magicforce 69iso replacement pcb
-
@ZIOLele1980 ottimo lavoro!
Potresti magari pensare di lavorare un po' al piano di massa sul back, rendendolo più uniforme (dovresti guadagnare anche in termini di rigidità della PCB).
@alan0ford quanto tempo! Era un po' che non ti facevi vedere
Domandona: pensate sia utile creare un repository - tipo su GitHub o similari - dove mettere questi progetti? Ci sto pensando da un po' di tempo...
-
@yLothar ha detto in magicforce 69iso replacement pcb:
Potresti magari pensare di lavorare un po' al piano di massa sul back, rendendolo più uniforme (dovresti guadagnare anche in termini di rigidità della PCB).
...sapessi come fare... io li mi sono limitato a definire le zone e poi ci ha pensato kicad a fre il piano di massa... in effetti son rimasto ben sorpreso che il back fosse fatto così e non me lo aspettavo, se hai suggerimenti, sotno tutto orecchi...
Domandona: pensate sia utile creare un repository - tipo su GitHub o similari - dove mettere questi progetti? Ci sto pensando da un po' di tempo...
io penso di si...
-
@ZIOLele1980 ha detto in magicforce 69iso replacement pcb:
@yLothar ha detto in magicforce 69iso replacement pcb:
Potresti magari pensare di lavorare un po' al piano di massa sul back, rendendolo più uniforme (dovresti guadagnare anche in termini di rigidità della PCB).
...sapessi come fare... io li mi sono limitato a definire le zone e poi ci ha pensato kicad a fre il piano di massa... in effetti son rimasto ben sorpreso che il back fosse fatto così e non me lo aspettavo, se hai suggerimenti, sotno tutto orecchi...
...Risolto, e ho pure fixato il problema del ground pin sull'helios...
-
@ZIOLele1980 grande
Ora è ancora più carina!
-
@yLothar eh.. peccato che mi son accorto che il pinout della traccia dei led sk6812-mini-e in kicad ha i pin di ground e din invertiti meccanicamente, quindi tutte le tracce per i led sono da rifare.... e me ne sono accorto DOPO aver piazzato l'ordine su jlcpcb, e ovviamente, non ho fatto in tempo ad annullarlo.... 30€ buttati
-
@ZIOLele1980 cavolo
Non ricordo più da chi arrivava il consiglio - probabilmente da Pier Aisa - ma con JLCPCB meglio spuntare l'opzione di convalida manuale prima di mandare in produzione... certo, con il senno di poi siamo tutti più bravi... ma anche io l'ho imparato a mie (amare) spese...
-
@yLothar ehhh ed ero lí lí per metterla, la spunta....invece me l'hanno messa loro....non dico dove, tanto si capisce
, cmq lezione imparata ..
-
ahahahahahahaha mi sono appena accorto che la Vcc dei led non è collegata al 5v del microcontroller.... i led non avrebbero funzionato lo stesso....
-
vabbè ho aggiornato il progetto della pcb ( anche quello on line al link sopra) agganciato la traccia al 5v del microcontrollore, sostemate le tracce per rispettare la piedinatura dei led, e mentre c'ero aumentato la larghezza della traccia per i led, ora dovrebbe poter portare fino a circa 1,25A di corrente di più non son riuscito, non ci stava fisicamente, anche se potenzialmente, facendola più alta, la traccia, dovrebbe essere possibile...infatti si arriva intorno ai 2A facendo le tracce più spesse ( selezionando 2 once di rame per metro quadro, invece di 1...)... adesso aspetto quelle fallate che userò per fare pratica coi millmax, e per verificare l'accuratezza delle dimensioni....
-
@ZIOLele1980 sono curioso di vedere quando arrivano.