KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi

    [KBpedia] ANSI Vs ISO Vs JSI

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato KBpedia
    kbpediaansiisojsi
    1 Post 1 Autori 34 Letture
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • yLotharY Non in linea
      yLothar Mods
      ultima modifica di yLothar

      Spesso e volentieri quando si parla di layout in merito alle tastiere - in generale, non solo per quelle meccaniche - è facile fare confusione, o meglio, non specificare se si sta parlando di layout fisico o logico.

      È bene quindi premettere che quando si parla di ISO o ANSI è il layout fisico ad essere chiamato in causa e il modo più semplice per capirlo è contare banalmente il numero di tasti: ISO ha normalmente un tasto in più rispetto ad ANSI, conseguenza diretta della scissione in due dello SHIFT di sinistra che in standard ANSI è singolo.

      Per questo motivo, se contiamo il numero di tasti, una classica 100% - ovvero una tastiera con set completo di tasti, compreso il tastierino numerico sulla destra - in standard ANSI conta 104 tasti mentre in standard ISO 105.
      Per lo stesso motivo una TKL - ovvero una Ten Key Less, una tastiera 100% a cui è stato rimosso il tastierino numerico - conta 87 tasti in standard ANSI e 88 in standard ISO.

      KBpedia_layout_ANSI_104.jpg

      KBpedia_layout_ISO_105.jpg

      Come è possibile vedere facilmente dalle immagini (si ringrazia keyboard-layout-editor.com per la loro creazione) i due layout si distinguono principalmente per 3 fattori:

      1. il tasto ENTER/INVIO: partendo dallo standard ANSI, questo tasto viene scisso ed unito con il PIPE/BACKSLASH e il tasto in più che ne deriva diventa per noi la «u» accentata («ù»);
      2. il tasto SHIFT/MAIUSCOLO sinistro viene scisso e dalla parte destra nasce per noi il tasto MINORE/MAGGIORE;
      3. il tasto ALT destro prende il nome di ALTGR - ovvero «Alt Graph», necessario per accedere al terzo simbolo presente in alcuni tasti come ad esempio per il tanto amato cancelletto («#»).

      Nel caso dello standard ISO, pur rimanendo fisso il numero e la disposizione dei tasti fisici, caratteri, simboli e numeri acquisiscono un posizionamento diverso in base alla lingua: è per questo motivo che si parla di layout logici come ad es. ISO-IT, ISO-UK, ISO-ES, ecc..

      KBpedia_layout_ISO_105_IT.jpg

      Esiste infine un terzo layout fisico, specifico del Giappone ovvero lo standard JIS - Japanese Industrial Standard. È molto simile allo standard ISO ma ne espande il numero di tasti portandolo adirittura a 109:

      1. il BACKSPACE viene diviso in due tasti;
      2. lo SHIFT destro viene diviso in due tasti;
      3. la BARRA SPAZIATRICE viene divisa in quattro tasti

      KBpedia_layout_JIS_109.jpg

      Lo split del BACKSPACE, dello SHIFT destro e della BARRA SPAZIATRICE sono ormai opzioni molto comuni nel mondo delle tastiere meccaniche custom e sono sempre più i PCB in grado di supportarli nativamente, sia in layout ANSI che in layout ISO.

      «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • yLotharY yLothar ha fatto riferimento a questa discussione su
      • yLotharY yLothar ha fatto riferimento a questa discussione su
      • yLotharY yLothar ha fatto riferimento a questa discussione su
      • yLotharY yLothar ha fatto riferimento a questa discussione su
      • Primo post
        Ultimo post


      Suggerimenti
      • [KBpedia] Mysterium TKL
        yLotharY
        yLothar
        1
        3
        18

      • [KBpedia] MCU ATmega - Arduino Uno come ISP programmer
        yLotharY
        yLothar
        1
        1
        12

      • [LAB] YL43 - 40% ISO
        yLotharY
        yLothar
        1
        19
        65
      Forum dedicato alle + creato con i rubati sull'Isola del e trafugati fin qui via dal Temibile Pirata yLothar.