È qualche mese che nei vari canali del nostro hobby circola questo interessante progetto, un omaggio alla mitica AEK - Apple Extended Keyboard - in chiave 60% e - tanto per cambiare - montaggio alla Bakeneko: si chiama Båge e sta scaldando i della community.
Nato come un progetto di nicchia appositamente pensato per utilizzare solo i keycaps originali della AEK - e quindi switch ALPS - il progetto sembra aver attirato più attenzioni di quanto inizialmente ipotizzato: si sta parlando infatti di coinvolgere vendor ufficiali e supportare anche switch MX.
Esteticamente il punto forte è la curvatura tipica della AEK, in chiave moderna, a cui si somma una costruzione semplice (Bakeneko): il mix è quasi diabolico nella sua eleganza e promette di tenere anche bassi i costi.
Particolare di ultra-nicchia: una delle poche board che potrebbe supportare il mitico BIGass Enter.
Il progetto è ancora lontano dalla fase di GB ma è stato pubblicato un nuovo IC form per capire meglio quali possano essere i prossimi passi: se siete interessati vi consiglio caldamente di partecipare.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
nachie - l'OP - mi ha risposto direttamente su geekhack confermando che la nuova PCB avrà il supporto agli stabs SP - che sono di fatto compatibili con quelli MX: in questo modo molti set DCS SP potranno essere usati.
E a questo punto l'accoppiata con questo set è quanto mai interessante.
A quanto pare sono rimasto indietro un po' con gli aggiornamenti...
L'ultimo udpate corposo è avvenuto prima di Natale: a quanto pare il vendor di riferimento per il prossimo GB sarà CannonKeys che sembra essere direttamente coinvolta nello sviluppo di questa board.
Sono state condivise di fatto delle fotografie dei primi prototipi:
In virtù della collaborazione con CannonKeys le posizioni di mount della board sono state riviste per poter utilizzare le PCB compatibili Bakeneko60 - saranno in ogni caso realizzate le versioni AEK Alps.
I case in PC avranno inserti in metallo mentre il peso sarà solo interno.
Speriamo arrivino presto altri aggiornamenti ufficiali e che non manchi molto alla partenza del GB!
Mentre la Paragon è ormai vicina alla consegna, gli Artemis Design Studios sono in procinto di lanciare un nuovo GB per la January, una 60% in stile Bakeneko con case in PC e peso in rame.
January by Artemis
La board ha un prezzo di partenza previsto pari a USD 270,00 senza PCB - che dovrà essere acquistata a parte, la compatibilità di riferimento è con la H60.
January by Artemis
Il vendor europeo sarà CandyKeys e a quanto pare il case dovrebbe essere offerto non solo in alluminio ma anche in PC satinato - che inizialmente era stato escluso per problemi di QC, ora sembra essere stato reintrodotto a costo di un prezzo leggermente più alto.
GB lampo per questo piccolo progetto by Furki e ospitato da Oblotzky Industries che sarà attivo solo fino al 6 Novembre : si tratta di una 60% plateless con Cherry lip, in alluminio e ottone, con abbinamenti di colorazione differenti per top e bottom.
Si chiama Riva e il prezzo pari a EUR 329,00 la rende molto interessante - specie in questo periodo...
Riva - Prototype
Le colorazioni dei top sono tre:
rosso
blu
viola
mentre i bottom possono essere argento o nero (un classico per Oblotzky). Non è chiara la versione finale dei colori: sembra esserci un prototipo viola, il resto sono render: ma anche questo è in classica gestione by Oblotzky... 😅
Riva - Prototype
Non si hanno immagini degli interni, che dovrebbero arrivare a brevissimo (anche perché se aspettano ancora un po'...).
Sono riuscito a recuperare dal server Discord di Oblotzky un'immagine della PCB: si tratta di un prototipo e Furki ha confermato che la versione finale non avrà flex-cuts.
Riva - PCB Prototype
La PCB ha bottom row fissa con BARRA da 7U, supporto completo ISO, split BACKSPACE e SHIFT DESTRO, e STEPPED CAPS-LOCK.
Riva - PCB Layout
A quanto pare non ci sarà un cap né un MOQ: su Discord pare che Furki non si aspetti una grande tiratura, complice la quasi inesistente pubblicità al progetto, mentre sul sito di Oblotzky viene indicata la fine di Marzo 2023 come data di consegna.
Ci sono a volte dei progetti che sono talmente fuori... da essere perfettamente credibili.
Credo che questo sia esattamente il caso della Mont Cervin: una 65% ergonomica a tenda dalle caratteristiche uniche.
Mont Cervin
Il dato più eclatante è la massa: si parla di ben 6,8 Kg... praticamente è bene scegliere subito dove montarla perché poi da lì chi la sposta più... 😅
La composizione di questa montagna è davvero articolata: le due metà sono indipendenti e hanno gradi di inclinazione differenti (9° per la parte sinistra, 8° per quella destra) ma entrambe trovano alloggio su una imponente base (che integra un poggiapolsi split in carbonio) a cui sono fissate per mezzo di aggancio magnetico, attutito da uno strato in Poron. Il sistema di montaggio è a gasket ed utilizza un'altra soluzione che non avevo mai visto ovvero delle guarnizioni in silicone a forma tubolare che si incastrano direttamente sia nel bottom che nel top.
Mont Cervin - Explosion
Mont Cervin - Dimension
La base è parallela al piano e può essere inclinata a piacere decidendo semplicemente la posizione e l'orientamento del peso, ottenendo di fatto tre possibili combinazioni: -6°, 0° e +6°.
Mont Cervin - Components
Il prezzo ipotizzato è pari a USD 790,00.
La prima volta che ho visto questo progetto ho pensato fosse uno scherzo... e non scherzo.
Ma ieri è successo che:
è stato annunciato lo stream di Alexotos per Domenica 4 Settembre - alle 19:00
è stato pubblicato su YT un video di un primo prototipo:
Non è sicuramente per tutti, per diversi motivi: ma vi consiglio di guardare il video perché questa board è a mani bassissime il progetto più originale di tutto il 2022 - credo anche del 2021, del 2020, ...
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.