In sintesi, dall'analisi degli andamenti degli ultimi GB di GMK e dalla coda esistente, considerata la mancanza di materia prima causata da covid e dai cambiamenti climatici, ne conclude che gli ultimi GB verrebbero chiusi tra 2,5 anni, quindi sono un bluff.
Posso capire che la situazione sia fastidiosa e di certo i tempi di attesa dei GB con GMK si sono allungati.
Preferisco però lasciare da parte spiegazioni che non hanno alcun fondamento oggettivo e rimanere piuttosto con i piedi per terra.
Basta ragionare e guardare semplicemente come è cresciuta la community negli ultimi anni:
Sono molti i nuovi ingressi di questi ultimi anni e non è un caso che il periodo Covid-19 abbia segnato una forte accelerazione - esattamente come è successo in molto altri ambiti, e i motivi li sappiamo tutti.
Nella community si sono riversati molti senza esperienza, senza pazienza, senza comprensione delle logiche di base - e non è colpa di nessuno, è semplicemente quello che è successo.
Tra i meno esperti devono essere considerati anche i designer, spesso non all'altezza di gestire correttamente IC e GB, e che propongono solo GMK perché è quello che soprattutto una frangia un po' fanatica della community in larga misura vuole.
Come sempre le conseguenze sono frutto di una lunga catena di eventi, fare queste analisi superficiali non aiuta nessuno: causa solo confusione, maggior malumore e disorientamento.
GMK Modern Dolch R2 - uno dei set che hanno venduto di più in assoluto - si è chiuso a Luglio 2020 e i kit sono stati consegnati verso fine Ottobre 2021, quindi poco più di un anno più tardi - e con un ritardo di circa 6 mesi rispetto a quanto dichiarato inizialmente (Q1 2021).
Lo posso affermare con certezza perché ho qui il set con me - non ho partecipato al GB ma ho acquistato dai Qoda Studio qualche extra.
GMK Dracula è stato consegnato più o meno nello stesso periodo ma con la piccola differenza che il GB si è concluso a Ottobre 2019 - ovvero 2 anni dopo.
È quindi evidente che le motivazioni per i lunghi tempi di attesa di un GB con GMK non si possano solo trovare nel Covid, nella scarsità di materie prime o nel cambiamento climatico.
@yLothar sono molto ignorante sull'argomento e quindi evito di fare analisi, mi limito a leggere e osservare.
Quello che però non capisco (GMK è tedesca no?) e perché sull'onda di un crescente mercato e successo di pubblico, un'azienda non faccia un salto - si assuma il suo rischio di impresa - commissioni a due tre designer una decina di keyset (oppure si limiti a quelli già fatti di maggior successo
(niente, mi è partito un invio e non me lo fa modificare e concludere) dicevo di maggior successo, e li immetta direttamente su uno store, come fa Tai Hao.
Poi non risolverà il problema dei cloni (che comunque ci sarà sempre perché riguarda i prezzi), ma non toglierebbe nulla ai GB (che comunque manterrebbero un'esclusività) e magari abbasserebbe un po' i prezzi.
Quello che però non capisco (GMK è tedesca no?) e perché sull'onda di un crescente mercato e successo di pubblico, un'azienda non faccia un salto - si assuma il suo rischio di impresa - commissioni a due tre designer una decina di keyset (oppure si limiti a quelli già fatti di maggior successo)
Penso che in parte lo faccia già ma non credo che servirebbe a molto - almeno non a risolvere il problema nei tempi di consegna.
Dico questo perché ad esempio su Drop ci sono alcuni set GMK in-stock con una certa regolarità, il che ci dovrebbe portare a ragionare sui vendor/proxy - e non tanto su GMK.
In questa fase di vita della community sono gli utenti che chiedono GMK benché ci siano IMHO molte altre alternative valide: non tutti i GB fanno numeri altissimi ma spesso ci si dimentica degli extras - ovvero di quantità di kit che sono i vendor/proxy ad acquistare a priori. Non è un segreto che molti GB senza gli extras non raggiungerebbero la MOQ.
Di chi è allora la colpa? Faccio una semplice provocazione: e se decidessimo che i GB che non raggiungono la MOQ - senza drogare i numeri con gli extras - non possono essere fatti? Molto probabilmente la metà dei GB non si farebbe, e di conseguenza la coda di GMK si alleggerirebbe ma... li vedi tu i vari vendor a rimborsare massivamente i partecipanti?
Il ragionamento molto superficiale dell'articolo che hai citato sembra non considerare diversi fattori e questo credo sia uno di quelli più importanti, saltato a piedi uniti.
Se infatti vogliamo parlare di soldi sono proprio i vendor che dovrebbero essere messi sotto i riflettori perché alla fine hanno loro in mano buona parte della responsabilità.
Intendiamoci, loro non fanno altro che ascoltare quello che vogliono i consumatori - GMK - e si fanno anticipare i fondi per andare dal produttore - GMK appunto - e commissionare il lavoro. Perché GMK dovrebbe prendersi la briga di esporsi direttamente quando ci sono altri che fanno questo lavoro?
In base alle varie notizie che si susseguono in merito ai produttori il panorama sembra pian piano migliorare: GMK ed altri stanno potenziando la propria capacità di lavoro - ancora parzialmente inespressa a causa del Covid-19 ed altre problematiche come la difficoltà di approvvigionamento delle materie prime - ma stanno anche perfezionando le proprie tecniche di produzione - penso al reverse dyesub, al doubleshot PBT, ecc. - nella speranza che i designer e i vendor si spostino pian piano ad esplorare nuove possibilità e così facendo migliorino la distribuzione dei carichi di lavoro.
