• [IC] TKL - Spyder TKL by thocciness

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl thocciness
    1
    6
    0 Votazioni
    1 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Davvero interessante la nuova proposta di thocciness: si tratta sempre di una TKL ma questa volta sono state abbandonate le rifiniture della Ahgase a favore di un approccio decisamente classico - e un pochino noioso - ma ad un prezzo davvero davvero interessante. [image: 1717923606545-kbd_tkl_spider_ic.jpg] La Spyder TKL - che dovrebbe prendere nome e ispirazione dall'analoga versione della Porsche 718, anche se IMHO le analogie finiscono qui... - tra ispirazione dalla Matrix 2.0 e dalla OTD 360 Corsa (ma direi più dalla seconda, soprattutto per tipologia e posizionamento del peso). [image: 1717926442519-kbd_tkl_spider_top_ic.jpg] Si tratta di una solida rivisitazione del passato: layout fisso F12 e WKL, inclinazione di 8°, altezza frontale di 18,5 mm. Il kit base include full plate in alluminio, pesi in ottone non lavorato, PCB da saldare da 1,6 mm, O-ring 70A e custodia da trasporto. Mounting supportato: top mount e O-ring. [image: 1717924350489-kbd_tkl_spider_back_ic.jpg] Lo stile classico della board è però ravvivato da un doppio peso, realizzato in modo tutto fuorché banale: il peso principale è molto spesso, mentre quello secondario è esposto sul retro - dando al back della board un certo carattere. [image: 1717925353261-kbd_tkl_spider_bottom_weight_blacksimon_ic.jpg] Da notare la lavorazione a rilievo del peso più grande. [image: 1717925404041-kbd_tkl_spider_bottom_weight_ic.jpg] Da capire quella che sarà la versione finale dell'inside del bottom: Blacksimon ha mostrato infatti quella che credo non sia la release finale mentre EPP sembra avere una versione differente. https://youtu.be/C0yb3pRx_bU https://youtu.be/XeSnLfexIV4 Il prezzo al momento annunciato sembra troppo bello per essere vero: USD 290,00 - spedizione esclusa. Per noi è già stata confermata |Delta-Key-Co quindi bene, non benissimo... staremo a vedere ma in base alle proporzioni del passato mi aspetto una conversione attorno a EUR 380,00 circa. Attendiamo anche in questo caso conferma ma dovremmo avere piena compatibilità ISO, anche per gli half plate opzionali. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] DCS Dolch

    Verifiche di interesse [IC] ic dcs dolch sp
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    A quanto pare gli astri si sono allineati in direzione Dolch: non ha fatto in tempo ad uscire Key Kobo con la sua rivisitazione ed ecco arrivare Signature Plastics che cala il suo asso in chiave DCS. [image: 1717011761206-dcs_dolch_base_kit_ic.jpg] Il kit base copre fino alle TKL, con supporto Terminal ISO, parziale supporto 40s, diversi accenti. Sono previsti kit aggiuntivi: numpad, extras (miglior supporto 40s, tasti con finestra e stepped centrali), relegendables, Big Ass Enter e spacebar da 6u e 10u. Non saranno inserite barre piccole perché a detta del designer sono concave e scomode da usare (concordo personalmente al 100%): ci sono però barre da poter accostare senza grossi problemi - o così dovrebbe essere - prendendole in prestito da altri set/profili. [image: 1717012458710-dcs_dolch_base_render_ic.jpg] DCS è sempre un problema lato costi ma di sicuro può attrarre quel genere di appassionato che ama a prescindere le vibrazioni retro. Nel form di IC si parla anche di un possibile interesse per un kit alphas stile OTD, ovvero con legende centrate in stile profilo SA. Per noi sembra essere in pista |Delta-Key-Co ma i prezzi ancora non si conoscono. Anche questo è decisamente un set da tenere sotto i propri radar... Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] KKB Dolch Neo

