KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi

    68 PCB Keyboard (approccio a KiCAD)

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Lab
    2 Post 2 Autori 16 Letture
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • alan0fordA Non in linea
      alan0ford
      ultima modifica di alan0ford

      Niente, volevo condividere quello che ho cercato di fare nel tempo libero di queste vacanze, provare ad usare il software gratuito KiCAD per disegnare una PCB di una tastiera e mandarlo in produzione.

      L'idea mi è venuta perché come spesso mi accade, mi rimangono dei componenti da costruzioni precedenti, in particolare una MCU cinese compatibile con nice!nano v2 e molto economica, con il firmware ZMK ed il bluetooth.

      La board si chiama Supermini NRF52840. Altre info qua e qua.

      Per imparare ad usare KiCAD ho seguito solo due tutorial, uno di Joe Scotto e l'altro di Noah Kiser; li linko nel caso qualcuno volesse vederli:

      Il layout è quello di una ANSI standard 68%, scopiazzato dalla Akko ACR Pro, spostando le frecce un po' in basso:
      layout KLE

      Il rendering del mio PCB:
      https://imgur.com/a/tlV6TRd

      Condivido i file se interessassero a qualcuno:
      https://1drv.ms/f/s!AtnBVv-EwzUFgaANWwv630v_5S7DjA?e=Nxqbk7

      Sono consapevole di aver fatto un lavoro d'istinto, sporco e con parecchi bug (poi mi manca l'esperienza), ma la soddisfazione di vedere (spero) un PCB interamente pensato da me mi ha troppo infervorato.

      Il case lo costruirò a mano in legno attorno al PCB (mi prendo tutto il 2024 però). Aggiungerò batteria e interruttore cablati a mano.

      La spesa per n.5 PCB (il minimo ordinabili) è stata di circa 40 EUR (tasse e spedizioni comprese), su JLCPCB:

      be8eef0d-a90a-4d03-91eb-08df75c612c6-immagine.png

      yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1
      • yLotharY Non in linea
        yLothar Mods @alan0ford
        ultima modifica di

        @alan0ford ottimo!

        JLCPCB è un'ottima soluzione, poi ti fanno vedere i vari step di avanzamento, servizio più che valido.

        Io invece devo riprendere un po' la mano... a breve prenderò finalmente una Prusa MK4 e vorrei provare a rifare un progetto che tempo fa seguivo e che oggi non esiste più (Merge UM-70):

        Merge UM-70

        Ora aspettiamo di vedere le foto della PCB 😉

        «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1
        • Primo post
          Ultimo post


        Suggerimenti
        • BatterFly.com - Black November 2023
          yLotharY
          yLothar
          0
          1
          8

        • BatterFly.com - Black November 2022
          yLotharY
          yLothar
          0
          1
          7

        • [LAB] YL43 - 40% ISO
          yLotharY
          yLothar
          1
          19
          65
        Forum dedicato alle + creato con i rubati sull'Isola del e trafugati fin qui via dal Temibile Pirata yLothar.