Un esempio di questo credo sia un maggior numero di GB in DCS in questi ultimi mesi come non se ne vedeva da tempo.
Il problema dei cloni credo sia irrisolvibile - e l'unica cosa che mi dispiace è vedere che addirittura su geekhack venga tollerato che in un GB ufficiale qualcuno possa anche solo parlare di cloni... e se ciò accade su geekhack, dispiace, ma la guerra è persa in partenza.
Trovo infine assolutamente condivisibili le considerazioni di PWade3: ed è stato un signore nel rispondere in modo così professionale ad una serie di strampalate accuse che indicavano i designer quali signori del male a danno di GMK
@yLothar Direi un intervento doveroso, visto il polverone alzato, per lo meno tranquillizzante. Interessante avere le tempistiche (un anno abbondante) ed altrettanto interessante sapere la questione dei colori (io pensavo fossero solo quelli codificati anche in KLE, invece pare che possano stampare in qualsiasi RAL).
@alan0ford direi di sì, anche se non ero poi così scontato - come intervento, intendo dire
Non ci sono grandi novità - se non la notizia della Konica Minolta - e alla fine è stato un intervento per ribadire concetti già noti e buttare un po' di acqua sul fuoco.
Continuo a pensare che si stia facendo un gran baccano per nulla ma se questo può servire per dare più spazio ad altri che non siano GMK potrei anche arrivare a concludere che non tutti i mali vengono per nuocere...
KeebsForAll sta per lanciare il GB per la nuova nata della serie Freebird, la Freebird75:
kbd_75_freebird75.jpg
La fortunata serie mancava dell'ormai irrinunciabile 75% tanto di moda in quest'ultimo periodo: la pagina dedicata mostra tutte le caratteristiche di questa board che colpisce per il prezzo estremamente competitivo, appena USD 205,00 - addirittura USD 100,00 per il kit barebone.
È probabile che atterri anche su CandyKeys che in passato ha gestito le sue sorelle.
Lasciando un po' tutti di sorpresa Oblotzky Industries ha pubblicato un reportage sulla visita fatta direttamente agli HQ di GMK in Germania.
Visiting GMK - Molding Machines
Non vengono indicate le vere motivazioni della visita ma sono diversi i particolari che fanno presagire ci sia davvero moltissimo in pentola:
la visita è avvenuta il 23 Giugno e sicuramente era stata programmata da tempo: sono stati infatti invitati anche t0mb3ry, biip, Zambumon e MiTo
Oblotzky scrive letteramente che GMK ci ha invitato per mostrarci l'azienda e ci ha chiesto assistenza per alcuni nuovi sviluppi
aggiunge anche che la prima parte della giornata è stata spesa nella valutazione e nel dare feedback su un nuovo prodotto che GMK sta sviluppando
Oblotzky ci racconta che nel pomeriggio hanno fatto visita alla nuova fabbrica, che si affianca a quella più vecchia e viene riportato contenere ben 9 molding machines, il doppio rispetto a quest'ultima: l'aumento di capacità di produzione dovrebbe quindi essere del 200%. Ci viene riportato un dato molto interessante: la produzione in parallelo di ben 6 set differenti.
Visiting GMK - Molding Machines
I numeri che sono stati condivisi sono impressionanti:
le due annate 2019-2020 e 2021-2022 hanno visto di volta in volta raddoppiare il volume di keycaps prodotti: il trend sembra essere confermato dato che pare l'azienda abbia raggiunto già a Giugno il volume complessivo del 2021
GMK dichiara che il business legato alla produzione di keycaps custom sia ormai diventato circa la metà rispetto a quello complessivo
sempre a detta dell'azienda le previsioni sono di azzerare il backlog per il 2023 raggiungendo poi un lead time di circa 16 settimane - dalla conferma ordine alla spedizione - ma solo per i set che non richiedano color matching - ovvero ristampe
Tiriamo quindi le fila: come era ragionevole pensare, al netto di evidenti difficoltà da parte di GMK, - non per ultima una pessima comunicazione, a dir poco - il polverone che si era alzato tempo fa sembra ora davvero molto molto ridimensionato: il che non può che essere una buona notizia - al di là delle antipatie personali - davvero per tutti.
Visiting GMK - Molding Machines
Ma quale può essere il prodotto misterioso su cui GMK sta lavorando e che l'orda di designer ha avuto modo di vedere in anteprima?
Se devo unire i puntini... non posso che supporre sia in realtà la possibilità di produrre keycaps [finalmente] in PBT double-shot.
Il buon Matt3o ha reso noto - guarda un po' 😉 -, al momento solo sul proprio server Discord, che la produzione dei nuovi tool per il profilo MTNU dovrebbe iniziare tra un mese.
00035_mtnu.jpg
Credo quindi che Oblotzky e ciurma abbiano visto dei samples prodotti in PBT e/o PBT blend, probabilmente gli stessi che lo stesso Matt3o aveva ricevuto tempo fa.
È molto interessante che tra gli ospiti fosse presente anche MiTo: se dovessi pensarla male vedrei questo come un chiaro guanto della sfida a Drop e al suo nuovo profilo DCX - che a quanto pare sta riscuotendo ottime recensioni.
Attendiamoci qualche annuncio ufficiale a breve e incrociamo le dita: potremmo davvero essere vicini al giro di boa, pronti a veleggiare verso nuove mete! 😎