Categorie
-
-
Tastiere Meccaniche
Tutto quello che vorresti sapere sulle tastiere meccaniche custom
-
Community
Il luogo di ritrovo per tutti gli appassionati di tastiere meccaniche custom
-
Suggerimenti
Hai qualche suggerimento da darci per rendere KEEB.it ancora più bello? Diccelo!
Ciao a tutti,
sono un neofita, sto cercando di farmi un idea per come migliorare le mie giornate passate sulla tastiera.
Faccio il consulente informatico ma anche lo sviluppatore, quindi la tastiera è uno strumento fondamentale per me, uso già (ho sempre usato) tastiere meccaniche, ma "standard", adesso vorrei passare a qualcosa che mi dia più soddisfazioni.
Leggendo un po' mi sono fatto un idea di quel che vorrei:
tastiera meccanica con connettività wireless (e cavo)
silenziosa
meglio se low profile
ISO
retroilluminata (non necessariamente) ma non tanto per effetto a lato dei tasti, quanto sul tasto stesso (lettera simbolo)
Non posso rinunciare al formato ISO perché ho la necessità dell'enter in formato esteso (proprio per questioni di sviluppo)
Sono quindi indeciso tra buttarmi su una preassemblata con possibilità di sostituzione di keycaps e switch o se partire con una base ed aggiungere quel che mi serve/piace
Quindi chiedo consigli (non ho problemi/dubbi sul fatto di essere in grado di assemblare io la tastiera)
Per un preassemblato avevo notato qualcosa come la MonsGeek M1 V5 VIA ISO
Per una base invece stavo vedendo la Akko 5075B.
Per il fattore di forma sono orientato su una 75%, non ho necessità di tastierino numerico, ma ho bisogno dei tasti FN.
Non mi interessa che i tasti siano completi in formato Ita, poi userò comunque da software quel formato, quindi non è un problema.
Avete consigli? cerco switch tipo silent brown e mi lancio? Keycaps con trasparenza sul simbolo come li trovo? in che materiale è meglio prenderli?
Grazie e scusate se ho scritto qualche nefandezza senza volerlo
P.S. non vorrei spendere una cifra esagerata


















