KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi

    keychron q1 version 2, opinioni

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Community
    13 Post 3 Autori 38 Letture
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F Non in linea
      filobus @yLothar
      ultima modifica di filobus

      @yLothar secondo te quindi a breve annunceranno stock della v2?
      Come sono le spese di consegna da questi store di solito?
      Ah tra l'altro un punto dolente sono i keycaps iso it, hai quanche consiglio?

      yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • yLotharY Non in linea
        yLothar Mods @filobus
        ultima modifica di

        @filobus ho fatto un po' di ordini su KEYGEM e forse un paio su Eloquent Clicks e le spese sono sempre state comprese tra più o meno EUR 5,00 e EUR 15,00 - ovviamente il tutto dipende dal peso ma puoi facilmente verificarlo provando a mettere quello che ti interessa nel carrello e verificarlo simulando un ckeckout.

        Non ho idea di quando avranno a stock la v2: il mio consiglio è quello di seguire il loro server Discord e stare attento agli stock alert - sono entrambi molto attivi ed è facile stare al passo.
        Già che sei su Discord puoi anche chiedere direttamente qualche informazioni in merito, soprattutto in KEYGEM sono davvero gentilissimi ma anche in Eloquent Clicks si difendono bene.

        Per i keycaps ISO... preparati ad una valle di lacrime... 😅
        Puoi seguire le notizie di questo thread su geekhack - ne avevamo già parlato con @Scorzio tempo fa.
        A quanto detto lì posso aggiungere questo:

        • trovi il kit International - con supporto IT - al momento su Kono per il set SA Granite (del buon Matt3o) ma ti consiglio di essere sicuro della scelta perché dovrai sicuramente affrontare dazi e spese di spedizioni impegnative;
        • trovi ancora qualcosina su CandyKeys: qui sicuramente non hai il problema di dazi e spese di spedizione folli ma la scelta è limitata e la qualità decisamente più bassa, Tai-Hao principalmente;
        • su Amazon trovi qualcosa di YMDK, profilo OEM: non so dirti la qualità, mai provato - ma non mi aspetto nulla di che;
        • puoi giocare con WASD Keyboards e farti il tuo set - ma occhio, sempre di USA si tratta.

        Ciao!

        «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

        alan0fordA F 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • alan0fordA Non in linea
          alan0ford @yLothar
          ultima modifica di

          Riguardo i keycap ISO-IT, aggiungo che hanno qualcosa su Coffeekeys, YMD ma su Aliexpress ha l'imitazione dei botanical, così come sempre su Aliexpress trovi dei Cherry profile su KPrepublic, PMK ha sicuramente dei DSA Granite e gli SA Ice (mono profilo R3).

          F 2 Risposte Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • F Non in linea
            filobus @yLothar
            ultima modifica di

            @yLothar grazie mille di nuovo 🙂

            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • F Non in linea
              filobus @alan0ford
              ultima modifica di

              @alan0ford grazie

              1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1
              • F Non in linea
                filobus @alan0ford
                ultima modifica di

                https://coffeekeys.eu/products/hygge-set-iso-it
                Che ne dici di questi? ma sono tutti così costosi i set iso ita?

                alan0fordA 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                • alan0fordA Non in linea
                  alan0ford @filobus
                  ultima modifica di alan0ford

                  @filobus non costano diversamente in base al layout (non è che un ISO-IT costi più di un ANSI), ma in base alla qualità, che in questo caso non è elevata ma basica (quelli di YMD di solito sono peggio dei Tai Hao).

                  Quelli di PimpMyKeyboard costano le tre volte tanto.

                  Risparmi comunque qualcosa su Candykeys, mi paiono gli stessi:
                  https://candykeys.com/product/tai-hao-hygge-iso-it

                  Te ne sarai accorto da solo, non hanno le legende translucide (come nessun keyset che abbia una pallida velleità di bellezza).

