È molto interessante IMHO e l'effetto scrittura su monitor catodico a fosfori verdi che deriva dall'attivare il cicalino è qualcosa di irresistibile per gli amanti del retrocomputing.
Ora se anche Drop fa la brava... e corregge in fretta lo scivolone di MT3 Retro... qui ragazzi ci scappa la combo del millennio...
Anche il buon Matt3o sappiamo essere al lavoro con Vortex per un progetto simile ma al momento questo è davvero molto molto invitante... sarà dura resistere...
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
È stata fatta chiarezza sulle batterie per la connettività bluetooth: saranno due e la durata massima di una carica è stimata in due mesi circa - come poi vengano fatti questi calcoli... mah...
Pare che sul sito si potranno comprare anche le batterie - solo per spedizioni fatte con DHL - ma IMHO non ne vale la pena.
Sono state pubblicate anche molte foto degli interni e ora è chiaro come funziona il sistema di montaggio: il plate è fissato al top, viene tenuto in posizione nella parte in basso attraverso degli inviti e affrancato in alto attraverso uno specifico blocco longitudinale.
E a quanto pare sarà possibile programmare delle macro da attivare con gli switch NKK...
Notizia di oggi fresca fresca da Discord: a quanto pare la parte BLE sarà disegnata come modulo indipendente.
Il GB come sappiamo è ancora in corso ma oggi sul server Discord di Play Keyboard è stata condivisa da Barry la recensione di un appassionato di Taiwan: la pagina è in Mandarino ma può essere facilmente tradotta grazie al nostro amico Google in Italiano e in Inglese (vi consiglio quest'ultima dato che quella in Italiano è davvero pessima... e lo capisce anche uno come me che di Mandarino non sa assolutamente nulla...).
Non si tratta di una vera e propria recensione, piuttosto di un reportage fotografico: e le immagini sono davvero bellissime!!! (tanto belle che mi viene voglia quasi quasi di correre a prendere anche la colorazione Navy, quella che è mostrata qui sopra: complice anche l'utilizzo di un mitico set SA Penumbra che sembra creato apposta per questa tastiera )
Da quello che è possibile capire si tratta di un campione pertanto la confezione non è mostrata ma i componenti lo sono molto chiaramente:
Sono mostrati i componenti più intriganti della board, il modulo bluetooth e il modulo interruttori:
Viene anche indicato che il modulo bluetooth - se non usato - può essere lasciato smontato, a favore del semplice cavo.
Le sorprese non finiscono mai in questo GB: su Discord Berry ha comunicato che per festeggiare - ma soprattutto ringraziare - tutti per il successo che sta avendo la Command 65, sarà attivata una collaborazione con la mitica Dwarf Factory.
Le prime 500 unità saranno omaggiate di un keycap artigianale a tema ovviamente Commodore 64 realizzato dal noto maker vietnamita.
Per assaggiarne il design bisognerà però aspettare Ottobre.
(che sia la prima volta che io riesca ad apprezzare un artisan?)
Erano già state anticipate su Discord alcune immagini ma oggi Barry ha condiviso le sue foto, mostrandone anche il packaging: si tratta dell'artisan by Dwarf Factory di cui saranno omaggiati i primi 500 partecipanti al GB (solo per gli acquisti fatti direttamente su Play Keyboard.
Una volta che un artisan mi piace... non potrò usarlo perché è solo ANSI...
Si chiude domani 20 Giugno 2022 il GB per questo (costosissimo) set di keycaps in alluminio prodotti dai Wuque Studio e distribuiti in EU da MyKeyboard - alla pagina dedicata del loro store.
Alumizu - Base Kit
Ne avevamo già parlato qui e non avevo certo tenuto nascoste le mie perplessità nei confronti di un kitting direi quasi... demoniaco. 😈
Ma, come si dice, non c'é mai limite al peggio: il prezzo originale di USD 279,00 - sul sito dei Wuque Studio, per il Kit Base - è diventato EUR 318,00 su MyKeyboard...
Reticent - in collaborazione con Studio Kestra - è da qualche mese al lavoro su una board che trae ispirazione da altre che sfruttano un meccanismo di fissaggio tramite leaf spring direttamente sulla PCB.
kbd_65_nascent_pcb.jpg
Il progetto è molto avanzato - siamo arrivati in totale a ben 4 prototipi, l'ultimo è di fatto quello che andrà in produzione - e punta ad avere un carattere tutto suo, senza dar peso alle mode del momento:
inclinazione minore di 6°
senza piastra (che rimane cmq opzionale)
porta USB sulla destra
nessun peso
giunzioni visibili
viti a vista
Il mio più grande rammarico è che - almeno al momento - non è supportato il layout ISO 😢
kbd_65_nascent_layout.jpg
Il GB sarà attivo dal 21 Febbraio al 25 Febbraio 2022 per solo 90 unità (di cui solo 80 disponibili al pubblico) con modalità FCFS esclusivamente attraverso lo store dello Studio Kestra.
kbd_65_nascent_front_back.jpg
Il prezzo è abbastanza interessante: si parla di CAD 365,00 + spese di spedizione, equivalenti a circa EUR 250,00 - ma ovviamente senza tasse ed oneri doganali.
Consegna in circa 6 mesi, con la promessa di update mensili: i colori dovrebbero essere muschio, verde, blue, nero e alluminio satinato.
kbd_65_nascent_bottom.jpg
Ricca anche la dotazione comprensiva di PCB - solo in versione da saldare - oltre che di plate in FR4, borsa da trasporto e panno in microfibra.
C'é poco da dire: il progetto mi piace davvero molto e trovo che il rapporto qualità/prezzo sia davvero molto interessante: peccato per la mancanza del supporto ISO, speriamo che un prossimo round possa aggiungerlo 🙏
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
MMStudio ha pubblicato ad inizio mese (Novembre 2021) un nuovo IC per una 65% ispirata al design del Nintendo GAME BOY : ecco a voi la Class65.
kbd_65_class65.jpg
Le particolarità sono diverse:
una colonna macro sulla sinistra
un cluster di 3 tasti sulla destra, eploso (non le frecce)
doppio sistema di montaggio (PCB o piastra)
fissaggio a guarnizione con balestre (leaf springs) per una sensazione di digitazione morbida ed elastica
kbd_65_class65_leaf_spings.jpg
Previsti due tipi di PCB, uno hot-swap con layout ANSI fisso e uno da saldare con layout ANSI/ISO variabile (split backspace, stepped caps-lock e spacebar da 7U).
kbd_65_class65_layout.jpg
Interessanti i colori tra i quali un inedito rosa pastello.
kbd_65_class65_colors.jpg
Come per quasi tutti gli IC è al momento aperto un Google Form per avere feedback sul progetto.
kbd_65_class65_back.jpg
Su geekhack il prezzo indicativo è molto molto interessante: si parla di USD 270,00 per il kit intero (!!!).
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.