dirlo, ma quando un progetto offre un plate ISO dedicato vuol dire che dietro c'é qualcuno che davvero ha a cuore l'utente finale e lo rispetta. La PCB dovrebbe essere offerta in versione solo da saldare con spessore pari a 1,6 mm e supporto alla varie opzioni split ma bottom row fissata a layout Tsangan. [image: 1697056480877-kbd_60_60xt_blot.jpg] Si parla anche di una collaborazione con Eloquent Clicks in merito al set GMK CYL Blot - che è andato molto bene - per una colorazione particolare, con rivestimento «McFlurry». [image: 1697056566739-kbd_60_60xt_coat.jpg] Sono molto curioso di vedere il secondo round di prototipi. Inizialmente il GB era dato per il Q4 in modalità FCFS ma è da capire se questa previsione rimarrà rispettata. Sicuramente uno dei progetti più interessanti di quest'anno. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - CLS-3//60 by Ori Club

    Verifiche di interesse [IC] ic 60% ori
    3
    8
    0 Votazioni
    3 Post
    12 Letture
    yLotharY
    Bruce è tornato e questa volta in formato 60%. [image: 1696697410654-kbd_60_cls-3_60_inside.jpg] Questa bellezza segue la sorella maggiore CLS-3//88 riducendone le dimensioni: il risultato è incredibile. [image: 1696697853951-kbd_60_cls-3_60_bottom.jpg] Se è vero che la perfezione insegue la semplicità, questa board lo conferma: layout WK top in alluminio bottom in alluminio, ottone, rame e acciaio mount tramite O-Ring inclinazione di 6° altezza frontale di 19,00 mm PCB in CEM con spessore di 1,6 mm PCB e daughter-board custom by Mechlovin' Il prezzo non è ancora ufficiale ma la proiezione attuale si assesta su USD 420,00 - e per le caratteristiche della board non è affatto male. [image: 1696698304313-kbd_60_cls-3_60_back.jpg] Questa volta il caratteristico logo lascia il posto alla scritta ORI, creata con un badge anodizzato e poi lavorato per lasciare in vista le lettere in materiale grezzo. [image: 1696698702961-kbd_60_cls-3_60_back_logo.jpg] Anche la CLS-3//60 è composta da ben 8 pezzi e il bottom nasconde la traccia per il collegamento con la daugher-board. [image: 1696698804504-kbd_60_cls-3_60_bottom_exploded.jpg] Molto intrigante la soluzione adottata con delle bocche di ventilazione, abilmente mascherate: secondo le intenzioni del designer dovrebbero rendere il suono più clacky - ovviamente senza utilizzo di foam... [image: 1696698974685-kbd_60_cls-3_60_vent.jpg] Le informazioni fin qui condivise sono davvero poche e sicuramente inizieranno ad aumentare con il passare dei giorni. Non è chiaro ad esempio se - speriamo - questa volta avremo il supporto ISO. [image: 1696699316696-kbd_60_cls-3_60_side_profile.jpg] Non so cosa voi ne pensiate ma quando vedo board come questa mi ricordo perché ho iniziato ad appassionarmi a questo hobby.
  • [IC] 60% - Protagonist by Wired In

    Verifiche di interesse [IC] ic 60%
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    8 Letture
    yLotharY
    È stato annunciato da pochissimo il nuovo progetto di Wired In: una 60% con design modulare ed ampia possibilità di personalizzazione. [image: 1696090399690-kbd_60_protagonist.jpg] Il top potrà infatti essere scelto nelle varianti WK, WKL e HHKB con alluminio e PC tra i materiali previsti (come per il bottom): diverse dovrebbero essere le colorazioni disponibili, mediante anodizzazione o e-coat. [image: 1696090905378-kbd_60_protagonist_bottom.jpg] Il peso, molto generoso, dovrebbe essere disponibile in alluminio, acciaio, ottone e rame. PCB da 1.6 mm sia hotswap che da saldare - disegnata da Gondolindrim Il prezzo di partenza sembra assestarsi a quota USD 399,00. Molte informazioni sono ancora mancanti, da controllare... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - Riva V2 by Furki

    Verifiche di interesse [IC] ic 60% plateless
    4
    5
    0 Votazioni
    4 Post
    19 Letture
    yLotharY
    Dopo il GB lampo dello scorso anno, Furki riprende la sua Riva portandola alla V2 che rimane fedele al progetto originale in termini di layout e struttura ma migliora decisamente nel taglio estetico, diventando molto più premium - e il prezzo aumenta... ma non così tanto. [image: 1695841484126-kbd_60_riva_v2_silver.jpg] Le novità sono: peso in acciaio ad incastro con il bottom nuovi piedini profilo laterale ad onda - bellissimo! [image: 1695842000034-kbd_60_riva_v2_profile.jpg] La PCB rimane da saldare, con spessore 1.6 mm e daughter-board - con versione hotswap in fase di lavorazione: inclinazione di 6.5°, supporto ANSI/ISO, layout WKL e WK. [image: 1695842133709-kbd_60_riva_v2_weight.jpg] [image: 1695842145553-kbd_60_riva_v2_bottom.jpg] Vendor unico - come la prima release - sarà Oblotzky Industries e il prezzo stimato dovrebbe essere pari a EUR 390,00: GB nel Q1 2024 con ETA di circa 4 mesi. Come anticipato, il prezzo sale ma le migliorie apportate giustificano senza alcun dubbio i sessanta Euro di rincaro rispetto alla V1. IC form aperto. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - Martingale

