KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi

    Make or buy?

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Tastiere Meccaniche
    15 Post 3 Autori 39 Letture
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • mauogM Non in linea
      mauog
      ultima modifica di

      Rieccomi... dopo le ormai volate vacanze ritorno sul mio progetto di conquistarmi la mia prima tastiera meccanica.
      Diciamo di aver capito, provato e avere delle preferenze sugli switch che la tastiera dovrebbe avere.
      Ora come mi consigliate di procedere?
      Mi sembra di avere capito che le strade sono due: un assemblaggio completo che seppure più costoso è customizzabile fino all'ultima vite oppure un acquisto di una tastiera già pronta dove magari si "aggiusta" qualcosa.
      Esiste anche una via di mezzo del tipo compro PCB+plate+case con tutti gli ammennicoli in blocco e poi ci monto il resto?
      Devo dire che qui mi sono un po' perso...
      Il mio interesse è principalmente sulle tastiere 75% o 65% wireless (preferibilmente) (e spero si possano accoppiare a più di un device)
      Non ho particolari problemi con il layout ISO o ANSI. Mi piacerebbe però non perdere le accentate italiane.

      Grazie

      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1
      • yLotharY Non in linea
        yLothar Mods
        ultima modifica di

        Bentornato!

        Domanda la tua da un milione di dollari...

        Penso che probabilmente molti di noi abbiano iniziato da una board già assemblata per poi passare ad un certo punto alla prima vera custom - ma non credo sia un vincolo, e che ognuno ovviamente possa fare come preferisce.

        Ti posso ad es. raccontare la mia "progressione": la mia prima board è stata una MasterKeys S, una TKL della Cooler Master con switch Cherry MX Brown. Poi sono passato alla mia prima Varmilo VA88M personalizzata, con Cherry MX Blue - seguita poi da una seconda VA88M con MX Silent Red.
        Poi ho preso coraggio e sono passato alla mia prima vera custom: una CU80 R2 della ormai defunta capsunlocked, scegliendo stabs Durock V2, switch Drop Holy Panda e keycaps MT3 Serika R1. E poi via verso altre board, sempre e solo custom.

        È stata una progressione se vuoi anche economica ma soprattutto di esperienza e di confidenza. Ma questo vale ovviamente per me e me soltanto: nel mio caso andare passo passo ha funzionato.

        Era però anche un altro momento, decisamente prima del 2020 - tra pro e contro. Ho dovuto capire come scegliere i componenti, dove trovarli, come assemblarli, come programmarli.

        Ricordo però con estrema chiarezza un passaggio sopra tutti: la mia prima 65%. Per me prima c'erano solo le TKL. Passare ad una 65% mi ha aperto davvero un mondo di nuove possibilità, soprattutto in merito alla personalizzazione via QMK.

        E che dobbiamo dirci. Se siamo qui vuol dire che la pillola rossa l'abbiamo già mandata giù.

        «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

        mauogM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • mauogM Non in linea
          mauog @yLothar
          ultima modifica di

          @yLothar ha detto in Make or buy?:

          Ricordo però con estrema chiarezza un passaggio sopra tutti: la mia prima 65%. Per me prima c'erano solo le TKL. Passare ad una 65% mi ha aperto davvero un mondo di nuove possibilità, soprattutto in merito alla personalizzazione via QMK.

          Credo mi metterò allora a cercare una buona base per una 65% che in effetti mi attirava perché alla fine sufficientemente completa e allo stesso tempo compatta.
          Ho visto che Keychron fa la Q2 ISO "barebone" pensavo di iniziare da lì ma è esauritissima e non è wireless.
          Se avete altri suggerimenti provo a dare un'occhiata.

          E che dobbiamo dirci. Se siamo qui vuol dire che la pillola rossa l'abbiamo già mandata giù.

          Preferisco il FORGET or PROTEST del dottore 😉

          grazie!

          A 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1
          • A Non in linea
            Andromax @mauog
            ultima modifica di

            @mauog mi vieni in mente la neo65 come consiglio, è in pre ordine su keygem se non sbaglio :). Non consiglierei le keychron per esperienza personale, non offrono molto per il prezzo

            mauogM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1
            • yLotharY Non in linea
              yLothar Mods
              ultima modifica di

              Non ho mai provato una Keychron ma dai video che ho visto onestamente vedo dura consigliarle.