    Verifiche di interesse [IC] ic keykobo dolch
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    8 Letture
    yLotharY
    Difficile sbagliare quando si va sul classico e anche in questo caso possiamo dire che il ragionamento tiene: ecco una nuova rivisitazione del tema Dolch questa volta in chiave Key Kobo e con qualche twist. [image: 1716842713196-kkb_dolch_neo_render.jpg] I colori sono quelli classici ma sono proposti gli accenti con finitura traslucida - accattivanti, non ho ancora deciso se mi convincono per davvero oppure no... [image: 1716842806456-kkb_dolch_neo_base_kit.jpg] Oltre a questo ci sono diverse estensioni e tra queste alcune che ammiccano al mondo retro: frecce Vim, Big Ass Enter e barra da 10u. Si parla di un target pari a USD 90,00 per il base kit ma è tutto da capire, compresa la lista dei vendor potenzialmente coinvolti. Online il form di IC. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - UMBRA by IV WORKS

    Verifiche di interesse [IC] ic 60% iv-works
    3
    5
    0 Votazioni
    3 Post
    18 Letture
    yLotharY
    Difficile ignorare una board del genere. [image: 1715630019256-kbd_60_umbra_render_top.jpg] IV WORKS torna sul luogo del delitto e questa volta cala quello che sembra essere davvero un gran bell'asso . Presentata poco più di un mese fa attraverso un metodo un po' insolito - e francamente poco fruibile - abbiamo finalmente a disposizione le prime immagini del prototipo iniziale commissionato. [image: 1715630450554-kbd_60_umbra_proto_top.jpg] La caratteristica sicuramente più singolare di questa board è un lip - nome in codice «Eclipse» - che si assottiglia nella sezione centrale e questo a detta di IV WORKS dovrebbe migliorare il confort per i pollici e far percepire un'altezza della board minore: per altro l'altezza frontale è già discretamente bassa, pari a 18,00 mm (con EKH di 22,25 mm). [image: 1715631482173-kbd_60_umbra_render_bottom.jpg] Il peso è magnetico e al centro del bottom si trova un emblema intercambiabile - anch'esso magnetico - realizzato in smalto e lavorato a mano. [image: 1715631767936-kbd_60_umbra_render_profile.jpg] Anche in questo progetto è stata prestata parecchia attenzione ai particolari: ci sono 8 punti in silicone per avere un effetto force-break integrato ed eliminare le risonanze, non ci sono punti di mount sotto la barra spaziatrice e il bottom è progettato per non offrire alcuna interferenza e garantire distanza uniforme verso gli switch su tutta la sua superficie. La board ha insomma tutte le carte giuste per fare presagire un profilo sonoro degno di nota: non per ultimo, il peso molto generoso sarà unicamente in acciaio. Dovrebbe supportare 3 differenti stili di mount: il classico top, una sua variante mediante tadpole alla GEON e O-ring. Pare che la PCB sarà solo hotswap e ANSI... In questo momento IV WORKS ha appena finito di revisionare il primo prototipo, apportato delle piccole modifiche, e ordinato un secondo prototipo: sembra che tutto stia procedendo molto bene, e anche in fretta. Il target di prezzo è al momento fissato a USD 399,00: fosse confermato, sarebbe troppo bello francamente per essere vero. Dovrebbero essere disponibili due layout: WK e WKL. In questo momento sto maledicendo IV WORKS per non considerare PCB da saldare e supporto ISO. Sfogherò il mio disappunto nel form di IC predisposto. Bellissima board: non vedo l'ora di sentire come suona.
  • [IC] 75% - PhaseOne by PhaseByte