    Verifiche di interesse [IC] ic 60%
    1
    7
    0 Votazioni
    1 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Seguo questo progetto da quando ha fatto la sua comparsa su geekhack ormai un anno e mezzo fa, e mi ha colpito perché unisce molte delle caratteristiche che di solito mi piacciono: costo accettabile, qualità, semplicità, soluzioni interessanti ... e una sfilza di prototipi [image: 1695760868257-kbd_60_martingale_protos.jpg] Le caratteristiche distintive di questa board sono principalmente due: PCB top mount - non ricordo di averlo visto prima fondo del case che utilizza la stessa idea della Bias - ovvero Baion Wave, su concessione [image: 1695761350704-kbd_60_martingale_pcb_mount.jpg] Il vendor unico di riferimento dovrebbe essere ClickClack e il rapporto qualità/prezzo di questa board si preannuncia stratosferico, si parla infatti di USD 250,00 - prezzo che dovrebbe essere tasse escluse - per: board in alluminio 6063 plate in alluminio 5052 doppia PCB in FR4, una da 1,2 mm e una da 1,6 mm custodia rigida Se confermato sarebbe clamoroso! Si parla di un GB che dovrebbe partire a giorni e di una disponibilità per circa 300 unità. Colori disponibili: verde, azzurro, navy e argento. [image: 1695761957120-kbd_60_martingale_green.jpg] [image: 1695761965263-kbd_60_martingale_light_blue.jpg] [image: 1695761976400-kbd_60_martingale_navy.jpg] Altezza frontale di circa 17 mm che dovrebbe rendere la board molto comoda da utilizzare. [image: 1695762539979-kbd_60_martingale_alexotos.jpg] https://youtu.be/US0ldTmQKlQ?feature=shared Si preannuncia a mani basse uno dei GB più interessanti di quest'anno. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 98% - Zoom98 by Meletrix

    Verifiche di interesse [IC] ic meletrix 98%
    1
    5
    0 Votazioni
    1 Post
    6 Letture
    yLotharY
    Ringrazio @coffeekeys per avermi segnalato questo nuovo progetto che onestamente mi era scappato... Meletrix espande la famiglia delle sue board con un nuovo formato alquanto inusuale: non capita tutti i giorni francamente di vedere passare una 98%... [image: 1695673788768-kbd_98_zoom98_top.jpg] Il risultato è strano ma intrigante: si può vedere un po' come un 1800 allungato o come una Ikki68 con numpad annesso... Come al solito per i GB by Meletrix ci saranno un sacco di colorazioni disponibili e tante opzioni diverse per personalizzare la propria board: viene ripreso il modulo da 2u introdotto con la Zoom75 - che può ospitare un badge, doppio tasto, tasto + encoder oppure LCD. [image: 1695674366588-kbd_98_zoom98_2u.jpg] https://youtu.be/kz-XFT0wtzM?feature=shared La board è gasket mount con PCB da 1,2 mm e supporta 3 modalità di collegamento: via cavo, via bluetooth e anche 2.4 GHz (il tutto compatibile VIA). Altezza frontale di 22 mm e inclinazione di 7,7°: sì, è alta e impegnativa Tra gli ultimi cambiamenti che dovrebbero essere introdotti c'è a quanto pare l'abbandono del design con Dot RGB a favore di un logo rappresentante il telescopio evocativo del marchio Meletrix. [image: 1695675156949-kbd_98_zoom98_logo.jpg] I prezzi non sono ancora noti mentre il GB dovrebbe avvenire ad inizio Ottobre. Tra i vendor avremo @coffeekeys (ragazzi dateci qualche anticipazione succosa, dai... ) [image: 1695675482344-kbd_98_zoom98_clackbait.jpg] Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - Brutal V2 by ai03

