Ora che il precedente GB è di fatto terminato - consegne incluse - gli MM Studio hanno deciso di ampliare la gamma di tastiere nate con la Class65 virando verso il layout TKL: ed ecco quindi arrivare la nuova Class80.
In realtà il progetto è stato annunciato già a Giugno ma in quel periodo erano in corso le consegne della Class65v2: è da apprezzare IMHO la volontà di attendere la chiusura di un GB prima di partire ufficialmente con li successivo.
La Class80 riprende lo stesso linguaggio visivo della sorellina più piccola e lo amplia, in tutti i sensi, virando in modo ancora più netto verso il mondo retro: gli ampi bordi sono utilizzati per ospitare un porta penne e l'ormai iconico «Cherry lip», la PCB integra sia un buzzer che un solenoide ed è compatibile con un modulo spie (opzionale) per indicare lo stato di Num Lock, Caps Lock e Scroll Lock.
Ci sono però dei cambiamenti rispetto alla Class65: pur mantenendo la compatibilità con il suo peso a forma di controller, quest'ultimo è ora posto esternamente al bottom, lasciando spazio per una batteria interna , scelta che personalmente mi piace poco ma che trovo più razionale rispetto a quanto fatto in precedenza: in questo modo il controller è visibile.
La PCB è probabilmente l'area in cui si è più lavorato: un modulo esterno gestisce buzzer e solenoide, il montaggio a guarnizione è stato rivisto ed ora è diventato a «doppia S» - questa è la modifica che meno mi convince, non sono così sicuro che funzioni al meglio.
La versione con cavo è compatibile QMK / VIA mentre quella bluetooth non lo è, utilizza invece il software LDN.
Anche il montaggio è stato rivisto e ampliato: al PCB gasket - con o senza plate - è stato aggiunto anche il classico top mount.
Il GB avrà luogo tra il 25 Settembre e il 25 Ottobre e sarà illimitato con vendor locali - per noi la solita MyKeyboard - e il prezzo di partenza è davvero molto aggressivo: USD 345,00 per la versione da saldare, USD 375,00 per quella bluetooth. La consegna è prevista entro 4 mesi dalla fine del GB, le spese di spedizione sono stimate pari a USD 75,00.
Non sono ancora disponibili i prezzi definitivi su MyKeyboard ma in questo caso penso sia un'ottima scelta: ho partecipato alla Class65v2, acquistando direttamente da MM Studio e tra dogana e altro è stato davvero complicato. MM Studio è stata molto precisa e veloce nelle spedizioni, nessuna lamentela a riguardo (anzi, sono stati davvero bravissimi), hanno risposto ai miei messaggi e gestito la situazione, ma i costi sono stati... diciamo irritanti.
Staremo quindi a vedere: prevedo un prezzo di vendita attorno a EUR 500,00 - e in questo periodo sappiamo bene tutti che il danno maggiore deriva dal cambio EUR/USD sfavorevole - e qualora fosse confermato sarebbe in ogni caso un buon prezzo, considerata la qualità generale della board, la ricca dotazione (custodia inclusa) e l'affidabilità dimostrata dal produttore.
E poi è retro: e per chi è interessato non c'é da aggiungere altro.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
@yLothar sperando solo che mykeyboard non ci faccia qualche brutto scherzo.. sono un paio di mesi che me la guardo e me la riguardo, e probabilmente la cosa che mi convince di più è il peso massiccio e la possibilità di montarla top mount con un plate in brass. È per questo motivo che vedi i gasket in quel modo, perché ci passi in mezzo per avvitare le viti del top mount nel caso la monti in quel modo.
Oggi è stato finalmente pubblicato il thread ufficiale del GB su geekhack e in classico stile MM Studio ci sono alcune informazioni che non sono allineate, ad es. proprio quella del plate:
Una cosa infatti che mi chiedevo era come potessero gestire i punti di aggancio top mount che non combaciavano con l'incavo del nuovo sistema a doppia S: ora con le immagini finali del plate è tutto più chiaro.
Se la configurazione voluta è quella top mount allora non vedo alcun problema ma in modalità gasket sarà sicuramente più rigida della Class65, il cui sistema a singola S ho trovato davvero molto interessante.
MyKeyboard ha messo online le due pagine dedicate al GB, una per il kit base e una per gli addons.
Il prezzo di partenza per la versione wired con PCB da saldare è pari a EUR 465,00.
Ampia la scelta di opzioni per il plate - materiali e formato - e interessante il set di keycaps stile retro a EUR 54,00 - ma non sono ancora riuscito a capirne la fattura, ipotizzo PBT dyesub.
Nel kit base saranno inclusi anche una custodia da trasporto e un badge adesivo in acciaio da posizionare a piacimento sulla board.
Questa notte sul canale dedicato alla board nel server Discord di MM Studio è stato comunicato che la produzione è già ben avviata: in verità è stato reso noto che la stessa è iniziata ben prima della fine ufficiale del GB, con l'obbiettivo di rispettare i tempi di consegna verso i partner coinvolti.
Per chi volesse curiosare il canale da tenere d'occhio è #class80-updates: ci sono anche dei brevi video della produzione con alcuni momenti della lavorazione iniziale.
Su questa incredibile board è stato detto praticamente tutto e diversi streamers hanno trasmesso le proprie build.
Rimane confermata la sola vendita attraverso KLC Hobbyists' Playground in Corea: tra cambio, spedizione e dazi... questa bellezza verrà a costare sicuramente oltre i 1.000 Euro (ho fatto una prova veloce a metterla nel carrello, solo il kit base, e con le spese di spedizione - tasse e dogana escluse - siamo a USD 860,00).
In questo caso è semplice: «all or nothing».
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Dopo una fase di IC lunga - molto lunga - è finalmente arrivato il momento di passare alle cose serie e lanciare il GB per questa 40% davvero ricca di carattere: la Menhir.
Menhir
Questa board è disegnata da Fruitykeeb - che è anche l'unico vendor - ed ha un carattere forte, sia nell'apparenza che nel prezzo: USD 500,00 per soli 5 esemplari con colori premium (bianco, beige, giallo e rosa) tramite lotteria e USD 425,00 per 40 esemplari con colori standard (blu chiaro, viola, nero e porpora) in modalità FCFS. Le colorazioni sono tutte in Cerakote tranne il bianco che è in elettroforesi.
Menhir - Layout
Layout molto caratteristico e peso in ottone molto generoso.
kbd_40_menhir_bottom.jpg
La lotteria rimarrà aperto fino alle ore 07:00 del 28 Maggio - ora italiana - per i 5 esemplari con colorazione premium mentre le colorazioni standard saranno disponibili in modalità FCFS a partire dalle ore 18:00 del 29 Maggio fino ad esaurimento.