    Verifiche di interesse [IC] ic 75% zmk
    3
    3
    0 Votazioni
    3 Post
    14 Letture
    yLotharY
    È appena approdato su geekhack questo nuovo progetto, una 75% che arriva direttamente dal Canada, opera prima di PhaseByte, un piccolo store nato durante la pandemia e focalizzato principalmente su deskmat e affini. [image: 1714065379846-kbd_75_phaseone_ic.jpg] La board presenta alcune caratteristiche degne di nota: una row superiore ultracompatta senza spaziature una light bar programmabile - mediante LED chiusura magnetica collegamento via cavo e/o wireless mediante ZMK La volontà pare quella di produrre solo 50 unità e gestirne la vendità in-stock mediante raffle: ETA fissata per Giugno 2024. [image: 1714065908845-kbd_75_phaseone_exploded_ic.jpg] Prezzo e colorazioni sono decisamente interessanti: saranno offerte tre varianti - Sage Green (Founders Edition, 10 unità), Royal Blue e Snow White (20 unità ognuna). Obbiettivo di prezzo fissato a USD 299,00 per la versione via cavo e a USD 349,00 per la versione wireless. Le informazioni sono ancora pochissime e anche il server Discord dedicato ha da poco aperto un canale a tema. Interessante il fatto che tra coloro che hanno aiutato il progetto ci sia anche James di AKB - come confermato ufficialmente su geekhack. Il progetto sembra ben avviato - secondo quanto condiviso, da circa 2 anni - e a supporto di questa affermazione possiamo notare che sono già stati realizzati 3 prototipi per le colorazioni ufficiali. La bottom row però dovrebbe cambiare, a favore della classica versione con blocker. Non sappiamo ancora se la PCB sarà offerta in più versioni (probabilmente sarà hotswap) ma al momento i layout supportato è solo ANSI. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 100% - Pangea by Bowl Keyboards

    Verifiche di interesse [IC] 100% ic bowl
    3
    6
    0 Votazioni
    3 Post
    14 Letture
    yLotharY
    Bowl è tornato ed è riuscito francamente a fare quello che non pensavo potesse essere fatto ovvero... suscitare in me il desiderio di avere una full size. [image: 1713214572130-kbd_100_pangea_proto.jpg] Il progetto è molto ambizioso ed offre caratteristiche particolari e di alto profilo: altezza frontale di 17,15 mm costruzione in 8 pezzi top reversibile con tastierino numerico destrorso o mancino PCB by Gondolindrim peso a 2 pezzi [image: 1713215009692-kbd_100_pangea_exploded.jpg] Per permettere alla board di poter muovere il tastierino numerico a destra o a sinistra, il top è realizzato in 3 parti: il telaio di fatto è composto da due parti - una che corrisponde al layout TKL e l'altra al numpad - e il loro punto di giunzione è nascosto da una cornice che si incastra sul top con un leggero sbalzo - o quanto meno questo sembra esserne l'effetto in base alle prime foto dei prototipi. [image: 1713215400145-kbd_100_pangea_proto_side.jpg] La PCB è opera di quel maestro di Gondolindrim ed è split: le due parti sono collegate tramite connettori FPC. [image: 1713215581760-kbd_100_pangea_pcb.jpg] La versione da saldare supporta il layout ISO e sono previsti LED per le posizioni CAPS-LOCK, SCROLL-LOCK e NUMS-LOCK. Si parla di una tiratura minima di 50 unità e di una proiezione di prezzo attorno a USD 530,00. Se fosse confermato non sarebbe affatto male, e penso che ci possa essere un interesse decisamente maggiore per una board come questa. Considerate le dimensioni, la lavorazione del bottom e la presenza di un doppio peso - molto generoso - in acciaio e ottone... il prezzo è decisamente interessante. [image: 1713215935023-kbd_100_pangea_proto_profile.jpg] Da tenere sicuramente d'occhio.  Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] GMK CYL Prussian Alert

    Verifiche di interesse [IC] ic gmk cyl
    4
    3
    0 Votazioni
    4 Post
    18 Letture
    yLotharY
    Sembra essere ormai in fase avanzata questo IC lanciato dal nostro connazionale Gtour: chiaramente ispirato da Prussian Blue by NoPun, il set è stato ideato quasi per scherzo ma poi con il tempo ha acquisito sostanza e sostegno. [image: 1713078496705-gmk_cyl_prussian_alert_base_kit.jpg] Il set ha delle caratteristiche peculiari: utilizza colori custom il kit base è in modalità «alert» fissa offre un kit alpha con le stesse sublegend di GMK WoB Red Cyrillic ma con colori invertiti offre un kit extension con alcuni tasti windowed e relegendables [image: 1713079060761-gmk_cyl_prussian_alert_base_render.jpg] Al momento non abbiamo indicazioni ufficiali in tema di prezzi o tempistiche ma sappiamo che i campioni sono stati approvati: questo potrebbe garantire una produzione più veloce del normale. È online il form di IC per esprimere le proprie preferenze. Ringrazio Matteo di @coffeekeys per avermelo segnalato. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 65% - Krush65 by Nuxroskb

