Sembra interessante questo nuovo progetto atterrato su geekhack da un paio di settimane: la Killer65 vuole posizionarsi nella stessa fascia - agguerritissima - della Zoom65 o della QK65, con un'attenzione particolare ai giochi di colori.
Killer65 by Aeris Studio
Si tratta di una 65% in alluminio, gasket mount, con inclinazione di 6°, plate in PC e una cospicua gamma di colori tra cui scegliere: per bottom e per top frame.
È un po' inquietante il motivo scelto per il peso: forse un po' troppo letterale... 😅
Killer65 by Aeris Studio - Wight
L'intenzione è quella di lanciare il GB a Dicembre contando su una MOQ di 300 unità e un cap di 2.000 unità.
Troppo bello per essere vero? Si dovrà capire e vedere, per il momento è decisamente un progetto da tenere d'occhio...
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Grazie al mitico Keyboard Builders' Digest sono venuto a conoscenza di questa nuova iniziativa di splitkb.com (di cui mi sono già servito in passato e che non posso che consigliare) chiamata «The Aurora Series»: come viene ampiamente illustrato nel loro blog l'intenzione è quella di riproporre alcuni tra i più famosi kit DIY open-source della community - stiamo ovviamente parlando di board split - con una cura e una attenzioni particolari, costruendo attorno ai prodotti un vero e proprio framework di funzionalità e opzioni.
The Aurora Series by splitkb.com
Ad esempio è stata dichiarata l'intenzione di donare per ogni acquisto il valore di 1 EUR ai progetti QMK e ZMK così da sostenere il grande lavoro di mantenimento di firmware e layout. ♥
La serie che oggi propone solo due kit - Sweep e Corne - verrà espansa a breve con la Lily ma altre board sono in roadmap nei prossimi mesi: la volontà è quella di offrire anche una documentazione completa, video guide e una configuratore (questi almeno sono i progetti dichiarati per il prossimo anno).
Su splitkb.com sono già presenti i primi kit, comprese le opzioni: case, encoders, display, LED, controllers, ecc..
È stata davvero una lunga attesa quella che ci ha costretti ad affrontare Rooke Design per questa bellissima board: Chapter 1.
Chapter 1 - Side
Si tratta di una 65% con cluster delle frecce isolato e knob sulla destra con le seguenti caratteristiche:
inclinazione di 6,5°
gasket mount con leaf spring plate
daughter-board USB-C
case in PC e alluminio
plate con layout fisso ANSI o ISO (unica barra da 6,5U)
massa tra 1,8 Kg e 2,5 Kg
PCB hotswap o da saldare
diverse tipologie di peso
borsa rigida da trasporto
fumetto Chapter 1
Saranno proposte 4 versioni: Cloud Atlas, The Dark Knight, Devil in a Blue Dress e White Oleander.
Chapter 1 - Cloud Atlas
Chapter 1 - The Dark Knight
Chapter 1 - Devil in a Blue Dress
Chapter 1 - White Oleander
Molto bello il disegno del peso, che sarà disponibile in ottone, alluminio, acciaio e rame.
Chapter 1 - Bottom
Chapter 1 - Copper Weight
Ci saranno anche dei knob aggiuntivi e dei deskmat a tema - caso abbastanza unico, di norma sono i keycaps a chiamare deskmat in abbinamento - oltre che un fumetto originale - primo numero di una (lunga) serie...
Chapter 1 - Deskmat
Ci saranno plate dedicati ANSI e ISO (♥) e il layout sarà lo stesso per entrambe le PCB, hotswap e da saldare:
Chapter 1 - Layout
Il proxy europeo sarà mykeyboard.eu ma non abbiamo ancora i prezzi finali: al momento i valori in dollari variano tra USD 475,00 e USD 650,00 - oltre a tasse, dazi e spese di spedizione.
Il GB avverrà tramite lotteria (😢) e per l'Europa sono previsti solo 100 unità.
Il GB dovrebbe avvenire domani 31 Marzo 2022.
Iniziamo a scaldare i motori con questo soundtest: