KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi

    HanWen - Tastiera modulare Open Source

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche
    diy
    1 Post 1 Autori 5 Letture
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • yLotharY Non in linea
      yLothar Mods
      ultima modifica di yLothar

      Da una mente creativa davvero invidiabile ecco arrivare la presentazione di un progetto - al momento puramente personale - per la realizzazione di una tastiera modulare con alcune funzionalità avanzate - e decisamente di ispirazione anche per altri: la mente geniale dietro questo progetto si chiama Peng Zhihui e la sua creatura porta il nome (provvisorio) di HanWen .

      HanWen - Modular Element

      È davvero incredibile il lavoro che è stato messo in questo progetto: a confronto con la MiRage, quest'ultima sembra davvero molto più embrionale.

      Ci sono diversi elementi distintivi in questo progetto, alcuni più evidenti, altri meno - ma non sono assolutamente di importanza minore:

      • elemento modulare posto sulla sinistra: dotato di rotore programmabile, piccolo schermo OLED e pannello e-ink più generoso
      • sensore capacitivo posto sotto alla barra spaziatrice
      • base con hub USB incorporato e batteria ausiliare per alimentare il rotore
      • firmware custom

      HanWen - Spacebar Sensor

      Devo essere sincero: non sono un grande amante dei rotori - ancora meno degli OLED - sulle tastiere. Trovo limitato l'utilizzo dei primi, esclusivamente estetico quello dei secondi. Ma in modo altrettanto sincero la dimostrazione di utilizzo del rotore, e la sua capacità di essere programmato in base alle esigenze, può di fatto offrire ad alcuni delle possibilità di personalizzazione davvero intriganti.
      È invece letteralmente geniale l'idea di un sensore capacitivo posto sotto alla barra spaziatrice, in corrispondenza del bordo: sarei davvero molto molto curioso di poterlo provare perché credo aprirebbe delle possibilità a livello funzionale davvero inesplorate.

      È la prima volta che vedo una soluzione simile, personalmente: qualcuno di voi invece ha memoria di soluzioni simili?

      Se siete curioso non vi posso che consigliare di guardare il video di presentazione del progetto:

      Zhihui afferma di voler rilasciare il tutto con licenza open source, molto probabilmente sul proprio account GitHub: non ci rimane che rimanere sintonizzati su questo e aspettare nuovi sviluppi.

      Buona visione!

      «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • Primo post
        Ultimo post


      Suggerimenti
      • Keybird69 by Tony Finch
        yLotharY
        yLothar
        0
        1
        7

      • Restock su 42.Keebs
        yLotharY
        yLothar
        0
        1
        2

      • Consiglio per nuova tastiera meccanica per un novellino
        F
        FranceCagnacci
        0
        3
        16
      Forum dedicato alle + creato con i rubati sull'Isola del e trafugati fin qui via dal Temibile Pirata yLothar.