    Verifiche di interesse [IC] ic 65% nuxroskb
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    14 Letture
    yLotharY
    Davvero interessante questa proposta di Nuxroskb che è apparsa su geekhack a Luglio dello scorso anno : si chiama Krush65 - crasi tra «keyboard» e «crush» - ed ha l'obbiettivo di portarci una 65% a partire da USD 135,00. [image: 1711874208763-kbd_65_krush65_top.jpg] [image: 1711874216183-kbd_65_krush65_bottom.jpg] Inclinazione di 7°, altezza frontale di 19 mm, peso poco inferiore a 1 Kg per la versione completamente in alluminio - circa 1,7 Kg invece con il bottom in rame/ottone. Interessante la possibilità di avere un doppio stile di mount: tramite O-ring o il classico top mount. Il GB dovrebbe avvenire in Aprile e per noi il vendor dovrebbe essere Eloquent Clicks. https://youtu.be/es5d8xXJ7fE Si tratta di capire quale/quanto interesse riuscirà a raccogliere attorno a sé - dato che la concorrenza è davvero agguerrita di questi tempi - e se i prezzi potranno essere confermati. La versione in alluminio con bottom in ottone/rame viene data per USD 149,00 - che in base alla conversione in EUR potrebbe essere decisamente interessante. Staremo a vedere. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] FRL 1800 - Petrichor by AKB

    Verifiche di interesse [IC] ic akb frl 1800
    5
    3
    0 Votazioni
    5 Post
    22 Letture
    yLotharY
    Il progetto risale addirittura al Settembre 2020 e di rodaggio ne ha fatto davvero tanto Dopo tutto questo tempo e una serie infinita di miglioramenti sembra essere arrivato finalmente il momento di renderla disponibile a tutti: ecco quindi la Petrichor. [image: 1711576898820-kbd_frl_1800_petrichor_proto_top-resized.jpg] Classica FRL 1800 senza grossi fronzoli, la board però ha qualche asso nella manica: layout standard o HHKB indicatori RGB LED - tramite daughterboard dedicata HUB USB 2.0 integrato - ad opera del mitico Cipulot [image: 1711577331243-kbd_frl_1800_petrichor_proto_pcb.jpg] Si parla di un GB previsto per la fine del Q2 o inizio del Q3 , illimitato, con un prezzo stimato che - se confermato - si pone come... stellare: USD 250,00. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] TKL - Cycle8 by TKD

    Verifiche di interesse [IC] ic tkl tkd
    3
    4
    0 Votazioni
    3 Post
    20 Letture
    yLotharY
    Dopo l'incredibile successo della Cycle7 i ragazzacci di TKD tornano questa volta con una TKL intera: ecco quindi la nuova Cycle8. [image: 1711210520162-kbd_tkl_cycle8.jpg] La notizia non arriva certo inaspettata ma la pubblicazione di un topic ufficiale di IC su geekhack indica chiaramente che siamo ormai prossimi al GB internazionale. Sono emersi nuovi particolari: il peso esterno sarà disponibile in materiali diversi (alluminio, titanio e acciaio) e presenterà tre zone con lavorazioni differenti [image: 1711211903660-kbd_tkl_cycle8_weight.jpg] il sistema di fissaggio è rimasto quello della Cycle7 ma gli agganci sono stati prodotti in-house (rendendoli più piccoli) mentre le sfere sono ora in ceramica (nitruro di silicio) - dovrebbero essere più resistenti e auto-lubrificanti è stata annunciata una PCB con supporto agli switch magnetici sembra siano state elaborate delle soluzioni per eliminare il ping all'interno del case: da quello che mi sembra di aver capito sono stati posizionati sul perimetro del bottom dei piccoli cuscinetti a semisfera con la funzione di distanziatori. [image: 1711212129849-kbd_tkl_cycle8_bottom_ping.jpg] Per noi i vendors dovrebbero essere ben due: Delta Key Co. e Eloquent Clicks. Prezzi e tempistiche ancora non disponibili. Senza alcun dubbio sarà una delle board da tenere sotto i propri radar durante questo 2024. Per maggiori informazioni consultate il topic originale su geekhack.
  • [IC] 60% - Pneuma Mk2/60 by Stef Wolters

