Dopo il buon riscontro della XOX70 - che al momento in cui scrivo è ancora in fase di produzione - Thocc Supply torna con un nuovo progetto, dalle premesse molto diverse: si tratta di una collaborazione con Knife Lab e l'obbiettivo è quello di proporre una buona tastiera dal prezzo decisamente entry-level. Ecco a noi la Join65.
La board presenta un aspetto alquanto ordinario: per tenere i costi sotto controllo infatti sono state evitate tutte quelle lavorazioni che avrebbero sicuramente inciso sul prezzo finale... ma senza togliersi qualche piccolo sfizio: badge, peso in PVD, PCB con flex-cuts.
Sembra interessante la costruzione con telaio componibile: le spalle laterali sono infatti pezzi singoli che devono essere assemblati al resto del bottom per mezzo di viti.
Il sistema di montaggio viene definito come «plate foam gasket mount» facendo presagire che il foam posizionato tra PCB e plate sia di fatto sfruttato per tenere in posizione il tutto. Da capire.
Dalle fotografie condivise si può intuire come l'utilizzo delle spalle laterali componibili permetta di ottenere interessanti giochi di colorazione.
L'obbiettivo dichiarato è quello di mantenere il prezzo attorno a USD 150,00: se così fosse sarebbe sicuramente una board da tenere molto in considerazione, difficile ignorarla.
Staremo a vedere.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Il GB è aperto su CandyKeys, è iniziato ieri 24 Maggio e si chiuderà il 24 Giugno 2023. Prezzo di partenza pari a EUR 299,00, consegne previste già per il Q4 di quest'anno.
Il kit base comprende:
plate in PC
PCB hotswap con supporto ANSI/ISO
peso in ottone
kit per insonorizzazione, case e plate
bottom in alluminio o PC
I plate saranno disponibili anche in carbonio, ottone, FR4, alluminio e POM.
Confermata anche l'edizione limitata in collaborazione con MVKB, che sarà disponibile solo alla fine del GB, con una tiratura al momento stimata in sole 25-30 unità.
Vanguard65 - MVKB Limited Edition
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Ci sono a volte dei progetti che sono talmente fuori... da essere perfettamente credibili.
Credo che questo sia esattamente il caso della Mont Cervin: una 65% ergonomica a tenda dalle caratteristiche uniche.
Mont Cervin
Il dato più eclatante è la massa: si parla di ben 6,8 Kg... praticamente è bene scegliere subito dove montarla perché poi da lì chi la sposta più... 😅
La composizione di questa montagna è davvero articolata: le due metà sono indipendenti e hanno gradi di inclinazione differenti (9° per la parte sinistra, 8° per quella destra) ma entrambe trovano alloggio su una imponente base (che integra un poggiapolsi split in carbonio) a cui sono fissate per mezzo di aggancio magnetico, attutito da uno strato in Poron. Il sistema di montaggio è a gasket ed utilizza un'altra soluzione che non avevo mai visto ovvero delle guarnizioni in silicone a forma tubolare che si incastrano direttamente sia nel bottom che nel top.
Mont Cervin - Explosion
Mont Cervin - Dimension
La base è parallela al piano e può essere inclinata a piacere decidendo semplicemente la posizione e l'orientamento del peso, ottenendo di fatto tre possibili combinazioni: -6°, 0° e +6°.
Mont Cervin - Components
Il prezzo ipotizzato è pari a USD 790,00.
La prima volta che ho visto questo progetto ho pensato fosse uno scherzo... e non scherzo.
Ma ieri è successo che:
è stato annunciato lo stream di Alexotos per Domenica 4 Settembre - alle 19:00
è stato pubblicato su YT un video di un primo prototipo:
Non è sicuramente per tutti, per diversi motivi: ma vi consiglio di guardare il video perché questa board è a mani bassissime il progetto più originale di tutto il 2022 - credo anche del 2021, del 2020, ...
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
MechWild ha pubblilcato da pochissimo un nuovo IC per questa curiosa 40% DIY con caratteristiche davvero uniche: si chiama Clunker e presenta un layout particolare, con solo mezza fila dei numeri, per lasciare spazio ad un encoder e a un solenoide.
Clunker
Per chi non sapesse di fatto cos'é e come si comporta un solenoide montato in una tastiera custom è stato anche postato un video dimostrativo:
Il layout della board è di chiara derivazione MiniVan ed ovviamente siamo nel regno assoluto dello DIY: il motore sarà un controller Pro Micro - quindi attenzione: si parla di porta USB micro.
Clunker - Layout
Online il form di IC: lì è stato anche indicata l'intenzione di offrire un'opzione senza Pro Micro per permettere a tutti di utilizzare un controller USB-C.
Si parla di un costo totale per il kit di soli USD 50,00 😎.
Vogliano dire di no? ...
ehm
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.