Tra i brand che si sono distinti negli ultimi anni, un posto di merito deve essere sicuramente riservato a Mode Designs: non tutti, nella community, hanno sempre apprezzato tutte le creazioni del marchio - e mi chiedo se possa mai accadere per qualunque studio di design - ma in questi anni Mode ha dimostrato di avere idee chiare, una continuità di linguaggio estetico e funzionale, estrema affidabilità e ottime capacità di comunicazione.
A grande sorpresa arriva l'annuncio di un nuovo GB per la Envoy, questa volta di carattere internazionale, che si terrà dal 21 Aprile al 12 Maggio 2023, grazie alla collaborazione con un nutrito gruppo di vendor locali. Per noi, con grande gioia, ci sarà KEYGEM.
È un passaggio davvero importantissimo - oserei dire, per certi versi, quasi storico - che può davvero cambiare il rapporto degli appassionati con il marchio: fino ad oggi infatti Mode è stato unico vendor, ed avendo base in USA questo ha frenato non pochi a prendere in considerazione le sue creazioni (per ovvi motivi).
La proposta del GB internazionale deve però conciliare necessità differenti e per questo motivo la soluzione adottata è una sorta di compromesso, con aspetti positivi ed altri meno.
Tra i risultati positivi c'é sicuramente l'indicazione che le stime di consegna siano previste per il Q4 2023, a stretto giro quindi rispetto a quelle del GB iniziale, previste per questa estate.
Tra quelli meno positivi c'é un'offerta ridotta delle personalizzazioni: sono infatti proposti degli abbinamenti fissi, e solo 5.
I kit sono offerti con PCB hotswap ed è possibile scegliere il plate tra FR4, alluminio, carbonio, POM e rame.
Sono anche disponibili accessori a parte quali:
PCB hotswap e da saldare
foam kit
daughter board
viteria
parti in lattice, in variante nera o grigia
plate in FR4, alluminio, carbonio, POM e rame
accenti in argento, rame, oro, multicolor, acciaio e noce
pesi in argento, rame, oro, multicolor e acciaio
Se quindi non è possibile optare in fase di acquisto per una configurazione custom, si può comunque personalizzare la board avendo accesso a tutte le opzioni supportate ufficialmente.
Sarà interessante seguire l'andamento di questo GB per capire quali sviluppi potranno arrivare: nuovi GB direttamente internazionali? Accesso locale a componenti opzionali?
Come sappiamo Mode sta espandendo la propria offerta in modo complementare rispetto alle sole tastiere, con il concetto di «Themes»: switch, keycaps, deskmat e artisan. Studiati in tre varianti: Tomorrow, Obscura e Anthracite.
Anche questi saranno disponibili per acquisto internazionale nello stesso GB.
plugin-calendar-event-wrapper:start |||Envoy by Mode Designs|||
Sta per arrivare ai blocchi di partenza il GB per questa interessantissima 60%: si parte il 17 Giugno, chiusura prevista per il 30 Giugno .
OC-62
La board presenta alcune caratteristiche particolari: ha un peso massiccio in rame, una daughterboard S1 che si installa senza uso di viti e delle guarnizioni custom dalla forma davvero originale.
OC-62 Gaskets
OC-62 Gaskets
Il GB sarà gestito «ala Geon» con kit base senza PCB: i colori confermati sono Blackberry, Limestone e Silver.
Il kit base avrà full plate in alluminio - purtroppo a quanto pare solo ANSI, ma saranno rilasciati i file per ISO più avanti - ma saranno offerti full anche in CF e PP oltre che half in alluminio e CF.
I gaskets nel kit base saranno 90a e saranno disponibili come extras anche in versione 70a e 50a.
OC-62
Il GB sarà gestito interamente - worldwide - da Loobed Switches che ha già pubblicato sul proprio store le pagine per il kit base e gli extras.
I prezzi offerti al cambio sullo store sono pari a EUR 368,95 per il kit base e EUR 36,95 per la PCB da saldare: non male se si considera il generoso peso in rame. Ovviamente senza considerare spedizione, dogana e dazi vari...
Peccato per il mancato supporto ISO in fase iniziale ma il progetto è davvero meritevole, da tenere sicuramente in considerazione.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Tutte le info sono state confermate ed è ora ufficiale che l'unico vendor - nonché produttore - sarà keebwerk.
Prezzo in Europa pari a EUR 429,00: il GB è stato posticipato al 24 Febbraio e dovrebbe esserci in settimana uno stream di Alexotos.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Da pochissimi giorni è iniziato il GB dei Peac Design alla loro prima creazione: una 60% dai caratteri molto classici ma ricercati dal nome PLX.
kbd_60_plx.jpg
Si tratta di una tastiera con sistema di montaggio a guarnizione con un generoso peso in ottone che ricopre tutta la superficie del fondo.
kbd_60_plx_back.jpg
Le caratteristiche dichiarate:
inclinazione di 7°
altezza frontale: 20 mm
colori: nero, bianco e rosso
montaggio a guarnizione (PORON)
piastre: 1,5 mm in alluminio, PC e FR4
PCB: hotswap e da saldare
daughterboard USB-C
supporto VIA / QMK
La PCB verrà offerta in due varianti: una hotswap ma con layout fisso e una da saldare con le classiche opzioni amate dalla community (supporto ISO incluso).
kbd_60_plx_layout.jpg
Il GB durerà fino al 1 Marzo 2022, è previsto un soft cap di 300 unità e la consegna è prevista per il Q4 2022: costo di partenza per il kit è pari a USD 450,00 e l'unico vendor sono gli stessi Peac Design.
È possibile acquistare anche le singole parti (top, bottom e plate) per creare combinazioni diverse di colori.
Sono previsti diversi stream nel corso del GB (oggi dovrebbe essere il turno del buon Alexotos).
Un'ottima board a mio parere: molto simile esteticamente alla Pizza65 ma decisamente più premium (montaggio a guarnizione e peso in ottone).