              «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

              1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
              • mauogM Non in linea
                mauog @Andromax
                ultima modifica di mauog

                @Andromax ha detto in Make or buy?:

                mi vieni in mente la neo65 come consiglio,

                però mi sembra ANSI e non ISO...

                yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • yLotharY Non in linea
                  yLothar Mods @mauog
                  ultima modifica di

                  @mauog tranquillo: la PCB da saldare supporta ISO e i plate sono universali.

                  Attenzione però: non si tratta di una board completa pre-assemblata, ma di un kit. Dovrai quindi procurarti a parte almeno:

                  • switch
                  • keycaps

                  Nel kit della Neo65 su KEYGEM sono inclusi come omaggio gli stabilizzatori clip-in NeoStab: non so dirti come sono - mai provati - ma se non dovessero piacerti considera che ci sarebbero anche quelli da prendere a parte.

                  Oltre a questo, se ti interessa il supporto ISO (bravo ragazzo), considera che dovrai per forza prendere la PCB in variante da saldare e quindi dovrai... saldare. Onestamente, niente di che: saldare gli switch sulla PCB è davvero una cosa molto facile, però come tutte le cose c'é sempre la prima volta. Se hai dimestichezza con la saldatura, vai tranquillissimo. Se invece fosse per te la prima volta con il saldatore: valuta. Ma anche qui è facile, c'é sempre un amico che può aiutarti.

                  Nel caso, se avessi bisogno di una mano per assemblare, fai un fischio.

                  «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

                  mauogM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • mauogM Non in linea
                    mauog @yLothar
                    ultima modifica di yLothar

                    @yLothar ha detto in Make or buy?:

                    @mauog tranquillo: la PCB da saldare supporta ISO e i plate sono universali.

                    Ho fatto la domanda al supporto Keygem e mi hanno detto che anche la Tri-mode hot swap supporta l'ISO quindi niente sbatti e lascio la mia soldering station nella scatola (che è meglio)

                    Attenzione però: non si tratta di una board completa pre-assemblata, ma di un kit. Dovrai quindi procurarti a parte almeno:

                    • switch
                    • keycaps

                    Beh questa è la parte migliore così scelgo ciò che mi piace di più

                    Nel kit della Neo65 su KEYGEM sono inclusi come omaggio gli stabilizzatori clip-in NeoStab: non so dirti come sono - mai provati - ma se non dovessero piacerti considera che ci sarebbero anche quelli da prendere a parte.

                    Vedremo come sono...

                    Oltre a questo, se ti interessa il supporto ISO (bravo ragazzo),

                    eh si dai... si chiama ISO ci sarà un perché 😆

                    Nel caso, se avessi bisogno di una mano per assemblare, fai un fischio.

                    questo di sicuro grazie per la disponibilità

                    yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • yLotharY Non in linea
                      yLothar Mods @mauog
                      ultima modifica di

                      @mauog ha detto in Make or buy?:

                      Ho fatto la domanda al supporto Keygem e mi hanno detto che anche la Tri-mode hot swap supporta l'ISO quindi niente sbatti e lascio la mia soldering station nella scatola (che è meglio)

                      Ho controllato sulla pagina Notion di quertykeys e ti confermo che l'informazione è corretta - tra le altre cose non ci avevo proprio fatto caso: non capisco perché fare la tri-mode bella compatibile con tutto e la wired solo ANSI... mah... 🙃

                      questo di sicuro grazie per la disponibilità

                      Figurati - ma a questo punto, se non devi saldare, vedrai che sarà tutto molto molto semplice.

                      «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

                      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • mauogM Non in linea
                        mauog
                        ultima modifica di

                        Pre-Order fatto (Tri-mode) tra l'altro senza accorgermi in zona Cesarini.
                        Adesso non resta che aspettare (speriamo non troppo)... e andare alla ricerca degli switch e dei keycap. Per gli switch sto già guardandoqua e là per i keycap confesso di non avere ancora guardato nulla. Se ci sono suggerimenti ovviamente sono ben accetti.

                        Grazie!

                        1 Risposta Ultima Risposta 👏 Rispondi Cita 0
                        • yLotharY Non in linea
                          yLothar Mods
                          ultima modifica di

                          Per i keycaps dipende molto dal budget che pensi di avere per questa build.

                          «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

                          mauogM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                          • mauogM Non in linea
                            mauog @yLothar
                            ultima modifica di

                            @yLothar ha detto in Make or buy?:

                            Per i keycaps dipende molto dal budget che pensi di avere per questa build.

