Sta per tornare con una attesissima R2 la Virgo, una delle poche ergonomiche a supportare il layout ISO.
La Virgo torna dopo oltre 2 anni dal primo run e questa volta il GB sarà gestito dal collettivo norvegese Antipode, che punta ad offrire circa 200 unità con un prezzo di partenza dichiarato pari a USD 650,00 - che non è poi malaccio anche se, con una tiratura molto più bassa, per la R1 il prezzo di partenza era USD 560,00.
Sono previste nuove colorazioni e un poggiapolsi coordinato (da acquistare a parte, USD 99,00). Le nuove colorazioni sono decisamente... meh. Nero a parte (Void) l'unica che sembra interessante è la variante in PC:
È sicuramente un progetto da tenere d'occhio, specie per gli amanti ISO.
Su geekhack è stato annunciato che il GB avverrà il 23 Settembre , sarà solo mediante lotteria - che durerà appena 24 ore.
Dovrebbero anche essere trasmesse un paio di build prima del GB.
Maggiori dettagli saranno dati nel thread ufficiale del GB.
Sappiamo ormai che gli amici di Fruitykeeb sono specializzati nel mondo delle 40% ma la nuova creatura che hanno presentato, la Machida, credo sia una delle 40% più belle dell'ultimo periodo.
Machida by Fruitykeeb
La board supporta il classico layout 13u, in variante WKL o HHKB, e dovrebbe permettere un montaggio duplice, tramite O-ring per il bottom e gasket per il top.
Machida by Fruitykeeb - Layout
Molto bello il peso e il motivo utilizzato (Morucho, coreano):
Machida by Fruitykeeb - Weight
La board avrà un angolo di 5°, PCB da saldare con daughter-board e un'altezza frontale di 19,0 mm.
Si prospetta un MOQ di circa 40/50 unità ed un prezzo finale inferiore a USD 400,00: siamo di diritto nella fascia premium, e per gli amanti delle 40% penso sarà difficile dire di no...
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Prossimo alla partenza il nuovo round - il terzo - per questa board through-hole lanciata inizialmente nel 2020: layout esploso 75%, supporto ISO, montaggio a scheletro, knob opzionale e OLED.
LCK75 R3
Il prezzo previsto è molto invitante - USD 100,00 - ma le spese di spedizione sono salatissime - si parla di USD 42,00 - perché tutto sarà gestito unicamente dallo store di LCK.
La R3 porta come unica novità una porta USB già saldata (questa in SMD) così da togliere ai più i grattacapi di gestirla a manina - niente di sconvolgente ma decisamente più complicato soprattutto per chi ha poca esperienza.
Il progetto è decisamente interessante, peccato per la mancanza di un proxy europeo: a questo è possibile pensare di ovviare quando saranno rilasciati i sorgenti della board su GitHub ma recuperare i vari componenti sarà in ogni caso impegnativo.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
È ormai da Luglio che su geekhack è apparsa questa bellissima TKL realizzata dallo studio cinese Vertex: la Angle.
kbd_tkl_angle.jpg
È sicuramente una delle TKL più attese del 2021... ma a causa della situazione che ben conosciamo tutti in questo periodo... il GB cadrà sicuramente nel 2022.
Ci sono moltissime cose da dire su questa board ma partiamo da quella forse più importante: è già stato eseguito un GB per la Cina, avviato e concluso, per cui stiamo parlando di un prodotto reale - e non un semplice render 😎
Sono mesi che si parla del GB internazionale - tranquilli, sarà illimitato ♥ - ma tutto è rimasto fermo a causa del COVID-19 e al fatto che la zona dove risiedono gli uffici di Vertex è stata particolarmente colpita con conseguente lockdown forzato.
kbd_tkl_angle_back.jpg
Oggi ClickClack - il vendor - ha reso noto su geekhack che il lockdown è ormai terminato, che Vertex ha finalmente ricevuto i nuovi prototipi - dedicati espressamente al GB internazionale - e che presto saranno inviati ai recensori.
kbd_tkl_angle_side.jpg
N.B. I nuovi prototipi sono stati commissionati per correggere alcuni difetti a seguito della conclusione del GB cinese: soprattutto la resa acustica della board, in secondo luogo la sostituzione della daughter board proprietaria con la unified daughterboard di ai03.
kbd_tkl_angle_gaskets.jpg
Nel frattempo in questi mesi sono comunque apparse in rete diverse recensioni del prodotto - variante del GB cinese - e alcune unità di questo GB sono state mandate anche ad alcuni streamers internazionali per una prima recensione.
Tra tutti vi propongo qui quello del buon Alexotos:
La board verrà molto probabilmente proposta con layout ANSI/ISO e per entrambi in versione WK e WKL. Il PCB sarà solo in versione da saldare, senza RGB - ma con la possibilità di montare led per i tasti CAPS LOCK e SCROLL LOCK - e avrà flex cut e spessore di 1,2 mm: sì, sarà decisamente una board molto flessibile.
Le colorazioni proposte dovrebbero essere nera, bianca, grigia, argento e azzura: sono tutte davvero bellissime 😍