La nuova creatura di ai03 è approdata su geekhack aprendo le danze della fase di IC: una 60%plateless dalle linee un po' retro, con penrail sostituibile, peso con motivi incisi via laser e sistema di montaggio a guarnizione direttamente tramite la PCB, ecco a noi la Vector.
Partiamo subito con le brutte notizie: sarà molto costosa. Lo scrive direttamente ai03 nel post di apertura IC: «la quotazione di produzione iniziale che abbiamo ricevuto ha superato di gran lunga quella dell'Andromeda[n.d.r. » USD 750,00]. Anche dopo aver rivisto il design per renderlo molto più ragionevole, non è comunque carina».
Come sempre nel caso di ai03 il progetto è stato presentato quando già in fase avanzata e a prototipazione ormai matura.
Molto chiare e nette le scelte di design:
case in alluminio
peso in acciaio lucidato con motivo inciso via laser
portapenna in alluminio - in abbinamento con il case
portapenna aggiuntivi in altre colorazioni
massa complessiva del solo case pari a 2,4 Kg
montaggio a guarnizione diretta su PCB
PCB solo da saldare senza flex-cut
daughter-board USB-C
I colori disponibili non sono ancora stati comunicati, così come il prezzo - e forse è meglio così...
Pare purtroppo che come al solito non ci saranno proxy europei (ma solo CannonKeys) e il layout supportato sarà solo ANSI...
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
@yLothar strano a dire la verità, credo che serva ad allineare perfettamente la PCB all'interno del case.
Particolare comunque perché a notare da quanto sia interno il perno mi da l'idea di essere stata progettata per non dare troppa flessibilità alla PCB.
I ragazzi di ktechs hanno pubblicato un IC per una break-in machine con interessanti caratteristiche:
parti in ABS realizzate ad iniezione
inserti in silicone con supporto off-centered key presses
100 switch per volta
velocità di circa 700/800 attuazioni al minuto - circa 1 milione in 20/30 ore
00149_break_in_machine.jpg
Il GB dovrebbe avvenire a Maggio e il prezzo per l'unità preassemblata è pari a SGD 250,00 - che dovrebbe corrispondere a circa EUR 170,00 - come sempre: spedizione, dazi e IVA esclusi.
Il progetto sembra di buona qualità, il prezzo forse un po' altino...
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Grazie al permesso di utilizzare fotografie di repertorio direttamente da Billy Meier e dallo FIGU ecco a noi la prima serie di deskmat ispirati al mondo degli UFO:
Deskmat - The Truth Is Out There
Deskmat - The Truth Is Out There
Personalmente non sono mai stato un amante della serie ma il tema mi ha incuriosito e sono andato a leggermi qualcosina sulla controversa storia di Billy Meier, del FIGU e delle famose fotografie scattate tra il 1975 e il 1982.
The X-Files Poster
E come da copione tutto è avvolto da mistero 😜 : al momento non ci sono indicazioni di prezzo, date e proxy.
Online il form di IC per esprimere il proprio interesse.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Dall'Australia arriva una nuova proposta per una 65% - l'ennesima... - dalle caratteristiche interessanti: si tratta dell'opera prima dei Toffee Studio, si chiama Blueberry e si presenta con supporto universale ad altre PCB e un bottom in policarbonato lavorato in CNC.
Toffee Studio - Blueberry - Top
Si tratta di un progetto sicuramente ben avviato: le immagini infatti non sono render ma foto di prototipi. Sul sito dei Toffee Studio è ancora presente la pagina dedicata allo interest check dove è possibile lasciare le proprie impressioni così come partecipare alla scelta del colore opzionale che sarà indicato dalla community.
Toffee Studio - Blueberry - Side
Ho partecipato anche io - non tanto per il colore ma per richiedere espressamente il supporto ISO, che poi è stato effettivamente aggiunto 😎 - e devo dire che la partecipazione dei Toffee Studio è davvero soprendente: mi hanno addirittura mandato una mail personale per avvisarmi di aver aggiunto il supporto ISO e che il colore da me scelto - verde acqua - difficilmente raggiungerà un elevato numero di riscontri. 😢
Francamente è la prima volta che mi capita ed è un segnale molto incoraggiante sulla serietà degli Studio. Bravi!!!
dicaprio
Benché il progetto sia pensato per offrire un supporto universale ad altre PCB in formato 65% standard, la PCB originale pare avere una flessibilità davvero incredibile, circa 6,3 mm 😮
È proprio di oggi la pubblicazione di un nuovo video che mostra la board in azione:
(e anche se per pochi secondi sembra che anche il suono non sia niente male!!!)
La scelta di un supporto universale ad altre PCB ha imposto la mancanza di una daughterboard, rendendo però la board compatibile con:
KBD67 Rev. 2
Instant65
Savage65
Tada68
Dovrebbero essere proposte tre differenti colorazioni: top nero ma bottom color mirtillo, nero o trasparente («ghost»).
Toffee Studio - Blueberry - Editions
La board sarà in alluminio 6063 con badge e peso in ottone (PVD), PCB custom da 1,6 mm e plate flex a corredo in PC con spessore pari a 1,5 mm.
Il peso finale dovrebbe essere di circa 2,5 Kg ed inclinazione di 5°, supporto a QMK e VIA garantito, così come a layout ISO e Tsangan (plate con layout universale).
Toffee Studio - Blueberry - Layout
Il prezzo di partenza dichiarato al momento è di USD 379,00 - come sempre in questi casi: esclusi IVA, dazi doganali e spese di trasporto.
Non ci sono ancora indicazioni in merito all'uso di proxy regionali né alla data del GB, è quasi certo invece che le quantità disponibili saranno limitate.
Di sicuro è un progetto molto interessante e lo Toffee Studio sta dimostrando di avere molto a cuore il progetto e la community in generale, tutti dati molto positivi. ♥
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.