    Verifiche di interesse [IC] ic antipode 60%
    8
    3
    0 Votazioni
    8 Post
    28 Letture
    yLotharY
    Dopo un GB privato che è stato tenuto nel 2020 - a cui è seguito un tentativo di GB pubblico poi abortito - la Pneuma torna grazie alla collaborazione di Stef Wolters con Antipode Studio. [image: 1709760628045-kbd_60_pneuma_prototype_top.jpg] Quella che avremo davanti sarà una Mk2 con alcune differenza sostanziali rispetto alla prima edizione: il mounting è sempre a guarnizione ma è passato da una soluzione con strisce adesive in Poron a strisce di O-ring rimovibili la struttura passa da tre a due pezzi - in pratica c'é solo un bottom, senza più pezzo centrale - e questo dovrebbe abbassare in modo sensibile il prezzo di ingresso per compensare la perdita di massa del pezzo centrale è stato introdotto un peso interno in rame le modifiche nella struttura permettono ora di avere un top in policabornato senza viti a vista [image: 1709761228165-kbd_60_pneuma_prototype_mounting.jpg] Siamo quindi di fronte ad una board che rimane fedele al proprio linguaggio estetico ma cambia profondamente sotto al cofano abbracciando un timbro acustico decisamente diverso - sicuramente più grave - e un feeling di digitazione tendenzialmente più fermo. https://youtu.be/tax0xgVC-S4 Non abbiamo molti dettagli ma a quanto pare si parla di una vendita in-stock con 100-200 unità programmate ad un prezzo indicativo - molto variabile - compreso indicativamente tra USD 299,00 e 499,00 a seconda della edizione. Tutto da capire. Ma sicuramente un board da tenere d'occhio. E Antipode Studio è una sicurezza - anche sui prezzi sempre molto alti... Al momento pare sia offerta una PCB da saldare con supporto ISO ma un plate solo ANSI. Siamo alle solite... Online il form di IC. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack. P.S. ci abbinerei questa colonna sonora... https://youtu.be/5ClCaPmAA7s
  • [IC] GMK CYL Dandy R2

    Verifiche di interesse [IC] ic gmk cyl
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Per come si stanno mettendo le cose, quest'anno potrebbe essere ricco di R2 importanti: è già successo con Rainy Day e pare ora essere arrivato il momento anche per Dandy. [image: 1708161253547-gmk_cyl_dandy_r2_base_kit.jpg] Ci saranno delle differenze importanti rispetto alla R1: sarà riproposta solo la variante originale Daisy i mods saranno solo text+icon ci sarà la R5 gli accenti gialli sono stati rimossi le novelties acquisiscono relegendable + windowed viene introdotto un nuovo kit spacebars [image: 1708162315927-gmk_cyl_dandy_r2_novelties.jpg] Dovrebbero esserci anche deskmats e alcune collaborazioni (HIBI e Space Cables). Prezzi e date ancora sconosciuti, lista dei vendor ancora parziale, per noi ancora nessun nome - sperando che non resti solo Proto[Typist]. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 75% - Rose 75 by NEWONE

    Verifiche di interesse [IC] ic 75% newone
    2
    3
    0 Votazioni
    2 Post
    12 Letture
    yLotharY
    Mi ha colpito questo progetto della quasi sconosciuta NEWONE - con sede in Corea: una 75% con chiara ispirazione floreale e un bellissimo gioco di incisione in un generoso peso in ottone. [image: 1706565535528-kbd_75_rose75_bottom.jpg] La board è una 75% dalle linee molto morbide e molto concreta, con un suono che sembra davvero promettere molto bene. [image: 1706565684272-kbd_75_rose75_top.jpg] Per NEWONE si tratterebbe del primo GB internazionale e ancora non si sa praticamente nulla. Ci sono però in rete alcune prove e tutte sembrano confermare la bontà del progetto. https://youtu.be/m8ImTC24-O8 Sono curioso di vedere se davvero arriverà da noi, con quali opzioni - ISO ad es. non sembra supportato - e tramite quale/i vendor. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] GMK CYL Rainy Day R2