                  1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                  • yLotharY Non in linea
                    yLothar Mods
                    ultima modifica di

                    Esattamente: il problema dei keycaps ISO-IT non è il prezzo ma l'assoluta mancanza di scelta. Volere un set ISO-IT vuol dire cercare la nicchia della nicchia... 😅

                    Come ti ha indicato @alan0ford quel set lo trovi anche a meno e personalmente ritengo che il prezzo di CandyKeys sia decisamente più in linea con la reale qualità del prodotto.

                    Se vuoi qualcosa di più bello il mio consiglio è aspettare con pazienza un GB che abbia il supporto ISO-IT e - fondamentale - partecipare alle fasi di IC per chiedere sempre il supporto alle lingue del Sud Europa che non sono mai considerate. Credo che messi peggio di noi ci siano solo i Francesi... 😉

                    «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

                    1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                    • F Non in linea
                      filobus
                      ultima modifica di filobus

                      Incredibile, comunque la totale mancanza di scelta è quello che mi sta più frenando dal lanciarmi in questi acquisti. Al momento ho una tastiera meccanica di coolermaster che non è il massimo, quasi impossibile da aprire e di qualità... diciamo classica tastiera di questo tipo. Comunque funziona perfettamente e l'ho pagata i suoi 100 euro qualche anno fa.
                      Mi sarebbe piaciuto passare ad una tastiera più piccola (TKL o 75%) e quindi approfittarne per farne una custom, ma il pensiero di spendere 300 euro e più (dai conti che mi sono fatto per ora) e dover decidere tra un layout che non conosco e potrebbe essere per me molto scomodo (intendo ansi) e la totale mancanza di scelta e la difficoltà di reperire i pezzi per il layout italiano mi scoraggia particolarmente.

                      yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                      • yLotharY Non in linea
                        yLothar Mods @filobus
                        ultima modifica di

                        @filobus ti capisco perfettamente: ho impiegato molto tempo anche io prima di buttarmi in questo pazzo mondo 😅

                        Personalmente sono arrivato a questo compromesso: divido i miei acquisti in blocchi. Da un parte metto le tastiere, da un'altra switch e stabs, da un'altra ancora i keycaps.
                        Non penso più ad una tastiera completa, piuttosto metto da parte quello che mi piace: anche perché i tempi di attesa sono molto lunghi come sappiamo e altrimenti si diventa pazzi.

                        Per quel che riguarda il layout: anche qui divido per case e per keycaps.
                        Per quello che riguarda il case cambiare e provare layout diversi è una delle cose più divertenti che si possono fare, IMHO. Ed ovviamente a parità di layout possono cmq intervenire altri fattori come i materiali e il sistema di mounting.

                        Per i keycaps invece è molto diverso: una volta che ci si è abituati al touch typing - ovvero scrivere senza guardare - quello che c'é scritto sui tasti diventa francamente una mera questione estetica.
                        All'inizio anche io mi dannavo molto per non trovare set decenti in ISO-IT, poi con il tempo - imparando a non fare più affidamento alla vista - sono arrivato a scegliere di norma il layout ISO-UK: lo si trova sempre, preserva il tasto Enter ISO - a cui personalmente non sono disposto a rinunciare - e tutto sommato è abbastanza gradevole da vedere. Spesso il supporto ISO-UK è offerto con kit molto piccoli per cui anche a livello economico non pesa troppo - a differenza dei kit NorDe che sono davvero molto impegnativi.

                        Poi ovviamente bisogna sempre insistere e far sentire la propria voce per chiedere il supporto ISO e la copertura delle lingue del Sud Europa.

                        «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

                        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
                        • Primo post
                          Ultimo post


                        Suggerimenti
                        • keycaps custom
                          I
                          Im_HaZee__
                          1
                          2
                          14

                        • Oblotzky - MyLeftovers Fase 5
                          yLotharY
                          yLothar
                          0
                          1
                          3

                        • NovelKeys e Keycult annunciano un accordo strategico
                          yLotharY
                          yLothar
                          0
                          1
                          5
                        Forum dedicato alle + creato con i rubati sull'Isola del e trafugati fin qui via dal Temibile Pirata yLothar.