    Verifiche di interesse [IC] ic 60% brutalist
    3
    4
    0 Votazioni
    3 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Ce lo si poteva aspettare... e così è stato: arriva nella famiglia Brutal V2 anche il layout 60%: [image: 1695549429175-kbd_60_brutalv260_top.jpg] La board riprende le caratteristiche della famiglia Brutal V2 senza nessuna particolarità ma questa run avrà delle novità: si farà un GB anziché una vendita in-stock top e bottom potranno essere scelti liberamente e indipendentemente tra le colorazioni disponibili - al momento ne sono previste 7 saranno introdotti pesi in ottone e acciaio, oltre ai classici in zinco e silicone plate offerti in FR4, PC, alluminio, POM e carbonio PCB hotswap da 1,6 mm e PCB da saldare solo versione da 1,2 mm I top saranno disponibili in layout WK, WKL e HHKB. È un po' strana la scelta di offrire la PCB da saldare solo in versione da 1,2 mm ma ai03 ha confermato la compatibilità con la Bastion 60% per cui una soluzione sembra essere disponibile. [image: 1695552736736-kbd_60_brutalv260_profile.jpg] Sulla carta quindi nulla di particolarmente sconvolgente, piuttosto una conferma delle opzioni disponibili per una serie di board non particolarmente innovativa ma sicuramente molto solida. La serie Brutalist è nata nel 2019 ad opera di CannonKeys e come indica chiaramente il nome si ispira allo stile architettonico noto come «Brutalismo»: linee e caratteristiche molto semplici, prezzo sotto a USD 200,00. A seguito dell'entrata ufficiale di ai03 nella squadra di CannonKeys è nata la V2 che alza decisamente il livello tecnico della serie con alcune caratteristiche interessanti ma in parte controverse. Certamente interessante è l'altezza frontale della board, solo 17 mm: combinata con l'inclinazione di 6,5° rende l'esperienza di digitazione decisamente molto confortevole. [image: 1695552634087-kbd_60_brutalv260_front.jpg] Non sembra aver riscosso invece grande successo la soluzione adottata da ai03 di utilizzare un mount ibrido a metà strada tra top e gasket: il plate risulta infatti a contatto diretto con il top, con gasket presenti solo nel bottom. Il tutto rimane molto fermo grazie ad una forte compressione esercitata dalle guarnizioni, molto generose in termini di spessore. Anche la scelta di utilizzare pesi in zinco... discutibile. https://youtu.be/sQbwRBpD19I?feature=shared Il prezzo previsto per questa V2 in formato 60% è previsto sotto a USD 300,00 e al momento non ci sono indicazioni su vendor ulteriori rispetto a CannonKeys - che nel mentre ha già approntato la pagina del prodotto sul proprio store. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] Hyper7 R4 by Mechboards

    Verifiche di interesse [IC] ic retro big
    1
    2
    0 Votazioni
    1 Post
    6 Letture
    yLotharY
    Come dire... può bastare per ridefinire il concetto di «tastiera grande»? [image: 1695154814650-kbd_hyper7_r4.jpg] La Hyper7 arriva alla quarta iterazione: il design rimane pressappoco identico alla R3 ma introduce qualche piccola novità - come ad es. la maniglia, che riprende l'idea della Saturn-60. Mechboards nel form di IC - ma anche sul proprio sito - sembra intenzionata ad offrire due versioni: una con case chiuso - come nella foto qui sopra - e una a sandwitch, come nelle edizioni passate. Si parla anche di offrire switch, stabs e keycaps a prezzo scontato - questi ultimi di bassa qualità, giusto per permettere di utilizzare subito questa bellezza mentre si cerca un set di miglior fattura. Impegnativa. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] XT FRLTKL - Reflection by Han Boards

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl-frl han
    2
    6
    0 Votazioni
    2 Post
    11 Letture
    yLotharY
    Han Boards torna dopo i buoni riscontri della Han60 - giunta già alla V2 - con una nuova proposta, questa volta seguendo il trend ormai consolidato delle FRLTKL... aggiungendo quel pizzico in più in chiave XT: ecco a noi la Reflection. [image: 1695067364012-kbd_frltkl_reflection.jpg] La board presenta alcune caratteristiche davvero particolari: la struttura è la classica a 3 componenti ma con colori e materiali differenti: top in alluminio con 4 possibili colorazioni, bottom in alluminio color argento e generoso peso in rame: . [image: 1695068221816-kbd_frltkl_reflection_tone.jpg] . sul bordo frontale ha il classico cherry lip che però risulta molto pronunciato in corrispondenza della barra per poi assottigliarsi verso i bordi laterali: soluzione molto originale - non ho memoria di altre board con tale caratteristica - che riesce a donare un effetto di curvatura dove in verità le linee sono perfettamente regolari e squadrate. . [image: 1695068252068-kbd_frltkl_reflection_front.jpg] . il bottom presenta una doppia incisione che si estende sia sul peso in ottone che sul bottom in alluminio: da quest'ultima parte la profondità è minore così da accentuare l'effetto di riflesso - da cui la board stessa prende nome e ispirazione. . [image: 1695068275625-kbd_frltkl_reflection_bottom.jpg] . Saranno disponibili varianti WKL e WK (solo per quest'ultima con supporto a barra da 6,25u) e la PCB da saldare avrà tutte le opzioni split classiche così come il supporto ISO. Il sistema di mount è duplice: più morbido, per mezzo di gasket plug, o più rigido, in stile top mount (addolcito da piccolo O-Ring). [image: 1695068985368-kbd_frltkl_reflection_gasket.jpg] Non sono ancora stati annunciati i vendor ma il GB sembra programmato tra il 15 di Ottobre e il 15 di Novembre con quantità illimitate, un MOQ di 50 unità ed un prezzo compreso tra USD 440,00 e 470,00. Disponibile una dettagliata pagina Notion e insieme ad essa il classico form di IC. Da tenere sicuramente d'occhio. https://youtu.be/rpCOmzKKCu8?feature=shared Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.