    Verifiche di interesse [IC] ic gmk cyl
    3
    3
    0 Votazioni
    3 Post
    15 Letture
    yLotharY
    Ci sono set che per vari motivi diventano dei must per gli amanti di questo hobby e di sicuro Rainy Day di Owl è senza dubbio alcuno tra questi. [image: 1706434659292-gmk_cyl_rainy_day_r2_base_kit.jpg] Owl ha già indicato che i colori saranno gli stessi - o quanto meno si farà tutto il possibile per non far percepire alcuna differenza: il kitting è leggermente cambiato, con alcune aggiunte e alcune rinunce. Rimane un supporto base ISO - da lodare il doppio accent per il tasto Enter - ma diventa il classico terminal, il supporto a ISO-UK scompare. I tasti recuperati vanno ora a vantaggio dei 40s, e anche la BARRA SPAZIATRICE acquisisce un minimo supporto split. Insomma, un restyling più che sensato - considerando che la R1 è avvenuta a fine 2020. Il kit Sidewalks cambia nome e perde i tasti con finestra - scelta che onestamente non capisco molto dato che il kit base ora ne incorpora alcuni. Tutto il resto sembra essere rimasto invariato, compresi i bellissimi deskmat. [image: 1706435864526-gmk_cyl_rainy_day_r2_deskmat.jpg] Online il form di IC. Non sappiamo ancora chi sarà il proxy per la nostra area. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] GMK CYL Extended 2048 by biip

    Verifiche di interesse [IC] ic gmk cyl biip
    1
    3
    0 Votazioni
    1 Post
    7 Letture
    yLotharY
    Questo 2024 ci riserva subito una bella sorpresa, direi decisamente inaspettata: biip torna con il bellissimo set Extended 2048 - già un successo in MT3, ora in fase di ultimazione anche per la variante dark - questa volta in declinazione Cherry, direttamente con GMK! [image: 1705223692360-gmk_cyl_extended_2048_light_base_kit.jpg] E sembra che sarà offerta subito anche la variante Dark: [image: 1705223728200-gmk_cyl_extended_2048_dark_base_kit.jpg] Le informazioni sono ancora pochissime ma è certo che sarà prodotto in ABS double-shot: si parla di un primo pre-ordine a Febbraio e poi - forse - un GB con più opzioni a seguire - in base al successo del set, ovviamente. Prezzi sconosciuti, vendor pure, possibili modifiche del kit base e di quello internazionale in lavorazione (supporto minimo alle 40% e piccoli aggiustamenti). Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 75% - Sat75x by CannonKeys

    Verifiche di interesse [IC] ic 75% cannonkeys pc
    3
    3
    0 Votazioni
    3 Post
    18 Letture
    yLotharY
    Il mito ritorna. [image: 1701723890874-kbd_75_sat75x.jpg] Era il lontano 2019 quando tutti sono letteralmente impazziti per la Satisfation75, board che è subito diventata iconica oltre che ricercatissima - anche perché ha poi avuto solo una seconda run nel 2020. A sorpresa CannonKeys ha annunciato il suo ritorno... in una nuova veste. [image: 1701724314394-kbd_75_sat75x_explosion.jpg] La grande novità è che sarà realizzata in PC mediante stampo ad iniezione e si parla di un prezzo di partenza stellare fissato a USD 111,00: per distinguerla dalla serie originale sarà chiamata Sat75x. Dovrebbe essere offerta in 4 finiture: bianco (opaco), smoke, viola e navy (trasparenti). Il sistema di mount sarà a guarnizione e dalle prime immagini sembra che sia stata pensata una soluzione molto simile a quella della Ikki68 Aurora R1 con i suoi «chips». Si parla anche di una dotazione di tutto rispetto: plate in PC PCB hotswap o da saldare stabs Cherry clip-in (mmm.... «bene, non benissimo») cavo USB-C custodia da trasporto Se il prezzo sarà confermato credo che assisteremo ad una nuova esplosione...  Al momento si parla di pre-ordine ad inizio 2024. Che dire... [image: popcorn-guy-relaxing.gif]
  • [IC] 98% - X98 R2 by Wind Studio

