KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi

    [PO] Flux Keyboard

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Pre-Ordini [PO]
    po75%flux
    2 Post 1 Autori 13 Letture
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • yLotharY Non in linea
      yLothar Mods
      ultima modifica di

      Prima di Natale erano uscite delle indiscrezioni e in molti abbiamo pensato che si trattasse di uno scherzo. A quanto pare ci siamo sbagliati.

      Flux Keyboard

      Il progetto è approdato su Kickstarter dove rimarrà aperto fino al 21 di Aprile .

      Il punto di forza di questa board è sicuramente il display IPS Full HD che ne copre tutta la superficie e la conseguente capacità di poter personalizzare completamente il layout: non solo per quello che riguarda la lingua ma anche in base alle applicazioni utilizzate.

      Flux Keyboard

      I tasti sembrano essere croce e delizia del progetto: futuristica - ma non così originale - la scelta di utilizzare una levitazione magnetica e rilevamento di pressione per mezzo di effetto hall, decisamente poco ergonomico il profilo completamente piatto dei keycaps.

      La novità forse più importante del progetto, rispetto alla preview natalizia, è l'introduzione di ben 3 moduli aggiuntivi: un regolatore del volume, un elemento con 3 manopole e un modulo a tre tasti. Questi sono intercambiabili facilmente con fissaggio magnetico.

      Come già anticipato il frame con i keycaps può essere velocemente sostituito, ed è offerto in variante lineare e tattile, con classico layout 75%: cosa molto gradita, è disponibile in layout ANSI ma anche ISO! (questa opzione non era proprio scontata)

      Come è facilmente ipotizzabile la board è gestita da un firmware proprietario e può essere customizzata solo mediante l'utilizzo del software Flux Polymath: gli utenti Linux saranno sicuramente tagliati fuori, spero sinceramente di sbagliarmi. Pare però che molte impostazioni, una volta caricate, dovrebbero rimanere memorizzate, senza richiedere la presenza costante dell'utility: altre invece ne sono totalmente dipendenti.

      La board si posiziona su un ipotetico MSRP pari a USD 450,00 con ancora alcuni slot disponibili e scontati del 22% e del 16%, con consegna rispettivamente a Dicembre 2023 e Gennaio 2024.

      È un progetto sicuramente interessante, ci sarà da capire quanto alla fine si dimostrerà... concreto.

      Per maggiori informazioni consultate la campagna su Kickstarter.

      «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • yLotharY Non in linea
        yLothar Mods
        ultima modifica di

        Sono aperti ufficialmente i pre-ordini sul sito ufficiale di Flux: in attesa che arrivino le prime recensioni affidabili... possiamo farci una prima idea dal vivo qui:

        «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

        1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • yLotharY yLothar ha spostato questa discussione da Tastiere Meccaniche su
        • Primo post
          Ultimo post


        Suggerimenti
        • [PO] Bundle - Hiexa V Series
          yLotharY
          yLothar
          0
          3
          12

        • [PO] Stabilizer Tuning Station
          yLotharY
          yLothar
          0
          1
          7

        • [KBpedia] Dimensione delle tastiere: i formati classici (100%, TKL, 65%, 60% e 40%)
          yLotharY
          yLothar
          0
          1
          25
        Forum dedicato alle + creato con i rubati sull'Isola del e trafugati fin qui via dal Temibile Pirata yLothar.