                            A dirti la verità non ne ho molto idea di quali siano i range di prezzo e le relative qualità dei keycap muovendo ora i primi passi.

                            Il fatto di acquistarli separati e di non avere fretta mi permette di non avere proprio le braccine corte quindi mi piacerebbe prendere qualcosa di una discreta qualità.

                            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                            • yLotharY Non in linea
                              yLothar Mods
                              ultima modifica di

                              Il non avere fretta è sicuramente un vantaggio in questo hobby. 😜

                              Ci sono opzioni a budget più basso che puoi trovare online, soprattutto su AliExpress: tipicamente si parla di Shenpo e XMI. Gli XMI sono discreti, li ho potuti testare direttamente, e si trovano anche in variante ISO-IT - attorno a EUR 50,00. Gli Shenpo anche a meno, ma non in lingua italiana (però ISO sì). Entrambi i brand sono in profilo Cherry classico, e colorazioni "retro": sono realizzati in PBT dye-sub.

                              Sempre su AliExpress puoi trovare altri keycaps più o meno attorno allo stesso budget ma in altri profili e in ABS double-shot, come ad es. alcune varianti SA quali AF SA o QX SA. Se ti interessa ti consiglio questo topic su keebtalk.com che è davvero dettagliato - e con un sacco di immagini utili per farsi un'idea direi molto chiara. Ho preso tempo fa un set QX SA e devo dire che per poco più di EUR 20,00 non ci si può lamentare affatto. In questo caso devi accontentarti di supporto Terminal ISO, niente italiano.

                              A salire ci sono come alternativa abbastanza recente i keycaps - profilo Cherry, realizzati in PBT dye-sub - proposti da MonacoKeys - di cui ho fatto una prova grazie a @coffeekeys, la trovi qui. Il bundle ANSI + ItEsPt sembra ora offerto a EUR 79,99. IMHO sono meglio degli XMI ma non ritengo che debbano costare il doppio. Ma sono a stock, con spese di spedizione accettabili.

                              E poi a salire ci sono i classici: GMK, Key Kobo, Keyreative, ecc.

                              Premettendo che sono di parte, se non hai problemi di budget ti direi di provare un set GMK MTNU: produzione di ottima qualità - PBT double-shot - e profilo davvero tanto tanto confortevole. Il prezzo è però decisamente alto: puoi tenerli d'occhio per vedere se prima o poi capita un'occasione.

                              Saranno anche questi salati ma dovrebbero essere a breve disponibili - penso - degli extras per i CRP R6 in arrivo su CandyKeys - tra i quali potresti trovare la variante "3011 - HBI" ispirata alle Olivetti, quindi in italiano.

                              «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

                              mauogM 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                              • mauogM Non in linea
                                mauog @yLothar
                                ultima modifica di mauog

                                @yLothar ha detto in Make or buy?:

                                Premettendo che sono di parte, se non hai problemi di budget ti direi di provare un set GMK MTNU: produzione di ottima qualità - PBT double-shot - e profilo davvero tanto tanto confortevole. Il prezzo è però decisamente alto: puoi tenerli d'occhio per vedere se prima o poi capita un'occasione.

                                Ho dato un'occhiata agli MTNU e davvero hanno un profilo fantastico. Già mi sembra di sentirli sotto i polpastrelli.
                                Però erano tutti (o quasi) out of stock almeno lo erano dove ho guardato io.
                                Dovrei cercare un po' meglio...

                                1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                • yLotharY Non in linea
                                  yLothar Mods
                                  ultima modifica di

                                  @mauog guarda qui su Oblotzky Industries, alcuni set sono in-stock, altri sono in GB ma l'attesa è accettabile.

                                  «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

                                  1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                                  • Primo post
                                    Ultimo post


                                  Suggerimenti
                                  • Meccanica / 100€ / 96%+ / Silenziosa / ISO-IT
                                    deus99D
                                    deus99
                                    1
                                    11
                                    65

                                  • Mappa IT su ANSI US per Windows
                                    MechanoM
                                    Mechano
                                    0
                                    2
                                    11

                                  • Keyboard Builders' Digest
                                    yLotharY
                                    yLothar
                                    0
                                    103
                                    290
                                  Forum dedicato alle + creato con i rubati sull'Isola del e trafugati fin qui via dal Temibile Pirata yLothar.