    Verifiche di interesse [IC] 98% ic wind
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    4 Letture
    yLotharY
    Sono passati più di due anni da quando i Wind Studio hanno fatto la loro comparsa con quella che era chiamata semplicemente «Wind X»: sono poi arrivate la X65, la X98, la X R2 ed ora è il momento della X98 R2. [image: 1701622749132-kbd_98_x98_r2.jpg] Questa R2 mantiene assoluta continuità con la prima generazione ma introduce significative novità: i top avranno due varianti: una con il classico logo «X» intagliato, una con variante squadrata [image: 1701623231607-kbd_98_x98_r2_logo_squared.jpg] plate e PCB rimangono split come nella prima versione ma fortunatamente la PCB acquista lo spessore di 1,6mm e abbandona completamente il nonsense dei flex cuts - che speriamo cadano definitivamente nell'oblio con il prossimo anno... i top avranno anche un layout mancino e - caratteristica davvero notevole - saranno interscambiabili: in pratica con lo stesso bottom, la stessa PCB e lo stesso plate, e con due top diversi, si potranno avere facilmente layout per destrorsi e mancini allo stesso tempo! [image: 1701623720044-kbd_98_x98_r2_southpaw.jpg] l'inserto di fianco al cluster delle frecce sarà offerto in ottone e PC - e in questo secondo caso potrà essere utilizzato come indicatore del CAPS-LOCK Attenzione: le componenti della R2 non sono compatibili in alcun modo con la R1. Le colorazioni previste sono: tutto e-white, e-white + e-pink, tutto nero anodizzato, grigio + blu, crema + marrone, tutto semitrasparente. È stata messa online la pagina di IC ufficiale sullo store dei Wind Studio dove si può verificare che il proxy per noi sarà KEYGEM. Il GB è previsto per Gennaio . Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • 0 Votazioni
    2 Post
    12 Letture
    yLotharY
    DaringRun si presenta come una nuova sottomarca di Wind Studio - realtà ormai consolidata dalla Wind X in poi - e con una board che richiama in modo molto esplicito la fortunata TENET. [image: 1701379157995-kbd_frltkl_dr-70f.jpg] Va subito detto che il progetto è attivo da Agosto e sembra ben sviluppato ma l'impressione è che ci sia ampio margine di manovra, nel bene e nel male. Per chi è nell'hobby da un po' i richiami della board sono evidenti: in un certo senso non c'é nulla di particolarmente originale ma nell'insieme quello che è stato allestito è decisamente piacevole. C'é poi un notevole plus se il prezzo ipotizzato dovesse essere confermato: si sta infatti parlando di circa USD 180,00, un prezzo che la porterebbe in zona Cycle7. [image: 1701379688883-kbd_frltkl_dr-70f_bottom.jpg] Il bottom presenta due caratteristiche peculiari: un peso in acciaio con inserto in pelle 3 tagli allungati che permettono al suono di penetrarlo Per l'inserto in pelle pare sia prevista una variante in ottone - forse addirittura una piena sostituzione - mentre per i tagli ci saranno foam appositi per tapparli così da poter personalizzare appieno la resa sonora della board. Il sistema di mount dovrebbe essere duplice: con plate e PCB monoblocco, stile sandwich con plate e PCB a 3 pezzi, stile PCB gasket mount [image: 1701380257489-kbd_frltkl_dr-70f_plates.jpg] La variante con PCB e plate a comparti permetterà di ribaltarne la disposizione ad ottenere un layout mancino. https://youtu.be/4eZedAjumLI Piccola chicca: il bagde decorativo con LED funzionerà anche come indicatore del CAPS-LOCK. Al momento non ci sono molte altre informazioni ed è presto per fare delle valutazioni: sicuramente un progetto da seguire. Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] KAT Milkshake - by biip

