È molto interessante IMHO e l'effetto scrittura su monitor catodico a fosfori verdi che deriva dall'attivare il cicalino è qualcosa di irresistibile per gli amanti del retrocomputing.
Ora se anche Drop fa la brava... e corregge in fretta lo scivolone di MT3 Retro... qui ragazzi ci scappa la combo del millennio...
Anche il buon Matt3o sappiamo essere al lavoro con Vortex per un progetto simile ma al momento questo è davvero molto molto invitante... sarà dura resistere...
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
È stata fatta chiarezza sulle batterie per la connettività bluetooth: saranno due e la durata massima di una carica è stimata in due mesi circa - come poi vengano fatti questi calcoli... mah...
Pare che sul sito si potranno comprare anche le batterie - solo per spedizioni fatte con DHL - ma IMHO non ne vale la pena.
Sono state pubblicate anche molte foto degli interni e ora è chiaro come funziona il sistema di montaggio: il plate è fissato al top, viene tenuto in posizione nella parte in basso attraverso degli inviti e affrancato in alto attraverso uno specifico blocco longitudinale.
E a quanto pare sarà possibile programmare delle macro da attivare con gli switch NKK...
Notizia di oggi fresca fresca da Discord: a quanto pare la parte BLE sarà disegnata come modulo indipendente.
Il GB come sappiamo è ancora in corso ma oggi sul server Discord di Play Keyboard è stata condivisa da Barry la recensione di un appassionato di Taiwan: la pagina è in Mandarino ma può essere facilmente tradotta grazie al nostro amico Google in Italiano e in Inglese (vi consiglio quest'ultima dato che quella in Italiano è davvero pessima... e lo capisce anche uno come me che di Mandarino non sa assolutamente nulla...).
Non si tratta di una vera e propria recensione, piuttosto di un reportage fotografico: e le immagini sono davvero bellissime!!! (tanto belle che mi viene voglia quasi quasi di correre a prendere anche la colorazione Navy, quella che è mostrata qui sopra: complice anche l'utilizzo di un mitico set SA Penumbra che sembra creato apposta per questa tastiera )
Da quello che è possibile capire si tratta di un campione pertanto la confezione non è mostrata ma i componenti lo sono molto chiaramente:
Sono mostrati i componenti più intriganti della board, il modulo bluetooth e il modulo interruttori:
Viene anche indicato che il modulo bluetooth - se non usato - può essere lasciato smontato, a favore del semplice cavo.
Le sorprese non finiscono mai in questo GB: su Discord Berry ha comunicato che per festeggiare - ma soprattutto ringraziare - tutti per il successo che sta avendo la Command 65, sarà attivata una collaborazione con la mitica Dwarf Factory.
Le prime 500 unità saranno omaggiate di un keycap artigianale a tema ovviamente Commodore 64 realizzato dal noto maker vietnamita.
Per assaggiarne il design bisognerà però aspettare Ottobre.
(che sia la prima volta che io riesca ad apprezzare un artisan?)
Erano già state anticipate su Discord alcune immagini ma oggi Barry ha condiviso le sue foto, mostrandone anche il packaging: si tratta dell'artisan by Dwarf Factory di cui saranno omaggiati i primi 500 partecipanti al GB (solo per gli acquisti fatti direttamente su Play Keyboard.
Una volta che un artisan mi piace... non potrò usarlo perché è solo ANSI...
È iniziato da pochi giorni il GB per questa bellissima TKL la cui particolarità principale è quella di utilizzare uno spacing tra i tasti ridotto rispetto a quello tradizionale: 18,9 mm anziché i canonici 19,05.
Calla TKL
Il progetto è stato reso pubblico in IC ormai più di un anno e mezzo fa e da allora molto lavoro è stato fatto per la sua finalizzazione, compresi ben 3 step di prototipazione - che è sempre un'ottima cosa.
Il nome prende ispirazione dal fiore Calla: il layout è uno solo, in formato F13 WKL. La board è dotata di peso interno (in ottone) e peso esterno (in acciaio).
Calla TKL
Calla TKL
Il GB sarà attivo fino al 1 Agosto 14 Agosto alle ore 07:59 sul sito internazionale di Divinikey.
Previsto anche un kit EC. Si parte da EUR 435,00 per la versione con PCB da saldare.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
In questo momento non è ancora uscito il post ufficiale su geekhack ma su r/mechmarket è possibile trovare moltissime informazioni.
Il GB è già attivo su KEYGEM che ha predisposto le due pagine dedicate: al kit base e agli extras.
Si parte da EUR 224,99 per il kit base ma attenzione: il kit base non comprende né PCB né plate, che dovranno essere acquistati a parte come extras.
È un ottimo prezzo IMHO: con meno di EUR 300,00 è possibile chiudere la configurazione.
Class60 by MM Studio - Mounting System
È confermata l'opzione per una PCB EC ♥ addirittura con supporto ISO!!! ♥ ♥ ♥
Il kit costa EUR 131,99 e include tutto quello che serve (sliders, domes, molle, ecc.) tranne ovviamente i keycaps.
Class60 by MM Studio - EC PCB
Unico rammarico: i plate offerti per la versione EC sono solo ANSI.
Class60 by MM Studio - PCB Layouts
Il GB sarà attivo fino al 30 Giugno - ma è stato lasciato intendere che potrebbe essere prorogato: consegne previste per il Q4 2023 - e con MM Studio sappiamo che non si corrono rischi.
Dopo il successo di GMK Tiramisu JohnYYZ torna con un nuovo GB, questa volta in chiave Milkyway e di ispirazione fashion: ecco a noi Cultered.
MW Cultured - Base Kit
Il proxy europeo è KEYGEM e si parte oggi 8 Giugno - la pagina dedicata è già attiva ma non c'é ancora una conferma ufficiale in merito alla durata - presumo i canonici 30 giorni. Ancora non pubblicato il topic ufficiale di GB su geekhack.
Interessanti prezzo e allestimento dei kit: quello base normale è offerto a EUR 100,00 ed è ben composto - addirittura con supporto ISO-UK - ma viene offerto anche un kit base per il mondo 40s - in questo caso il prezzo è pari a EUR 90,00 - davvero completo.
MW Cultured - 40s Base Kit
Non sono un amante degli artisan ma devo dire che in questo caso la collaborazione con HIBI è davvero davvero notevole:
MW Cultured - HIBI Artisan
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.