    Verifiche di interesse [IC] ic kat pbt doubleshot biip
    1
    4
    0 Votazioni
    1 Post
    6 Letture
    yLotharY
    Sta per tornare l'iconico set Milkshake by biip, questa volta in veste KAT double-shot PBT. [image: 1700993789200-kat_milkshake.jpg] Il set sarà offerto sia in variante light che dark e i base kit sembrano davvero generosi: [image: 1700993979870-kat_milkshake_light_base_kit.jpg] Si tratta ovviamente di Keyreative per cui è opportuno andare con i piedi di piombo anche se va riconosciuto che il produttore sta lavorando duramente per riacquisire credibilità all'interno della community. Il set sarà prodotto ovviamente in double-shot PBT e la qualità della produzione è già stata testata ed è ottima. Quello che lascia perplessi sono le tempistiche di produzione, che in casa Keyreative sono ormai diventate - ahimé - un meme (basti pensare a Space Dust, ormai a oltre 2 anni e mezzo e ancora non conclusa...) e che per questa run sono dichiarate estremamente veloci: biip parla di 30 - 50 giorni per la produzione, 80 giorni se si dovessero superare i 3.000 set venduti. Sono oggettivamente tempistiche che è difficile prendere come ragionevoli in base a quanto accaduto fin qui con Keyreative ma... le fotografie pubblicate non sono render bensì samples di produzione il che fa ben sperare. [image: 1700994793314-kat_milkshake_dark_sample.jpg] Con biip di mezzo sono propenso a dare fiducia al GB: non ho mai nascosto di avere un debole per il profilo KAT e avendo già potuto verificare la qualità di Atlantis sono più che positivo sul buon esito del tutto). Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
  • [IC] 60% - HHKB - Cloudnine by Machina

    Verifiche di interesse [IC] machina 60% hhkb ec ic
    4
    4
    0 Votazioni
    4 Post
    16 Letture
    yLotharY
    Mentre la Orbit sembra ormai prossima alla consegna, Ra66it ha annunciato il prossimo progetto di Machina: una 60% con vero layout HHKB che si chiamerà Cloudnine - è un po' sottile ma il gioco di parole è carino: riprende il concetto di «Happy» della mitica HHKB, utilizzando il modo di dire «On Cloud Nine» (che sarebbe più o meno il nostro «al settimo cielo»). [image: 1700425190847-60_hhkb_cloudnine_proto.jpg] Tecnicamente la board riprende le buone caratteristiche della Orbit - soprattutto il sistema di mounting - ma gli smussi sono stati addolciti e gli angoli sono ora arrotondati. L'inclinazione è di 7° mentre l'altezza frontale è di 18 mm: screwless, le viti sono nascoste da piedini rimovibili. [image: 1700425972531-60_hhkb_cloudnine_proto_internal.jpg] Anche i 4 pesi interni sono stati ripresi - nella forma e nella disposizione - dalla Orbit e probabilmente ci saranno dei bottom con finiture diverse: ottone/rame e acciaio - quest'ultimo con un'incisione a forma di orbita. Siamo ancora in piena fase di IC e il relativo form è ovviamente online. Sembra interessante la scelta delle PCB che dovrebbero offrire anche la compatibilità con EC - immancabile per una HHKB - e - udite udite! - anche Lekker. Credo sia la prima volta che si parla di una custom compatibile con i Lekker di Wooting, per chi non conosce il loro funzionamento non posso che rimandare al maestro Chyrosran22: https://youtu.be/LpKBC1tWXws Pare che saranno disponibili anche top in versione WK e WKL mentre le varianti di PCB per EC e Lekker non sono da darsi per scontate: fate sentire il vostro amore immediatamente sul form di IC: nel kit sarà compreso anche un wire per la barra da 6u! [image: 1700426768052-60_hhkb_cloudnine_proto_exploded.jpg] Il prezzo dovrebbe inseguire da vicino quello della Orbit mentre il GB pare essere allocato nel Q1 2024: sono ancora molte le cose da definire ed è prematuro ritenere tutte le informazioni fin qui raccolto come definitive. Sicuramente sarà uno dei progetti più importanti del 2024. Da tenere sotto strettissima sorveglianza.